Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Francesco d'Assisi

Date rapide

Oggi: 4 ottobre

Ieri: 3 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Politica

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

<<<123456789101112131415...>>>

Verso le regionali del 23 e 24 novembre in Campania

Centrodestra, Cirielli in pole per la candidatura alla presidenza della Regione Campania

Originario di Nocera Inferiore, 61 anni, ex presidente della Provincia di Salerno e generale dei Carabinieri in congedo, Cirielli gode di forte sostegno in Fratelli d’Italia. Attesa l’ufficialità della sua corsa alla presidenza contro Roberto Fico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 4 ottobre 2025 12:08:10

Centrodestra, Cirielli in pole per la candidatura alla presidenza della Regione Campania

Dopo le indiscrezioni che vedevano tra i nomi più quotati quello del prefetto di Napoli Michele di Bari, il centrodestra sembra aver scelto la propria strada per le elezioni regionali del 23 e 24 novembre. A mancare è soltanto l'ufficialità, ma il nome di Edmondo Cirielli appare ormai il più accreditato per la corsa alla presidenza della Regione Campania. Sessantuno anni, attuale vice ministro degli Esteri e storico esponente...

A poche settimane dalle elezioni regionali in Campania l'annuncio

Regione, Nicola Caputo si dimette da assessore all'Agricoltura: «La politica ha bisogno di coerenza, non di convenienza»

L’ex europarlamentare, nominato da Vincenzo De Luca nel 2019, lascia la Giunta regionale rivendicando i risultati raggiunti e denunciando divergenze con la maggioranza: «Non posso sostenere un percorso lontano dai miei principi».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 4 ottobre 2025 11:08:31

Regione, Nicola Caputo si dimette da assessore all'Agricoltura: «La politica ha bisogno di coerenza, non di convenienza»

«Ho rassegnato le mie dimissioni da Assessore regionale all'Agricoltura della Campania». Con queste parole, affidate a una nota ufficiale, Nicola Caputo ha annunciato la sua rinuncia all'incarico, a poche settimane dalle elezioni regionali che designeranno la nuova giunta chiamata a governare la Campania per i prossimi cinque anni. Nominato nel 2019 dal presidente Vincenzo De Luca, Caputo era stato in precedenza due volte...

La deputata salernitana di Fratelli d'Italia interviene sullo sciopero proclamato ieri da alcune sigle sindacali

Sciopero per Gaza, Vietri (FdI): "Creare disagi a cittadini non contribuisce a portare la pace in Medio Oriente" 

Imma Vietri critica duramente la protesta per Gaza: «Bloccare i trasporti e creare disagi a cittadini, studenti e lavoratori non porta la pace in Medio Oriente. Lo sciopero è stato piegato a fini di propaganda politica».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 4 ottobre 2025 09:59:37

Sciopero per Gaza, Vietri (FdI): "Creare disagi a cittadini non contribuisce a portare la pace in Medio Oriente" 

"Lo sciopero proclamato oggi da alcune sigle sindacali (Usb, Cgil, Cub, Sgb) in nome della causa palestinese è una scelta gravissima e inaccettabile. Bloccare i trasporti, creare disagi a cittadini, studenti e lavoratori, arrecare danni a cose e persone non contribuisce in alcun modo a fermare la tragedia che da mesi si consuma in Medio Oriente". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma...

Al via il campionato nazionale Under 19 di calcio a 5

Caccia, Tommasetti: «Regione bocciata dal Consiglio di Stato, ora si riaprano le graduatorie»

Domenica 5 ottobre, alle 16 al PalaSanRufo, i giovani biancoblù esordiranno contro lo Sporting Sala Consilina. La società: «Un progetto che va oltre lo sport, crediamo nei ragazzi e nel loro talento».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 4 ottobre 2025 09:52:15

Caccia, Tommasetti: «Regione bocciata dal Consiglio di Stato, ora si riaprano le graduatorie»

"Come previsto, i giudici bocciano la Regione e accolgono le richieste dei cacciatori". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, commenta così la decisione del Consiglio di Stato che ha accolto l'appello delle associazioni venatorie e l'istanza cautelare contro i decreti dirigenziali che disponevano la riduzione del numero di cacciatori ammissibili...

