Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Feliciano vescovo

Date rapide

Oggi: 24 gennaio

Ieri: 23 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amato

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Musica, Cinema e Teatro

<<<123456789101112131415...>>>

Minori, Proscenio, Teatro, Repliche

Minori, ultime repliche per la commedia "Non ti pago" il 24-25-26 gennaio

Il classico di Eduardo De Filippo rivive con una regia originale al Palazzo delle Arti, grazie al talento della Compagnia Teatrale Il Proscenio

Inserito da (Admin), giovedì 23 gennaio 2025 18:34:40

Minori, ultime repliche per la commedia "Non ti pago" il 24-25-26 gennaio

Si accendono nuovamente le luci in casa Quagliuolo, con le stravaganti vicende di don Ferdinando, titolare del Bancolotto, e del suo fortunato impiegato, Mario Bertolini, vincitore di una improbabile quaterna dettata in sogno proprio dal padre di don Ferdinando. Il "Non ti pago" messo in scena dalla Compagnia Teatrale "Il Proscenio" continua così le sue repliche al Palazzo delle Arti di Minori. L'originale regia di Lucia...

Una celebrazione tra arte e tradizione al Centro Culturale Pane

A Praiano la proiezione di “Pagani”: un viaggio nella spiritualità del Sud Italia diretto da Elisa Flaminia Inno

Domenica 26 gennaio, alle ore 18:00, il documentario “Pagani” verrà proiettato a Praiano, seguito da un incontro con la regista. L’evento inaugura il programma Echoing Public Program, dedicato alla cultura e alle tradizioni del Mezzogiorno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 gennaio 2025 10:53:53

A Praiano la proiezione di “Pagani”: un viaggio nella spiritualità del Sud Italia diretto da Elisa Flaminia Inno

Il Centro Culturale Pane di Praiano ospiterà domenica 26 gennaio, alle ore 18:00, la proiezione del documentario "Pagani" (2016), opera della regista Elisa Flaminia Inno. L'evento, organizzato da Marea Art Project nell'ambito del programma europeo Echoing, rappresenta un'opportunità unica per immergersi nelle antiche tradizioni della Campania, attraverso il racconto della celebrazione della Madonna delle Galline. Il film,...

Un ritrovamento unico del gruppo Cava Storie

Cetara protagonista del film tedesco del 1956 "Die Stimme der Sehnsucht"

Scoperto un raro film girato a Cetara nel 1956, con protagonisti il celebre tenore Rudolf Schock e le suggestive location della Costiera Amalfitana, Capri e Napoli. Un melodramma che celebra la bellezza e l’autenticità del Sud Italia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 18 gennaio 2025 16:16:32

Cetara protagonista del film tedesco del 1956 "Die Stimme der Sehnsucht"

Cetara torna sotto i riflettori, questa volta grazie alla scoperta del gruppo Cava Storie: un film tedesco del 1956, Die Stimme der Sehnsucht (La voce del desiderio), contiene scene girate proprio nel pittoresco borgo della Costiera Amalfitana. L'opera, un melodramma romantico e musicale, vede protagonista Rudolf Schock, noto tenore tedesco, nei panni di Stefan Berger, un marinaio che intreccia la sua storia personale...

Il trio italiano più amato al mondo in Campania

“Il Volo” live a Eboli: 23 gennaio l’unica tappa campana del tour “Tutti Per Uno”

Giovedì 23 gennaio 2025 il PalaSele ospita l’attesissimo concerto del trio. Una serata magica tra tradizione e innovazione, con ancora biglietti disponibili per l’unico appuntamento in Campania.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 16 gennaio 2025 13:55:59

“Il Volo” live a Eboli: 23 gennaio l’unica tappa campana del tour “Tutti Per Uno”

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Giovedì 23 gennaio, per la prima volta in assoluto, Il Volo si esibirà live a Eboli, al PalaSele, nell'unica tappa campana del nuovo tour nei palasport italiani, "Tutti Per Uno - Ad Astra Live Nei Palasport". Dopo il debutto con il tutto esaurito a Milano, il trio italiano più famoso al mondo è pronto a conquistare il pubblico della Campania con uno spettacolo unico e coinvolgente....

