Ultimo aggiornamento 9 ore fa Martirio di S.Giovanni Battista

Date rapide

Oggi: 29 agosto

Ieri: 28 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàSecondo Amalfitano rilancia con "Prima Ravello": «Trasparenza, confronto e giovani per il futuro della città»

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Riflessioni e proposte per la rinascita della Città della Musica

Secondo Amalfitano rilancia con "Prima Ravello": «Trasparenza, confronto e giovani per il futuro della città»

Con un video, l’ex sindaco e già protagonista della vita politica locale spiega la missione del progetto "Prima Ravello", puntando su partecipazione attiva, rigenerazione culturale e trasmissione intergenerazionale del sapere politico.

Inserito da (Admin), lunedì 14 luglio 2025 13:07:45

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel futuro.

Il gruppo, fondato su una base fortemente giovanile, si propone come un laboratorio civico in cui le nuove generazioni possano acquisire competenze e consapevolezza grazie al confronto con chi ha già maturato esperienze istituzionali. «Trasferire il know-how politico - spiega Amalfitano - è un dovere verso chi verrà, ma anche un'occasione per ravvivare il senso di appartenenza e il legame con un territorio che ha ancora molto da dire».

Nel video, l'ex sindaco rivolge un appello non solo ai cittadini residenti, ma anche a tutti coloro che, pur non essendo originari di Ravello, vi lavorano, vi producono, o semplicemente la amano come luogo dell'anima. «Ravello ha dato tanto, a tutti. Questa città è un posto magico, ma perché continui a esserlo dobbiamo prendercene cura tutti insieme, con spirito costruttivo e volontà di innovare».

Chi sono le persone coinvolte con Secondo è ancora presto per scoprirle: ««Chi sono le persone coinvolte insieme a me? È ancora presto per svelarlo. Ho già visto circolare attacchi scomposti al nostro progetto, accompagnati da una sorta di caccia alle streghe per individuare chi ne fa parte. Per tutelare la serenità di questi amici - che sono poco meno di cinquanta, un numero tutt'altro che irrilevante per una realtà come Ravello - abbiamo scelto, per ora, di non rendere pubblici i nomi. Tuttavia, nei piccoli centri le voci corrono, e molte delle persone a me vicine sono già state contattate. Quanto agli attacchi mediatici, sono qui per rispondere a tutti: ho le spalle larghe e nulla da nascondere».

Intanto, sulla pagina social del movimento, è stato pubblicato un post che sintetizza i valori fondanti del gruppo, a partire dal principio della trasparenza, definito come elemento imprescindibile per costruire fiducia e senso di comunità. «Operare in modo aperto, chiaro e coerente - si legge - significa favorire un dialogo sincero, rendere accessibili informazioni e decisioni, e stimolare una governance più responsabile, vicina ai bisogni reali delle persone».

Il percorso delineato punta a trasformare Ravello in un luogo di partecipazione attiva e consapevole, dove ogni cittadino possa sentirsi partecipe e ascoltato. L'iniziativa è anche un modo per accendere i riflettori su temi rimasti troppo a lungo ai margini del dibattito, come il futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer, che tornerà al centro della discussione pubblica grazie a un approccio collettivo e condiviso.

«Non vogliamo denunciare ciò che non funziona - conclude il post - ma proporre soluzioni alle questioni critiche attraverso un confronto onesto e rispettoso, costruendo passo dopo passo una Ravello più inclusiva, viva e dinamica».

Con "Prima Ravello", Secondo Amalfitano apre un nuovo capitolo della vita civica cittadina: un progetto a scadenza, per sua stessa ammissione il 31 dicembre 2026, che guarda avanti, partendo da solide radici e dalla forza delle idee.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101420105

Attualità
Muletto nuovo o usato? Domande essenziali per non sbagliare investimento

La scelta di un carrello elevatore è una delle decisioni più influenti per l'efficienza di un magazzino. Che si tratti di un nuovo inserimento o della sostituzione di un mezzo obsoleto, l'investimento avrà un impatto duraturo sui costi operativi, sulla produttività e sulla sicurezza. L'errore più comune...

Vietri sul Mare, torna operativo l'ascensore per la stazione ferroviaria

Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....

Salerno, attentato terroristico del 1982: corone d'alloro per Antonio Bandiera, Mario De Marco e Antonio Palumbo

Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...

Emergenza incendi nel Salernitano, la Cisl provinciale: "Strategia integrata e più manutenzione per fermare i roghi"

Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...

Atrani, il ringraziamento dell’Amministrazione Comunale per la Festa del Pesce Azzurro 2025

Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa del Pesce Azzurro 2025, un evento che ancora una volta ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, unendo cittadini, visitatori e istituzioni. Di seguito il testo integrale...