Ultimo aggiornamento 54 minuti fa S. Francesco Solano

Date rapide

Oggi: 14 luglio

Ieri: 13 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Ricerca

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Ricerca

La tua ricerca per gli articoli di ieri ha restituito i seguenti risultati:

<<<12>>>

Attimi di paura al Fiordo di Furore

Furore, turista straniera si tuffa e si infortuna alla schiena: soccorsa e trasferita ad Amalfi

La donna, 46 anni, si è lanciata in mare al Fiordo di Furore e ha riportato un trauma alla schiena. Soccorsa dal motoscafo del 118, è arrivata alla darsena per poi essere trasferita in ambulanza al presidio ospedaliero di Castiglione. In corso accertamenti medici e analisi di laboratorio

Inserito da (Admin), lunedì 14 luglio 2025 19:53:44

CronacaFurore, turista straniera si tuffa e si infortuna alla schiena: soccorsa e trasferita ad Amalfi

Furore, turista straniera si tuffa e si infortuna alla schiena: soccorsa e trasferita ad Amalfi

Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario del 118, che ha trasportato la donna alla darsena di Amalfi. Ad attenderla c'erano i colleghi che l'hanno immobilizzata...

Formazione, esercitazioni e sensibilizzazione

Praiano, grande successo per il “Safe & Fun Day” della Protezione Civile

Oltre 50 volontari del Coordinamento MAREA coinvolti nell’evento conclusivo sostenuto da Sodalis ETS e patrocinato dal Comune di Praiano. Prove pratiche, attività per bambini e focus sul sistema antincendio boschivo.

Inserito da (Admin), lunedì 14 luglio 2025 19:46:27

Notizie, LifestylePraiano, grande successo per il “Safe & Fun Day” della Protezione Civile

Praiano, grande successo per il “Safe & Fun Day” della Protezione Civile

Si è svolto ieri a Praiano il "Safe & Fun Day", evento conclusivo di un percorso di formazione e sensibilizzazione promosso dal Coordinamento MAREA - Protezione Civile, sostenuto da Sodalis ETS - CSV Salerno e patrocinato dal Comune di Praiano. Una giornata all'insegna della prevenzione, del gioco e della condivisione, che ha visto la partecipazione attiva di oltre 50 volontari, impegnati in esercitazioni e attività pratiche....

Essendo privo delle indicazioni relative alla nocività per la salute, risulta particolarmente insidioso perché il suo consumo viene, sovente, percepito come meno pericoloso rispetto ad altri prodotti da fumo, al punto da attrarre anche non fumatori.

Scoperto opificio clandestino per la produzione di tabacco da narghilè: sequestri e una denuncia nel napoletano

La Guardia di Finanza di Napoli ha individuato un laboratorio abusivo per la produzione di “shisha”: sequestrati oltre una tonnellata di tabacco aromatizzato e denunciato un cittadino siriano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 18:20:04

Notizie, LifestyleScoperto opificio clandestino per la produzione di tabacco da narghilè: sequestri e una denuncia nel napoletano

Scoperto opificio clandestino per la produzione di tabacco da narghilè: sequestri e una denuncia nel napoletano

CAMPOSANO (NA) - Un nuovo colpo al mercato illecito del tabacco è stato messo a segno nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Napoli, che ha scoperto un opificio clandestino destinato alla produzione di melassa da narghilè, comunemente nota come "shisha". L'intervento è scaturito da un'articolata attività info-investigativa condotta dai militari del II Gruppo Napoli, che ha portato alla perquisizione di un appartamento...

Sant'Elia è un profeta noto per aver combattuto l'idolatria

Tramonti in festa per Sant'Elia Profeta, protettore di contadini e pastori

Dal 16 al 20 luglio, la comunità di Paterno Sant’Elia rinnova la devozione al suo protettore con un intenso programma di preghiera, Messe solenni e la processione della statua

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 16:54:48

ChiesaTramonti in festa per Sant'Elia Profeta, protettore di contadini e pastori

Tramonti in festa per Sant'Elia Profeta, protettore di contadini e pastori

Anche quest'anno la comunità di Paterno Sant'Elia di Tramonti si prepara a celebrare con profonda fede e partecipazione il patrono del borgo, in un clima reso ancora più intenso dal significato spirituale dell'Anno Santo del Giubileo 2025. Sant'Elia è un profeta dell'Antico Testamento vissuto nel IX secolo a.C., considerato il precursore di Gesù. Egli è noto per aver combattuto l'idolatria introdotta dal re Acab e dalla...

