Tu sei qui: Ricerca
La tua ricerca per gli articoli degli ultimi 30 giorni ha restituito i seguenti risultati:
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 19:36:59
Echi e FavilleMinori, Emanuele Cretella si laurea alla "Federico II" con una tesi in Storia contemporanea
Minori ha un nuovo dottore: papà Leo e mamma Tina annunciano con immensa gioia il conseguimento della laurea in storia da parte di Emanuele Cretella, che ha discusso presso l'Università degli studi di Napoli una tesi in storia contemporanea. Assecondando una passione sbocciata già in tenera età, Emanuele ha completato l'impegnativo corso di studi storici della Federico II°, sviluppando l'elaborato finale con la supervisione...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 19:28:09
Lettere alla redazioneUna società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo
Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo. La democrazia deve essere sostanziale e non formale". Una società fondata sulla cultura del "merito" è una società "aperta"....
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 19:18:54
Notizie, LifestyleIl sindaco di Roma Roberto Gualtieri in visita ad Atrani
Una giornata speciale per Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, che oggi ha avuto l'onore di accogliere il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in visita in Costiera Amalfitana. Il sindaco Gualtieri ha avuto modo di apprezzare i luoghi più suggestivi del borgo, tra cui la splendida Chiesa di San Salvatore de' Birecto, accompagnato da racconti sulle sfide quotidiane che la comunità affronta per mantenere viva la propria...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 18:38:16
Eventi e SpettacoliAgerola, al via il World Music Festival 2025: tre giorni di musica, folklore e sapori nel borgo di Bomerano
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix irresistibile di musica dal vivo, folklore e degustazioni enogastronomiche. L'evento celebra l'identità del territorio con...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 18:07:33
Economia e TurismoTurismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione tra enti pubblici e operatori privati. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 17:09:35
PoliticaStop alle navette tra Cava e Marina di Vietri, Tommasetti: “De Luca intervenga subito”
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi enormi e mette persino a rischio l'incolumità delle persone. Per questo ho presentato un'interrogazione urgente al Presidente...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 16:36:07
CronacaFalso allarme a Positano: in fiamme sterpaglie nei pressi de "Il San Pietro", nessun danno a cose o persone
Momenti di apprensione oggi, 18 luglio, per un incendio che ha interessato la parte esterna de Il San Pietro di Positano, hotel 5 stelle lusso. Le fiamme hanno interessato le sterpaglie nei pressi dell'area lavanderia della struttura, ma non hanno causato danni a persone né alla parte ricettiva dell'albergo. Il tempestivo intervento dello staff dell'hotel e il sistema di anticendio hanno permesso di domare il rogo in...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 16:08:15
CuriositàLa “Seven Seas Splendor” approda a Maiori: lusso e sostenibilità in Costiera Amalfitana
Dopo aver aperto ufficialmente la stagione crocieristica 2025, ad aprile, al Molo Manfredi del Porto di Salerno, la maestosa Seven Seas Splendor è arrivata oggi a Maiori, portando con sé eleganza, tecnologia e comfort ineguagliabili. Proveniente dalla Grecia, la lussuosa nave da crociera della compagnia Regent Seven Seas Cruises ha fatto il suo ingresso nelle acque della Costiera Amalfitana, regalando uno spettacolo unico...
Inserito da (Admin), venerdì 18 luglio 2025 15:09:11
SportSalernitana, Maurizio Milan nuovo presidente: cambia l’assetto societario
di Vincenzo Milite - Nuovo assetto societario per l'U.S. Salernitana 1919. La società granata ha annunciato oggi una svolta strategica nel suo percorso di crescita, con una riorganizzazione dei vertici dirigenziali e l'ingresso di nuove figure nella governance del club. Il Consiglio d'Amministrazione ha nominato il dott. Maurizio Milan nuovo presidente della Salernitana. Una scelta che segna l'inizio di una nuova fase...
Inserito da (Admin), venerdì 18 luglio 2025 14:23:44
Eventi e SpettacoliMinori, domenica 20 luglio musica sotto le stelle al molo con Tonia Madonna, Zero dB e Rosario Sepe
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani. Protagonisti della serata saranno Tonia Madonna, il gruppo Zero dB e Rosario Sepe, che uniranno le loro energie artistiche...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 14:14:28
CulturaA Cetara il gran finale di ..incostieraamalfitana.it: 19 luglio libri, emozioni e premi per celebrare la cultura
Ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo Sabato 19 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'assegnazione del Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese. Questa la cinquina indicata dalla giuria: Gaetano Cerracchio "La sapienza del caso" (Santelli), Anna D'Auria "Nayef e Norah. L'amore non tace" (CasaSanremo),...
