Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

A Ravello la tecnologia rema contro i cittadini

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

Lancio tardivo del nuovo piano sosta e accessi ZTL nel pieno della stagione turistica. Permessi solo online, sistema farraginoso e cittadini in difficoltà. Il Comune corre ai ripari, ma la polemica è aperta

Inserito da (Admin), mercoledì 23 aprile 2025 22:33:55

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico e i relativi permessi per la sosta ed il transito di auto e moto sono partiti con estremo ritardo e con modalità...

Aggiornamento sulle misure di mitigazione degli odori sgradevoli a Minori

Minori, odori sgradevoli sul lungomare: il Comune risponde all’opposizione e annuncia interventi strutturali

Il sindaco Andrea Reale fa il punto sulla situazione dei cattivi odori tra Piazza Cantilena e il Lungomare California. Previsti lavori urgenti e un piano di riqualificazione finanziato dalla Regione Campania.

Inserito da (Admin), martedì 22 aprile 2025 22:27:23

Minori, odori sgradevoli sul lungomare: il Comune risponde all’opposizione e annuncia interventi strutturali

Il Comune di Minori ha diffuso in serata una nota ufficiale per fare chiarezza sulla questione dei cattivi odori che da tempo affliggono la zona tra Piazza Cantilena e il Lungomare California, rassicurando non solo il gruppo consiliare di minoranza Le Formichelle - Un’altra prospettiva, ma l'intera cittadinanza. «Questa Amministrazione – si legge nel comunicato – riconosce la rilevanza della questione e il disagio arrecato...

Importante finanziamento per la sicurezza del territorio agerolese

Agerola, oltre 12 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro

Mentre sono in corso 20 cantieri di rigenerazione urbana, arrivano nuovi fondi dalla Regione Campania per la messa in sicurezza dei valloni che minacciano la frazione di San Lazzaro. Un progetto strategico per la tutela dell’ambiente e della comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 aprile 2025 08:55:43

Agerola, oltre 12 milioni di euro per la sistemazione idrogeologica di San Lazzaro

Pasqua porta con sé un grande regalo per la sicurezza del territorio agerolese: oltre 12 milioni di euro destinati alla sistemazione idrogeologica dei valloni che incombono sull'abitato della frazione San Lazzaro, tra i luoghi più suggestivi e al tempo stesso fragili del comprensorio. Il finanziamento arriva dalla Regione Campania, nell'ambito della programmazione delle risorse dedicate alla resilienza climatica, e si...

Il comitato “Vietri Attiva” interviene in vista del consiglio comunale sul nuovo piano spiaggia

«Rivogliamo la nostra spiaggia»: Vietri Attiva chiede il 50% di arenile libero

Oggi, martedì 22 aprile alle ore 17:30, il consiglio comunale discuterà il nuovo piano spiaggia di Marina. La capogruppo de “L’Altra Vietri”, avv. Emilia Senatore, propone che metà dell’arenile torni a libera fruizione per i residenti. Il comitato civico Vietri Attiva appoggia la proposta e accusa l’amministrazione di favorire interessi privati.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 aprile 2025 08:22:27

«Rivogliamo la nostra spiaggia»: Vietri Attiva chiede il 50% di arenile libero

Vietri sul Mare - Si terrà oggi, martedì 22 aprile 2025, alle ore 17:30, il consiglio comunale con un punto all'ordine del giorno molto atteso: il nuovo piano spiaggia di Marina. In vista della seduta, interviene con una nota il comitato civico Vietri Attiva, che dichiara il proprio sostegno alla proposta avanzata dalla capogruppo de L'Altra Vietri, avv. Emilia Senatore. La proposta chiede che il 50% della spiaggia nei...