Dopo i sold out dello scorso anno, questo progetto torna a dare spazio alla passione dei giovani del territorio

"Portami a Teatro": a Battipaglia la II edizione della rassegna firmata 'Attori per Caso'

Dal 19 gennaio cinque appuntamenti imperdibili tra emozioni e risate al CineTeatro Bertoni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 15 gennaio 2025 10:04:16

"Portami a Teatro": a Battipaglia la II edizione della rassegna firmata 'Attori per Caso'

Dal 19 gennaio, alle ore 19:00, il CineTeatro Bertoni di Battipaglia diventa il palcoscenico di emozioni e risate con la II edizione della rassegna teatrale Portami a Teatro, organizzata dalla compagnia Attori per Caso. Dopo i sold out dello scorso anno, questo progetto torna a dare spazio alla passione dei giovani del territorio pronti a dimostrare che a Battipaglia il teatro non solo esiste, ma è anche una realtà viva...

“La bella vita”, un pirotecnico viaggio nella vita quotidiana e nei vizi degli italiani

Simone Schettino inaugura il 2025 al Teatro delle Arti di Salerno con “La bella vita”

Sabato 18 gennaio a "Che comico" arriva il nuovo show dell’artista napoletano

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 14 gennaio 2025 14:51:25

Simone Schettino inaugura il 2025 al Teatro delle Arti di Salerno con “La bella vita”

Che Comico, la rassegna dedicata al cabaret e alla comicità che da anni conquista il pubblico salernitano con spettacoli travolgenti e artisti di grande talento, inaugura il nuovo anno con uno dei più apprezzati beniamini della comicità. La stagione 2024 - 2025 ideata dalla Gv Eventi di Gianluca e Valentina Tortora, riparte dal Teatro delle Artisabato il 18 gennaio con il nuovo show scritto e interpretato da Simone Schettino,...

Claudio Baglioni al Teatro San Carlo di Napoli con il tour “Piano di Volo SOLOtris”

Claudio Baglioni fa tappa al San Carlo di Napoli per l’ultimo tour nei teatri lirici

Dal 10 al 16 novembre 2025, il Teatro San Carlo ospiterà tre date imperdibili del recital “Piano di Volo SOLOtris”. Un viaggio unico tra musica, narrazione e sperimentazione, che chiude la trilogia iniziata nel 2022 con il progetto SOLO.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 gennaio 2025 15:54:46

Claudio Baglioni fa tappa al San Carlo di Napoli per l’ultimo tour nei teatri lirici

Claudio Baglioni torna a emozionare il pubblico partenopeo con il suo recital "Piano di Volo SOLOtris". L'iconico cantautore sarà protagonista di tre serate al Teatro San Carlo di Napoli, il 10, 15 e 16 novembre 2025, nell'ambito del suo tour nei grandi teatri lirici italiani. Il progetto "Piano di Volo SOLOtris" rappresenta l'ultimo capitolo di una trilogia live iniziata nel gennaio 2022 con il tour SOLO e proseguita...

Un'epopea di resilienza e fede attraversa il palcoscenico

"Bernadette de Lourdes", il musical che ha commosso la Francia arriva in Italia

Dopo aver emozionato la Francia, lo spettacolo debutta a Roma e prosegue con una tournée nazionale, toccando Napoli, Bari e Torino.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 9 gennaio 2025 09:01:49

"Bernadette de Lourdes", il musical che ha commosso la Francia arriva in Italia

Il musical "Bernadette de Lourdes", acclamato in Francia per il suo approccio innovativo e la sua alta qualità artistica, arriva in Italia per la prima volta, portando sul palco la toccante storia di Bernadette Soubirous. La produzione, che ha debuttato nel 2019, è stata celebrata per la sua capacità di rivisitare in chiave moderna la vita della ragazza che ha segnato la storia religiosa e culturale di un'intera epoca....

Luchè celebra il suo ritorno con un annuncio speciale

Luchè live allo Stadio Maradona di Napoli: 5 giugno il ritorno a casa

Il 5 giugno 2025 l’artista, tra i padri dello street rap italiano, si esibirà a Napoli per un concerto unico e irripetibile, un regalo ai fan annunciato nel giorno del suo compleanno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 8 gennaio 2025 07:38:03

Luchè live allo Stadio Maradona di Napoli: 5 giugno il ritorno a casa

Luchè sta tornando, e lo fa in grande stile. Ieri, 7 gennaio, nel giorno del suo compleanno, il rapper ha sorpreso i fan con un annuncio destinato a rimanere nella storia: il 5 giugno 2025 si esibirà sul palco dello Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, per un live che promette di essere unico e indimenticabile. L'evento, prodotto e distribuito da Vivo Concerti, rappresenta una celebrazione della carriera di uno degli...

