Ultimo aggiornamento 51 minuti fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Lieto fine a Scala

Ritrovata Nina, la cagnolina scomparsa a Minuta: la gioia dei padroni dopo cinque giorni di attesa

Era sparita il 15 giugno nella frazione di Minuta, a Scala, gettando nello sconforto la sua famiglia. Oggi, grazie alla segnalazione di un cittadino, Nina è tornata a casa sana e salva.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 giugno 2025 13:35:55

Ritrovata Nina, la cagnolina scomparsa a Minuta: la gioia dei padroni dopo cinque giorni di attesa

È finita nel migliore dei modi la vicenda di Nina, la cagnolina scomparsa lo scorso 15 giugno nella frazione di Minuta, a Scala, sulla Costiera Amalfitana. Dopo cinque giorni di ansia e ricerche, oggi — 20 giugno — Nina è finalmente tornata a casa, suscitando una grande emozione nei suoi padroni e in tutta la comunità locale che si era mobilitata per aiutare. A dare la svolta è stata la segnalazione di un cittadino che...

Missione monitoraggio dello stato di salute dei mari e laghi italiani: tornano a salpare Goletta Verde e Goletta dei Laghi 2025

Cemento illegale sulle coste, Legambiente: "Preoccupante balzo Provincia Salerno, al secondo posto nazionale con 1.055 reati"

Legambiente presenta i dati in anteprima del cemento illegale di “Mare Monstrum”: la Campania prima per numero di reati nel 2024: 1.840 i reati legati al mattone illegale (+20% rispetto al 2023)2073 persone denunciate (+21%) e 343 sequestri penali (+18%).

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 giugno 2025 10:53:08

Cemento illegale sulle coste, Legambiente: "Preoccupante balzo Provincia Salerno, al secondo posto nazionale con 1.055 reati"

La Campania si conferma maglia nera nella classifica del mare violato nell'ambito della filiera del cemento illegale, con1.840 reati accertati dalle forze dell'ordine e dalle Capitanerie di porto, pari al 17,8% del totale nazionale (in aumento rispetto ai 1.531 illeciti registrati nel 2023). Costruzioni abusive, cave fuorilegge, occupazioni illecite del demanio marittimo e irregolarità negli appalti pubblici, sono solo...

L'operazione è finalizzata alla tutela della salute dei cittadini

Atrani, tra il 24 e il 25 giugno intervento di disinfestazione notturna sulla spiaggia

Nel comunicato ufficiale, l'amministrazione fa sapere che seguiranno apposite disposizioni rivolte alla popolazione, contenenti le cautele da adottare prima, durante e dopo l'intervento

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 19 giugno 2025 18:39:22

Atrani, tra il 24 e il 25 giugno intervento di disinfestazione notturna sulla spiaggia

Il Comune di Atrani informa la cittadinanza che, nella notte tra martedì 24 e mercoledì 25 giugno 2025, a partire dalle ore 23:30, sarà effettuato un intervento di disinfestazione sull'intera area della spiaggia. L'operazione, pianificata nell'ambito delle attività ordinarie di igiene pubblica, è finalizzata alla tutela della salute dei cittadini e al mantenimento di condizioni ottimali di pulizia del territorio, in conformità...

Accessibilità a Positano

PEBA a Positano, la minoranza: «Un primo passo verso l’accessibilità, ma il cammino è ancora lungo»

Dopo la presentazione pubblica del PEBA, il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche, la minoranza consiliare interviene: “Un primo passo, ma non basta. L’accessibilità non si concede, si garantisce”. I consiglieri chiedono attuazione concreta, fondi adeguati e un vero confronto con la cittadinanza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 19 giugno 2025 09:40:13

PEBA a Positano, la minoranza: «Un primo passo verso l’accessibilità, ma il cammino è ancora lungo»

Con un comunicato diffuso all'indomani della presentazione pubblica del Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), il gruppo consiliare di minoranza di Positano interviene per esprimere soddisfazione per l'avvio del processo, ma al tempo stesso sottolinea la necessità di trasformare questo strumento in un vero progetto di trasformazione urbana e sociale. Dopo anni di sollecitazioni inascoltate, i...