Gestione rifiuti in Costiera Amalfitana

Positano, il gruppo di minoranza attacca: «Scelte miopi, cittadini penalizzati»

Dopo la sentenza del TAR che ha respinto il ricorso del Comune contro le delibere del Sub Ambito “Costa d’Amalfi”, la minoranza critica l’operato dell’amministrazione: «Perdita di tempo e risorse, serve trasparenza e collaborazione».

Inserito da (Admin), venerdì 3 ottobre 2025 20:43:57

Positano, il gruppo di minoranza attacca: «Scelte miopi, cittadini penalizzati»

Riceviamo e pubblichiamo dal gruppo di minoranza "Su per Positano". «Tutta la Costiera è bloccata da anni a causa delle scelte politiche miopi del Comune di Positano. Nel nostro paese, le proroghe dell'affidamento del servizio di gestione dei rifiuti creano disagi che sono sotto gli occhi di tutti», si legge nella nota diffusa dai consiglieri di opposizione, all'indomani della sentenza n. 1585/2025 del TAR Campania che...

La proposta di "Prima Ravello"

Ambiente, tradizioni e solidarietà: la proposta di “Prima Ravello” per il 2 novembre

"Durante l’estate appena trascorsa, il movimento “Prima Ravello” ha approfondito diversi temi legati alla formazione civica, affrontando argomenti come risparmio energetico, inquinamento ambientale, ottimizzazione delle risorse e usi e costumi locali. Da queste riflessioni è nata un’idea che, se da un lato tocca una tradizione radicata, dall’altro propone una prospettiva innovativa e solidale. Dal confronto è emersa una idea/proposta che per alcuni aspetti è decisamente delicata, ma per molti altri è fortemente innovativa con risvolti straordinari di civiltà e modernità."

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 ottobre 2025 16:25:52

Ambiente, tradizioni e solidarietà: la proposta di “Prima Ravello” per il 2 novembre

Riceviamo e pubblichiamo la nota del movimento "Prima Ravello" in occasione del 2 novembre. Di seguito il testo integrale: "Durante l'estate appena trascorsa, il movimento "Prima Ravello" ha approfondito diversi temi legati alla formazione civica, affrontando argomenti come risparmio energetico, inquinamento ambientale, ottimizzazione delle risorse e usi e costumi locali. Da queste riflessioni è nata un'idea che, se da...

Campania, approvata la modifica alla legge sul turismo

Turismo, Volpe e Matera: «Nuova normativa regionale valorizza le Pro Loco. Meno burocrazia, più opportunità»

Il Consiglio Regionale ha approvato la legge che rafforza il ruolo delle Pro Loco, realtà centrali nella promozione dei territori. Corrado Matera: «Più strumenti a chi tiene viva la Campania». Andrea Volpe: «Una vittoria di squadra che libera dai vincoli inutili».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 ottobre 2025 10:16:10

Turismo, Volpe e Matera: «Nuova normativa regionale valorizza le Pro Loco. Meno burocrazia, più opportunità»

È stata approvata ieri pomeriggio in Consiglio Regionale della Campania la modifica alla legge sul turismo che rafforza e semplifica il ruolo delle Pro Loco, associazioni da sempre in prima linea per la promozione e la valorizzazione del territorio. Un risultato atteso e condiviso, che nasce da un percorso di collaborazione tra i consiglieri regionali Andrea Volpe e Corrado Matera: partiti con due diverse proposte legislative...

Il TAR di Salerno dichiara inammissibile l’impugnativa sulle delibere per la gestione rifiuti

SAD “Costa d’Amalfi”, respinto il ricorso del Comune di Positano

Il presidente Andrea Reale: «Decisione che conferma la correttezza del lavoro svolto a tutela di un servizio essenziale per la Costiera Amalfitana».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 ottobre 2025 10:00:51

SAD “Costa d’Amalfi”, respinto il ricorso del Comune di Positano

Con la sentenza n. 1585/2025, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - sezione di Salerno - ha messo la parola fine alla vicenda giudiziaria sollevata dal Comune di Positano contro le delibere del Sub Ambito Distrettuale "Costa d'Amalfi", relative alla gestione dei servizi di igiene urbana. Il TAR, riunito lo scorso 24 settembre, ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dal Comune guidato dal sindaco...

