Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Cultura

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

<<<123456789101112131415...>>>

Ingresso gratuito per la Festa della Liberazione

Il 25 aprile musei e parchi archeologici statali aperti gratuitamente

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Ministero della Cultura invita cittadini e turisti a riscoprire il patrimonio culturale italiano con l’apertura gratuita dei luoghi della cultura statali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 aprile 2025 08:43:55

Il 25 aprile musei e parchi archeologici statali aperti gratuitamente

Dopo l'apertura straordinaria del 20 e 21 aprile (Pasqua e Pasquetta), in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, venerdì 25 aprile 2025, tutti i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente al pubblico. Lo ha annunciato ufficialmente il Ministero della Cultura, offrendo così un'opportunità unica per riscoprire la bellezza e la ricchezza del patrimonio culturale italiano. La primavera...

Dal 22 aprile tornano le visite guidate al cantiere dell’Insula Meridionalis

Pompei, al via le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis

Uno dei fronti di scavo più suggestivi del Parco Archeologico sarà visitabile dal lunedì al venerdì con tour guidati in piccoli gruppi. Un’occasione unica per conoscere da vicino le attività di scavo, restauro e messa in sicurezza, attraverso il racconto diretto di archeologi, architetti e restauratori impegnati sul campo. Accesso solo su prenotazione e con biglietto d’ingresso al Parco.  

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 13:54:49

Pompei, al via le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis

Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco consolida così una forma di fruizione, avviata da anni con il "racconto dei cantieri" in corso, che sta registrando un...

Un viaggio nell’universo femminile della città sepolta

“Essere donna nell’antica Pompei”: la Mostra alla Palestra grande degli Scavi

Dal 16 aprile 2025 al 31 gennaio 2026 la Palestra Grande degli Scavi di Pompei ospita la mostra “Essere donna nell’antica Pompei”, un affascinante percorso tra affreschi, oggetti, iscrizioni e testimonianze che raccontano la vita, i ruoli e le storie delle donne nella società pompeiana, dalle schiave alle imprenditrici, fino alle protagoniste della scoperta archeologica.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 15:08:21

“Essere donna nell’antica Pompei”: la Mostra alla Palestra grande degli Scavi

Essere donna: un’affermazione, ma anche un interrogativo che trova risposte diverse a seconda del momento e del contesto, non da meno nell’antica Pompei. La scoperta delle condizioni di vita delle donne e bambine, dei numerosi aspetti della vita quotidiana e della posizione che esse occupavano nella casa e nella società romana e ancor più in una città campana quale Pompei, è il filo conduttore della mostra "Essere donna...

Pasqua, MiC: “Luoghi della cultura statali aperti durante le festività"

Pasqua e Pasquetta all’insegna della cultura: aperti i luoghi statali, visitabile anche la Villa romana di Minori

Il Ministero della Cultura annuncia l’apertura straordinaria di musei, parchi e aree archeologiche statali per le festività pasquali. In Costiera Amalfitana, un’occasione unica per ammirare la Villa romana e l’Antiquarium di Minori, preziosa testimonianza dell’antico otium romano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 11:28:20

Pasqua e Pasquetta all’insegna della cultura: aperti i luoghi statali, visitabile anche la Villa romana di Minori

Pasqua e Pasquetta all'insegna dell'arte e della cultura. Il Ministero della Cultura comunica che nei giorni delle festività pasquali i musei, le gallerie, le aree e i parchi archeologici statali resteranno aperti per consentire a tutti i visitatori di godere delle bellezze artistiche e culturali italiane. In questi due giorni festivi, sarà possibile visitare eccezionalmente anche la Villa romana e l'Antiquarium di Minori,...

