Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Fortunato martire

Date rapide

Oggi: 1 giugno

Ieri: 31 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energiePasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Supermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Positano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<...272829303132333435363738394041>>>

Ravello Lab, inaugurata l'edizione dell'"emergenza". Andria: «Fare rete tra istituzioni culturali, fondamentale per ripartenza concreta»

Inserito da (redazionelda), giovedì 15 ottobre 2020 21:11:28

Ravello Lab, inaugurata l'edizione dell'"emergenza". Andria: «Fare rete tra istituzioni culturali, fondamentale per ripartenza concreta»

Collocare la risorsa Cultura in una posizione di rilievo nel progetto di rilancio dell'Europa: è il core dei colloqui internazionali di Ravello LAB, il forum europeo promosso da Federculture e dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali. Ravello LAB dal 2006 rappresenta un punto avanzato di elaborazione e di proposta per la costruzione di politiche di sviluppo territoriale dirette alla valorizzazione del patrimonio...

Il Beato Gerardo Sasso, gloria italiana e figlio di Scala», la ristampa del saggio di Mons. Giuseppe Imperato senior

Acura del dottor Angelandrea Casale e l’avvocato Paolo Imperato che, dopo la revisione del testo operata d’intesa con il professor Salvatore Ferraro, hanno provveduto a ristampare il saggio, ormai introvabile

Inserito da (redazionelda), martedì 13 ottobre 2020 20:59:19

Il Beato Gerardo Sasso, gloria italiana e figlio di Scala», la ristampa del saggio di Mons. Giuseppe Imperato senior

Non sono in molti a sapere che il Sovrano Militare Ordine di Malta, una delle istituzioni più antiche della civiltà cristiana e occidentale, e che sin dalla fondazione (1048) ha avuto quale obiettivo la difesa della dignità dell'uomo e la sua assistenza sanitaria in caso di calamità e guerre, è nato a Scala, la più antica cittadina della Costa d'Amalfi, abbarbicata sui monti che guardano verso il mare della "divina costiera"....

Ravello Lab, Federculture, Cultura, Colloqui

“L’Italia e l’Europa alla prova dell’emergenza", 15-17 ottobre al centro dei colloqui del Ravello LAB

Mentre è ancora in corso la crisi determinata dalla pandemia, i Colloqui di Ravello intendono contribuire a collocare la risorsa 'Cultura' in una posizione di rilievo nel progetto di rilancio dell’Europa

Inserito da (redazionelda), martedì 13 ottobre 2020 11:24:57

“L’Italia e l’Europa alla prova dell’emergenza", 15-17 ottobre al centro dei colloqui del Ravello LAB

Si svolgerà da giovedì 15 a sabato 17 ottobre la quindicesima edizione di Ravello LAB- Colloqui Internazionali il forum europeo su cultura e sviluppo promosso da Federculture e dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali che dal 2006 rappresenta un punto avanzato di elaborazione e di proposta per la costruzione di politiche di sviluppo territoriale dirette alla valorizzazione del patrimonio culturale e al sostegno...

La Carta di Sorrento: promuovere cultura in piena pandemia pensando a una nuova era della sostenibilità

Inserito da (redazionelda), lunedì 12 ottobre 2020 15:28:18

La Carta di Sorrento: promuovere cultura in piena pandemia pensando a una nuova era della sostenibilità

La kermesse di Sorrento, con la partecipazione di esponenti del governo, delle istituzioni, delle banche e dell'informazione, diventa una occasione imperdibile per ripensare a settori nevralgici e strategici come il turismo, l'ambiente e la cultura davanti all'incubo di un nuovo lockdown alle porte. L'appuntamento è a Sorrento, la perla del turismo internazionale affacciata sul Golfo di Napoli, per il 24 ottobre prossimo...

La mostra documentaria

“Pandemie, rimedi e cure tra XIX e XX secolo” nella 'Domenica di Carta' all’Archivio di Stato di Salerno

Il percorso documentario valorizzerà il patrimonio archivistico relativo alla storia delle epidemie, delle relative misure di contenimento e delle istituzioni ospedaliere

Inserito da (redazionelda), venerdì 9 ottobre 2020 17:36:44

“Pandemie, rimedi e cure tra XIX e XX secolo” nella 'Domenica di Carta' all’Archivio di Stato di Salerno

In occasione della Domenica di Carta 2020, in programma l'11 ottobre 2020, l'Archivio di Stato di Salerno effettuerà un'apertura straordinaria, dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 16.00 alle 20.00, nel corso della quale sarà possibile visitare la mostra documentaria: "Pandemie...rimedi e cure tra XIX e XX secolo". Il percorso documentario valorizzerà il patrimonio archivistico relativo alla storia delle epidemie, delle relative...

