Tu sei qui: Economia e TurismoValorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 12 settembre 2025 12:17:07
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027, nell'ambito dell'Accordo per la Coesione della Regione Campania.
L'obiettivo è incentivare la realizzazione di eventi e iniziative che integrino la promozione di prodotti tipici e itinerari enogastronomici con percorsi di inclusione sociale e con la valorizzazione di attrattori di interesse storico, culturale e naturalistico, in un'ottica di destagionalizzazione dei flussi turistici. La dotazione finanziaria complessiva è di 9,5 milioni di euro.
Possono presentare domanda le aggregazioni composte da Enti del Terzo Settore (ETS), associazioni di promozione turistica e territoriale, fondazioni, imprese e associazioni del settore enogastronomico e della comunicazione turistica e culturale. I progetti finanziabili, per un importo massimo di 250.000 euro, rientrano in due categorie principali:
Le domande di contributo dovranno essere presentate esclusivamente online, accedendo al Catalogo dei Servizi Digitali della Regione Campania ed utilizzando il servizio digitale dedicato, denominato "Presentazione progetti per la valorizzazione del turismo enogastronomico". Il servizio sarà accessibile tramite identità digitale (SPID/CIE/CNS), al link https://servizi-digitali.regione.campania.it/TurismoEnogastronomico.
Le domande potranno essere inviate dalle ore 12:00 del 09 settembre 2025 fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2025 attraverso l'apposito servizio digitale.
La nuova procedura è stata definita in collaborazione con l'Ufficio Speciale per la Crescita e la Transizione digitale e rientra nella strategia di trasformazione digitale di Regione Campania che prevede la progressiva digitalizzazione di tutti i processi e procedimenti amministrativi e la loro evoluzione in servizi accessibili on line e disponibili sul Catalogo dei Servizi digitali (https://servizi-digitali.regione.campania.it/).
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10893101