Convocata la seduta straordinaria dell’assise comunale

Positano, Consiglio Comunale convocato per il 7 ottobre: ecco i punti all'ordine del giorno

L’assemblea si terrà alle 9:30 presso la Sala A. Milano e sarà trasmessa in diretta streaming. Tra i temi in discussione dimissioni e surroga di un consigliere, una mozione sul genocidio in Palestina e il PEBA per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 ottobre 2025 07:40:59

Positano, Consiglio Comunale convocato per il 7 ottobre: ecco i punti all'ordine del giorno

È stata convocata per martedì 7 ottobre 2025 alle ore 9:30, presso la Sala A. Milano, la seduta straordinaria del Consiglio Comunale di Positano. La riunione sarà aperta al pubblico, ma i cittadini potranno seguirla anche in diretta streaming, come da consuetudine. Sette i punti inseriti all'ordine del giorno, che spaziano da questioni di carattere amministrativo a temi di rilevanza politica e sociale: Lettura ed approvazione...

Giovani e partecipazione civica

“Prima Ravello” lancia un anno di formazione per i cittadini del domani

Presentato il manifesto del movimento che invita i giovani a colmare la distanza dalla vita pubblica. Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2026 un percorso gratuito di lezioni e laboratori aperto anche ai ragazzi dei comuni vicini, con l’obiettivo di formare cittadini consapevoli, attivi e responsabili.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 2 ottobre 2025 11:21:37

“Prima Ravello” lancia un anno di formazione per i cittadini del domani

"Prima Ravello" affida ad un manifesto pubblico il suo appello ai giovani a partecipare all'iniziativa, «ritenendo che siano soprattutto loro a sentirsi sempre più lontani dalla vita pubblica. Con "Prima Ravello" si intende colmare questa distanza offrendo strumenti di conoscenza e partecipazione». «Ribadiamo - scrivono i firmatari Secondo Amalfitano, Fermo Calce, Antonio Cioffi (1973), Antonio Cioffi (1975) e Andrea...

La proclamazione ufficiale avverrà sabato 4 ottobre

PD Campania, Piero De Luca nuovo segretario regionale con 7.278 voti

Il figlio del governatore eletto con un consenso plebiscitario nel congresso del Partito Democratico. Sabato 4 ottobre l'insediamento ufficiale all’Hotel Ramada di Napoli. Tra le prime sfide la composizione della lista per le elezioni regionali e la gestione dei rapporti nel centrosinistra a sostegno di Roberto Fico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 1 ottobre 2025 09:13:01

PD Campania, Piero De Luca nuovo segretario regionale con 7.278 voti

Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo la proclamazione ufficiale, che avverrà sabato 4 ottobre alle 10 presso l'Hotel Ramada di Napoli, quando sarà convocata...

Atrani e Positano restano gli unici a non aver approvato le modifiche statutarie

Servizi sociali, Atrani e Positano contro Cava de' Tirreni: «Gestione poco trasparente»

I due Comuni ribadiscono: “Prima di procedere frettolosamente, occorre approfondire i punti su cui permangono forti perplessità”. Ma l'Ente metelliano non dà spazio a ulteriori riflessioni e avverte: “In mancanza, saranno attuate tutte le azioni nelle sedi più appropriate a tutela dei cittadini della comunità che, allo stato, non potranno usufruire dei nuovi e più efficaci servizi erogati dall’Azienda”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 30 settembre 2025 10:18:30

Servizi sociali, Atrani e Positano contro Cava de' Tirreni: «Gestione poco trasparente»

Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro si è riacceso dopo che, il 1° settembre 2025, il sindaco di Cava Vincenzo Servalli ha inviato una "Nota di sollecito"...