Cultura e territorio

Pasqua e 25 aprile, aperture straordinarie per i musei provinciali di Salerno

Pinacoteca, musei archeologici e Castello Arechi visitabili anche nei giorni festivi. Un’occasione per riscoprire il patrimonio culturale del territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 10:47:20

Pasqua e 25 aprile, aperture straordinarie per i musei provinciali di Salerno

In occasione delle festività di Pasqua, Lunedì in Albis e della Festa della Liberazione del 25 aprile, la Provincia di Salerno ha predisposto un programma di aperture straordinarie dei siti museali di sua competenza, offrendo a cittadini e turisti l'opportunità di visitare alcuni dei luoghi culturali più rappresentativi del territorio anche nei giorni festivi. Domenica 20 aprile (Pasqua) e lunedì 21 aprile (Lunedì in...

Verso la XIX edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo

Premio costadamalfilibri 2025: ecco i 35 autori in gara per celebrare la passione per la lettura

Dal 3 giugno al 19 luglio la Costiera Amalfitana ospita la nuova edizione del festival letterario itinerante, tra presentazioni, incontri e salotti culturali. In concorso 35 libri per il Premio costadamalfilibri, scelti dalla giuria dei lettori. Anteprima a Minori dall’8 maggio, gran finale il 19 luglio con la consegna della maiolica d’artista.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 aprile 2025 10:06:08

Premio costadamalfilibri 2025: ecco i 35 autori in gara per celebrare la passione per la lettura

Sono 35 i libri in concorso per la sezione "unica" del Premio costadamalfilibri, nell'ambito della diciannovesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Di seguito gli autori, i titoli e le case editrici protagonisti dei salotti letterari dall'8 Maggio al 19 Luglio prossimi: AA.VV. "Storie del passato, voci del presente" (Graus); AA.VV. "Sor' aqua e Frate foco" (Homo Scrivens); Antonella...

Il direttore Zuchtriegel tra i banchi di scuola

Pompei, il Direttore degli Scavi in veste di insegnante: “Ora un tour per avvicinare i giovani alla storia e all’archeologia”

È partito dal Liceo Pascal di Pompei il tour nelle scuole del direttore del Parco Archeologico, Gabriel Zuchtriegel, con l’obiettivo di avvicinare i giovani alla storia e all’archeologia. Primo incontro dedicato alle donne nell’antica Pompei, ispirato alla mostra “Essere donna” e alla recente scoperta del grande affresco dionisiaco. “I ragazzi saranno la priorità del mio mandato”, ha dichiarato Zuchtriegel, annunciando tappe settimanali nelle scuole del territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 aprile 2025 17:17:04

Pompei, il Direttore degli Scavi in veste di insegnante: “Ora un tour per avvicinare i giovani alla storia e all’archeologia”

È iniziato oggi, presso il Liceo Pascal di Pompei, il tour del direttore del Parco archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, nelle scuole del territorio. Il tema affrontato è stato quello delle donne e delle loro condizioni di vita duemila anni fa, e come e in che misura da allora sono cambiate. Una densa lezione che prendeva spunto dalla mostra "Essere donna nell'antica Pompei" (inaugurazione il 16 aprile) e dalla...

Fuorisalone 2025, tra arte, design e consapevolezza ambientale

“Genesi”: la ceramica di Vietri protagonista al Fuorisalone 2025 nel Cortile d’Onore della Statale di Milano

Presentata nell’ambito del percorso Cre-Action curato da Interni, l’installazione firmata dagli studenti dello IUAD – Istituto Universitario di Arte e Design, con il supporto dell’architetto Giancarlo Solimene, unisce artigianato vietrese e racconto ecologico in un’opera potente e coinvolgente.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 aprile 2025 15:52:07

“Genesi”: la ceramica di Vietri protagonista al Fuorisalone 2025 nel Cortile d’Onore della Statale di Milano

Nel cuore pulsante del Fuorisalone 2025, tra le arcate storiche del Cortile d'Onore dell'Università Statale di Milano, ha preso forma Genesi, un'installazione che ha saputo parlare con forza e delicatezza allo stesso tempo, mescolando arte, ceramica vietrese e impegno ambientale in un percorso visivo e sensoriale senza precedenti. L'opera, parte integrante del percorso Cre-Action curato da Interni, è stata realizzata...