Un successo travolgente per il documentario dedicato al grande artista napoletano.

“Pino Daniele - Nero a Metà”: oltre mezzo milione di incassi e 60.000 spettatori in tre giorni

Il docufilm firmato da Marco Spagnoli e Stefano Senardi conquista il pubblico, celebrando la carriera e l’eredità umana e musicale di Pino Daniele. Grazie all’enorme riscontro, il documentario resterà in sala oltre la programmazione iniziale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 7 gennaio 2025 15:48:55

“Pino Daniele - Nero a Metà”: oltre mezzo milione di incassi e 60.000 spettatori in tre giorni

Grandissimo successo per il documentario "Pino Daniele - Nero a Metà", scritto da Marco Spagnoli e Stefano Senardi, che ha raccolto oltre mezzo milione di euro di incassi e quasi 60.000 spettatori nei soli tre giorni di programmazione (4-5-6 gennaio). L'enorme affluenza e l'entusiasmo del pubblico hanno convinto i distributori a prolungarne la permanenza nelle sale cinematografiche. "Mai come oggi mi sento fortunato per...

Successo per la chiusura di “Ravello Concerti d’inverno”

Anthony Strong e la Salerno Jazz Orchestra incantano l’auditorium Niemeyer nell'ultimo Concerto d'Inverno

Con il concerto del crooner londinese Anthony Strong, accompagnato dalla Salerno Jazz Orchestra diretta da Sandro Deidda, si conclude con successo la rassegna “Ravello Concerti d’inverno”. L’evento, organizzato dalla Fondazione Ravello con il sostegno della Regione Campania, ha regalato al pubblico un mix di swing, folk e ballate emozionanti

Inserito da (Admin), lunedì 6 gennaio 2025 12:20:28

Anthony Strong e la Salerno Jazz Orchestra incantano l’auditorium Niemeyer nell'ultimo Concerto d'Inverno

Anthony Strong e la Salerno Jazz Orchestra chiudono con successo "Ravello Concerti d'inverno" Con il concerto di Anthony Strong e della Salerno Jazz Orchestra si chiude con successo la rassegna "Ravello Concerti d'inverno" organizzata dalla Fondazione Ravello del neopresidente Alessio Vlad con il sostegno della Regione Campania che in queste festività ormai al termine ha visto alternarsi sul palco dell'Auditorium Oscar...

Successo e applausi per il penultimo appuntamento di “Ravello Concerti d'inverno” con la straordinaria direzione di Ceretta e il virtuosismo del giovane violoncellista Pagano

Diego Ceretta ed Ettore Pagano incantano l'Auditorium Niemeyer con l'Orchestra Filarmonica di Benevento

L'Auditorium Oscar Niemeyer ha ospitato un'indimenticabile serata musicale: Diego Ceretta, direttore musicale dell'Orchestra Regionale Toscana, ha guidato i 50 elementi della Filarmonica di Benevento, mentre Ettore Pagano ha stupito il pubblico con l'esecuzione di brani di Rossini, Saint-Saëns e due bis contemporanei. La serata si è conclusa con l’emozionante Sinfonia n.7 di Beethoven, consacrando ancora una volta Ravello come palcoscenico d'eccellenza

Inserito da (Admin), domenica 5 gennaio 2025 10:38:13

Diego Ceretta ed Ettore Pagano incantano l'Auditorium Niemeyer con l'Orchestra Filarmonica di Benevento

L'ultima esecuzione a Ravello dell'Orchestra Filarmonica di Benevento è di quest'estate ma sul Belvedere di Villa Rufolo. Anche in quell'occasione, come le due precedenti all'Auditorium Oscar Niemeyer, furono tanti e calorosi gli applausi per la giovane formazione sannita che, fresca dell'inaugurazione dell'11esima stagione concertistica, si sta affermando sempre più nel panorama musicale italiano per coesione e compattezza...

