Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Cultura

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

<<<123456789101112131415...>>>

In programma dal 31 maggio al 1 giugno, la fiera vedrà la partecipazione del Centro con uno stand espositivo e un evento speciale per il 50° anniversario.

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana partecipa alla “Fiera del Libro e dell’Editoria” di Atrani

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana parteciperà alla "Fiera del Libro e dell’Editoria AmalfiCoast-Atrani" il 31 maggio e 1 giugno, con uno stand espositivo dedicato alla ricerca storica e alla valorizzazione della cultura locale. In occasione del 50° anniversario della sua fondazione, il Centro celebrerà il traguardo con un evento speciale il 1 giugno. La fiera, inserita nel progetto Il Maggio dei Libri, è promossa dal Comune di Atrani e offrirà un'importante occasione di scambio interculturale e promozione della lettura.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 maggio 2025 14:21:18

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana partecipa alla “Fiera del Libro e dell’Editoria” di Atrani

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura locale e nazionale, e il Centro di Cultura e Storia Amalfitana, che da oltre 45 anni si distingue per la sua attività...

Nuove occasioni per scoprire uno dei gioielli spirituali e culturali della Campania

Cava de’ Tirreni, visite guidate straordinarie all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità per tutte le domeniche di maggio

Dopo il successo registrato durante le festività di primavera, il cenobio millenario fondato da Sant’Alferio apre le sue porte anche l’11, 18 e 25 maggio con tour guidati e accesso alla mostra “Mille e ancora Mille”. Prenotazione obbligatoria.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 maggio 2025 17:12:54

Cava de’ Tirreni, visite guidate straordinarie all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità per tutte le domeniche di maggio

Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie organizzate nelle domeniche 11, 18 e 25, in quattro fasce orarie: ore 10:00, 12:00, 16:30 e 18:00. Fondata da Sant'Alferio...

Tre giorni tra favole, animazione e libri

A Minori l’anteprima della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it

Dall’8 al 10 maggio la serie di animazione “Lampadino e Caramella”, un Laboratorio sensoriale, incontri con autori di fiabe e racconti, “Favolando in classe”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 maggio 2025 09:04:18

A Minori l’anteprima della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it

Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione "Lampadino e Caramella nel MagiRegno degli Zampa". La serie, prodotta da "Animundi" di Andrea Martini e Raffaele Bortone,...

Innovazione e cultura scientifica a Vico Equense

Vico Equense: per il Premio “Capo d’Orlando” al Museo Mineralogico Campano arriva la “realtà aumentata”

Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale “Capo d’Orlando”, il Museo accoglierà il Nobel per la Chimica 2024 John Jumper con una visita immersiva realizzata dagli studenti del liceo “Marone” di Meta di Sorrento.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 maggio 2025 11:15:07

Vico Equense: per il Premio “Capo d’Orlando” al Museo Mineralogico Campano arriva la “realtà aumentata”

Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind, la divisione di Google specializzata in intelligenza artificiale. La visita al museo, prevista nella mattinata, sarà del...

Cultura e confronto al centro della due giorni atranese

Lorella Di Biase madrina della Fiera del Libro e dell’Editoria di Atrani

La giornalista e autrice Rai aprirà la manifestazione dal 31 maggio al 1° giugno. Un programma ricco di incontri, ospiti e editori da tutta Italia per celebrare la cultura tra le vie del borgo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 maggio 2025 08:57:05

Lorella Di Biase madrina della Fiera del Libro e dell’Editoria di Atrani

Sarà Lorella Di Biase, giornalista e autrice Rai, la madrina della Fiera del Libro e dell'Editoria - Amalfi Coast, in programma ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1° giugno 2025. Un appuntamento culturale atteso e fortemente voluto dall'Amministrazione comunale, che mira a trasformare il piccolo borgo della Costiera Amalfitana in un centro di dialogo e scambio tra autori, lettori ed editori provenienti da tutta Italia....

Amalfi celebra la sua memoria storica

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana compie 50 anni: quattro giorni di studi ed eventi tra passato e futuro

Dal 30 aprile al 3 maggio 2025 l’Arsenale della Repubblica ospita seminari, mostre e celebrazioni per i 50 anni dell'istituzione che ha riscoperto e promosso l'identità culturale della Costa d’Amalfi, con la partecipazione di accademici, ricercatori e personalità del mondo della cultura.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 aprile 2025 13:15:51

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana compie 50 anni: quattro giorni di studi ed eventi tra passato e futuro

Dal 30 aprile al 3 maggio 2025, Amalfi celebrerà il Cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, istituzione culturale fondata nel 1975 e protagonista di una preziosa attività di ricerca, studio e valorizzazione dell'identità culturale della Costa d'Amalfi. Sul tema "La promozione culturale identitaria in Costa d'Amalfi: retrospettive e prospettive di studio", le quattro giornate organizzate presso l'Arsenale...