Regionali 2025, il centrodestra definisce i candidati in tre regioni chiave

Centrodestra, martedì l'annuncio ufficiale: Michele Di Bari candidato in Campania

Martedì l’annuncio ufficiale delle candidature per Campania, Puglia e Veneto. In Campania la scelta è caduta sul prefetto Michele Di Bari, attuale prefetto di Napoli e originario di Mattinata (FG). Proposto da Forza Italia, il suo profilo tecnico e istituzionale punta a compattare la coalizione e ad attrarre consenso oltre gli schieramenti politici.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 29 settembre 2025 11:24:57

Centrodestra, martedì l'annuncio ufficiale: Michele Di Bari candidato in Campania

Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della coalizione. Per la Campania, la scelta è ricaduta su Michele Di Bari, prefetto attualmente in servizio a Napoli, con...

In arrivo nuove risorse per la viabilità provinciale

Province, Iannone (FdI): «Stanziato oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali»

Il sottosegretario alle Infrastrutture Antonio Iannone (FdI) annuncia lo stanziamento di oltre 1 miliardo di euro per interventi sulle strade delle Province italiane. “Un impegno concreto del Governo Meloni per rilanciare un livello istituzionale penalizzato in passato e garantire collegamenti essenziali ai cittadini”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 29 settembre 2025 10:16:34

Province, Iannone (FdI): «Stanziato oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali»

"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive esigenze di adeguamento della rete stradale gestita dalle Province. I Governi di sinistra, negli anni passati, hanno...

Il capogruppo di Oltre attacca l’amministrazione comunale

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

Il consigliere denuncia l'assenza di interventi sulla videosorveglianza e la lentezza delle risposte: “Girare per strada non è più sicuro, la microcriminalità colpisce cittadini e commercianti. Un’amministrazione seria avrebbe agito diversamente”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 27 settembre 2025 14:53:50

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza con cui si stia dando risposte ad un'esigenza fondamentale dei nostri concittadini. Ormai girare per strada, soprattutto...

ZES unica, botta e risposta tra opposizione e Governo

Sud, De Luca (PD): «Il Governo smentisce se stesso e smantella la ZES unica». Sbarra: «Nessuna retromarcia, è un riordino che valorizza i risultati»

Per Piero De Luca un emendamento della maggioranza nel decreto “Terra dei Fuochi” cancella l’organizzazione della ZES unica, sostituendola con un Dipartimento a Palazzo Chigi e creando «confusione e incertezza» per imprese e territori. Replica il sottosegretario Luigi Sbarra: il nuovo Dipartimento per il Sud «riorganizza strutture e funzioni esistenti, incorpora la Struttura di Missione ZES e ne supera i limiti temporali», garantendo «una visione integrata e coerente delle politiche per il Mezzogiorno».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 settembre 2025 14:53:47

Sud, De Luca (PD): «Il Governo smentisce se stesso e smantella la ZES unica». Sbarra: «Nessuna retromarcia, è un riordino che valorizza i risultati»

Sulla ZES unica si accende il confronto politico. «Il Governo sceglie di smentire se stesso e cancella l'organizzazione della ZES Unica. Dopo tanti proclami sui presunti risultati ottenuti, e l'ultimo spot sull'estensione a Marche e Umbria, un emendamento della maggioranza infilato nel decreto Terra dei Fuochi smantella la struttura della ZES unica, sostituita da un nuovo Dipartimento collocato direttamente a Palazzo...

