Tu sei qui: Ricerca
La tua ricerca per gli articoli degli ultimi 3 giorni ha restituito i seguenti risultati:
Inserito da (Admin), lunedì 14 luglio 2025 19:53:44
CronacaFurore, turista straniera si tuffa e si infortuna alla schiena: soccorsa e trasferita ad Amalfi
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario del 118, che ha trasportato la donna alla darsena di Amalfi. Ad attenderla c'erano i colleghi che l'hanno immobilizzata...
Inserito da (Admin), lunedì 14 luglio 2025 19:46:27
Notizie, LifestylePraiano, grande successo per il “Safe & Fun Day” della Protezione Civile
Si è svolto ieri a Praiano il "Safe & Fun Day", evento conclusivo di un percorso di formazione e sensibilizzazione promosso dal Coordinamento MAREA - Protezione Civile, sostenuto da Sodalis ETS - CSV Salerno e patrocinato dal Comune di Praiano. Una giornata all'insegna della prevenzione, del gioco e della condivisione, che ha visto la partecipazione attiva di oltre 50 volontari, impegnati in esercitazioni e attività pratiche....
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 18:20:04
Notizie, LifestyleScoperto opificio clandestino per la produzione di tabacco da narghilè: sequestri e una denuncia nel napoletano
CAMPOSANO (NA) - Un nuovo colpo al mercato illecito del tabacco è stato messo a segno nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Napoli, che ha scoperto un opificio clandestino destinato alla produzione di melassa da narghilè, comunemente nota come "shisha". L'intervento è scaturito da un'articolata attività info-investigativa condotta dai militari del II Gruppo Napoli, che ha portato alla perquisizione di un appartamento...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 16:54:48
ChiesaTramonti in festa per Sant'Elia Profeta, protettore di contadini e pastori
Anche quest'anno la comunità di Paterno Sant'Elia di Tramonti si prepara a celebrare con profonda fede e partecipazione il patrono del borgo, in un clima reso ancora più intenso dal significato spirituale dell'Anno Santo del Giubileo 2025. Sant'Elia è un profeta dell'Antico Testamento vissuto nel IX secolo a.C., considerato il precursore di Gesù. Egli è noto per aver combattuto l'idolatria introdotta dal re Acab e dalla...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 16:00:38
ChiesaAtrani si prepara a celebrare Santa Maria Maddalena, patrona e simbolo di fede e comunità
Atrani si veste a festa per onorare Santa Maria Maddalena, patrona della città e figura centrale della devozione locale, con un intenso calendario di eventi che si snoda tra celebrazioni liturgiche, tradizioni popolari e spettacoli musicali. Le giornate del 21 e 22 luglio 2025, culmine delle celebrazioni, saranno il cuore pulsante di un'intera comunità riunita nel nome della fede, della memoria e dell'identità. Maria...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 15:19:44
Eventi e SpettacoliMaiori, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello omaggiano Pino Daniele con “Il cielo è pieno di stelle”
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More" è con uno spettacolo che si preannuncia magico, nato per chiudere con l'incanto della musica al tramonto la giornata...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 15:03:29
Gourmet“La nostalgia è il mio ingrediente segreto”: Oliver Glowig si racconta in attesa dell’evento Cucinapoli a Ravello
Di Emilia Filocamo La voce di Oliver Glowig, Chef stellato del Ristorante Tre Olivi di Paestum, è pacata, tranquilla. Bisogna tener conto subito di questo dettaglio. Di questa voluta lentezza che rasserena e permette di scandire bene ogni parola, ogni pausa che le separa. Il suo accento, che tradisce una inevitabile e piacevole inflessione straniera, accompagna la nostra breve chiacchierata in modo diretto e chiaro. Siamo...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 14:39:53
Cronaca“Non sei sola”: la Caserma dei Carabinieri di Amalfi al fianco di una madre che trova il coraggio di denunciare le violenze del marito
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento delicatissimo, affrontato con la giusta sensibilità dai militari dell'Arma dei Carabinieri. Mentre la donna, residente in...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 13:57:01
CronacaIncendio lungo la Statale 18 tra Salerno e Vietri sul Mare manda il traffico in tilt
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso e partenze estive. Le fiamme, alimentate dal vento e dalla vegetazione secca, si sono propagate velocemente, generando...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 13:52:04
AnnunciUnisa, aperte le candidature per i Dottorati di Ricerca in Ingegneria Industriale e Tecnologie Innovative per la Sostenibilità
Sono aperti, fino al 29 agosto 2025, i bandi per l'ammissione ai Dottorati di Ricerca in Ingegneria Industriale (INGIND) e Innovative Engineering Technologies for Industrial Sustainability (IETIS), percorsi di eccellenza interamente in lingua inglese del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università degli Studi di Salerno. Entrambi i percorsi offrono una formazione di alto livello, orientata alla ricerca d'avanguardia...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 13:44:20
Territorio e AmbienteAgerola, operativo il presidio antincendio estivo: elicottero in campo per la tutela del territorio
Anche quest'anno, il Comune di Agerola conferma il suo impegno concreto nella prevenzione e contrasto degli incendi boschivi, attivando il presidio permanente antincendio presso l'ex campo sportivo San Matteo, dove è già operativo un elicottero AS350 B3 dedicato allo spegnimento dei roghi nelle aree verdi. Un intervento strategico per proteggere il territorio in una delle stagioni più delicate dell'anno, in cui il rischio...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 13:21:08
CronacaTramonti, bocconi avvelenati a Polvica: un cane è morto, l'altro lotta per la vita
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia, mentre il secondo sta affrontando le cure veterinarie del caso e lotta per sopravvivere. L'episodio ha generato grande...