La statua di Santa Maria Maddalena sarà esposta alla venerazione dei fedeli durante tutto il periodo

Atrani si prepara a celebrare Santa Maria Maddalena, patrona e simbolo di fede e comunità

Dal 12 al 29 luglio, un ricco programma di eventi religiosi, musicali e culturali accompagna i solenni festeggiamenti in onore della Santa che non abbandonò mai Cristo, nemmeno sotto la Croce.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 16:00:38

ChiesaAtrani si prepara a celebrare Santa Maria Maddalena, patrona e simbolo di fede e comunità

Atrani si prepara a celebrare Santa Maria Maddalena, patrona e simbolo di fede e comunità

Atrani si veste a festa per onorare Santa Maria Maddalena, patrona della città e figura centrale della devozione locale, con un intenso calendario di eventi che si snoda tra celebrazioni liturgiche, tradizioni popolari e spettacoli musicali. Le giornate del 21 e 22 luglio 2025, culmine delle celebrazioni, saranno il cuore pulsante di un'intera comunità riunita nel nome della fede, della memoria e dell'identità. Maria...

Il 15 luglio al Teatro del Mare il secondo appuntamento di "Maiori Jazz & More"

Maiori, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello omaggiano Pino Daniele con “Il cielo è pieno di stelle”

Martedì 15 luglio alle 20.00, sul palcoscenico sul mare del porto turistico di Maiori, va in scena un concerto emozionante al calar del sole: il duo jazz formato da Bosso e Mazzariello rende omaggio alle melodie intramontabili di Pino Daniele, nel decennale della sua scomparsa. L’evento, gratuito con prenotazione su Eventbrite, si inserisce nella rassegna “Maiori Jazz & More” e promette un viaggio poetico e intenso tra le note del cantautore napoletano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 15:19:44

Eventi e SpettacoliMaiori, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello omaggiano Pino Daniele con “Il cielo è pieno di stelle”

Maiori, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello omaggiano Pino Daniele con “Il cielo è pieno di stelle”

L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More" è con uno spettacolo che si preannuncia magico, nato per chiudere con l'incanto della musica al tramonto la giornata...

Lo chef stellato Oliver Glowig protagonista di Cucinapoli 2025 al Caruso

“La nostalgia è il mio ingrediente segreto”: Oliver Glowig si racconta in attesa dell’evento Cucinapoli a Ravello

Il 20 luglio, alle 19, la magia dell’alta cucina e della beneficenza si incontrano al Belmond Hotel Caruso di Ravello per “Cucinapoli”, evento promosso dalla Fondazione Enrico Isaia e Maria Pepillo. Tra i protagonisti, lo chef Oliver Glowig, che si affida ai ricordi e alle emozioni per creare piatti senza tempo. “Cerco nei miei menù di vent’anni fa, non su Instagram: è la memoria a dare sapore alla mia cucina”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 15:03:29

Gourmet“La nostalgia è il mio ingrediente segreto”: Oliver Glowig si racconta in attesa dell’evento Cucinapoli a Ravello

“La nostalgia è il mio ingrediente segreto”: Oliver Glowig si racconta in attesa dell’evento Cucinapoli a Ravello

Di Emilia Filocamo La voce di Oliver Glowig, Chef stellato del Ristorante Tre Olivi di Paestum, è pacata, tranquilla. Bisogna tener conto subito di questo dettaglio. Di questa voluta lentezza che rasserena e permette di scandire bene ogni parola, ogni pausa che le separa. Il suo accento, che tradisce una inevitabile e piacevole inflessione straniera, accompagna la nostra breve chiacchierata in modo diretto e chiaro. Siamo...