Un lampo tra le nuvole immortalato a Vietri sul Mare

Fulmini in Costiera: il temporale di primavera che ha rinfrescato l’anima… e il clima

Una breve ma intensa perturbazione ha attraversato la Costiera Amalfitana nella mattinata di ieri, riportando le temperature a livelli più miti. Lo scatto del fotografo Carlo De Felice cattura l’essenza luminosa e selvaggia di un lampo sul mare.

Inserito da (Admin), giovedì 19 giugno 2025 07:12:53

Fulmini in Costiera: il temporale di primavera che ha rinfrescato l’anima… e il clima

C'è un momento, tra la quiete e la tempesta, in cui il cielo sembra trattenere il respiro. Ieri mattina, alle 11 in punto, Vietri sul Mare è stata avvolta da quel respiro trattenuto, poi liberato in un lampo che ha squarciato l'orizzonte. Un temporale breve ma deciso ha fatto visita alla nostra terra, portando con sé un fresco abbraccio in questo finale di primavera già troppo somigliante all'estate. Le prime gocce hanno...

Dopo la sentenza del TAR, cresce la mobilitazione per la tutela del sito naturalistico e storico

Maiori-Minori, il Comitato referendario chiede lo stop definitivo al tunnel: «Salviamo la Grotta dell’Annunziata»

Il Comitato referendario Maiori-Minori si oppone con fermezza al progetto della galleria stradale tra i due comuni, definendolo incompatibile con l’ecosistema e il valore culturale della Grotta dell’Annunziata. Chiesto un piano di tutela e valorizzazione con il coinvolgimento della Soprintendenza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 giugno 2025 17:02:46

Maiori-Minori, il Comitato referendario chiede lo stop definitivo al tunnel: «Salviamo la Grotta dell’Annunziata»

Il futuro della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi, anche se poco conosciuti, della Costiera Amalfitana, è al centro dell'appello lanciato dal Comitato referendario Maiori-Minori, che interviene con forza contro il progetto della galleria stradale tra Maiori e Minori. Alla luce della recente sentenza del TAR che ha confermato la revoca della concessione per l'utilizzo improprio della Grotta, il Comitato...

L’innovativa startup ha tra i suoi obiettivi la valorizzazione delle eccellenze dei piccoli borghi italiani

Cartoline internazionali del turismo enogastronomico: Tramonti ospita la prima uscita di una nuova startup

Giovedì nell’aula consiliare del Comune un incontro tra ristoratori, associazioni e produttori con i rappresentanti del portale “La cucina campana”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 giugno 2025 14:54:18

Cartoline internazionali del turismo enogastronomico: Tramonti ospita la prima uscita di una nuova startup

Tramonti, dove la natura e la tradizione sono ancora un valore assoluto e incontaminato. Tramonti, dove la natura è a tavola ogni giorno. Tramonti, con il suo antico sapere e i suoi immutati sapori. Tramonti, con le unicità e tipicità dei prodotti del suo territorio, con l'esperienza di chi ogni giorno lavora, coltiva, sforna, produce, offre. Tramonti, dove il turismo enogastronomico sta diventando sempre più risorsa...

Allerta della Protezione Civile regionale

Da stasera allerta Meteo Gialla per temporali su tutta la Campania

Dalle 22 di oggi, martedì 17 giugno, fino alle 22 di domani, mercoledì 18 giugno, previste piogge intense, fulmini, grandine e forti raffiche di vento. Attenzione al rischio idrogeologico: possibili allagamenti, frane e danni da vento. I Sindaci sono invitati ad attivare i COC e adottare tutte le misure di prevenzione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 giugno 2025 11:46:05

Da stasera allerta Meteo Gialla per temporali su tutta la Campania

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 22 di oggi, martedì 17 giugno, fino alle 22 di domani, mercoledì 18 giugno, su tutta la Campania. 💨🌨️ Le precipitazioni saranno caratterizzate da rapidità di evoluzione: quindi potranno rivelarsi molto intense anche se in un...