Cultura protagonista: boom di visite nei musei per la Liberazione, aperture straordinarie in arrivo

Musei affollati per il 25 aprile: oltre 290mila ingressi. Apertura straordinaria il 1° maggio

Boom di visitatori per l'ottantesimo anniversario della Liberazione. Il Ministero della Cultura annuncia un'apertura straordinaria per la Festa del Lavoro

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 aprile 2025 11:05:29

Musei affollati per il 25 aprile: oltre 290mila ingressi. Apertura straordinaria il 1° maggio

Oltre 290mila ingressi registrati nei musei e nei parchi archeologici statali aperti gratuitamente in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, il 25 aprile appena trascorso. Un dato straordinario che testimonia il crescente desiderio di cittadini e turisti di riscoprire la bellezza e la ricchezza del patrimonio culturale italiano. Tra i siti più visitati spicca il Parco archeologico di Pompei, che si...

Ingresso gratuito per la Festa della Liberazione

Il 25 aprile musei e parchi archeologici statali aperti gratuitamente

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Ministero della Cultura invita cittadini e turisti a riscoprire il patrimonio culturale italiano con l’apertura gratuita dei luoghi della cultura statali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 aprile 2025 08:43:55

Il 25 aprile musei e parchi archeologici statali aperti gratuitamente

Dopo l'apertura straordinaria del 20 e 21 aprile (Pasqua e Pasquetta), in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, venerdì 25 aprile 2025, tutti i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente al pubblico. Lo ha annunciato ufficialmente il Ministero della Cultura, offrendo così un'opportunità unica per riscoprire la bellezza e la ricchezza del patrimonio culturale italiano. La primavera...

Dal 22 aprile tornano le visite guidate al cantiere dell’Insula Meridionalis

Pompei, al via le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis

Uno dei fronti di scavo più suggestivi del Parco Archeologico sarà visitabile dal lunedì al venerdì con tour guidati in piccoli gruppi. Un’occasione unica per conoscere da vicino le attività di scavo, restauro e messa in sicurezza, attraverso il racconto diretto di archeologi, architetti e restauratori impegnati sul campo. Accesso solo su prenotazione e con biglietto d’ingresso al Parco.  

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 13:54:49

Pompei, al via le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis

Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco consolida così una forma di fruizione, avviata da anni con il "racconto dei cantieri" in corso, che sta registrando un...

Un viaggio nell’universo femminile della città sepolta

“Essere donna nell’antica Pompei”: la Mostra alla Palestra grande degli Scavi

Dal 16 aprile 2025 al 31 gennaio 2026 la Palestra Grande degli Scavi di Pompei ospita la mostra “Essere donna nell’antica Pompei”, un affascinante percorso tra affreschi, oggetti, iscrizioni e testimonianze che raccontano la vita, i ruoli e le storie delle donne nella società pompeiana, dalle schiave alle imprenditrici, fino alle protagoniste della scoperta archeologica.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 15:08:21

“Essere donna nell’antica Pompei”: la Mostra alla Palestra grande degli Scavi

Essere donna: un’affermazione, ma anche un interrogativo che trova risposte diverse a seconda del momento e del contesto, non da meno nell’antica Pompei. La scoperta delle condizioni di vita delle donne e bambine, dei numerosi aspetti della vita quotidiana e della posizione che esse occupavano nella casa e nella società romana e ancor più in una città campana quale Pompei, è il filo conduttore della mostra "Essere donna...

Pasqua, MiC: “Luoghi della cultura statali aperti durante le festività"

Pasqua e Pasquetta all’insegna della cultura: aperti i luoghi statali, visitabile anche la Villa romana di Minori

Il Ministero della Cultura annuncia l’apertura straordinaria di musei, parchi e aree archeologiche statali per le festività pasquali. In Costiera Amalfitana, un’occasione unica per ammirare la Villa romana e l’Antiquarium di Minori, preziosa testimonianza dell’antico otium romano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 11:28:20

Pasqua e Pasquetta all’insegna della cultura: aperti i luoghi statali, visitabile anche la Villa romana di Minori

Pasqua e Pasquetta all'insegna dell'arte e della cultura. Il Ministero della Cultura comunica che nei giorni delle festività pasquali i musei, le gallerie, le aree e i parchi archeologici statali resteranno aperti per consentire a tutti i visitatori di godere delle bellezze artistiche e culturali italiane. In questi due giorni festivi, sarà possibile visitare eccezionalmente anche la Villa romana e l'Antiquarium di Minori,...