Inserito da (Admin), lunedì 14 luglio 2025 13:07:45
AttualitàSecondo Amalfitano rilancia con "Prima Ravello": «Trasparenza, confronto e giovani per il futuro della città»
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel futuro. Il gruppo, fondato su una base fortemente giovanile, si propone come un laboratorio civico in cui le nuove generazioni...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 12:44:27
Eventi e SpettacoliA Cetara arriva Peter Pan: 17 luglio in scena “L’Isola che non c’è” con la Compagnia Citrea
Pronti a tornare bambini per una sera? Cetara si prepara a vivere una notte di sogni e avventure con "L'Isola che non c'è", il musical per famiglie a cura della Compagnia Citrea, in programma per giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21:00 in Piazza Santa Maria di Costantinopoli. Lo spettacolo, a ingresso libero, rientra nel cartellone estivo promosso dal Comune di Cetara con il sostegno della Regione Campania, della Camera...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 12:25:22
Eventi e SpettacoliCetara, alla Torre Vicereale si apre la mostra “Galassia” di Victor Gounel
Da oggi, lunedì 14 luglio, la suggestiva Torre Vicereale di Cetara ospita la mostra "Galassia" dell'artista francese Victor Gounel. L'esposizione sarà visitabile fino al 3 agosto 2025, con apertura quotidiana dal lunedì al sabato (10:30-13:00 / 16:00-19:00) e la domenica mattina (10:30-13:00). La mostra, promossa dal Comune di Cetara, è stata inaugurata questa mattina alla presenza dell'artista, offrendo fin da subito...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 12:05:14
Notizie, LifestyleRilievi tecnici sui versanti rocciosi del Fiordo di Furore: 15 e 16 luglio interdetto l'accesso
Il Comune di Furore ha comunicato che per i giorni 15 e 16 luglio 2025 l'accesso al Fiordo sarà interdetto dalle ore 7:00 alle ore 12:30, per consentire lo svolgimento di rilievi tecnici in parete sui versanti rocciosi che sovrastano lo specchio d'acqua antistante l'arenile. Il provvedimento, di natura temporanea e cautelativa, è finalizzato a garantire la sicurezza durante le operazioni, che coinvolgeranno personale...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 11:40:12
Eventi e SpettacoliA Salerno torna il Premio Charlot: giovani comici in gara e un laboratorio per ridere sul serio
Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un appuntamento centrale nel panorama culturale nazionale, con una settimana di spettacoli, ospiti e giovani promesse della...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 08:59:11
PoliticaOspedale “Costa d’Amalfi”, bocciata la mozione di Raffaele Scala (Italia Viva) nel Consiglio Comunale di Ravello
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire al Sindaco un mandato chiaro da rappresentare nella Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi: sollecitare un piano...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 08:52:15
Economia e TurismoAeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Sansiviero (Fenailp): «Servono fatti. La qualità del turismo va sostenuta con bandi e investimenti»
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia di micro, piccole e medie imprese del comparto, accoglie con favore, chiedendo però che alle parole seguano i fatti....
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 08:40:06
Flusso di CoscienzaIl confine sottile tra restare insieme e perdersi: le riflessioni di Claudio Rispoli sulla vita di coppia
Di Claudio Rispoli Questo non è un decalogo, né una proposta evangelica fatta di verità assolute o dogmi intoccabili. È solo un'esperienza vissuta, pensata, osservata. È il tentativo di riflettere su ciò che può tenere in piedi una coppia, o che può farla crollare. Si può discutere, si può dissentire. Ma su una cosa, forse, c'è poco da discutere: quando in una coppia si tace troppo, o si smette di parlarsi davvero, è...