Tu sei qui: PoliticaSicurezza, Atrani rilancia l'allarme: “Sul Dragone serve responsabilità condivisa”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 settembre 2025 11:33:21
Atrani torna a richiamare l'attenzione sulla sicurezza del territorio e, in particolare, sulla manutenzione del torrente Dragone.
In un post pubblicato sui suoi canali social, il sindaco Michele Siravo dichiara che nonostante le reiterate richieste formali inviate alla Regione e agli enti competenti, non è mai stato aperto un tavolo tecnico-istituzionale, ritenuto indispensabile per affrontare con responsabilità condivisa un problema che non può gravare solo sulla comunità atranese.
Nel frattempo, assicura, l'amministrazione ha continuato a fare la propria parte, adottando misure concrete per rafforzare la protezione civile e la comunicazione con cittadini e visitatori.
Di seguito il testo integrale.
𝑪𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂𝒅𝒊𝒏𝒆 𝒆 𝒄𝒂𝒓𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂𝒅𝒊𝒏𝒊, il 9 settembre 𝒗𝒊 𝒂𝒗𝒆𝒗𝒂𝒎𝒐 𝒅𝒆𝒕𝒕𝒐 che la sicurezza non si costruisce da soli, ma "insieme". Oggi torniamo a voi per dirvi che, purtroppo, questo "insieme" continua a mancare.
Abbiamo sollecitato con forza l'apertura di un tavolo tecnico-istituzionale per la manutenzione del torrente Dragone. Lo abbiamo fatto con note ufficiali il 18 𝒔𝒆𝒕𝒕𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2024, il 25 𝒏𝒐𝒗𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2024 e, da ultimo, il 10 𝒔𝒆𝒕𝒕𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2025, trasmettendo la nostra richiesta anche al vicepresidente della Regione Campania e assessore all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola. 𝑬𝒑𝒑𝒖𝒓𝒆, 𝒏𝒆𝒔𝒔𝒖𝒏𝒂 𝒓𝒊𝒔𝒑𝒐𝒔𝒕𝒂.
Noi 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒓𝒊𝒎𝒂𝒔𝒕𝒊 𝒇𝒆𝒓𝒎𝒊. Abbiamo lavorato:
Atrani 𝒇𝒂 𝒍𝒂 𝒔𝒖𝒂 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆. Ma è evidente che senza 𝒓𝒆𝒔𝒑𝒐𝒏𝒔𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒄𝒐𝒏𝒅𝒊𝒗𝒊𝒔𝒂 - da parte della Regione e dei Comuni a monte - ogni sforzo rischia di essere vanificato.
In uno Stato democratico il 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒐 non è una concessione, 𝒆̀ 𝒖𝒏 𝒅𝒐𝒗𝒆𝒓𝒆. Negarlo significa indebolire le istituzioni e svilire il ruolo dei Consigli Comunali, organi sovrani delle nostre comunità.
Atrani non può essere lasciata sola di fronte a un problema che nasce altrove.
Atrani merita 𝒂𝒕𝒕𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒓𝒊𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒐, 𝒔𝒊𝒄𝒖𝒓𝒆𝒛𝒛𝒂.
Perché, ricordiamolo sempre: "𝑫𝒊𝒆𝒕𝒓𝒐 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒕𝒓𝒂𝒈𝒆𝒅𝒊𝒂 𝒄'𝒆̀ 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒅𝒐𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒎𝒂𝒏𝒄𝒂𝒕𝒐: 𝒊𝒍 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒊𝒕𝒐 𝒆̀ 𝒏𝒐𝒏 𝒎𝒂𝒏𝒄𝒂𝒓𝒆 𝒑𝒊𝒖̀. 𝑪𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂𝒅𝒊𝒏𝒆 𝒆 𝒄𝒂𝒓𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂𝒅𝒊𝒏𝒊".
Leggi anche:
Atrani, mercoledì 24 settembre suoneranno le sirene per il test del sistema di allerta meteo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10763100