Minori celebra il teatro napoletano

"Non ti pago": a Minori successo per la prima della compagnia "Il Proscenio", in programma 7 repliche

Il 2025 si apre all'insegna della tradizione eduardiana a Minori con lo spettacolo "Non ti pago", diretto da Lucia Amato e interpretato da un cast eccezionale. Appuntamenti presso l'Auditorium del Palazzo delle Arti fino al 26 gennaio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 4 gennaio 2025 10:46:54

"Non ti pago": a Minori successo per la prima della compagnia "Il Proscenio", in programma 7 repliche

A Minori il 2025 si è aperto con il grande successo di "Non ti pago", classico della commedia eduardiana, messo in scena dalla compagnia "Il Proscenio". Una regia accorta ed innovativa firmata da Lucia Amato unita ad un cast di attori eccezionale (Roberto Pappalardo, Antonetta Capriglione, Carlotta Gorga, Enzo Oddo, Luciana Esposito, Mattia Ruocco, Annamaria Esposito, Valerio D'Amato, Tonino Mansi, Anna Dumas, Salvatore...

Il Teatro di Villa Rufolo ospita la 49ª stagione del gruppo teatrale più longevo della Costiera Amalfitana

A Ravello "La Ribalta" riapre il sipario: al Teatro di Villa Rufolo in scena 'La Fortuna con la F maiuscola'

La Ribalta celebra 49 anni di attività riaprendo il sipario con "La Fortuna con la F maiuscola", la celebre commedia napoletana in tre atti di Armando Curcio. Prima il 9 gennaio alle ore 19, con repliche il 10, 11 e 17 gennaio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 gennaio 2025 10:54:11

A Ravello "La Ribalta" riapre il sipario: al Teatro di Villa Rufolo in scena 'La Fortuna con la F maiuscola'

Il Gruppo Teatrale La Ribalta compie 49 anni e riapre il sipario portando in scena "La Fortuna con la F maiuscola", commedia brillante in tre atti di Armando Curcio. Grazie al supporto della Fondazione Ravello e del Comune di Ravello, il sipario del Teatro di Villa Rufolo si aprirà per ospitare la 49esima stagione del gruppo teatrale più longevo della Costiera Amalfitana. La prima è in programma giovedì 9 gennaio, ore...

Stefano Senardi premiato al Sorrento Film & Food Festival

Sorrento: Premio alla Carriera per Stefano Senardi, voce narrante di "Pino Daniele – Nero a metà"

Il produttore riceve il prestigioso riconoscimento a Sorrento, pochi giorni dopo il premio per il "Miglior Documentario" al Capri, Hollywood per Pino Daniele - Nero a metà, in uscita nei cinema il 4, 5 e 6 gennaio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 gennaio 2025 09:26:15

Sorrento: Premio alla Carriera per Stefano Senardi, voce narrante di "Pino Daniele – Nero a metà"

Mercoledì 1° gennaio,Stefano Senardi ha ricevuto il Premio alla Carriera durante il Sorrento Film & Food Festival, diretto da Pascal Vicedomini. Il riconoscimento, consegnato dal chitarrista Phil Palmer e dal sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, celebra una carriera dedicata alla valorizzazione della musica e dell'arte. Questo premio arriva pochi giorni dopo un altro importante successo: al Festival Capri, Hollywood,...

Il tradizionale Concerto di Capodanno è stato organizzato dalla Fondazione Ravello con il supporto della Regione Campania

Ravello, standing ovation per il Concerto di Capodanno e per la prima esibizione assieme di Anastasia Bartoli e Vasilisa Berzhanskya

Un viaggio musicale tra celebri arie d’opera e sinfonie natalizie, con un finale emozionante che ha reso omaggio a Napoli e alla Campania.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 2 gennaio 2025 09:00:07

Ravello, standing ovation per il Concerto di Capodanno e per la prima esibizione assieme di Anastasia Bartoli e Vasilisa Berzhanskya

Nella Città della musica il nuovo anno comincia con il tradizionale Concerto di Capodanno organizzato dalla Fondazione Ravello con il supporto della Regione Campania. La mattinata quasi primaverile ha incoraggiato il pubblico che ha gremito l'Auditorium Oscar Niemeyer. Sul palco l'Orchestra Filarmonica G. Verdi di Salerno guidata dal giovane Leonardo Sini che ha diretto due delle voci più interessanti e ricercate del...