Cultura e territorio

Pasqua e 25 aprile, aperture straordinarie per i musei provinciali di Salerno

Pinacoteca, musei archeologici e Castello Arechi visitabili anche nei giorni festivi. Un’occasione per riscoprire il patrimonio culturale del territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 10:47:20

Pasqua e 25 aprile, aperture straordinarie per i musei provinciali di Salerno

In occasione delle festività di Pasqua, Lunedì in Albis e della Festa della Liberazione del 25 aprile, la Provincia di Salerno ha predisposto un programma di aperture straordinarie dei siti museali di sua competenza, offrendo a cittadini e turisti l'opportunità di visitare alcuni dei luoghi culturali più rappresentativi del territorio anche nei giorni festivi. Domenica 20 aprile (Pasqua) e lunedì 21 aprile (Lunedì in...

Verso la XIX edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo

Premio costadamalfilibri 2025: ecco i 35 autori in gara per celebrare la passione per la lettura

Dal 3 giugno al 19 luglio la Costiera Amalfitana ospita la nuova edizione del festival letterario itinerante, tra presentazioni, incontri e salotti culturali. In concorso 35 libri per il Premio costadamalfilibri, scelti dalla giuria dei lettori. Anteprima a Minori dall’8 maggio, gran finale il 19 luglio con la consegna della maiolica d’artista.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 aprile 2025 10:06:08

Premio costadamalfilibri 2025: ecco i 35 autori in gara per celebrare la passione per la lettura

Sono 35 i libri in concorso per la sezione "unica" del Premio costadamalfilibri, nell'ambito della diciannovesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Di seguito gli autori, i titoli e le case editrici protagonisti dei salotti letterari dall'8 Maggio al 19 Luglio prossimi: AA.VV. "Storie del passato, voci del presente" (Graus); AA.VV. "Sor' aqua e Frate foco" (Homo Scrivens); Antonella...

Il direttore Zuchtriegel tra i banchi di scuola

Pompei, il Direttore degli Scavi in veste di insegnante: “Ora un tour per avvicinare i giovani alla storia e all’archeologia”

È partito dal Liceo Pascal di Pompei il tour nelle scuole del direttore del Parco Archeologico, Gabriel Zuchtriegel, con l’obiettivo di avvicinare i giovani alla storia e all’archeologia. Primo incontro dedicato alle donne nell’antica Pompei, ispirato alla mostra “Essere donna” e alla recente scoperta del grande affresco dionisiaco. “I ragazzi saranno la priorità del mio mandato”, ha dichiarato Zuchtriegel, annunciando tappe settimanali nelle scuole del territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 aprile 2025 17:17:04

Pompei, il Direttore degli Scavi in veste di insegnante: “Ora un tour per avvicinare i giovani alla storia e all’archeologia”

È iniziato oggi, presso il Liceo Pascal di Pompei, il tour del direttore del Parco archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, nelle scuole del territorio. Il tema affrontato è stato quello delle donne e delle loro condizioni di vita duemila anni fa, e come e in che misura da allora sono cambiate. Una densa lezione che prendeva spunto dalla mostra "Essere donna nell'antica Pompei" (inaugurazione il 16 aprile) e dalla...

Fuorisalone 2025, tra arte, design e consapevolezza ambientale

“Genesi”: la ceramica di Vietri protagonista al Fuorisalone 2025 nel Cortile d’Onore della Statale di Milano

Presentata nell’ambito del percorso Cre-Action curato da Interni, l’installazione firmata dagli studenti dello IUAD – Istituto Universitario di Arte e Design, con il supporto dell’architetto Giancarlo Solimene, unisce artigianato vietrese e racconto ecologico in un’opera potente e coinvolgente.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 aprile 2025 15:52:07

“Genesi”: la ceramica di Vietri protagonista al Fuorisalone 2025 nel Cortile d’Onore della Statale di Milano

Nel cuore pulsante del Fuorisalone 2025, tra le arcate storiche del Cortile d'Onore dell'Università Statale di Milano, ha preso forma Genesi, un'installazione che ha saputo parlare con forza e delicatezza allo stesso tempo, mescolando arte, ceramica vietrese e impegno ambientale in un percorso visivo e sensoriale senza precedenti. L'opera, parte integrante del percorso Cre-Action curato da Interni, è stata realizzata...