Interventi del CNSAS in Campania

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Giornata intensa per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico: soccorso un ragazzo infortunato tra Salerno e Cava de’ Tirreni e verificato un allarme rivelatosi fortunatamente infondato ad Angri, ai confini con Lettere

Inserito da (Admin), martedì 22 aprile 2025 05:51:50

Escursionista ferito a Croce di Saragnano e moto abbandonata sui Monti Lattari: doppio intervento di Pasquetta per il Soccorso Alpino

Pasquetta di grande impegno per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania, impegnato su due fronti tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Il primo intervento è scattato poco prima delle 13, quando la Centrale Operativa 118 di Salerno ha richiesto l’assistenza per un ragazzo rimasto ferito durante un’escursione in località Croce di Saragnano, un’area montana tra Salerno e...

Il Comune invita i proprietari di fondi agricoli a manifestare interesse per interventi a tutela del paesaggio e contro il dissesto idrogeologico

Amalfi sostiene l’agricoltura eroica: al via l’avviso per finanziamenti a fondo perduto

L’Amministrazione Comunale bandisce un avviso pubblico di manifestazione di interesse destinato ai proprietari dei fondi agricoli nell’intento di dar vita a un’azione mirata e funzionale necessaria a favorire la conservazione del patrimonio ambientale e culturale del territorio comunale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 08:35:08

Amalfi sostiene l’agricoltura eroica: al via l’avviso per finanziamenti a fondo perduto

L’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, promuove un’azione concreta a favore dell’agricoltura eroica con la pubblicazione di un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli situati nel territorio comunale. L’obiettivo è incentivare la gestione attiva del paesaggio rurale, prevenire l’abbandono dei terrazzamenti e valorizzare il patrimonio ambientale...

Ordinanza comunale per vento forte e mare agitato

Atrani, nuova ordinanza comunale: vietato l’accesso a spiaggia e cimitero in caso di allerta meteo

Scattano i divieti e le chiusure per tutelare l’incolumità pubblica in caso di maltempo. Prevista l’interdizione di spiagge, banchine e cimitero comunale. Raccomandazioni alla cittadinanza e alle imprese

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 15:55:40

Atrani, nuova ordinanza comunale: vietato l’accesso a spiaggia e cimitero in caso di allerta meteo

In previsione di possibili eventi atmosferici intensi legati a vento forte e mare agitato, il Comune di Atrani ha adottato una serie di misure precauzionali per garantire la sicurezza di residenti e visitatori, anche in presenza di allerta meteo di colore verde diramata dalla Protezione Civile della Regione Campania. L’ordinanza n.4 del 16 aprile 2025 stabilisce che, durante tutto il periodo indicato nei bollettini di...

Scala rinnova la tradizione del pellegrinaggio

A Scala si rinnova la tradizione: 25 aprile tutti in marcia per Santa Maria dei Monti

Un appuntamento di fede e condivisione che unisce spiritualità e tradizione in uno dei luoghi più cari agli scalesi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 15:32:46

A Scala si rinnova la tradizione: 25 aprile tutti in marcia per Santa Maria dei Monti

Anche quest'anno, il 25 aprile, la comunità di Scala rinnova con devozione uno dei momenti più sentiti della propria tradizione: la Festa di Santa Maria dei Monti. Un appuntamento che va oltre la semplice celebrazione religiosa, diventando un vero e proprio pellegrinaggio dell'anima, in cui spiritualità, natura e senso di appartenenza si fondono in una cornice di straordinaria bellezza. Come da consuetudine, già alla...