Mezzogiorno, la nota della deputata Imma Vietri (FdI)

Sud. Vietri (FdI): «Dipartimento è svolta strategica, rilancio strutturale Mezzogiorno»

Per Vietri la nascita del Dipartimento per il Sud presso Palazzo Chigi è una “svolta strategica”: riordino delle competenze, maggiore efficienza e presidio stabile per ZES unica e PNRR. «Nessun passo indietro sulla ZES: progetti in continuità e Dipartimento stazione appaltante fino al 31 dicembre 2026». «Investire sul Sud significa investire sull’Italia: il Sud cresce più del Nord», aggiunge, ringraziando il sottosegretario Luigi Sbarra.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 settembre 2025 11:39:59

Sud. Vietri (FdI): «Dipartimento è svolta strategica, rilancio strutturale Mezzogiorno»

"La nascita del Dipartimento per il Sud, istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, è una scelta strategica che segna una vera svolta per le politiche di sviluppo del Mezzogiorno. È la dimostrazione concreta dell'attenzione costante del Governo Meloni verso il Sud e del lavoro coerente svolto dal sottosegretario Luigi Sbarra, a cui va il nostro apprezzamento per l'impegno e la visione messi in campo"....

Il consigliere regionale e capo dell’opposizione interroga De Luca e l’assessore Caputo

Contributi agli agricoltori, Tommasetti (Lega): “Regione in ritardo, graduatorie ferme da un anno e mezzo”

Aurelio Tommasetti denuncia i ritardi nell’attuazione del bando Crs 2023-2027, adottato nel maggio 2024. “Gli agricoltori hanno dovuto aprire partita Iva e sostenere costi previdenziali, ma ad oggi non è stata pubblicata alcuna graduatoria. Serve chiarezza sui tempi, non si possono lasciare i lavoratori nell’incertezza”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 25 settembre 2025 14:41:34

Contributi agli agricoltori, Tommasetti (Lega): “Regione in ritardo, graduatorie ferme da un anno e mezzo”

Fondi per il sostegno agli agricoltori, dopo un anno manca ancora la graduatoria del bando Crs 2023-2027:Aurelio Tommasetti interroga il presidente De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega, nonché capo dell'opposizione in Consiglio regionale, chiede conto della mancata pubblicazione dell'elenco di ammessi ed esclusi. "Il bando fu adottato il 31 maggio 2024 prevedendo un contributo a fondo perduto a...

L’appello del deputato salernitano Pino Bicchielli

«Ripensare il divieto di trasferte ai tifosi granata»: la richiesta di Pino Bicchielli al Ministro Piantedosi

Il parlamentare di Forza Italia, componente del Club Salernitana in Parlamento, ha scritto al titolare del Viminale chiedendo di rivedere la misura adottata dopo gli scontri di giugno con la Sampdoria. “I tifosi hanno dimostrato responsabilità e correttezza nelle prime giornate di campionato”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 settembre 2025 13:23:48

«Ripensare il divieto di trasferte ai tifosi granata»: la richiesta di Pino Bicchielli al Ministro Piantedosi

"Ripensare il provvedimento di divieto di trasferte ai tifosi della U.S. Salernitana". È la richiesta che il deputato salernitano Pino Bicchielli (Forza Italia), componente del Club Salernitana in Parlamento, ha inoltrato al Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, anche alla luce dell'incontro tenutosi di recente per discutere del provvedimento di divieto di trasferta imposto alla tifoseria granata a causa degli scontri...

L’amministrazione comunale richiama Regione e Comuni a monte

Sicurezza, Atrani rilancia l'allarme: “Sul Dragone serve responsabilità condivisa”

Dopo le ripetute richieste rimaste senza risposta, il Comune denuncia l'assenza di un tavolo tecnico-istituzionale per la manutenzione del torrente. Intanto l’amministrazione ha rafforzato il sistema di protezione civile con nuove misure, ma chiede responsabilità condivisa da parte di tutte le istituzioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 settembre 2025 11:33:21

Sicurezza, Atrani rilancia l'allarme: “Sul Dragone serve responsabilità condivisa”

Atrani torna a richiamare l'attenzione sulla sicurezza del territorio e, in particolare, sulla manutenzione del torrente Dragone. In un post pubblicato sui suoi canali social, il sindaco Michele Siravo dichiara che nonostante le reiterate richieste formali inviate alla Regione e agli enti competenti, non è mai stato aperto un tavolo tecnico-istituzionale, ritenuto indispensabile per affrontare con responsabilità condivisa...

<<<123456789101112131415...>>>