Tu sei qui: Economia e Turismo
<<<...424344454647484950515253545556...>>>
Inserito da (redazionelda), giovedì 14 maggio 2020 19:19:47
In una nota, inviata al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini, il Presidente Nazionale del Settore Esercizi Pubblici e del Turismo della Fe.N.A.I.L.P, l'amalfitano Francesco Florio, ha segnalato l'ennesimo e increscioso ritardo nella formulazione di una risposta forte, realistica e proattiva in materia di rilancio turistico del paese da parte del governo. «Nel resto d'Europa - ha...
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 maggio 2020 21:14:29
«Da una parte dobbiamo sicuramente garantire l'arginarsi di fenomeni di espansione del contagio e a tale riguardo in Costiera stiamo lavorando ad una Task Force di esperti come i virologi che possa affiancare le istituzioni locali, dall'altra però è anche compito di ogni amministrazione garantire il rilancio di un'economia basata integralmente sulla risorsa turistica al fine di tutelare l'integrità sociale, educativa...
Inserito da (redazionelda), sabato 9 maggio 2020 13:10:35
«Se non si corre subito ai ripari, per i settori del turismo e dello spettacolo sarà davvero non ci sarà più futuro». Il grido di allarme che Luca Mascolo, sindaco di Agerola, ha lanciato nel corso dell'Assemblea straordinaria dei Comuni Virtuosi, si aggiunge alle altre voci disperate che si sollevano da un territorio che del turismo ha fatto la propria vocazione e che rischia di rimanere sepolto per sempre dalle macerie...
Inserito da (redazionelda), venerdì 8 maggio 2020 15:48:10
di Vito Cinque* Aprire o non aprire? E' il dilemma più problematico in questo momento, la cui soluzione avrà un effetto determinante sul destino delle nostre attività. Quella che fino a poco tempo fa poteva essere una decisione rimessa al singolo imprenditore è stata completamente ridefinita. E in questo, il tempo risulta antitetico: più passa, più le condizioni diventano fumose impedendo una visione nitida. Prima di...
Inserito da (redazionelda), venerdì 8 maggio 2020 13:27:29
«No ad un credito di imposta, le strutture ricettive extralberghiere vogliono un voucher da spendere subito ed universale. Occorre uno strumento di facile utilizzo, diffuso ed in grado di essere un moltiplicatore che appare fondamentale per quel turismo di prossimità che pure il Ministro Dario Franceschini ha espresso nella sua audizione alla Camera». È quanto dichiara Agostino Ingenito, coordinatore nazionale dei property...
Inserito da (redazionelda), martedì 5 maggio 2020 19:54:05
Un progetto culturale di utilità sociale per la Costa d'Amalfi a sostegno del turismo e dell'occupazione con la Fondazione Ravello in cabina di regia. È quanto immaginato da Nicola Amato, consigliere comunale di Ravello nel Cuore, illustrato al commissario straordinario della Fondazione Ravello Almerina Bove. Nella missiva che pubblichiamo di seguito, Amato avanza la possibilità di una vera destagionalizzazione che passi...
Inserito da (redazionelda), martedì 5 maggio 2020 19:29:38
Il turismo, tra i settori più sconfitti dall'effetto Covid, è anche quello che prima di altri deve reiventarsi. Mentre sulle regole da rispettare nelle fasi 2 e 3 Federturismo e Federalberghi attendono dal Governo il via libera ad un protocollo proposto e non ancora approvato, per molti operatori il primo banco di prova è la prossima stagione estiva dove, a fronte di un forte calo di presenze straniere (tra 70/90% con...
Inserito da (redazionelda), martedì 5 maggio 2020 16:15:48
Data di apertura delle spiagge, protocollo sanitario per lavorare in sicurezza, interventi a sostegno di imprese e lavoratori della filiera turistica e promozione. Sono i temi al centro della videoconferenza con il sottosegretario con delega al Turismo, Lorenza Bonaccorsi, che ha visto protagonisti i Comuni del G20s, la rete che riunisce le principali località balneari italiane. In collegamento, il sindaco di Sorrento,...
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 aprile 2020 10:11:23
Domenica sera, abbiamo appreso che il settore del turismo deve avere pazienza per parecchio tempo ancora. Chissà. Una sola cosa è certa. Quest'anno, anche in Costiera, tutto cambierà per tutti. Perché le caratteristiche della crisi sanitaria hanno livellato le posizioni, non offrendo né ‘spazi di manovra' né ‘vie di fuga', e dimostrano che, in assenza di una azione comune, non si può ‘salvare nessuno'. Epperò, fino ad...
Inserito da (redazioneip), giovedì 30 aprile 2020 10:08:19
«Il momento è di grande incognita perché non abbiamo risposte e siamo pieni di incognite anche dal punto di vista economico. Siamo nelle incertezze ed eravamo abituati alle certezze. La salvezza delle imprese è fondamentale per i nostri collaboratori, per la tenuta sociale dei nostri territori, per il futuro e per fronteggiare il rischio di invasione predatoria di aziende che da fuori, dall'estero, potrebbero venire a...