Dal 15 al 17 ottobre

L’Italia e l'Europa alla prova dell'emergenza: tornano i Colloqui internazionali del “Ravello Lab”

Per motivi di sicurezza legati all’emergenza sanitaria, la sede dei Colloqui internazionali si sposta da Villa Rufolo all'auditorium "Oscar Niemeyer"

Inserito da (redazionelda), lunedì 5 ottobre 2020 13:24:25

L’Italia e l'Europa alla prova dell'emergenza: tornano i Colloqui internazionali del “Ravello Lab”

Tornano dal 15 al 17 ottobre i Colloqui Internazionali "Ravello Lab", promossi dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e da Federculture. Per motivi di sicurezza legati all'emergenza sanitaria, la sede dei Colloqui internazionali si sposta da Villa Rufolo all'auditorium "Oscar Niemeyer". Il nesso cultura-sviluppo è al centro delle elaborazioni dei Colloqui Internazionali "Ravello Lab" (presidente Alfonso...

Un Green New Deal per la Costiera Amalfitana: la lettera aperta alle istituzoni locali

Inserito da (redazionelda), lunedì 5 ottobre 2020 11:55:57

Un Green New Deal per la Costiera Amalfitana: la lettera aperta alle istituzoni locali

La Costiera Amalfitana, iscritta nella World Heritage List dell'UNESCO (WHL) dal 1997, nella categoria "Cultural Landscape", costituisce un Paesaggio Culturale tipico del Mediterraneo che rischia di essere irrimediabilmente compromesso dall'uomo attraverso incuria, dissesto idrogeologico, opere inutili, dannose e parcellizzate, sovraffollamento, traffico e uso insostenibile della Statale 163, speculazione edilizia, incendi....

1820-2020: due secoli di Pasta Cuomo a Gragnano

A Gragnano si inaugura il Museo di Pasta Cuomo

Un connubio tra cultura, turismo ed enogastronomia, anche grazie alle più innovative tecnologie digitali, con l'obiettivo di valorizzare il territorio, le sue vocazioni e le sue radici

Inserito da (redazionelda), giovedì 24 settembre 2020 10:16:02

A Gragnano si inaugura il Museo di Pasta Cuomo

Un museo della pasta a Gragnano. Lo inaugura, sabato 26 settembre, la famiglia Cuomo, tra le più antiche realtà di pastai gragnanesi ancora in attività che celebra il bicentenario della sua attività. Dal fondatore Antonio all'evoluzione tecnologica portata avanti oggi da Alfonso, Amelia e Anna, i valori e la qualità artigianale della Pasta Cuomo sono sinonimo della grande tradizione pastaia nel mondo. Una storia straordinaria,...

Corallo, Ravello, Cammei

A Ravello un convegno di studi sull'arte dell'incisione a Cammeo su corallo, conchiglie e pietre dure

L'arte dell'incisione a cammeo è "presidio culturale di diversità" e rappresenta un prezioso patrimonio di conoscenza e competenze di valore universale.

Inserito da (redazionelda), sabato 19 settembre 2020 15:46:37

A Ravello un convegno di studi sull'arte dell'incisione a Cammeo su corallo, conchiglie e pietre dure

L'arte dell'incisione a cammeo è "presidio culturale di diversità" e rappresenta un prezioso patrimonio di conoscenza e competenze di valore universale. L'iter di candidatura per l'iscrizione nella lista UNESCO del Patrimonio Culturale Immateriale è stato attivato da un'ampia comunità di artigiani, ente locale e imprese di Torre del Greco, istituzioni pubbliche e culturali di un più vasto territorio, tra le quali il Centro...

La Costiera Amalfitana martoriata dalle fiamme: Sindaci sporgano denuncia contro ignoti per incendio doloso aggravato

Inserito da (redazionelda), venerdì 11 settembre 2020 11:22:59

La Costiera Amalfitana martoriata dalle fiamme: Sindaci sporgano denuncia contro ignoti per incendio doloso aggravato

La serie impressionante di incendi che in questi giorni di fine estate 2020 stanno devastando boschi e campagne della nostra Costiera dimostra ancora una volta, fosse bisogno, che quello del fuoco è uno dei maggiori problemi che affligge il nostro territorio, in grado di condizionare pesantemente la vita di intere comunità. Il neonato comitato ambientalista "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" chiede a tutti i sindaci della...

Il Beato Gerardo Sasso nell'incontro tra civiltà e religioni: stasera il convegno a Scala

Inserito da (redazionelda), martedì 1 settembre 2020 12:51:21

Il Beato Gerardo Sasso nell'incontro tra civiltà e religioni: stasera il convegno a Scala

Si apre stasera con il convegno titolo"Incontri e confronti: l'incontro con i Musulmani. Valori, solidarietà e fratellanza tra i popoli" la tre giorni di celebrazioni in onore del Beato Gerardo Sasso in occasione del IX centenario della morte. Alle 19,00, nel Duomo di San Lorenzo interverranno il professor Giuseppe Gargano, presidente onorario del Centro di Storia e Cultura Amalfitana, del dottor Ulisse Salvatore Di Palma...