Cultura e confronto nazionale nel cuore della Costiera Amalfitana

Case editrici da tutta Italia per la Fiera del Libro e dell’Editoria di Atrani

Dal 31 maggio al 1 giugno 2025 il borgo della Costiera accoglie editori, autori, giornalisti e ospiti d’onore per una due giorni dedicata alla cultura e allo scambio tra territori.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 aprile 2025 10:14:53

Case editrici da tutta Italia per la Fiera del Libro e dell’Editoria di Atrani

Atrani si prepara a vivere due giornate all'insegna della cultura e del dialogo nazionale con la Fiera del Libro e dell'Editoria - Amalfi Coast, in programma sabato 31 maggio e domenica 1 giugno 2025. L'evento ha registrato un boom di richieste di partecipazione da parte di case editrici italiane, molte delle quali saranno presenti con i propri autori. Ecco le case editrici che parteciperanno alla Fiera: Nibiru Edizioni...

Info e biglietti sull’app “Musei Italiani”.

Cultura, 6 aprile torna la #domenicalmuseo: ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali

Torna l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 10:17:09

Cultura, 6 aprile torna la #domenicalmuseo: ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali

Domenica 6 aprile si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso con prenotazione consigliata o obbligatoria, dove richiesta. La scorsa #domenicalmuseo, il 2 marzo, ha registrato 279.497 ingressi. Per ulteriori informazioni...

Dalla primavera all’autunno, un viaggio nell’arte nel cuore della Costiera

Torna “Positano… in Mostra”: arte e bellezza protagoniste per la quinta edizione

Dal mese di aprile a novembre, le sale dell’ufficio del turismo “Luca Vespoli” ospiteranno una rassegna artistica che celebra il legame profondo tra creatività, territorio e identità culturale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 aprile 2025 14:21:23

Torna “Positano… in Mostra”: arte e bellezza protagoniste per la quinta edizione

Anche quest'anno Positano si prepara ad accogliere una delle manifestazioni culturali più apprezzate del calendario cittadino. Le sale dell'ufficio del turismo "Luca Vespoli" faranno nuovamente da cornice a "Positano... in Mostra", evento artistico giunto alla sua quinta edizione e ormai punto di riferimento per appassionati d'arte e visitatori. In programma da aprile a novembre, la mostra offrirà un vero e proprio viaggio...

Valorizzazione del patrimonio statale tra archeologia, cultura e sviluppo sostenibile

Real Polverificio Borbonico di Scafati: pubblicato l’avviso per la concessione temporanea di una porzione del complesso

Il Parco Archeologico di Pompei e l’Agenzia del Demanio, con il Comune di Scafati, lanciano il bando per affidare in concessione temporanea 4,6 ettari del sito storico. Un passo concreto per la valorizzazione di un bene dello Stato di grande valore storico-artistico e identitario, unico per contesto e potenzialità di sviluppo. Le domande entro il 10 maggio 2025.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 29 marzo 2025 09:17:15

Real Polverificio Borbonico di Scafati: pubblicato l’avviso per la concessione temporanea di una porzione del complesso

Il Parco Archeologico di Pompei e l'Agenzia del Demanio, d'intesa con il Comune di Scafati, annunciano la pubblicazione dell'avviso di gara per l'affidamento in concessione temporanea di un'ampia porzione del Real Polverificio Borbonico di Scafati (SA). Si tratta di un ulteriore passo concreto per la valorizzazione di un bene dello Stato di grande valore storico-artistico e identitario, in un contesto dalle enormi potenzialità...

Libri in viaggio per i più piccoli, parte a Tramonti il progetto Biblo-Bus

A Tramonti nasce il “Biblobus”: libri sugli scuolabus per avvicinare i bambini alla lettura

Grazie alla cooperativa Tramonti Mobilità e al sostegno dell’Amministrazione comunale, parte un progetto originale che trasforma il tragitto casa-scuola in un’occasione per leggere e sognare. I libri possono essere letti a bordo o portati a casa e poi restituiti

Inserito da (Admin), giovedì 27 marzo 2025 16:35:16

A Tramonti nasce il “Biblobus”: libri sugli scuolabus per avvicinare i bambini alla lettura

Un viaggio che non è solo su ruote, ma anche tra le pagine. A Tramonti, nel cuore verde della Costiera Amalfitana, prende vita il progetto "Biblobus", un'iniziativa che unisce il trasporto scolastico all'amore per la lettura, coinvolgendo i bambini delle scuole elementari e medie. L'idea è nata dalla cooperativa sociale Tramonti Mobilità, da anni impegnata nel servizio scuolabus sul territorio comunale. Il presidente...

<<<123456789101112131415...>>>