Tu sei qui: ChiesaTramonti in festa per Sant'Elia Profeta, protettore di contadini e pastori
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 16:54:48
Anche quest'anno la comunità di Paterno Sant'Elia di Tramonti si prepara a celebrare con profonda fede e partecipazione il patrono del borgo, in un clima reso ancora più intenso dal significato spirituale dell'Anno Santo del Giubileo 2025.
Sant'Elia è un profeta dell'Antico Testamento vissuto nel IX secolo a.C., considerato il precursore di Gesù. Egli è noto per aver combattuto l'idolatria introdotta dal re Acab e dalla regina Gezabele, che avevano imposto il culto del dio pagano Baal. Il suo nome significa infatti "Il mio Dio è Yahweh". È patrono di eremiti, carmelitani, agricoltori, persone perseguitate, e viene invocato contro la siccità e i fulmini.
Il programma religioso si aprirà dal 16 al 18 luglio con il triduo di preparazione: ogni sera, alle ore 18:30, si terrà il Rosario e l'Adorazione Eucaristica, momenti di raccoglimento per preparare spiritualmente i fedeli alla festa.
Il giorno della solennità, domenica 20 luglio, prevede tre importanti celebrazioni:
La festa di Sant'Elia è un appuntamento liturgico, ma anche un'occasione per rinsaldare i legami tra generazioni e riscoprire le radici profonde di una fede che continua a essere viva nel cuore della Costiera Amalfitana.
(Foto: Maria Abate)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10153109
Atrani si veste a festa per onorare Santa Maria Maddalena, patrona della città e figura centrale della devozione locale, con un intenso calendario di eventi che si snoda tra celebrazioni liturgiche, tradizioni popolari e spettacoli musicali. Le giornate del 21 e 22 luglio 2025, culmine delle celebrazioni,...
A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....
Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...
di Mafalda Bruno Un'atmosfera estiva e festosa ha concluso la festa di San Pietro, nota come la festa delle feste di Cetara. Dopo la Santa Messa delle 18.30 la statua del Santo è stata portata in processione verso largo marina, per un'ultima, in questo 2025, benedizione del mare e del lavoro dei pescatori....
Un momento di intensa spiritualità e partecipazione popolare ha animato i borghi di Torello-San Cosma e Castiglione, frazioni tra le più suggestive di Ravello, in occasione delle celebrazioni in onore della Beata Maria Vergine delle Grazie. Presente alla cerimonia anche il sindaco, Paolo Vuilleumier,...