Le immagini mostrano uno scenario che stride con l'immaginario di bellezza che dovrebbe accompagnare una località balneare della Costiera Amalfitana

Mare sporco a Maiori, cresce il malcontento tra residenti e turisti

Diversi cittadini segnalano di aver visto barche scaricare rifiuti in acqua

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 giugno 2025 09:05:32

Mare sporco a Maiori, cresce il malcontento tra residenti e turisti

Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno suscitando preoccupazione e indignazione tra residenti e turisti. Le immagini mostrano uno scenario che stride con l'immaginario...

Fonderie Pisano, la battaglia legale si riaccende

Salerno, "Salute e Vita" diffida l’Arpac: «Parametri illegittimi, è tempo di giustizia per vivi e morti»

In una conferenza al Bar Verdi di Salerno, l’associazione Salute e Vita denuncia i rilievi effettuati con criteri per aree industriali in zona residenziale. Forte: «Non ci fermeremo». Lanocita: «La politica asservita favorisce una fabbrica insalubre»

Inserito da (Admin), lunedì 16 giugno 2025 17:26:02

Salerno, "Salute e Vita" diffida l’Arpac: «Parametri illegittimi, è tempo di giustizia per vivi e morti»

Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina al Bar Verdi Caffè Letterario di Salerno, l’associazione di volontariato Salute e Vita, rappresentata dal presidente Lorenzo Forte, ha illustrato il contenuto dell’atto di diffida notificato nei giorni scorsi all’Arpac regionale e provinciale in merito alla grave situazione ambientale e sanitaria connessa al funzionamento delle Fonderie Pisano. L’iniziativa rientra...

Turismo smart a Piano di Sorrento

QR code nei siti culturali di Piano di Sorrento: audio guide, foto e mappe per i turisti grazie a una scansione

Nei principali siti culturali della città arrivano i QR code: un progetto digitale promosso dal Comune e dall’associazione Piano Extra che permette a cittadini e turisti di accedere, con una semplice scansione, a contenuti audio, mappe interattive e materiali informativi in italiano e inglese. Un’iniziativa innovativa per valorizzare il patrimonio storico, artistico e religioso del territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 giugno 2025 15:40:14

QR code nei siti culturali di Piano di Sorrento: audio guide, foto e mappe per i turisti grazie a una scansione

Promuovere il patrimonio storico, culturale e artistico della Città di Piano di Sorrento attraverso un'iniziativa digitale dedicata a cittadini e turisti: un obiettivo ambizioso che oggi viene centrato grazie a una nuova idea dell'Amministrazione Comunale (Ufficio Cultura) condivisa da Piano Extra, l'associazione degli operatori del settore extra ricettivo di Piano di Sorrento. Il progetto è semplice e d'impatto: nei...

Il progetto prevede l’istituzione di zone di tutela temporanea, individuate in base ai cicli riproduttivi delle specie ittiche e alle peculiarità locali,

“Aree Marine Protette a Tempo”: la proposta della Fondazione Angelo Vassallo per una pesca sostenibile e rispettosa del mare

Il Presidente Dario Vassallo avvia il confronto con le istituzioni europee. In settimana una call con l’europarlamentare Giuseppe Lupo. Il progetto è stato già presentato ad Antonio De Caro (PD).

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 giugno 2025 15:21:43

“Aree Marine Protette a Tempo”: la proposta della Fondazione Angelo Vassallo per una pesca sostenibile e rispettosa del mare

Una proposta innovativa e concreta, in difesa del mare e di chi dal mare vive: la Fondazione "Angelo Vassallo Sindaco Pescatore" lancia il progetto "Aree Marine Protette a Tempo", una nuova visione per una gestione sostenibile della pesca, alternativa al sistema del "fermo biologico" oggi in vigore. L'idea nasce da un principio semplice ma rivoluzionario: rispettare i tempi della natura e le conoscenze di chi conosce...