Inserito da (redazionelda), martedì 28 aprile 2020 12:10:27
"SOS Liquidità" è il titolo del quinto webinar del progetto Authentic Amalfi Coast fissato per domani, mercoledì 29 aprile, alle 11:00, sulla pagina Facebook del Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Un confronto sul fabbisogno di liquidità per chi fa impresa e chi lavora nel turismo, per poi passare ad un'analisi delle soluzioni messe in campo, tra rischi e opportunità. A discuterne Andrea Gatto, Consulente Fiscale e del...
Inserito da (redazionelda), domenica 26 aprile 2020 17:07:01
Il Distretto Turistico della Costa d'Amalfi e il Gruppo Alberghi Turismo e Tempo Libero di Confindustria Salerno hanno richiesto ai sindaci della Costa d'Amalfi misure di sostegno al comparto che traina l'economia locale. A partire dalla sospensione dell'applicazione delle imposte locali fino al 30 novembre 2020 per le imprese dell'indotto turistico ivi incluse attività commerciali strettamente legate al settore e cittadini...
Inserito da (redazionelda), domenica 26 aprile 2020 11:21:01
Un racconto del Belpaese attraverso antiche e rare carte geografiche Un altro fine settimana all'insegna della bellezza italiana. Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, in collaborazione con Office de Tourisme Italien - ENIT e Touring Club Italiano propone un nuovo flash mob digitale per mantenere gli italiani a contatto con le meraviglie dei propri territori. Con gli hashtag #viaggioinitalia...
Inserito da (redazionelda), domenica 26 aprile 2020 10:53:28
In Costiera Amalfitana nuova azione a supporto dei lavoratori stagionali e delle aziende del settore turistico, tra i più colpiti dalla crisi economica e finanziaria generata dal Covid-19. Il Distretto Turistico della Costa d'Amalfi e il Gruppo Alberghi Turismo e Tempo Libero di Confindustria Salerno hanno richiesto ai sindaci della Costa D'Amalfi misure di sostegno al comparto che traina l'economia locale (visualizza...
Inserito da (redazionelda), lunedì 20 aprile 2020 18:58:17
Adham Darawsha, assessore alle Culture del Comune di Palermo, e Letizia Casuccio, direttore Generale di CoopCulture, saranno i relatori di punta del nuovo WeBinar organizzato e promosso dal Distretto Turistico della Costiera Amalfitana nell'ambito di una comunicazione innovativa messa in campo in periodo Covid-19. L'appuntamento è per domani, martedì 21 aprile, alle 11.30, in diretta facebook. "CulturE" è il quarto confronto...
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 aprile 2020 21:19:45
Ecatombe turismo in Campania, l'Otei Abbac l'osservatorio extralberghiero stima in una perdita di circa 35 milioni di euro di spesa turistica regionale a seguito del lockdown di marzo ed aprile. Circa 600mila le presenze in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e pari al 96% per l'extralberghiero. E i numeri a livello nazionale sono spaventosi, con un picco di - 12 milioni di presenze rispetto allo scorso...
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 aprile 2020 18:53:21
Sabato 18 aprile, alle 10,30, da un'idea di un gruppo di studenti dell'Università Parthenope di Napoli, portata avanti dal professore Fabio Serini e coordinata dal manager ed esperto in strategia aziendale Nicola Ruocco, è nato il progetto di avviare un dialogo tra operatori economici chiamati oggi a rimodellare imprese ed enti, affinchè il sistema possa fronteggiare il nuovo ambiente che animerà i nuovi mercati. La revisione...
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 aprile 2020 10:04:35
Su una cosa siamo tutti d'accordo: dopo questa pandemia nulla sarà come prima. Tra le vittime economiche del coronavirus, il turismo si posiziona tristemente sul podio. L'emergenza ha messo in ginocchio il comparto dell'economia votato all'ospitalità. Alberghi, ristoranti, bar, lidi balneari, sono in piena crisi: chiusi o impossibilitati a lavorare. Ma anche negozi, teatri e musei. Ora bisogna già programmare il futuro,...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 aprile 2020 18:37:46
In riferimento alla proposta degli "Holiday Bond", partita dal Cilento, con la finalità di sostenere la ripresa della filiera del comparto turistico, stretto nella morsa dell'emergenza Covid-19, non tarda la risposta della sede salernitana di Confcommercio Campania, attraverso le parole del presidente di Federalberghi Salerno Giuseppe Gagliano: «Ringraziamo il Sindaco di Pollica, Stefano Pisani, per la sensibilità dimostrata...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 aprile 2020 11:33:18
Arriva dal Cilento, e più precisamente da Pollica, una delle proposte per rilanciare il turismo, settore più a rischio a causa di pandemia e lockdown. Il sindaco di Pollica-Acciaroli, Stefano Pisani - come riporta anche il sito web repubblica.it - ha lanciato il progetto "Holiday Bond", che sottoporrà oggi al governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e al ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini. Si tratta...