Il viaggio spirituale di Padre Enzo Fortunato torna in TV per raccontare la Pasqua attraverso arte, fede e tradizione

“In Cammino tra Arte e Fede”: la Costiera Amalfitana protagonista su Rai3 con Padre Enzo Fortunato

Tre nuove puntate, in onda il 17, 18 e 20 aprile su Rai3, per un viaggio emozionante tra Roma, Firenze e la Costiera Amalfitana e Sorrentina alla scoperta dei luoghi e dei riti della Passione e Resurrezione di Cristo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 aprile 2025 06:54:00

“In Cammino tra Arte e Fede”: la Costiera Amalfitana protagonista su Rai3 con Padre Enzo Fortunato

In occasione della prossima Pasqua, Padre Enzo Fortunato torna a raccontare la spiritualità e la bellezza del nostro patrimonio religioso e culturale con una nuova edizione di "In Cammino tra Arte e Fede", in onda su Rai3 giovedì 17 e venerdì 18 aprile alle 16:05, e con una puntata speciale domenica 20 aprile alle 8:00. Il viaggio si snoda tra Roma, Firenze e la Costiera Amalfitana e Sorrentina, luoghi carichi di storia...

Tramonti protagonista all’Assemblea Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia

Tramonti, il Vicesindaco Vincenzo Savino confermato consigliere di 'Borghi Autentici d’Italia'

L’11 e il 12 aprile 2025 si è svolta nelle Marche l’Assemblea Nazionale BAI. Tra i nuovi membri del Consiglio Direttivo anche Vincenzo Savino, Vicesindaco di Tramonti, a conferma del ruolo sempre più centrale del borgo costiero nelle politiche di valorizzazione territoriale e sviluppo sostenibile promosse dalla rete nazionale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 aprile 2025 06:30:07

Tramonti, il Vicesindaco Vincenzo Savino confermato consigliere di 'Borghi Autentici d’Italia'

L'11 e il 12 aprile scorsi a Magliano di Tenna (FM) e a Montedinove (AP) si è svolta l'Assemblea Nazionale di Borghi Autentici d'Italia, un'occasione di confronto e di incontro con tutti gli associati per dare slancio alle tante azioni messe in campo a livello nazionale e locale. Nella due giorni marchigiana l'associazione si è dotata dei nuovi organismi dirigenti e Rosanna Mazzia è stata confermata all'unanimità alla...

Avviso della Protezione Civile regionale per condizioni meteo avverse

Campania, 16 aprile allerta meteo per vento forte e mare agitato sulle zone costiere

Diramata un’allerta valida per mercoledì 16 aprile su gran parte del territorio campano. Raffiche di vento da sud e possibili mareggiate. Nessuna criticità idrogeologica, ma si raccomanda prudenza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 aprile 2025 15:26:04

Campania, 16 aprile allerta meteo per vento forte e mare agitato sulle zone costiere

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per venti forti e mare agitato, in vigore dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'avviso riguarda l'intero territorio regionale con esclusione delle zone di allerta 2 (Alto Volturno e Matese), 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro). Secondo le valutazioni del Centro Funzionale, sono attesi venti forti dai quadranti meridionali...

Meteo, rischio idrogeologico in aumento

Allerta meteo gialla in Campania: dalla mezzanotte temporali anche sulla Costiera Amalfitana

La Protezione Civile regionale ha diramato un avviso valido dalla mezzanotte alle 14 di martedì 15 aprile. Attesi temporali, raffiche di vento e grandine. Massima attenzione in Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 aprile 2025 13:39:45

Allerta meteo gialla in Campania: dalla mezzanotte temporali anche sulla Costiera Amalfitana

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico legato a temporali, in vigore dalla mezzanotte fino alle ore 14 di martedì 15 aprile. L'avviso riguarda i settori centro-settentrionali della regione, in particolare le zone di allerta 1, 2 e 3, che includono: Piana campana, Napoli, Isole e Area Vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola sorrentina-amalfitana,...

Rimosso il cantiere della discordia, ripristinata la viabilità

Amalfi, rimosso il cantiere nei pressi del Marina Riviera: ripristinato il doppio senso di circolazione

Operazioni concluse nella serata di oggi. Sul posto, a coordinare il traffico e i lavori, la comandante della Polizia Municipale Agnese Martingano

Inserito da (Admin), sabato 12 aprile 2025 20:25:58

Amalfi, rimosso il cantiere nei pressi del Marina Riviera: ripristinato il doppio senso di circolazione

È stato rimosso questa sera, sabato 12 aprile, il cantiere posizionato lungo la Statale 163 Amalfitana nei pressi dell'Hotel Marina Riviera ad Amalfi. Le operazioni di smobilitazione si sono svolte regolarmente, sotto la supervisione della comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Agnese Martingano, che ha anche coordinato la gestione del traffico veicolare. Il cantiere, che aveva introdotto nei giorni scorsi un...