Omaggio a due simboli della comunità

A Tramonti il cuore batte ancora per Franco Amato e Luca Buonocore: inaugurato il murales firmato AMED

Inaugurato il 15 giugno a Tramonti, presso lo Stadio Comunale “Avv. Franco Il Capitano”, un murales dedicato a Franco Amato e Luca Buonocore. L’opera, firmata dall’artista Giuseppe Di Martino in arte AMED, celebra la memoria dell’avvocato-calciatore e del giovane scomparso tragicamente nel 2021, entrambi amatissimi in Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 giugno 2025 13:13:31

A Tramonti il cuore batte ancora per Franco Amato e Luca Buonocore: inaugurato il murales firmato AMED

Una giornata intensa di emozioni e memoria quella vissuta ieri allo Stadio Comunale "Avv. Franco Il Capitano" di Pietre di Tramonti, dove è stato inaugurato un murales che raffigura due volti indimenticabili della comunità: Franco Amato e Luca Buonocore. L'opera, realizzata dall'artista Giuseppe Di Martino, in arte AMED, campeggia ora sul muro che affianca la gradinata del campo sportivo, diventando simbolo tangibile...

Vietri Sul Mare, controlli dei Carabinieri per il contrasto agli abusi edilizi in Costiera Amalfitana

Vietri sul Mare, depositi trasformati in abitazioni: quattro denunciati

Sequestrati due locali oggetto di ristrutturazione. I Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare proseguono l’attività di controllo per la tutela del territorio

Inserito da (Admin), sabato 14 giugno 2025 12:06:46

Vietri sul Mare, depositi trasformati in abitazioni: quattro denunciati

Nell'ambito dei controlli periodici disposti per la prevenzione e repressione dei reati ambientali ed edilizi, i Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, agli ordini del Comandante Gerardo Varone, hanno denunciato a piede libero quattro persone, responsabili della trasformazione illecita di due locali deposito in unità abitative. Durante l'attività di ispezione sul territorio, condotta nella giornata di ieri, i...

La Campania guida anche la classifica dei “Comuni Amici delle Tartarughe”, con 25 amministrazioni virtuose.

La Costiera Amalfitana tra le eccellenze del “Mare più bello 2025” secondo Legambiente e Touring Club Italiano

I comuni della Costa d'Amalfi si sono aggiudicati le Tre Vele nella guida “Mare più bello 2025”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 13 giugno 2025 13:07:37

La Costiera Amalfitana tra le eccellenze del “Mare più bello 2025” secondo Legambiente e Touring Club Italiano

La Campania con tre località con cinque vele e nove con quattro vele si distingue nella presentazione nella Guida "Il mare più bello 2025" di Legambiente e Touring Club Italiano. Il segreto di queste località è quello di puntare su sostenibilità ambientale, turismo dolce, valorizzazione del territorio e tutela della biodiversità. Un mix perfetto grazie al quale in queste aree la blue economy va a gonfie vele portando...

Via libera unanime dal Consiglio Comunale per la valorizzazione dell’ex laboratorio del maestro ceramista

Atrani, approvato il regolamento per l'uso della sala espositiva “Museo di Ceramica Matteo Di Lieto”

Approvato il Regolamento per l’Uso della Sala Espositiva “Museo di Ceramica Matteo Di Lieto” ad Atrani. Lo spazio sarà aperto a iniziative culturali, artistiche ed educative, nel segno della memoria e dell’opera del maestro Di Lieto. Subito operative le nuove modalità di utilizzo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 giugno 2025 16:43:13

Atrani, approvato il regolamento per l'uso della sala espositiva “Museo di Ceramica Matteo Di Lieto”

Il Consiglio Comunale di Atrani ha approvato, con voto unanime, il Regolamento per l'Uso della Sala Espositiva "Museo di Ceramica Matteo Di Lieto", ubicata al primo piano dell'immobile comunale denominato "Picchirillo", già sede storica del laboratorio del maestro ceramista Matteo Di Lieto. La sala, recentemente intitolata alla memoria del compianto maestro - figura emblematica dell'arte ceramica costiera - è stata oggetto...

