Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Enrico imperatore 'Il pio'

Date rapide

Oggi: 13 luglio

Ieri: 12 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: GourmetRavello, Gennaro Esposito al Belmond Hotel Caruso: «L’entusiasmo è il mio ingrediente preferito»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Gourmet

In attesa di “Cucinapoli”, il grande evento solidale al Caruso di Ravello

Ravello, Gennaro Esposito al Belmond Hotel Caruso: «L’entusiasmo è il mio ingrediente preferito»

Lo chef stellato della Torre del Saracino racconta la passione per la cucina, il valore del fare del bene e la magia che unisce enogastronomia e sartoria. Il 20 luglio sarà protagonista al Belmond Hotel Caruso per sostenere la Fondazione Enrico Isaia e Maria Pepillo

Inserito da (Admin), domenica 13 luglio 2025 09:03:19

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso Reginna

di Emilia Filocamo

 

La passione per il proprio mestiere ha un modo particolare di palesarsi e, spesso, è così intensa da contagiare, da arrivare all'altro, seppure si tratta di un altro con cui si parla al telefono per la prima volta, in modo netto e distinto. Nel caso dello chef stellato Gennaro Esposito, anima e genius loci della Torre del Saracino di Vico Equense, protagonista dell'evento Cucinapoli che si terrà al Caruso il 20 luglio prossimo, la passione per la cucina mi è arrivata chiarissima quando, rispondendo alle mie domande, ha smussato le risposte date di primo acchito abbellendole, aggiungendo, definendo in modo tale da condividere un messaggio inequivocabile, quasi universale. Ecco, questa sua attenzione al dettaglio, perfino di una sola parola, questa sua ricerca di perfezione anche nella semplicità, mi ha detto molto di più della risposta e mi ha colpita. Cominciamo quindi la nostra chiacchierata fatta di metafore, di paragoni e parallelismi tra cucina e cucito, tra enogastronomia e sartoria, per poi trovarci d'accordo che le consonanze sono più numerose di quelle che ci sforziamo di trovare, e tanto più spontanee.

Chef Esposito, la stagione che ha decretato, nella sua carriera, la " collezione" di piatti più bella, quella con cui ha capito di essersi imposto al grande pubblico? Agli esordi, quando abbiamo aperto, e parlo del 1991, anno che ha inaugurato il nostro percorso, eravamo molto meno creativi e tanto più timorosi, poi ci siamo armati di coraggio e abbiamo intrapreso la nostra strada, quella che tuttora ci identifica. Se però devo pensare ad un anno preciso, sicuramente posso citare il 2000, momento emblematico in cui si sono incrociate tante belle soddisfazioni e diversi successi. Quell'anno ci ha mostrato in modo netto la strada che dovevamo imboccare e che poi abbiamo seguito con maggiore convinzione e con risultati entusiasmanti.

La grande cucina, come la grande sartoria, è caratterizzata da diversi elementi e principi tra cui la passione, le radici, la ricerca, la tecnica, l'equilibrio, l'attenzione alla materia prima che in cucina è rappresentata dagli ingredienti. L'ingrediente a cui non potrebbe mai rinunciare? L'ingrediente è sicuramente l'entusiasmo. Dico sempre che sono un fortunato perché ,dopo tanti anni, ogni mattina mi sveglio con energia e con il desiderio di andare al ristorante. Questo è un privilegio perché faccio un lavoro ma è come se non stessi lavorando, considerato quanto mi piace. Nonostante il mio mestiere sia spesso caratterizzato da ritmi estenuanti, sono sempre energico e animato dalla voglia di fare.

Se la sua cucina fosse una giacca o un capo d'abbigliamento, quale sarebbe e perché? Non è un mio talento distinguere tra i modelli di giacche o saperne individuare le differenze, tuttavia posso dire che il concetto sartoriale più vicino alla mia cucina ma anche alla nostra chiacchierata, più che un capo di abbigliamento è una vera e propria visione grazie alla quale l'esperienza gastronomica è cucita appunto attorno all'ospite. Quando il cliente arriva nel nostro ristorante, costruiamo al momento il percorso più interessante per lui, per le sue esigenze: diciamo che è un po' come quando si va dal sarto e si prendono le misure per un abito. Poi, certo, seguiamo l'evoluzione del gusto e ci indirizziamo, a seconda dei casi, verso una cucina più sostenibile o meno grassa, oppure meno sapida, ma mai snaturando l'identità ed il sapore.