All'iniziativa hanno collaborato forze dell'ordine, associazioni ambientaliste e di sub e tantissimi volontari

Sorrento, pulizia dei fondali a Marina Grande in occasione della Giornata del Mare

In occasione della Giornata del Mare, a Marina Grande si è svolta una vasta operazione di pulizia dei fondali, con la partecipazione di forze dell’ordine, sub, associazioni ambientaliste e volontari. Rimossi oltre 450 kg di rifiuti dal mare. Di Prisco: “Dieci anni di impegno per creare una nuova coscienza ambientale nella penisola sorrentina”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 aprile 2025 14:22:56

Sorrento, pulizia dei fondali a Marina Grande in occasione della Giornata del Mare

Si è svolta questa mattina, presso il borgo di Marina Grande, a Sorrento, una giornata dedicata alla pulizia dei fondali marini. L'iniziativa promossa in occasione della Giornata del Mare dall'assessorato alla Risorsa Mare, Ambiente e Pesca del Comune di Sorrento e dalla società Penisolaverde Spa, ha visto l'intervento della Capitaneria di Porto, grazie alla collaborazione dell'Ufficio Locamare Sorrento, del Nucleo Sommozzatori...

La bellezza di Amalfi merita attenzione, cura e senso civico.

Rifiuti sulle scale della Cattedrale di Amalfi: l’inciviltà dei turisti “mordi e fuggi” offende la città

Una foto di sposi tra cartacce e plastica abbandonata sulle scale del Duomo ha sollevato indignazione. I cittadini chiedono maggiore rispetto e buon senso da parte dei visitatori.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 aprile 2025 12:34:34

Rifiuti sulle scale della Cattedrale di Amalfi: l’inciviltà dei turisti “mordi e fuggi” offende la città

Una foto che racconta più di mille parole. Due sposi mano nella mano scendono le iconiche scale della Cattedrale di Sant'Andrea, simbolo millenario della città di Amalfi. Ma a catturare lo sguardo non è la bellezza dell'abito bianco o la complicità degli sposi, bensì i rifiuti sparsi sui gradini: bottiglie di plastica, fazzoletti usati, involucri di cibo abbandonati senza ritegno. Lo scatto ha scatenato un'ondata di indignazione...

Il progetto di restauro è nato spontaneamente dal cuore di alcune persone

A Maiori restaurata la Cappella del Crocifisso in via Pedamentina: 12 aprile la benedizione

Sabato 12 aprile alle 18 la benedizione del piccolo luogo di culto grazie all’impegno dei volontari e della comunità

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 aprile 2025 11:47:08

A Maiori restaurata la Cappella del Crocifisso in via Pedamentina: 12 aprile la benedizione

Un segno tangibile di fede e amore per le tradizioni: sabato 12 aprile, alle ore 18, Maiori vivrà un momento speciale con la benedizione della Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, recentemente restaurata grazie all'iniziativa di alcuni devoti e al lavoro di un gruppo di volontari. Situata all'inizio di quella che un tempo era conosciuta come la "Scala Santa" - l'antico percorso che portava alla Collegiata prima...

Il Comune di Conca dei Marini richiama la cittadinanza a rispettare le norme per il corretto smaltimento dei rifiuti, in seguito a segnalazioni di irregolarità.

