Ultimo aggiornamento 1 ora fa Martirio di S.Giovanni Battista

Date rapide

Oggi: 29 agosto

Ieri: 28 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaAtrani si prepara a celebrare Santa Maria Maddalena, patrona e simbolo di fede e comunità

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

La statua di Santa Maria Maddalena sarà esposta alla venerazione dei fedeli durante tutto il periodo

Atrani si prepara a celebrare Santa Maria Maddalena, patrona e simbolo di fede e comunità

Dal 12 al 29 luglio, un ricco programma di eventi religiosi, musicali e culturali accompagna i solenni festeggiamenti in onore della Santa che non abbandonò mai Cristo, nemmeno sotto la Croce.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 16:00:38

Atrani si veste a festa per onorare Santa Maria Maddalena, patrona della città e figura centrale della devozione locale, con un intenso calendario di eventi che si snoda tra celebrazioni liturgiche, tradizioni popolari e spettacoli musicali. Le giornate del 21 e 22 luglio 2025, culmine delle celebrazioni, saranno il cuore pulsante di un'intera comunità riunita nel nome della fede, della memoria e dell'identità.

Maria di Magdala, come la definisce il Vangelo di Giovanni, fu la prima testimone della Risurrezione di Cristo e per questo la Chiesa l'ha riconosciuta con il titolo di "apostola degli apostoli" e "evangelista". A differenza dei discepoli che fuggirono per paura, Maria Maddalena rimase sotto la Croce insieme a Maria Santissima e a San Giovanni, senza mai abbandonare il suo Signore, accompagnandolo nel momento del dolore e della speranza.

A riconoscere l'importanza di questa figura nella storia della salvezza è stato anche papa Francesco, che nel 2016 ha elevato la sua memoria liturgica al grado di festa, al pari degli apostoli, proprio durante il Giubileo della Misericordia.

Il programma dei festeggiamenti ad Atrani è denso di appuntamenti: dalla novena di preparazione (iniziata il 12 luglio), alla solenne Vigilia del 21 luglio, con la solenne esposizione della statua della Santa, fino alla grande festa del 22 luglio, con Messe solenni, processione per le vie del borgo e fuochi pirotecnici alle 23.30.

La statua di Santa Maria Maddalena sarà esposta alla venerazione dei fedeli durante tutto il periodo, e ogni sera (durante la Novena) sarà possibile accostarsi al sacramento della confessione. La partecipazione di tutta la comunità, dalle parrocchie ai volontari, dai cori ai gruppi dei portatori, testimonia la forza della tradizione religiosa di Atrani, che ogni anno si rinnova in un abbraccio collettivo tra fede, storia e bellezza.

 

Programma completo

 

SABATO 12 Luglio
Inizio Novena a S. M. Maddalena
Ore 18:00 - Collegiata - Santo Rosario
Ore 18:30 - Collegiata - Santa Messa presieduta da Sua Ecc. Mons Alfonso Raimo, vescovo ausiliare di Salerno e animata dal Coro Polifonico Pina Elefante.

DOMENICA 13 Luglio
Ore 10:30 - Collegiata - Santa Messa della Famiglia.
Ore 18:00 - Collegiata - Santo Rosario e Coroncina.
Ore 18:30 - Santa Messa animata dal Comitato Festa di S. M. Maddalena.

LUNEDÌ 14 Luglio
Ore 18:00 - Collegiata - Santo Rosario e Coroncina.
Ore 18:30 - Santa Messa animata dal gruppo responsabile del Santuario S. M. del Bando.

MARTEDÌ 15 Luglio
Ore 12:00 - Campanile - alzata del drappo raffigurante l'immagine di S. M. Maddalena.
Ore 18:00 - Collegiata - Santo Rosario e Coroncina.
Ore 18:30 - Santa Messa presieduta da don Giuseppe Nuschese, parroco di S. Lorenzo Martire
in Cava de' Tirreni e animata dalle Catechiste e dal Coro parrocchiale.
Ore 20:00 - Piazza Umberto I - Alzata del Quadro.

MERCOLEDÌ 16 Luglio - B.V. Maria del Monte Carmelo
Ore 18:00 - Chiesa del Carmine - Santo Rosario e Coroncina
Ore 18:30 - Santa Messa celebrata alla Chiesa del Carmine e animata dalla Congrega.

GIOVEDÌ 17 Luglio
Ore 18:00 - Collegiata - Adorazione eucaristica silenziosa.
Ore 18:30 - Santa Messa e coroncina presieduta da don Andrea Pacella, parroco di San Cesario Martire.

VENERDÌ 18 Luglio
Ore 18:00 - Collegiata - Santo Rosario e Coroncina.
Ore 18:30 - Santa Messa presieduta da don Gianluca Ferrara, vice parroco di S. Maria a Mare
in Maiori e animata dai ministranti "Piccolo Canonico" parrocchiale.

