Tu sei qui: Economia e TurismoRiapre per questo weekend il ristorante Il Glicine dell’Hotel Santa Caterina di Amalfi
Inserito da Mariarosaria Pisacane (admin), venerdì 17 luglio 2020 16:37:48
di Mariarosaria Pisacane - Prende il nome dalla pianta rampicante dai profumati fiori a grappolo che, con le sue delicate tonalità lilla, smorza le variegate sfumature di verde dei terrazzamenti e della macchia mediterranea in cui è immerso l'Hotel Santa Caterina di Amalfi, uno dei fiori all'occhiello dell'ospitalità campana. Di proprietà della famiglia Gambardella dal 1904, è una splendida villa in stile liberty superbamente sospesa tra l'azzurro del cielo e quello del mare, offrendo dalle sue terrazze una visuale esclusiva e di incomparabile bellezza sulla costa sottostante. E' un luogo in cui si esaudiscono desideri inespressi, in cui il lusso e l'accoglienza rappresentano la solida spina dorsale di una storia familiare che ha saputo proiettare una realtà locale a livelli di eccellenza inarrivabili, grazie alla continua evoluzione di un progetto, capace di crescere e mutare, pur restando sempre fedele alla sua visione embrionale.
Alla guida del ristorante Il Glicine, di recente insignito della Stella Michelin, l'executive chef Giuseppe Stanzione che, attraverso un menù degustazione, conduce per mano l'ospite attraverso un percorso sensoriale ed emozionale, alla scoperta di sapori autentici, modificati e alleggeriti nella consistenza. Un ristorante gourmet dove tecnica e sperimentazione sono al servizio di una cucina mediterranea fatta di sapori puliti e ben riconoscibili, realizzati con tecniche di cottura moderne e con una predilezione per i prodotti che raccontano nel piatto la storia e le tradizioni del nostro territorio.
Aperto anche agli ospiti esterni, è l'elegante terrazza panoramica a picco sul mare dove potersi concedere il piacere di un viaggio di gusto completo e appagante.
Dal 25 giugno scorso l'Hotel Santa Caterina ha ufficialmente riaperto le sue porte, sebbene la chiusura dei voli extra continentali abbia fortemente influito sul tipo di turismo che era solito frequentare questa lussuosa struttura. Tuttavia è un'occasione per vivere un soggiorno esclusivo, assaporando il piacere di vivere la Costiera Amalfitana in maniera meno frenetica, indugiando nell'anima profonda di una terra che sa concedersi con calma, facendosi ammirare in tutta la sua naturale bellezza.
In quest'ottica, quindi, la riapertura in questo fine settimana del Ristorante Il Glicine rappresenta il valore aggiunto in termini di offerta gastronomica, per un'esperienza di gusto che sappia esaltare al meglio un panorama unico e una filosofia di accoglienza che ha saputo superare indenne - specie nell'ultimo anno - sfide difficili e pesanti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108597104
Enit in Spagna per rimarcare la forza internazionale del mercato turistico italiano. Alla fiera IBTM che riunisce i maggiori professionisti del settore, consente di stabilire nuovi network, orientare le tendenze e condividere conoscenze nel cuore della vivace città catalana, ENIT Agenzia Nazionale del...
Con Deliberazione di Consiglio Comunale N. 22 del 30/05/2023, il Comune di Maiori ha aderito al Distretto diffuso del commercio "La Terra dei Miti" insieme ai Comuni di Camerota, Cetara, Celle di Bulgheria, Torre Orsaia e Vibonati. Tale organismo, riconoscendo la funzione sociale e di presidio del territorio...
Sostenere il fenomeno dello shopping tourism in Italia, sottolinearne l'importante ruolo che può dare allo sviluppo dei territori interessati e continuare a offrire agli operatori del mondo del turismo e del retail un'occasione di incontro, studio e dibattito su un fenomeno in crescita e dal potenziale...
Di Sofia Irace Dopo la partecipazione al TTG di Rimini e al WTM di Londra, Unique Experience, Tour Operator, sito a Tramonti ed operante in Costa d'Amalfi e sull'intero territorio nazionale, ha deciso di rinnovare la sua partecipazione fieristica anche alla Bitesp, che si è tenuta a Venezia, il 23 ed...
Il prossimo 24-25 novembre si terrà a Baveno (Lago Maggiore) il primo "Forum internazionale del turismo". Un appuntamento, organizzato dal ministero del Turismo e fortemente voluto dal ministro Daniela Santanchè, per porre l'accento sulle potenzialità e trasversalità di un comparto che rappresenta, direttamente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.