Tu sei qui: AnnunciUnisa, aperte le candidature per i Dottorati di Ricerca in Ingegneria Industriale e Tecnologie Innovative per la Sostenibilità
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 13:52:04
Sono aperti, fino al 29 agosto 2025, i bandi per l'ammissione ai Dottorati di Ricerca in Ingegneria Industriale (INGIND) e Innovative Engineering Technologies for Industrial Sustainability (IETIS), percorsi di eccellenza interamente in lingua inglese del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università degli Studi di Salerno.
Entrambi i percorsi offrono una formazione di alto livello, orientata alla ricerca d'avanguardia e con una forte prospettiva internazionale. I candidati interessati possono presentare domanda per accedere al nuovo ciclo, consultando i bandi sul sito: https://dottoratidiinunisa.it/
Il Dottorato INGIND fornisce agli studenti competenze multidisciplinari per affrontare sfide tecnologiche complesse e progettare sistemi avanzati. Il Dottorato IETIS, invece, si concentra su tecnologie e materiali innovativi per la sostenibilità, promuovendo l'efficienza energetica e la tutela dell'ambiente.
"I nostri dottorati rappresentano un investimento sul futuro dell'innovazione. Invitiamo i giovani talenti a cogliere questa opportunità unica per dare forma alle proprie ambizioni di ricerca", afferma il prof. Massimo De Santo, Coordinatore del Dottorato in Ingegneria Industriale.
"Il Dottorato IETIS insegna a sviluppare soluzioni innovative per rispondere concretamente alle sfide ambientali, economiche e sociali più urgenti nell'ambito industriale del nostro tempo", aggiunge il prof. Diego Barletta, Coordinatore del Dottorato in Innovative Engineering Technologies for Industrial Sustainability.
Durante i percorsi sono previste numerose attività formative: corsi avanzati tenuti dai docenti del dipartimento, seminari di esperti internazionali, formazione sul campo in laboratori sperimentali e con sistemi di calcolo all'avanguardia, periodi di ricerca all'estero, anche grazie a programmi di tesi in co-tutela.
I due dottorati sono concepiti per sviluppare anche competenze trasversali fondamentali, come il project management, la comunicazione scientifica e la capacità di collaborare in contesti multidisciplinari e internazionali. Un approccio che punta a formare professionisti e ricercatori in grado di affrontare con consapevolezza e spirito critico le sfide più complesse del mondo accademico e industriale.
Il Dipartimento investe con decisione nella comunicazione e nel coinvolgimento dei dottorandi, valorizzando i loro percorsi e le loro storie attraverso i canali digitali, per rafforzare il personal branding e il senso di appartenenza alla comunità accademica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10827109
A causa di lavori urgenti alla rete idrica, la società Ausino S.p.A. ha comunicato la necessità di istituire un divieto di sosta con rimozione forzata in un tratto di via G. Marconi, a Positano. Il provvedimento sarà in vigore venerdì 29 agosto 2025, dalle ore 7:00 e fino al termine dei lavori, nel tratto...
Il prossimo 3 settembre 2025 segnerà una svolta decisiva per la mobilità urbana e intercomunale dell'area salernitana: riapre la Metropolitana Leggera di Salerno, dopo otto mesi di lavori infrastrutturali che hanno comportato l'interruzione del servizio tra Salerno e Arechi, e tra Salerno e Mercato San...
Nei giorni 26, 27 e 29 agosto, e per il 5 settembre, in occasione degli eventi organizzati dal Comune di Ravello, sarà possibile usufruire nelle ore serali di corse aggiuntive per il trasporto pubblico interno. Gradillo 23.00, Largo Boccaccio 23.05, Torello 23.15, San Cosma 23.20, Largo Boccaccio, 23.25,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo valido per l'intera giornata di sabato 23 agosto. Il bollettino, emesso a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, prevede piogge e temporali improvvisi caratterizzati da forte intensità, rapida...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16:00 di venerdì 22 agosto l'allerta meteo di livello Giallo già in vigore per piogge e temporali. L'allerta riguarda l'intero territorio regionale, ad eccezione delle zone 4 (Alta...