Il Caruso è in collina, racchiuso tra cielo e mare, un luogo dove si sta bene e dove, come nel caso del 20 luglio, si fa anche del bene. Per Gennaro Esposito il bene che sapore ha? Fare del bene gratifica e restituisce tantissimo: è una vera e propria attitudine, oltre ad essere uno scopo. Fare del bene appartiene a chi è capace non soltanto di guardare avanti ma anche di guardarsi intorno, di accorgersi di chi ha bisogno e delle persone a cui tendere la mano. Se dovessi pensare ad un sapore, penserei ad un insieme di sapori: all'inizio è qualcosa di dolce, ma poi arrivano tutte le altre sfumature che lo rendono irresistibile e che creano dipendenza.

Proprio come un abito realizzato con più tessuti: così io e lo chef Esposito ci siamo ritrovati a parlare di cucina e di moda, di fogge che si adattano al palato ma anche al corpo. E poi di bene che, come il buono, è oggettivo, riconoscibile, autentico, e che al Caruso sarà la portata principale, non solo il 20 luglio ma anche domani e in futuro. Come un sapore che, esaurito l'assaggio, resta intatto per giorni.

Per info: info@fondazioneisaia.org

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Gennarino Esposito: L'entusiasmo è il mio ingrediente preferito Gennarino Esposito: L'entusiasmo è il mio ingrediente preferito
Gennaro Esposito, a pochi giorni da Cucinapoli, il grande evento  di beneficenza della Fondazione Enrico Isaia e Maria Pepillo che si terrà al Caruso Gennaro Esposito, a pochi giorni da Cucinapoli, il grande evento  di beneficenza della Fondazione Enrico Isaia e Maria Pepillo che si terrà al Caruso

rank: 10958104

Gourmet

Gli ‘ndunderi: il piatto della festa patronale a Minori

di Sigismondo Nastri «Tre ‘ndunderi, nove rotoli» si diceva una volta e a me sembra un'esagerazione, considerato che un rotolo - unità di misura nel Regno delle Due Sicilie - corrispondeva a 0,890997 kg. Gli ‘ndunderi sono una specialità di Minori dalle antichissime origini, divenuta il piatto della...

Minori, gli 'Ndunderi' di Santa Trofimena: la riscoperta dei sapori antichi [RICETTA]

La profonda devozione delle popolazioni della Costa d'Amalfi si manifesta anche a tavola, con la preparazione di particolari pietanze nel giorno delle feste religiose. Per Santa Trofimena, nelle case di Minori, è antica usanza cucinare piatti che si tramandano di padre in figlio e che sono state legate...

A Vallo della Lucania fa tappa l’International Street Food: 11-13 luglio un grande villaggio gastronomico

L'International Street Food, la manifestazione itinerante più seguita e apprezzata d'Italia, fa tappa a Vallo della Lucania con la 71ª tappa della 9ª edizione. Dall'11 al 13 luglio 2025, Piazza Vittorio Emanuele si trasformerà in un grande villaggio gastronomico a cielo aperto, dove sarà possibile vivere...

Provolone del Monaco Dop: la qualità è l'arma giusta per sconfiggere concorrenza sleale e dazi alle stelle

La qualità salverà i formaggi italiani certificati dal pericolo dazi e soprattutto dai pericoli dell'italian sounding, un credo che il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop continua a diffondere all'intera filiera del prodotto per raggiungere il consumatore finale con il massimo del gusto....

Casa Ferraiuolo festeggia il suo 4° anniversario: tradizione, spirito rock e cucina d’autore

Quattro anni fa prendeva vita un progetto ambizioso, la visione di un giovane imprenditore salernitano, Vincenzo Carfagno, capace di fondere memoria, gusto e tecnica contemporanea. Il 1 luglio 2025 Casa Ferraiuolo spegnerà quattro candeline e lo farà con lo stile che lo contraddistingue: un invito a...