La delicata accoglienza dei Carabinieri in un caso di violenza domestica

“Non sei sola”: la Caserma dei Carabinieri di Amalfi al fianco di una madre che trova il coraggio di denunciare le violenze del marito

Una donna ha trovato il coraggio di denunciare le continue violenze subite dal marito. Accompagnata dai suoi due figli minori, è stata accolta con grande sensibilità dai Carabinieri di Amalfi, che hanno saputo trasformare un momento difficile in un’esperienza meno traumatica per i bambini.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 14:39:53

Cronaca“Non sei sola”: la Caserma dei Carabinieri di Amalfi al fianco di una madre che trova il coraggio di denunciare le violenze del marito

“Non sei sola”: la Caserma dei Carabinieri di Amalfi al fianco di una madre che trova il coraggio di denunciare le violenze del marito

Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento delicatissimo, affrontato con la giusta sensibilità dai militari dell'Arma dei Carabinieri. Mentre la donna, residente in...

L’incendio è stato domato senza conseguenze per persone o strutture, ma le operazioni di spegnimento e bonifica hanno comportato rallentamenti significativi

Incendio lungo la Statale 18 tra Salerno e Vietri sul Mare manda il traffico in tilt

Fiamme sul costone roccioso, intervengono i Vigili del Fuoco. Disagi alla viabilità in un lunedì da bollino rosso per traffico e partenze

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 13:57:01

CronacaIncendio lungo la Statale 18 tra Salerno e Vietri sul Mare manda il traffico in tilt

Incendio lungo la Statale 18 tra Salerno e Vietri sul Mare manda il traffico in tilt

Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso e partenze estive. Le fiamme, alimentate dal vento e dalla vegetazione secca, si sono propagate velocemente, generando...

Formazione d’eccellenza e ricerca internazionale all’Università di Salerno

Unisa, aperte le candidature per i Dottorati di Ricerca in Ingegneria Industriale e Tecnologie Innovative per la Sostenibilità

Fino al 29 agosto 2025 è possibile candidarsi ai due percorsi di dottorato in lingua inglese offerti dal Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’UNISA: INGIND e IETIS. Alta formazione, mobilità internazionale e ricerca avanzata per formare i professionisti del futuro. I coordinatori De Santo e Barletta: «Investiamo nei talenti per affrontare le sfide più complesse dell’industria e della sostenibilità».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 13:52:04

AnnunciUnisa, aperte le candidature per i Dottorati di Ricerca in Ingegneria Industriale e Tecnologie Innovative per la Sostenibilità

Unisa, aperte le candidature per i Dottorati di Ricerca in Ingegneria Industriale e Tecnologie Innovative per la Sostenibilità

Sono aperti, fino al 29 agosto 2025, i bandi per l'ammissione ai Dottorati di Ricerca in Ingegneria Industriale (INGIND) e Innovative Engineering Technologies for Industrial Sustainability (IETIS), percorsi di eccellenza interamente in lingua inglese del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università degli Studi di Salerno. Entrambi i percorsi offrono una formazione di alto livello, orientata alla ricerca d'avanguardia...

Il presidio aereo, operativo dal 12 luglio, rappresenta un'azione fondamentale per il monitoraggio e l’intervento immediato in caso di incendio

Agerola, operativo il presidio antincendio estivo: elicottero in campo per la tutela del territorio

Il mezzo aereo AS350 B3 è già attivo nell’ex campo sportivo San Matteo. Il sindaco Naclerio: «Prevenzione e rapidità d’intervento sono la nostra priorità»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 13:44:20

Territorio e AmbienteAgerola, operativo il presidio antincendio estivo: elicottero in campo per la tutela del territorio

Agerola, operativo il presidio antincendio estivo: elicottero in campo per la tutela del territorio

Anche quest'anno, il Comune di Agerola conferma il suo impegno concreto nella prevenzione e contrasto degli incendi boschivi, attivando il presidio permanente antincendio presso l'ex campo sportivo San Matteo, dove è già operativo un elicottero AS350 B3 dedicato allo spegnimento dei roghi nelle aree verdi. Un intervento strategico per proteggere il territorio in una delle stagioni più delicate dell'anno, in cui il rischio...

Uno è morto, l’altro lotta per la vita

Tramonti, bocconi avvelenati a Polvica: un cane è morto, l'altro lotta per la vita

I padroni dei cani promettono battaglia per trovare il responsabile. Massima allerta per i cittadini e i proprietari di animali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 13:21:08

CronacaTramonti, bocconi avvelenati a Polvica: un cane è morto, l'altro lotta per la vita

Tramonti, bocconi avvelenati a Polvica: un cane è morto, l'altro lotta per la vita

Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia, mentre il secondo sta affrontando le cure veterinarie del caso e lotta per sopravvivere. L'episodio ha generato grande...

