Tu sei qui: Economia e TurismoAd Amalfi riapre il Museo della Carta
Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 giugno 2020 09:11:53
Ad Amalfi riaprono anche le porte della storia al Museo delle Carta a Valle dei Mulini.
A partire da giovedì 18 giugno i visitatori potranno finalmente tornare a godere delle esperienze interattive alla scoperta della magnifica e affascinante pratica della carta realizzata a mano e a cimentarsi in prima persona nella realizzazione del foglio eseguendo l'antica tecnica di lavorazione. I percorsi guidati, disponibili in lingua italiana, inglese, tedesco, francese e spagnolo, condurranno gli ospiti in un affascinante viaggio in una vera cartiera tra macchinari secolari restaurati e ancora funzionanti, esposizione di cimeli antichi e opere manifatturiere, la biblioteca "Nicola Milano", la sala dei Magistri in arte cartarum.
Un'esperienza imperdibile anche per le famiglie con bambini: i piccoli potranno infatti cimentarsi nell'esecuzione delle antiche tecniche di produzione della carta, divertendosi nel massimo della sicurezza.
«Abbiamo provveduto ad attivare tutte le norme di prevenzione contro la diffusione del Covid19, predisponendo visite organizzate in un ambiente sicuro e sanificato. Il museo della Carta è situato nella zona della Valle delle Ferriere e dei Mulini, un'oasi di tranquillità poco affollata in cui potrete godere di spazi aperti e il fascino della natura incontaminata» spiega il direttore del Museo, Emilio De Simone.
Le visite saranno possibili ogni giorno dalle 10 alle 18.30, ad esclusione del lunedì.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102038109
Enit in Spagna per rimarcare la forza internazionale del mercato turistico italiano. Alla fiera IBTM che riunisce i maggiori professionisti del settore, consente di stabilire nuovi network, orientare le tendenze e condividere conoscenze nel cuore della vivace città catalana, ENIT Agenzia Nazionale del...
Con Deliberazione di Consiglio Comunale N. 22 del 30/05/2023, il Comune di Maiori ha aderito al Distretto diffuso del commercio "La Terra dei Miti" insieme ai Comuni di Camerota, Cetara, Celle di Bulgheria, Torre Orsaia e Vibonati. Tale organismo, riconoscendo la funzione sociale e di presidio del territorio...
Sostenere il fenomeno dello shopping tourism in Italia, sottolinearne l'importante ruolo che può dare allo sviluppo dei territori interessati e continuare a offrire agli operatori del mondo del turismo e del retail un'occasione di incontro, studio e dibattito su un fenomeno in crescita e dal potenziale...
Di Sofia Irace Dopo la partecipazione al TTG di Rimini e al WTM di Londra, Unique Experience, Tour Operator, sito a Tramonti ed operante in Costa d'Amalfi e sull'intero territorio nazionale, ha deciso di rinnovare la sua partecipazione fieristica anche alla Bitesp, che si è tenuta a Venezia, il 23 ed...
Il prossimo 24-25 novembre si terrà a Baveno (Lago Maggiore) il primo "Forum internazionale del turismo". Un appuntamento, organizzato dal ministero del Turismo e fortemente voluto dal ministro Daniela Santanchè, per porre l'accento sulle potenzialità e trasversalità di un comparto che rappresenta, direttamente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.