Inserito da (Admin), venerdì 18 luglio 2025 13:32:05
CronacaErchie, moto finisce contro la parete rocciosa: feriti guidatore e passeggero
Un brutto incidente oggi, venerdì 18 luglio, poco dopo le ore 13, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto di competenza del Comune di Maiori, precisamente al chilometro 42+700, in località Erchie. Una Harley Davidson con targa straniera, che viaggiava in direzione Salerno, nell'affrontare una delle tante curve che caratterizzano la "Divina", ha perso il controllo del mezzo andando a impattare violentemente...
Inserito da (Admin), venerdì 18 luglio 2025 12:29:51
GourmetAd Agerola si producono i “Beerotti del Monaco”: i biscotti con il Provolone del Monaco Dop
Nascono tra i banchi dell'Istituto Alberghiero "Raffaele Viviani" di Agerola e approdano sugli scaffali del panificio "Pane e Sfizi": sono i Beerotti del Monaco, originali biscotti salati al Provolone del Monaco Dop, pensati per accompagnare aperitivi, brunch e momenti conviviali con un tocco tutto locale. L'idea prende forma nel 2023, durante un corso sull'Arte Bianca, guidato con passione e competenza dal professore...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 12:29:03
Musica, Cinema e TeatroLa magia del clarinetto sotto le stelle: 19 luglio a Vietri sul Mare appuntamento con i Concerti d'Estate di Villa Guariglia
Sabato classico, domani (19 luglio, ore 20.30), per la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, con il clarinettista Luca Cipriano e il Quartetto dei Virtuosi di San Severo, formato da Riccardo Zamuner (violino), Federica Tranzillo (violino), Martina Iacó (viola) e Arianna Di Martino (violoncello). Ingresso: € 8.00 Ancora una serata di musica sotto le stelle, sulla terrazza con vista sul golfo di Salerno,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 11:58:28
Notizie, LifestyleSalerno, stasera riapre lo storico Giardino della Minerva
Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della Scuola Medica Salernitana. Dalle nuove terrazze, con specie officiali provenienti da tutto il mondo, si gode una vista...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 10:31:26
CronacaTerremoto nei Campi Flegrei: magnitudo 4.0 con epicentro a Pozzuoli
La terra ha ripreso a tremare questa mattina, venerdì 18 luglio, nell'area di Napoli e dei Campi Flegrei, dove una forte scossa di terremoto è stata nettamente avvertita dalla popolazione alle ore 9:14. Secondo i primi dati diffusi dall'Osservatorio Vesuviano e dall'INGV, il sisma ha raggiunto una magnitudo 4.0 con epicentro in zona Dazio, nel comune di Pozzuoli, a una profondità di circa 3 chilometri. Dopo alcuni giorni...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 10:04:31
CulturaVietri sul Mare protagonista al Giffoni Film Festival: consegnato un riconoscimento al maestro ceramista Franco Raimondi
GIFFONI VALLE PIANA - Arte e cinema si incontrano alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival, il festival internazionale per ragazzi più importante al mondo. Protagonista dell'apertura ufficiale, nel pomeriggio di ieri, 17 luglio, anche Vietri sul Mare, con un tributo al celebre maestro ceramista Franco Raimondi, tra i più noti pittori contemporanei nel campo della ceramica artistica vietrese. All'interno dell'area lounge...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 09:56:48
AttualitàTaglio UE all’agricoltura, Marzano (Confagricoltura Campania): “Le Regioni non lascino sole le imprese”
Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni affrettate né abbandoni istituzionali. Le Regioni devono accompagnare le imprese agricole con strumenti concreti e politiche...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 09:52:31
Salute e BenessereSanità riabilitativa in Campania: le associazioni di categoria diffidano Regione e annunciano protesta
Le Associazioni di categoria delle Macroaree del comparto riabilitativo e sociosanitario della Regione Campania (Acop, Aias, Aiop, Aisic-Associazione lmprese Sanitarie in Campania, Anaste, Anffas Campania Anisap, Anpric, Aris Campania, Aspat, Confapi, Confesercenti Salute, Confindustria Napoli, Fed.I.Salute, Nova Campania) hanno ufficialmente invitato e diffidato la Regione Campania a dare seguito, entro il 23 luglio,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 09:38:48
Eventi e SpettacoliA Tramonti torna il Corteo Storico: 26 luglio un viaggio nel cuore del XV secolo
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei cittadini a seguito della disfatta della battaglia di Sarno. Si inizia sabato 26 luglio con il convegno intitolato "Aspetti...