Riflessioni e proposte per la rinascita della Città della Musica

Secondo Amalfitano rilancia con "Prima Ravello": «Trasparenza, confronto e giovani per il futuro della città»

Con un video, l’ex sindaco e già protagonista della vita politica locale spiega la missione del progetto "Prima Ravello", puntando su partecipazione attiva, rigenerazione culturale e trasmissione intergenerazionale del sapere politico.

Inserito da (Admin), lunedì 14 luglio 2025 13:07:45

AttualitàSecondo Amalfitano rilancia con "Prima Ravello": «Trasparenza, confronto e giovani per il futuro della città»

Secondo Amalfitano rilancia con "Prima Ravello": «Trasparenza, confronto e giovani per il futuro della città»

Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel futuro. Il gruppo, fondato su una base fortemente giovanile, si propone come un laboratorio civico in cui le nuove generazioni...

La storia di Peter Pan è un invito a non smettere mai di sognare, a custodire la magia dell'infanzia e a trovare la propria strada nella vita, accettando le sfide e le gioie della crescita.

A Cetara arriva Peter Pan: 17 luglio in scena “L’Isola che non c’è” con la Compagnia Citrea

Un viaggio tra fantasia e magia per riscoprire il bambino che è in ognuno di noi. Giovedì appuntamento in Piazza Santa Maria di Costantinopoli, ingresso libero.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 12:44:27

Eventi e SpettacoliA Cetara arriva Peter Pan: 17 luglio in scena “L’Isola che non c’è” con la Compagnia Citrea

A Cetara arriva Peter Pan: 17 luglio in scena “L’Isola che non c’è” con la Compagnia Citrea

Pronti a tornare bambini per una sera? Cetara si prepara a vivere una notte di sogni e avventure con "L'Isola che non c'è", il musical per famiglie a cura della Compagnia Citrea, in programma per giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21:00 in Piazza Santa Maria di Costantinopoli. Lo spettacolo, a ingresso libero, rientra nel cartellone estivo promosso dal Comune di Cetara con il sostegno della Regione Campania, della Camera...

La ricerca pittorica di Gounel si muove in uno spazio ibrido tra astrazione e introspezione

Cetara, alla Torre Vicereale si apre la mostra “Galassia” di Victor Gounel

Dal 14 luglio al 3 agosto, l'artista francese espone opere tra astrazione e visione cosmica. In mostra anche il processo creativo dal vivo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 12:25:22

Eventi e SpettacoliCetara, alla Torre Vicereale si apre la mostra “Galassia” di Victor Gounel

Cetara, alla Torre Vicereale si apre la mostra “Galassia” di Victor Gounel

Da oggi, lunedì 14 luglio, la suggestiva Torre Vicereale di Cetara ospita la mostra "Galassia" dell'artista francese Victor Gounel. L'esposizione sarà visitabile fino al 3 agosto 2025, con apertura quotidiana dal lunedì al sabato (10:30-13:00 / 16:00-19:00) e la domenica mattina (10:30-13:00). La mostra, promossa dal Comune di Cetara, è stata inaugurata questa mattina alla presenza dell'artista, offrendo fin da subito...

Intervento di sicurezza nei giorni 15 e 16 luglio 2025

Rilievi tecnici sui versanti rocciosi del Fiordo di Furore: 15 e 16 luglio interdetto l'accesso

Dalle 7:00 alle 12:30 l'area sarà chiusa al pubblico per consentire rilievi strutturali sulle pareti che sovrastano l'arenile

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 12:05:14

Notizie, LifestyleRilievi tecnici sui versanti rocciosi del Fiordo di Furore: 15 e 16 luglio interdetto l'accesso

Rilievi tecnici sui versanti rocciosi del Fiordo di Furore: 15 e 16 luglio interdetto l'accesso

Il Comune di Furore ha comunicato che per i giorni 15 e 16 luglio 2025 l'accesso al Fiordo sarà interdetto dalle ore 7:00 alle ore 12:30, per consentire lo svolgimento di rilievi tecnici in parete sui versanti rocciosi che sovrastano lo specchio d'acqua antistante l'arenile. Il provvedimento, di natura temporanea e cautelativa, è finalizzato a garantire la sicurezza durante le operazioni, che coinvolgeranno personale...

