Tu sei qui: Economia e TurismoRiaprire ai visitatori il Chiostro del Paradiso di Amalfi: l'appello di Florio (Fenailp)
Inserito da (redazionelda), lunedì 22 giugno 2020 18:11:30
Francesco Florio, delegato della Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti (FENAILP) di Amalfi, ha scritto a Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni, al Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, e al sindaco di Amalfi, Daniele Milano, per sollecitare la riapertura al pubblico di alcuni dei maggiori monumenti storici cittadini: il Chiostro del Paradiso, il Museo Diocesano, e anche lo stesso Duomo. Ad oggi, infatti, non è possibile accedervi se non in occasione di funzioni religiose.
«In questi giorni - ha dichiarato Florio - sono state numerose le persone che, giunte ad Amalfi, hanno cercato invano di visitare il chiostro del Paradiso e il Museo. Addirittura nel Duomo era ed è ancora possibile accedervi, solo durante le funzioni religiose».
«La nostra comunità - ha aggiunto -, ha continuato il Delegato della FENAILP di Amalfi, duramente colpita dal Covid-19, sta cercando lentamente di ritornare alla normalità, gli alberghi stanno riaprendo, sono riaperti gli esercizi commerciali, gli stessi stabilimenti balneari hanno iniziato a lavorare, non si registrano casi di pandemia ormai da diversi mesi, inoltre, la Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con la Rai, ha realizzato una campagna promozionale dell'intero territorio della provincia di Salerno, tra cui Amalfi, con spot televisivi e radiofonici, in onda in questi giorni, al fine di sensibilizzare gli Italiani e non, a venire in provincia di Salerno a trascorrere le vacanze e quindi anche ad Amalfi, per provare un "mondo di emozioni" in una città in cui non mancano, ricchezze paesaggistiche,
naturalistiche, artistiche e archeologiche».
«Pertanto, a nome di tutti gli esercenti amalfitani, diventa fondamentale riaprire, a stretto giro, il chiostro, il Museo ed il Duomo per i visitatori ed i turisti, ma, anche per l'intera comunità» ha specificato Florio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109377107
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...
L'Amministrazione Comunale di Minori invita tutti i proprietari e gestori di strutture extralberghiere (B&B, case vacanza, affittacamere, ecc.) a porre la massima attenzione a due aspetti fondamentali per la tutela del nostro territorio e della qualità dell'accoglienza turistica: CHECK-IN CONSAPEVOLE...
di Giuseppe Mormile (ingegnere) Ci sono luoghi che non si attraversano soltanto. Ti entrano dentro. Ti accompagnano. Ti trasformano. Per me, l'Hotel Caruso è uno di questi luoghi. Sono passati vent'anni da quando, il 21giugno del 2005, apriva le sue porte il "nuovo" Caruso, rinato sotto la guida dell'"Orient-Express"...
Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...