Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Callisto I papa

Date rapide

Oggi: 14 ottobre

Ieri: 13 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“Alter & Ego” apre la stagione 2025-2026 del Teatro “La Ribalta” di Salerno 

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Musica, Cinema e Teatro

Il 4 e 5 ottobre al via la stagione 2025/26 del Teatro La Ribalta di Salerno

“Alter & Ego” apre la stagione 2025-2026 del Teatro “La Ribalta” di Salerno 

Con “Alter & Ego” della Compagnia La Ribalta, diretto da Valentina Mustaro, parte la rassegna I diversi volti del teatro. Un'opera sperimentale che esplora il tema dell'altro e dell'alter ego, coinvolgendo il pubblico in un'esperienza unica e irripetibile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 1 ottobre 2025 12:11:14

Il Teatro La Ribalta di Salerno apre la nuova stagione con un calendario di iniziative rivolte alla città.

Dopo gli Open Days della Scuola di Teatro, con la possibilità di partecipare a lezioni di prova gratuite per tutte le età, dai bambini di 3 anni fino agli adulti, con percorsi per principianti e avanzati, nei giorni 4 e 5 ottobre la struttura di Via Salvatore Calenda 98 apre le porte della Sala Eduardo per ospitare lo spettacolo "Alter & Ego" della Compagnia La Ribalta, che segna l'avvio ufficiale della rassegna "I diversi volti del Teatro" 2025/26. Un'opera nata da un laboratorio teatrale avanzato, che esplora il tema dell'altro, dell'incontro con l'altro e, soprattutto, dell'incontro con l'altro che vive dentro ciascuno di noi. Un viaggio che sfida la staticità del teatro tradizionale, immergendosi in una sperimentazione continua e coinvolgente.

Diretto dalla regista Valentina Mustaro, "Alter & Ego" prende vita da un lavoro collettivo che ha visto gli attori cimentarsi con una serie di performances legate alla riflessione sul contrasto e la connessione tra ciò che siamo e ciò che potremmo diventare. Ogni prova è stata una ricerca, ogni incontro un passo verso la costruzione di un linguaggio nuovo che diventa sempre più fluido e in divenire. Il lavoro teatrale della Mustaro non è un semplice spettacolo teatrale, ma una performance che, come tutte le opere sperimentali, può prendere qualsiasi direzione. "Alter & Ego" è un continuo work in progress che non smette mai di reinventarsi, nutrendosi del costante incontro con il pubblico, che diventa parte integrante del processo creativo. Questo rende l'esperienza ancora più unica e irripetibile: ogni spettacolo è diverso, ogni interazione è un pezzo nuovo di una storia che si scrive insieme. Il cuore pulsante dello spettacolo è la sua capacità di generare domande, di stimolare riflessioni su chi siamo, su cosa ci rende uguali o diversi, e su cosa succede quando ci confrontiamo con il nostro alter ego, quella parte di noi che spesso ignoriamo o temiamo. La regista però non prova a dare risposte definitive, ma piuttosto invita gli spettatori a farsi nuove domande, a interrogarsi su se stessi e sul mondo che li circonda.

Il titolo stesso, "Alter & Ego", è una forza di attrazione e allontanamento, due elementi contrastanti che riflettono le diverse fasi dell'incontro con l'altro: un gioco di opposizioni che si intrecciano, dove ciò che conosciamo si mescola a ciò che non conosciamo, e il nostro "io" si confronta con un altro "io", che può essere sia un riflesso di noi stessi che una sfida a ciò che pensiamo di essere. Aprendo la rassegna "I diversi volti del teatro" Alter & Ego rappresenta non solo una performance teatrale, ma un'opportunità di crescita e riflessione per chiunque decida di vivere questa esperienza.

Il programma 2025/26 del Teatro La Ribalta abbraccia generi e linguaggi diversi: dalle nuove produzioni firmate Mustaro (Alter & Ego, La Bisbetica Addomesticata, Kiretsu) a spettacoli di comicità e satira come "Le Bugie con le Gambe Lunghe" e "Tutta colpa dei Cartoni Animati Anni '80". Non mancano grandi titoli come "Neapopuli" di Raffaele Fuorno, "La Moglie" con Giuliana Meli e la regia di Paolo Triestino, fino al musical "Passion Opera Pop". Ampio spazio anche alle opere introspettive, tra cui "Il pianto beffardo di Crono", "Nero come le rose" e "Io sono l'Amore".

Accanto al cartellone principale torna la rassegna "Piccole Emozioni", con spettacoli dedicati ai bambini e alle famiglie: da "Il Piccolo Principe" a "Incantesimo a Natale", passando per "Pinocchio al Pianoforte". Le matinée e i pomeriggi in sala saranno accompagnati da momenti di letture animate e intrattenimento grazie alla collaborazione con la libroteca Saremo Alberi e la ludoteca Baby Planet. I biglietti per la stagione principale hanno un costo di 10 euro, mentre per le "Piccole Emozioni" sono disponibili a 7 euro. Per chi desidera vivere l'intera stagione sono previsti abbonamenti a prezzi vantaggiosi: l'abbonamento intera stagione "I diversi volti del teatro" infatti è di 80 euro, mentre quello per la rassegna bambini è di 45 euro.

Per informazioni e prenotazioni: 329 216 7636.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10636104