Un’aggregazione tra cittadini, pubbliche amministrazioni locali e piccole e medie imprese

Nasce la “CER Amalfi”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile della Costiera

Transizione energetica, efficientamento e salvaguardia dell’ambiente. L’obiettivo finale è la creazione della Green Community Costa D’Amalfi: un modello pilota in ambito nazionale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 giugno 2025 16:33:04

Nasce la “CER Amalfi”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile della Costiera

È stata costituita ufficialmente la "CER Amalfi", la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. Un'aggregazione tra cittadini, pubbliche amministrazioni locali e piccole e medie imprese - prevista dalla Direttiva Europea RED II 2018/2001/UE - finalizzata alla condivisione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile, con una infrastruttura tecnologica...

L'annuncio dell’assessore regionale all’Agricoltura della Campania

Campania, approvato il calendario venatorio 2025/2026: «Equilibrio tra tutela ambientale e attività venatoria»

L’assessore regionale Nicola Caputo ha annunciato l’approvazione del nuovo calendario venatorio della Campania. Anticipata l’apertura per alcune specie opportunistiche, confermati i criteri per il prelievo ordinario, maggiore attenzione alle specie acquatiche e potenziate le misure per il contenimento dei cinghiali. «Uno strumento frutto di dialogo e di solide basi scientifiche», ha sottolineato Caputo.

Inserito da (Admin), martedì 10 giugno 2025 21:22:43

Campania, approvato il calendario venatorio 2025/2026: «Equilibrio tra tutela ambientale e attività venatoria»

«Approvato il Calendario Venatorio 2025/2026. Come negli ultimi anni, il calendario è stato costruito con attenzione all'equilibrio tra tutela ambientale e esigenze del mondo venatorio. Abbiamo rispettato il termine di legge del 15 giugno, evitando così i rischi legati a eventuali ricorsi amministrativi e garantendo certezza agli operatori del settore». Lo ha annunciato Nicola Caputo Assessore regionale All'Agricoltura...

Emergenza incendi boschivi in Campania

Dal 15 giugno scatta il periodo di grave pericolosità: vietato accendere fuochi all'aperto

Fino al 30 settembre stop a ogni attività che possa innescare incendi boschivi. La Protezione Civile richiama i Sindaci ad azioni di prevenzione e sensibilizzazione. Pene severe per chi viola i divieti

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 giugno 2025 15:12:59

Dal 15 giugno scatta il periodo di grave pericolosità: vietato accendere fuochi all'aperto

Entra in vigore il 15 giugno prossimo il periodo di "grave pericolosità per gli incendi boschivi in Campania": lo ha stabilito, con proprio decreto, il direttore generale della Protezione Civile regionale, Italo Giulivo, in virtù delle valutazioni del Centro Funzionale Multirischi sul quadro climatico e delle analisi meteorologiche effettuate in base ai modelli previsionali disponibili e sulle possibili evoluzioni. Con...

Il 7 giugno a Piazza dei Racconti, l'Associazione Officina 2.0 APS ha organizzato un incontro per discutere della condizione della Palestina, con la partecipazione di esperti e cittadini, e la proposta di una mozione per il riconoscimento dello Stato

A Positano dibattito a sostegno del popolo palestinese: riflessioni e proposte per la pace

Il dibattito ha condannato fermamente le violazioni dei diritti umani in Palestina. Alla fine, è stata proposta una mozione al Consiglio Comunale per chiedere il riconoscimento dello Stato di Palestina e il sostegno a una serie di misure politiche per porre fine alle violenze e sostenere la pace.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 giugno 2025 17:22:59

A Positano dibattito a sostegno del popolo palestinese: riflessioni e proposte per la pace

A Positano il 7 giugno a Piazza dei Racconti si è svolto un dibattito in solidarietà con il popolo palestinese, organizzato dall'Associazione Officina 2.0 APS. Sono state proiettate delle foto di Gaza e della Cisgiordania per affrontare temi riguardanti la condizione delle persone che vivono sotto occupazione militare israeliana. Grazie al contributo del giornalista Filippo Zingone e del fotografo Paolo Amadei è stata...

<<<123456789101112131415...>>>