Cultura e confronto nazionale nel cuore della Costiera Amalfitana

Case editrici da tutta Italia per la Fiera del Libro e dell’Editoria di Atrani

Dal 31 maggio al 1 giugno 2025 il borgo della Costiera accoglie editori, autori, giornalisti e ospiti d’onore per una due giorni dedicata alla cultura e allo scambio tra territori.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 aprile 2025 10:14:53

Case editrici da tutta Italia per la Fiera del Libro e dell’Editoria di Atrani

Atrani si prepara a vivere due giornate all'insegna della cultura e del dialogo nazionale con la Fiera del Libro e dell'Editoria - Amalfi Coast, in programma sabato 31 maggio e domenica 1 giugno 2025. L'evento ha registrato un boom di richieste di partecipazione da parte di case editrici italiane, molte delle quali saranno presenti con i propri autori. Ecco le case editrici che parteciperanno alla Fiera: Nibiru Edizioni...

Info e biglietti sull’app “Musei Italiani”.

Cultura, 6 aprile torna la #domenicalmuseo: ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali

Torna l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 10:17:09

Cultura, 6 aprile torna la #domenicalmuseo: ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali

Domenica 6 aprile si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso con prenotazione consigliata o obbligatoria, dove richiesta. La scorsa #domenicalmuseo, il 2 marzo, ha registrato 279.497 ingressi. Per ulteriori informazioni...

Dalla primavera all’autunno, un viaggio nell’arte nel cuore della Costiera

Torna “Positano… in Mostra”: arte e bellezza protagoniste per la quinta edizione

Dal mese di aprile a novembre, le sale dell’ufficio del turismo “Luca Vespoli” ospiteranno una rassegna artistica che celebra il legame profondo tra creatività, territorio e identità culturale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 aprile 2025 14:21:23

Torna “Positano… in Mostra”: arte e bellezza protagoniste per la quinta edizione

Anche quest'anno Positano si prepara ad accogliere una delle manifestazioni culturali più apprezzate del calendario cittadino. Le sale dell'ufficio del turismo "Luca Vespoli" faranno nuovamente da cornice a "Positano... in Mostra", evento artistico giunto alla sua quinta edizione e ormai punto di riferimento per appassionati d'arte e visitatori. In programma da aprile a novembre, la mostra offrirà un vero e proprio viaggio...

Valorizzazione del patrimonio statale tra archeologia, cultura e sviluppo sostenibile

Real Polverificio Borbonico di Scafati: pubblicato l’avviso per la concessione temporanea di una porzione del complesso

Il Parco Archeologico di Pompei e l’Agenzia del Demanio, con il Comune di Scafati, lanciano il bando per affidare in concessione temporanea 4,6 ettari del sito storico. Un passo concreto per la valorizzazione di un bene dello Stato di grande valore storico-artistico e identitario, unico per contesto e potenzialità di sviluppo. Le domande entro il 10 maggio 2025.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 29 marzo 2025 09:17:15

Real Polverificio Borbonico di Scafati: pubblicato l’avviso per la concessione temporanea di una porzione del complesso

Il Parco Archeologico di Pompei e l'Agenzia del Demanio, d'intesa con il Comune di Scafati, annunciano la pubblicazione dell'avviso di gara per l'affidamento in concessione temporanea di un'ampia porzione del Real Polverificio Borbonico di Scafati (SA). Si tratta di un ulteriore passo concreto per la valorizzazione di un bene dello Stato di grande valore storico-artistico e identitario, in un contesto dalle enormi potenzialità...

