Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Gourmet“La nostalgia è il mio ingrediente segreto”: Oliver Glowig si racconta in attesa dell’evento Cucinapoli a Ravello

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Gourmet

Lo chef stellato Oliver Glowig protagonista di Cucinapoli 2025 al Caruso

“La nostalgia è il mio ingrediente segreto”: Oliver Glowig si racconta in attesa dell’evento Cucinapoli a Ravello

Il 20 luglio, alle 19, la magia dell’alta cucina e della beneficenza si incontrano al Belmond Hotel Caruso di Ravello per “Cucinapoli”, evento promosso dalla Fondazione Enrico Isaia e Maria Pepillo. Tra i protagonisti, lo chef Oliver Glowig, che si affida ai ricordi e alle emozioni per creare piatti senza tempo. “Cerco nei miei menù di vent’anni fa, non su Instagram: è la memoria a dare sapore alla mia cucina”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 15:03:29

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso Reginna

Di Emilia Filocamo

 

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

La voce di Oliver Glowig, Chef stellato del Ristorante Tre Olivi di Paestum, è pacata, tranquilla. Bisogna tener conto subito di questo dettaglio. Di questa voluta lentezza che rasserena e permette di scandire bene ogni parola, ogni pausa che le separa. Il suo accento, che tradisce una inevitabile e piacevole inflessione straniera, accompagna la nostra breve chiacchierata in modo diretto e chiaro. Siamo a pochi giorni dall'evento Cucinapoli, la serata di beneficenza e sapori della Fondazione Enrico Isaia e Maria Pepillo che si terrà al Caruso il 20 luglio prossimo, e l'attesa si è già trasformata in conto alla rovescia. Il tempo è sicuramente un elemento fondamentale in questo incontro telefonico, così come lo è in cucina. Gli ingredienti sono frutto di tempo, tempo di coltivazione o di produzione, è tempo il loro amalgamarsi nella realizzazione di un piatto, così come serve tempo nell'ideazione di un abito, di un modello, o di un'intera collezione. Propongo anche allo chef Glowig una sorta di gioco: trovare i rimandi e le consonanze tra cucina e sartoria, tra ingredienti e stoffe, tra menù e collezioni. Oliver Glowig si lascia andare alla sfida in modo semplice e spontaneo.

Chef Glowig, esistono vestiti brutti così come esistono piatti brutti. Cosa determina la poca piacevolezza di un piatto, al di là del sapore?In cucina credo sia molto più importante che un piatto sia buono. Un piatto è sicuramente " brutto" quando le materie prime non sono buone, quando si usano ingredienti cattivi. E' come per la moda: per un abito di qualità si parte da un tessuto di qualità, quindi c'è parallelismo tra le due cose.

Un evergreen della sua cucina? Un piatto che, nonostante il passare del tempo, continua ad essere un piatto sempre alla moda? Penso a due piatti: uno è il cotto e crudo di frutta e verdure che servo all'inizio del menù per tutto l'anno. Ciò che cambia sono ovviamente la frutta e la verdura che devono seguire la stagionalità. Potrebbe sembrare un piatto banale, ma è richiestissimo e a me piace il fatto che si evolva in base allo scorrere del tempo, al mutare delle stagioni. Il secondo piatto sono le eliche cacio e pepe con ricci di mare. E' un piatto nato un po' per gioco quando mi sono trasferito da Capri a Roma, nel 2011. Cercavo qualcosa che potesse legare le due realtà, dunque il mare e un grande classico della tradizione romana. Ad un certo punto ho pensato di toglierlo dal menù ma i miei clienti hanno protestato. Anche qui a Paestum sta riscuotendo un grande successo e dal 2011 è ancora richiestissimo.

La moda, così come la cucina, è fatta non soltanto di innovazione ma anche di ritorni e di nostalgia. La nostalgia secondo Oliver Glowig è?Quando decido di creare un piatto o un menù nuovo, mi piace cercare nelle mie ricette del passato, è da lì che prendo ispirazione e desiderio. E parlo anche di ricette di 20 o 25 anni fa. Non vado su Instagram ma prendo ispirazione e motivazione dalla memoria, dai ricordi.

Il 20 luglio prossimo sarà al Caruso: poco più di 365 metri sul livello del mare e il cielo a portata di mano. L'occasione è una serata di beneficenza. Se potesse "cucinare" la pace, quale ingrediente non dovrebbe mancare? Sicuramente il pomodoro, un ingrediente che rispecchia l'Italia e che va d'accordo con il mondo, che lo rappresenta egregiamente. E' riconoscibile, collega diversi Paesi, è un po' come se fosse un'unica bandiera. Il gioco termina qui. E' tempo di riporre tutto nella scatola ed attendere il 20 luglio, quando il buono dei piatti cucirà un percorso preciso, prezioso, quello del bene.

 

Per info: info@fondazioneisaia.org

 

Leggi anche:

"Cucinapoli Summer Dream": all'Hotel Caruso di Ravello un evento di beneficenza per la Fondazione Isaia

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10519105

Gourmet
Positano, Adamo ed Eva Restaurant: nel cuore dell’Eden Roc il paradiso della cucina d'autore

"Restaurant or Paradise?" È la domanda che accoglie i visitatori sul sito ufficiale dell'Adamo ed Eva Restaurant, fiore all'occhiello dell'Hotel Eden Roc di Positano. Una domanda che trova risposta immediata non appena si varcano le terrazze panoramiche del quinto e sesto piano, da cui lo sguardo si...

Ravello, Belmond Hotel Caruso: lo chef Armando Aristarco conquista la Svizzera con il suo Nu’ Burdell

Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...

Gelato alla melanzana al cioccolato, a Maiori Pietro Vitale rinnova la proposta per la festa dell’Assunta

A Maiori, durante la festa dell’Assunta, la melanzana alla cioccolata è la regina della tavola. Una tradizione antica, che affonda le sue radici nei conventi di Tramonti, dove i monaci preparavano un dessert a base di melanzane fritte ricoperte da un composto dolce e liquoroso. Con il tempo, la salsa...

Quando Amalfi incontra Vienna: la sinfonia del gusto firmata Lanuto e Gamauf

Di Maria Abate Amalfi - Vienna. Quasi 1400 km di distanza che possono diventare zero quando due chef dall'indiscusso talento si incontrano e creano un menu insieme. Sto parlando di Claudio Lanuto e Paul Gamauf, protagonisti ieri sera - e questa sera - di una cena a quattro mani che vale veramente la...

Il Grand Tour del Gusto approda ad Agerola: stasera la quinta tappa presso La Corte degli Dei

Dopo il grande successo dello scorso anno, la seconda edizione del Grand Tour del Gusto, il progetto che celebra la cultura enogastronomica italiana, approda ad Agerola. La quinta tappa della kermesse si svolgerà, infatti, stasera, 7 agosto, presso La Corte degli Dei, la locanda dello storico Palazzo...