Con loro l’Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno diretta da Leonardo Sini

Ravello, Concerto di Capodanno con due voci d’eccezione: il soprano Anastasia Bartoli e il mezzosoprano Vasilisa Berzhanskaya

Il 2025 si apre in musica sulla costiera amalfitana ospitando a Ravello due tra le più acclamate e seguite interpreti della scena lirica odierna

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 dicembre 2024 11:27:59

Ravello, Concerto di Capodanno con due voci d’eccezione: il soprano Anastasia Bartoli e il mezzosoprano Vasilisa Berzhanskaya

Dopo il primo gremito e applauditissimo appuntamento con il cantante e attore Peppe Servillo e il pianista e compositore jazz Danilo Rea interpreti di "Napoli &Jazz", la rassegna "Ravello concerti d’inverno" - organizzatadalla Fondazione Ravello con il sostegno della Regione Campania – continua mercoledì1° gennaio a mezzogiorno con il Concerto di Capodanno. Il 2025 si apre quindi in musica sulla costiera amalfitana ospitando...

Una programmazione ricca di appuntamenti al Cinema Iris

Amalfi, al Cinema Iris una programmazione natalizia emozionante: grandi film per ogni gusto

In programmazione il prequel de Il Re Leone, una commedia brillante con Siani e Pieraccioni e un documentario dedicato a Pino Daniele. Da gennaio spazio anche al nuovo film di Ozpetek e al ritorno di Sonic.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 28 dicembre 2024 14:28:10

Amalfi, al Cinema Iris una programmazione natalizia emozionante: grandi film per ogni gusto

Il Cinema Iris di Amalfi accoglie le festività natalizie con una programmazione che saprà soddisfare tutti i gusti, offrendo emozioni, risate e riflessioni. Fino al 1° gennaio, il protagonista è "Mufasa", il prequel de Il Re Leone, diretto dal premio Oscar Barry Jenkins e prodotto da Mark Ceryak e Adele Romanski. La pellicola racconta la storia del leggendario sovrano, esplorando la sua infanzia solitaria e il difficile...

Un evento straordinario apre l’anno giubilare: musica, fede e speranza nel cuore della cristianità

"Note del Natale - Speciale Giubileo": la musica dell'anima da Piazza San Pietro

Andrea Bocelli, Claudio Baglioni, Roberto Bolle e tanti altri artisti hanno emozionato il pubblico di Rai 1 nella Notte Santa. Un viaggio tra arte e spiritualità, sotto la guida di Eleonora Daniele e nel segno della Speranza, parola tanto cara a Papa Francesco

Inserito da (Admin), mercoledì 25 dicembre 2024 18:11:41

"Note del Natale - Speciale Giubileo": la musica dell'anima da Piazza San Pietro

Roma, Piazza San Pietro - Martedì 24 dicembre, alle 21.50, su Rai 1 è andato in onda "Note del Natale - Speciale Giubileo", un evento di rara bellezza e intensità che ha dato il via ufficiale all'anno giubilare. Ideato da Padre Enzo Fortunato, direttore della Comunicazione della Basilica di San Pietro in Vaticano, il programma ha saputo unire musica, cultura e tradizione in un racconto che ha emozionato milioni di telespettatori....

Tradizione natalizia a Cetara

"Madama Quatte Solde": a Cetara risate e riflessione con la compagnia teatrale Manfredi Nicoletti

Dal 25 al 28 dicembre e il 1° gennaio 2025, la sala "M. Benincasa" di Cetara ospita la spassosa commedia in due atti di Gaetano Di Maio. Un evento imperdibile per tutta la famiglia, all'insegna del divertimento e della magia del teatro, con ingresso gratuito per gli over 70.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 24 dicembre 2024 11:03:43

"Madama Quatte Solde": a Cetara risate e riflessione con la compagnia teatrale Manfredi Nicoletti

La compagnia teatrale cetarese "Manfredi Nicoletti" è pronta a portare in scena una delle sue rappresentazioni più attese: la commedia "Madama Quatte Solde", scritta da Gaetano Di Maio e diretta da Vincenzo Anastasio. Lo spettacolo, che promette risate e momenti di riflessione, si terrà presso la sala "M. Benincasa" dal 25 al 28 dicembre 2024 e tornerà per un'ultima replica il 1° gennaio 2025, sempre alle ore 20.00. Il...

<<<123456789101112131415...>>>