Libri in viaggio per i più piccoli, parte a Tramonti il progetto Biblo-Bus

A Tramonti nasce il “Biblobus”: libri sugli scuolabus per avvicinare i bambini alla lettura

Grazie alla cooperativa Tramonti Mobilità e al sostegno dell’Amministrazione comunale, parte un progetto originale che trasforma il tragitto casa-scuola in un’occasione per leggere e sognare. I libri possono essere letti a bordo o portati a casa e poi restituiti

Inserito da (Admin), giovedì 27 marzo 2025 16:35:16

A Tramonti nasce il “Biblobus”: libri sugli scuolabus per avvicinare i bambini alla lettura

Un viaggio che non è solo su ruote, ma anche tra le pagine. A Tramonti, nel cuore verde della Costiera Amalfitana, prende vita il progetto "Biblobus", un'iniziativa che unisce il trasporto scolastico all'amore per la lettura, coinvolgendo i bambini delle scuole elementari e medie. L'idea è nata dalla cooperativa sociale Tramonti Mobilità, da anni impegnata nel servizio scuolabus sul territorio comunale. Il presidente...

La tradizione paganese protagonista a Roma

Il Tosello della Madonna delle Galline di Pagani entra al Museo delle Civiltà di Roma

Un simbolo della secolare festa religiosa di Pagani sarà riprodotto e allestito in maniera permanente al MuCiv. Un progetto di forte impatto culturale, tra devozione e valorizzazione del patrimonio immateriale, che sarà presentato il 26 marzo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 marzo 2025 09:00:08

Il Tosello della Madonna delle Galline di Pagani entra al Museo delle Civiltà di Roma

Un pezzo del cuore di Pagani sarà custodito per sempre nella Capitale. Il "Tosello", elemento simbolico e devozionale della Festa della Madonna delle Galline, sarà infatti riprodotto e installato in maniera permanente all'interno di una delle sale del Museo delle Civiltà di Roma (MuCiv), diventando parte delle prestigiose Collezioni di Arti e Tradizioni Popolari. Un'iniziativa di alto valore culturale, che mira a portare...

Venerdì 28 marzo il primo appuntamento all’Holiday Inn di Cava de’ Tirreni

Cava de' Tirreni: al via la XVI edizione del Premio Com&Te. Libri, ambiente e cultura protagonisti fino a settembre

Prende il via la rassegna letteraria dedicata a saggistica e narrativa sul tema dell’ecologia e della sostenibilità. Ospiti prestigiosi, patrocini istituzionali e una cerimonia finale a settembre con premi assegnati da esperti e studenti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 12:07:58

Cava de' Tirreni: al via la XVI edizione del Premio Com&Te. Libri, ambiente e cultura protagonisti fino a settembre

Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 18 presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, si inaugura la XVI edizione del Premio letterario Com&Te, la rassegna riservata a opere di saggistica e narrativa che affrontano i temi dell'ambiente e della sostenibilità, sotto il titolo "Ambiente, la cura della casa comune". La manifestazione è organizzata dall'associazione Comunicazione & Territorio, presieduta da Silvia Lamberti e ideata...

Una giornata di incontri, riflessioni e musica per le nuove generazioni alla Fiera del Libro e dell’Editoria – Amalfi Coast.

Atrani, la Fiera del Libro dedica il 31 maggio ai ragazzi: ospiti Procaccini, Piccirillo e Bernabei

Angela Procaccini parlerà del suo libro “Il silenzio degli adolescenti”, Stefano Piccirillo presenterà il suo “Manuale del Conduttore Radiofonico” e Giovanni Bernabei svelerà la nuova fiction “Costiera”. Gran finale con il concerto della Beat Band dell’Istituto S. Valentino Torio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 10:15:43

Atrani, la Fiera del Libro dedica il 31 maggio ai ragazzi: ospiti Procaccini, Piccirillo e Bernabei

La Fiera del libro e dell'Editoria - Amalfi Coast di Atrani sta mettendo a punto il programma della 2 giorni di letture, libri e cultura. Ospiti d'onore di sabato 31 maggio, giornata dedicata soprattutto ai ragazzi, Angela Procaccini, Stefano Piccirillo e Giovanni Bernabei. Si parte la mattina con l'incontro tra i ragazzi delle scuole della Costa d'Amalfi con dirigenti scolastici, docenti e genitori, invitati dal sindaco...