Amalfi, gli Arsenali riaprono con More Sweetly Play the Dance di William Kentridge

Inserito da (redazionelda), venerdì 7 agosto 2020 12:00:40

Amalfi, gli Arsenali riaprono con More Sweetly Play the Dance di William Kentridge

Un grande protagonista del Contemporaneo per inaugurare la riapertura e il restauro dei suggestivi spazi dell'Arsenale d'Amalfi, il luogo dove alla fine degli anni Sessanta, con la mitica mostra evento Arte Povera più Azioni Povere l'arte italiana entrò con i suoi linguaggi d'avanguardia nel panorama internazionale, con un movimento che ancora oggi è un riferimento centrale per lo studio e la creatività. Il prossimo 2...

Scala, nel libro di Mons. Imperato il racconto dell'arrivo di Sant'Alfonso

Inserito da (redazionelda), giovedì 30 luglio 2020 19:56:44

Scala, nel libro di Mons. Imperato il racconto dell'arrivo di Sant'Alfonso

Venerdì 31 luglio, alle 18:00, si presenta nel Duomo di Scala il libro di Mons. Giuseppe Imperato: "Don Giuseppe Pansa e Sant'Alfonso Maria De Liguori - Il prete amalfitano promotore della venuta a Scala del fondatore della Congregazione del SS. Redentore". Un'opera inedita attraverso cui l'Autore restituisce l'auspicato profilo di don Giuseppe Pansa e il suo contributo alla nascita dell'ordine del SS. Redentore, ricomponendo...

gastronomia, territorio, eccellenze, turismo

Limone IGP e Colatura di alici: le eccellenze della Costa d’Amalfi in vetrina a Uno Mattina Estate [VIDEO]

I prodotti di qualità della Costiera Amalfitana tra i motori della ripartenza del turismo locale

Inserito da (redazionelda), martedì 30 giugno 2020 17:17:35

Limone IGP e Colatura di alici: le eccellenze della Costa d’Amalfi in vetrina a Uno Mattina Estate [VIDEO]

I prodotti tipici del territorio come volano per far ripartire il turismo della Costiera Amalfitana, la gastronomia come motore trainante dell'economia locale: questo è il leit motiv del servizio andato in onda ieri a Uno Mattina Estate, il programma condotto da Barbara Capponi e Alessandro Baracchini (video in basso). Le telecamere di Rai1 sono giunte nel porto del suggestivo borgo marinaro di Cetara, proprio nel giorno...

Positano, Costiera Amalfitana, Scuola, Protagonisti

Gli alunni di Praiano trionfano al concorso "Ora di Futuro"

Il concorso promosso da ScuolAttiva Onlus era basato sul tema della salvaguardia ambientale

Inserito da (admin), venerdì 5 giugno 2020 12:53:21

Gli alunni di Praiano trionfano al concorso "Ora di Futuro"

L'emergenza Covid19 non ha fermato gli alunni della classe IV A della scuola primaria di Praiano che, guidati dalle docenti Camilla Rispoli e Adele Polese, hanno compiuto un piccolo miracolo, partecipando e vincendo il concorso "Ora di futuro" promosso da ScuolAttiva Onlus sul tema della salvaguardia ambientale e della progettazione di un futuro sostenibile. Fin dall'inizio è prevalso il desiderio di sentirsi vicini,...

Il Tempio di Bacco a Villa Cimbrone: storia e descrizione dell'intervento di restauro

Illustrazione delle caratteristiche del monumento, breve descrizione del contesto e note sull'intervento di restauro

Inserito da (redazionelda), giovedì 21 maggio 2020 12:14:18

Il Tempio di Bacco a Villa Cimbrone: storia e descrizione dell'intervento di restauro

di Alberto White* Il tempietto è tipologicamente un edificio sacro monoptero di forma circolare senza cella (cfr. Vitruvio, De Architectura, libro IV, par. VIII, pp. 187-189, il tempio a pianta rotonda, Roma 1990). Questo piccolo monumento, all'interno di Villa Cimbrone, ricorda infatti le Tholoi greche e gli Heroa romani, tipi edilizi riproposti e inseriti in diversi giardini storici realizzati a partire dal 1700 fino...

Costiera Amalfitana, Agricoltura, Territorio, Limonaie, Ambiente

Per i terrazzamenti ed i limoneti a rischio ci pensa una legge

Previsti dalla nuova legge interventi per il ripristino, il recupero, la manutenzione e la salvaguardia degli agrumeti caratteristici del territorio insulare e delle fasce costiere

Inserito da (Admin), lunedì 17 novembre 2008 21:44:50

Per i terrazzamenti ed i limoneti a rischio ci pensa una legge

Da anni ormai si sta chiedendo di intervenire: i pochi terrazzamenti che sono rimasti intatti in Costiera amalfitana rischiano di crollare con un conseguente rischio idrogeologico. Oggi però sembra che ci sia un accordo bipartisan intorno a questo problema:26 deputatihanno firmato una proposta di legge unica, sostenuta dal presidente della Commissione Agricoltura della Camera, Paolo Russo, relatore del testo. Già nel...

<<<...272829303132333435363738394041>>>

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.