SABATO 19 Luglio
Ore 18:00 - Collegiata - Santo Rosario e Coroncina.
Ore 18:30 - Santa Messa presieduta da Padre Oronzo Imbriani, parroco di San Lorenzo Martire
in Scala e animata dal gruppo Volontari "Atrani Chiese Aperte".

DOMENICA 20 Luglio
Ore 10:30 - Collegiata - Santa Messa della Famiglia.
Ore 18:00 - Collegiata - Santo Rosario e Coroncina.
Ore 18:30 - Collegiata - Santa Messa festiva animata dal Gruppo portatori di S. M. Maddalena.

LUNEDÌ 21 Luglio - VIGILIA DELLA FESTA
Ore 08:00 - Arrivo dello storico concerto bandistico "Città di Minori" dirette dal M° Giovanni Vuolo.
Ore 08:30 - Sfilata della Banda Musicale per le vie principali del paese.
Ore 10:30 - Solenne Esposizione della Venerata Statua di Santa Maria Maddalena - Santa Messa celebrata da don Raffaele Ferrigno, parroco di Santa Maria del Lacco in Ravello.
Ore 18:00 - omaggio al monumento dei caduti
Ore 18:30 - il concerto bandistico "Città di Minori" allieterà la vicina Amalfi
Ore 18:30 - Vespri solenni presieduti dal novello diacono don Nicola Sarno della parrocchia di Sant'Andrea Apostolo di Amalfi, a seguire Santa Messa.
Ore 21:00 - Spettacolo musicale in Piazza Umberto I a cura del gruppo "Caffeina Band".

MARTEDÌ 22 Luglio - FESTA DI SANTA MARIA MADDALENA
Sante Messe - Collegiata - ore 7:00, 8:00, 9:15
Ore 10:30 - Santa Messa Solenne presieduta da don Nicola Mammato, parroco di Maiori e animata dal coro parrocchiale.
Ore 18:30 - Solenne Messa pontificale celebrata da Sua Ecc. Mons Orazio Soricelli, animata dal coro polifonico "Pina Elefante". Al termine del Pontificale, consegna alla comunità parrocchiale di Atrani di una nuova reliquia di Santa Maria Maddalena da parte di don Sergio Capone, dir. Della Custodia delle Reliquie dell'Arcidiocesi di Salerno - Campagna - Acerno. Ore 20:00 - processione con la venerata Statua di Santa Maria Maddalena per le vie del paese. La venerata statua rimarrà esposta fino al giorno 29 luglio.
Ore 22:00 - Scelto programma musicale in Piazza Umberto I dello storico concerto bandistico "Città di Minori" diretto dal M° Giovanni Vuolo.
Ore 23:30 - Spettacolo pirotecnico a cura della ditta "Senatore Carmine" di Cava de' Tirreni.
Ore 00.30: gran finale musicale in Piazza Umberto I

MERCOLEDÌ 23 Luglio
Ore 18:00 - Collegiata - Santo Rosario e Coroncina.
Ore 18:30 - Collegiata - Santa Messa.

GIOVEDI' 24 LUGLIO
Ore 18:00 - Collegiata - Santo Rosario e Coroncina.
Ore 18:30 - Collegiata - Santa Messa.

VENERDÌ 25 Luglio
Ore 18:00 - Collegiata - Santo Rosario e Coroncina.
Ore 18:30 - Collegiata - Santa Messa.

SABATO 26 LUGLIO
Ore 18:00 - Collegiata - Santo Rosario e Coroncina.
Ore 18:30 - Collegiata - Santa Messa.

DOMENICA 27 Luglio
Ore 10:30 - Collegiata - Santa Messa della Famiglia.
Ore 18:00 - Collegiata - Santo Rosario e Coroncina.
Ore 18:30 - Collegiata - Santa Messa festiva

LUNEDÌ 28 Luglio
Ore 18:30 - Collegiata - Santo Rosario.
Ore 19:00 - Santa Messa e coroncina.

MARTEDÌ 29 Luglio - OTTAVA DELLA FESTA DI S. M. MADDALENA
Ore 18:00 - Collegiata - Santo Rosario.
Ore 18:30 - Santa Messa solenne presieduta da don Andrea Alfieri, parroco dei SS Giovanni Battista e Michele Arc. Di San Pancrazio, in Conca dei Marini e animata dalla corale "Stefania Galluzzo". Seguirà breve processione sul sagrato della chiesa, benedizione del paese dal terrazzo e reposizione della venerata Statua.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104018105

Chiesa
Tramonti, un pranzo di beneficenza nel giorno del 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale di Don Justin

Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...

Festa della Beata Vergine Maria Regina: stasera a Minori celebrazione giubilare con le Confraternite della Forania

Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...

Stasera Campinola di Tramonti celebra San Sebastiano con la tradizionale processione e una festa in piazza

Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...

Positano ricorda Don Raffaele Talamo nel 20° anniversario della sua scomparsa

Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...

La Chiesa Giubilare del 2025 accoglie i pellegrini tra fede e tradizione

Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...