Conferimento rifiuti scorretto, il Comune di Conca dei Marini richiama la cittadinanza: «Sanzioni per chi non rispetta regole»

A Conca dei Marini, il Comune sollecita i residenti a seguire le modalità corrette per il conferimento dei rifiuti, rispettando orari e luoghi stabiliti. In caso di violazioni, sono previste sanzioni. Si invita inoltre a concordare lo smaltimento di rifiuti ingombranti con il servizio competente.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 12:23:28

Conferimento rifiuti scorretto, il Comune di Conca dei Marini richiama la cittadinanza: «Sanzioni per chi non rispetta regole»

Il Comune di Conca dei Marini, a seguito di segnalazioni ricevute dagli operatori ecologici, richiama l'attenzione della cittadinanza sul corretto smaltimento dei rifiuti. Gli operatori hanno evidenziato diversi problemi, tra cui errori nella separazione dei rifiuti, deposito di sacchetti fuori dagli orari stabiliti e il mancato rispetto dei luoghi di conferimento. Per garantire il corretto funzionamento del servizio...

Agerola riqualifica i suoi sentieri con il progetto "Lento Pede", puntando sul turismo sostenibile e la valorizzazione del territorio.

I sentieri di Agerola pronti ad accogliere i turisti

Con l'installazione della nuova segnaletica si è concluso il progetto "Lento Pede", mirato alla riqualificazione della rete di sentieri storici, valorizzando il territorio attraverso interventi di sicurezza, restauro e promozione del turismo sostenibile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 12:09:04

I sentieri di Agerola pronti ad accogliere i turisti

Agerola si prepara ad accogliere turisti e appassionati di escursioni dopo la riqualificazione della sua rete di sentieri, grazie al progetto "Lento Pede". Dopo mesi di attività di manutenzione e messa in sicurezza, la cittadina che si affaccia sulla Costiera Amalfitana è ora pronta ad accogliere i camminatori con nuove strutture e percorsi, destinati a valorizzare la bellezza naturale e storica di questa terra. "Possiamo...

Cilento Tastes si è confermato come una piattaforma concreta di scambio tra produttori e ristoratori

Termina con successo "Cilento Tastes 2025": un mosaico di sapori, profumi e tradizioni per raccontare l'identità autentica del territorio

Un evento che si fa portavoce del brand Cilento, inteso come un mosaico di sapori, profumi e tradizioni, custode di un sapere artigianale e fucina di antichi mestieri.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 15:05:40

Termina con successo "Cilento Tastes 2025": un mosaico di sapori, profumi e tradizioni per raccontare l'identità autentica del territorio

È giunta al termine l'edizione 2025 di Cilento Tastes, l'evento che mette al centro l'autenticità dei prodotti tipici locali e si conferma come una grande opportunità per dare visibilità ai piccoli produttori del territorio. Un evento che si fa portavoce del brand Cilento, inteso come un mosaico di sapori, profumi e tradizioni, custode di un sapere artigianale e fucina di antichi mestieri. L'evento organizzato da Cilentox100...

Tutela della biodiversità marina nel Golfo di Napoli

Il professor Peretti propone di estendere lo stop alla pesca delle telline per proteggerne la riproduzione

Per contrastare il depauperamento della risorsa e la pesca illegale, il professor Vincenzo Peretti dell’Università Federico II suggerisce di prolungare il fermo biologico delle telline fino al 31 maggio, in linea con quanto già previsto per i cannolicchi. La proposta si inserisce nel quadro del progetto “Mollus.Ca. Blu Campania” e punta a rafforzare la tutela ambientale e il sostegno alla pesca professionale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 14:31:27

Il professor Peretti propone di estendere lo stop alla pesca delle telline per proteggerne la riproduzione

Aumentare lo stop della pesca delle Telline per salvaguardare la specie e consentire una migliore riproduzione. Questa la proposta suggerita dal professore Vincenzo Peretti del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, responsabile scientifico del Laboratorio di Genetica Veterinaria Genenvet. Un'esigenza che nasce anche dall'opportunità di contrastare...

<<<123456789101112131415...>>>