Tu sei qui: GourmetA Vallo della Lucania fa tappa l’International Street Food: 11-13 luglio un grande villaggio gastronomico
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 luglio 2025 12:35:54
L'International Street Food, la manifestazione itinerante più seguita e apprezzata d'Italia, fa tappa a Vallo della Lucania con la 71ª tappa della 9ª edizione. Dall'11 al 13 luglio 2025, Piazza Vittorio Emanuele si trasformerà in un grande villaggio gastronomico a cielo aperto, dove sarà possibile vivere un'esperienza unica all'insegna del gusto, della convivialità e dell'incontro tra culture.
L'evento, organizzato da Alfredo Orofino, presidente di A.I.R.S. (Associazione Italiana Ristoratori di Strada) in collaborazione con Confartigianato Imprese Salerno, è un vero e proprio festival del cibo di strada, che attraversa l'Italia per portare nelle piazze il meglio della cucina nazionale e internazionale. Con oltre 200 tappe previste nel 2025, l'International Street Food conferma il suo ruolo di riferimento assoluto per gli amanti dello street food e per chi vuole scoprire nuovi sapori in un contesto festoso e inclusivo.
A Vallo della Lucania, il pubblico potrà gustare una ricchissima selezione di specialità gastronomiche: gli hamburger di Scottona, la cucina siciliana, lo smash burger, il profumatissimo kurtos ungherese, la pizza napoletana, la pizza fritta, il caciocavallo impiccato, gli arrosticini abruzzesi, la cucina messicana, la cucina argentina. A completare l'offerta, una raffinata selezione di birrifici artigianali italiani, europei e internazionali.
Sarà un viaggio tra profumi, colori e tradizioni culinarie: un'occasione per incontrare i veri protagonisti del festival - gli chef di strada, custodi di ricette autentiche e innovatori della cucina urbana. I visitatori saranno accolti da food truck di alta qualità, capaci di sorprendere con creatività, passione e attenzione alle norme igienico-sanitarie.
«Siamo entusiasti di arrivare a Vallo della Lucania con la nostra carovana di sapori - dichiara Alfredo Orofino, ideatore dell'evento -. Ogni edizione dell'International Street Food è una festa che unisce tradizione e innovazione, cultura e gastronomia. Vallo della Lucania, con la sua energia e il forte legame con la cucina del territorio, rappresenta il contesto ideale per questa celebrazione del gusto. Il nostro obiettivo è regalare al pubblico un'esperienza memorabile, coinvolgente e adatta a tutte le età.»
L'evento sarà aperto al pubblico nei seguenti orari: Venerdì11luglio: dalle 18.00 alle 24.00. Sabato 13 e domenica 6 luglio: dalle 12.00 alle 24.00.
In contemporanea, l'International Street Food farà tappa anche a Francavilla a Mare, dal 11 al 13 luglio e dal 14 al 16 luglio Catanzaro, confermando il successo di un format che unisce gastronomia, spettacolo e spirito internazionale in ogni angolo d'Italia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100010104
"Restaurant or Paradise?" È la domanda che accoglie i visitatori sul sito ufficiale dell'Adamo ed Eva Restaurant, fiore all'occhiello dell'Hotel Eden Roc di Positano. Una domanda che trova risposta immediata non appena si varcano le terrazze panoramiche del quinto e sesto piano, da cui lo sguardo si...
Armando Aristarco, Executive Chef del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per tre giorni al fianco dello chef stellato Marco Ortolani all'Eden Kitchen & Bar de La Reserve Eden au Lac di Zurigo: così il suo piatto Nu' Burdell conquista la Svizzera. di Emilia Filocamo Ma un sapore, un piatto, possono...
A Maiori, durante la festa dell’Assunta, la melanzana alla cioccolata è la regina della tavola. Una tradizione antica, che affonda le sue radici nei conventi di Tramonti, dove i monaci preparavano un dessert a base di melanzane fritte ricoperte da un composto dolce e liquoroso. Con il tempo, la salsa...
Di Maria Abate Amalfi - Vienna. Quasi 1400 km di distanza che possono diventare zero quando due chef dall'indiscusso talento si incontrano e creano un menu insieme. Sto parlando di Claudio Lanuto e Paul Gamauf, protagonisti ieri sera - e questa sera - di una cena a quattro mani che vale veramente la...
Dopo il grande successo dello scorso anno, la seconda edizione del Grand Tour del Gusto, il progetto che celebra la cultura enogastronomica italiana, approda ad Agerola. La quinta tappa della kermesse si svolgerà, infatti, stasera, 7 agosto, presso La Corte degli Dei, la locanda dello storico Palazzo...