Un convegno per riscoprire la memoria e il futuro della Biblioteca degli Scavi

Pompei celebra la sua Biblioteca: dalla visione di Fiorelli alle sfide del presente

Il 26 marzo 2025, nella Biblioteca del Parco Archeologico di Pompei, un convegno ripercorre la storia dell’istituzione voluta da Fiorelli e ne esplora l’evoluzione fino ad oggi. Tra archivi, raccolte librarie, nuove tecnologie e una riflessione sul patrimonio bibliotecario archeologico della Campania.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 marzo 2025 12:02:59

Pompei celebra la sua Biblioteca: dalla visione di Fiorelli alle sfide del presente

Mercoledì 26 marzo, a partire dalle ore 10, presso la Biblioteca del Parco Archeologico di Pompei si terrà il Convegno La Biblioteca degli Scavi di Pompei: da Fiorelli ai giorni nostri organizzato dal Parco Archeologico di Pompei in collaborazione con Associazione Italiana Biblioteche sezione Campania. Una prima parte del Convegno affronterà la storia della Biblioteca degli Scavi di Pompei, dalle origini che idealmente...

Presentata anche l’App Ercolano Digitale, che sfrutta tecnologie innovative per offrire ai visitatori percorsi personalizzati e contenuti multimediali immersivi.

Nuova vita per il Parco Archeologico di Ercolano: riaprono due Domus e arriva un’app interattiva

Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli e il Viceministro Edmondo Cirielli inaugurano una nuova fase di fruizione per il Parco Archeologico di Ercolano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 marzo 2025 15:56:54

Nuova vita per il Parco Archeologico di Ercolano: riaprono due Domus e arriva un’app interattiva

Il Parco Archeologico di Ercolano entra in una nuova era con un'importante operazione di restauro e digitalizzazione. Alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli e del Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Edmondo Cirielli, è stata inaugurata la conclusione della prima fase del Progetto Domus, che segna la riapertura, dopo oltre 25 anni, di due delle più affascinanti residenze...

Allo Yachting Club di Salerno si celebra la parola con Maria Teresa Baselice e Rosanna Ambrosio

Salerno, 21 marzo l'ultimo appuntamento con “I Salotti letterari”

Il 21 marzo allo Yachting Club di Salerno “Sarà terra Tua” di Maria Teresa Baselice e “Imma Marino e i fantasmi di Napoli” di Rosanna Ambrosio, e l’omaggio alla Poesia

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 marzo 2025 10:31:18

Salerno, 21 marzo l'ultimo appuntamento con “I Salotti letterari”

Ultimo appuntamento venerdì 21 marzo allo Yachting Club di Salerno, lungo il Molo Masuccio Salernitano, per la nona edizione de "I Salotti letterari". Alle ore 19.15 saranno infatti protagoniste Rosanna Ambrosio con "Imma Marino e i fantasmi di Napoli" e Maria Teresa Baselice con "Sarà terra Tua", entrambi pubblicati dalla casa editrice Scuderi Edi.For. "Imma Marino e i fantasmi di Napoli" di Rosanna Ambrosio, prefazione...

Cinema e cultura si fondono nella suggestiva cornice naturale della Costiera Amalfitana

Il Fiordo di Furore diventa un'arena cinematografica per il Campania Teatro Festival 2025

Il celebre Fiordo di Furore ospiterà il “Tributo a Nannarella”, un omaggio ad Anna Magnani con proiezioni immersive su parete naturale. Un’iniziativa che unisce arte e territorio, valorizzando Furore come punto di riferimento del turismo culturale

Inserito da (Admin), martedì 18 marzo 2025 19:45:18

Il Fiordo di Furore diventa un'arena cinematografica per il Campania Teatro Festival 2025

Furore e il suo incantevole fiordo si preparano a diventare un palcoscenico d'eccezione per il Campania Teatro Festival 2025. L'importante manifestazione culturale ha infatti inserito la località costiera tra le sue prestigiose location, scegliendola come scenario per il progetto "Tributo a Nannarella", ideato e curato dall'Associazione Arnia Tetris. L’evento, dedicato alla straordinaria figura di Anna Magnani, si distingue...

<<<123456789101112131415...>>>