Accanto alla competizione, torna anche uno degli appuntamenti più apprezzati del Premio: il workshop “Percezioni Comiche”

A Salerno torna il Premio Charlot: giovani comici in gara e un laboratorio per ridere sul serio

Dall'11 al 18 ottobre a Salerno la 37ª edizione della storica rassegna tra spettacoli, formazione e nuovi talenti della comicità

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 11:40:12

Eventi e SpettacoliA Salerno torna il Premio Charlot: giovani comici in gara e un laboratorio per ridere sul serio

A Salerno torna il Premio Charlot: giovani comici in gara e un laboratorio per ridere sul serio

Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un appuntamento centrale nel panorama culturale nazionale, con una settimana di spettacoli, ospiti e giovani promesse della...

Sanità in Costiera Amalfitana, Italia Viva presenta una mozione al Comune di Ravello

Ospedale “Costa d’Amalfi”, bocciata la mozione di Raffaele Scala (Italia Viva) nel Consiglio Comunale di Ravello

Sabato 12 luglio, durante il consiglio comunale, Raffaele Scala ha presentato una mozione per impegnare il Sindaco a rappresentare con forza, in sede di Conferenza dei Sindaci, l’urgenza di un intervento strutturale per l’ospedale di Castiglione. Il documento è stato respinto dalla maggioranza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 08:59:11

PoliticaOspedale “Costa d’Amalfi”, bocciata la mozione di Raffaele Scala (Italia Viva) nel Consiglio Comunale di Ravello

Ospedale “Costa d’Amalfi”, bocciata la mozione di Raffaele Scala (Italia Viva) nel Consiglio Comunale di Ravello

Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire al Sindaco un mandato chiaro da rappresentare nella Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi: sollecitare un piano...

A un anno dall'apertura dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Fenailp Turismo chiede un piano regionale per l'accoglienza e la riqualificazione delle strutture ricettive

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Sansiviero (Fenailp): «Servono fatti. La qualità del turismo va sostenuta con bandi e investimenti»

Fenailp Turismo accoglie l’appello del Presidente De Luca e sollecita la Regione: servono risorse per sostenere la riqualificazione delle strutture alberghiere campane Sansiviero: «Non basta atterrare a Salerno, bisogna volerci restare»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 08:52:15

Economia e TurismoAeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Sansiviero (Fenailp): «Servono fatti. La qualità del turismo va sostenuta con bandi e investimenti»

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Sansiviero (Fenailp): «Servono fatti. La qualità del turismo va sostenuta con bandi e investimenti»

In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia di micro, piccole e medie imprese del comparto, accoglie con favore, chiedendo però che alle parole seguano i fatti....

Riflessioni sulla coppia, tra fragilità quotidiane e forza dei legami autentici

Il confine sottile tra restare insieme e perdersi: le riflessioni di Claudio Rispoli sulla vita di coppia

Non un decalogo né una verità assoluta: Il Confine è il racconto intimo di Claudio Rispoli su ciò che può tenere insieme due persone o allontanarle lentamente. Con lucidità e sensibilità, l’autore esplora il valore del dialogo, il peso del rispetto e l’equilibrio tra vicinanza e libertà, in un tempo in cui amarsi davvero sembra sempre più difficile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 08:40:06

Flusso di CoscienzaIl confine sottile tra restare insieme e perdersi: le riflessioni di Claudio Rispoli sulla vita di coppia

Il confine sottile tra restare insieme e perdersi: le riflessioni di Claudio Rispoli sulla vita di coppia

Di Claudio Rispoli Questo non è un decalogo, né una proposta evangelica fatta di verità assolute o dogmi intoccabili. È solo un'esperienza vissuta, pensata, osservata. È il tentativo di riflettere su ciò che può tenere in piedi una coppia, o che può farla crollare. Si può discutere, si può dissentire. Ma su una cosa, forse, c'è poco da discutere: quando in una coppia si tace troppo, o si smette di parlarsi davvero, è...

<<<12>>>