Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoAl via micromobilità elettrica in Costa d'Amalfi: ecco i monopattini con autonomia di 60 km

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Al via micromobilità elettrica in Costa d'Amalfi: ecco i monopattini con autonomia di 60 km

Inserito da (redazionelda), domenica 19 luglio 2020 12:13:29

A partire da oggi, domenica 19 luglio, il Distretto Turistico Costa D'Amalfi, in collaborazione con Elettrify e UniCredit, darà avvio ad una fase di sperimentazione e ricerca sulla micromobilità elettrica.

Per i prossimi tre mesi, lungo le località della Costa d'Amalfi sarà possibile incontrare e testare i monopattini elettrici che permetteranno alla comunità locale e ai turisti di percorrere fino a 60 chilometri di Costa, a bordo di questi e-scooters.

"Si tratta del primo esperimento di trasporto intermodale in Costa d'Amalfi, che integra al trasporto marittimo l'ultimo miglio elettrico", ha dichiarato Gianluca Della Campa, Responsabile del Programma Sostenibilità del Distretto Turistico Costa d'Amalfi.

Questa sperimentazione si inserisce nel più ampio progetto di infrastrutturazione per la mobilità elettrica finanziato da Invitalia alla Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi - braccio operativo del Distretto - e che ha beneficiato del supporto finanziario di UniCredit per l'acquisto e l'installazione, a regime, di 37 colonnine da Amalfi a Vietri per il caricamentoelettrico dei mezzi ecologici con cui il Distretto intende promuovere l'importanza dell'innovazione e della sostenibilità in Costa d'Amalfi.

Tra gli obiettivi dell'iniziativa c'è quello della riduzione dell'impatto ambientale e della congestione stradale derivante dal traffico automobilistico.

Quest'iniziativa è destinata a rappresentare una rivincita per la Costa d'Amalfi che attraverso questa fase di prova della mobilità sostenibile mira a incentivare i residenti ed i viaggiatori a ripensare gli spostamenti quotidiani, agevolandone i flussi e tutelando così l'ambiente e la salute di tutti.

La Statale 163 è una delle strade più belle del mondo; viverla a bordo di e-scooter innovativi ed ecologici potrebbe favorire gli spostamenti dei residenti e dar maggior valore all'esperienza di chi la preferisce per le proprie vacanze.

La fase 3 dell'epidemia sta accelerando la virata sostenibile delle destinazioni: questa scelta ecologica sta spopolando anche dal punto di vista della sicurezza. Le persone preferiscono questi nuovi mezzi ad uso personale, a discapito dei mezzi di trasporto pubblico o dei più ingombranti autobus turistici. Nei prossimi tre mesi i monopattini elettrici potranno incentivare un modello di circolazione ecologico.

Per Alessandro Tordi, CEO e Co-founder di Elettrify "uno degli obiettivi di questa prima fase è quello di sperimentare in Costa d'Amalfi un ecosistema omnicomprensivo di trasporto individuale, per incentivare cosi la destagionalizzazione e rendere la Costa d'Amalfi un hub di connessione per le menti ed iniziative più brillanti. Non solo vacanza estiva quindi ma anche innovazione a 360 gradi".

Annalisa Areni, regional manager Sud di UniCredit, spiega che "questa operazione di finanziamento risponde appieno al nostro impegno sul tema della sostenibilità che è pienamente integrata nel nostro processo decisionale e siamo particolarmente lieti di aver potuto contribuire a sostenere un progetto in rete tra i principali operatori turistici della costiera dando un importante impulso al potenziamento dell'eco-mobilità in uno dei tratti di costa più belli al mondo, combinando sviluppo economico, innovazione e sostenibilità ambientale".

 

Ma come funzionano questi monopattini elettrici? Come si fa a sbloccarli? La soluzione è molto semplice ed intuitiva. Dopo aver scaricato l'app Elettrify sul proprio smartphone ed aver inserito i dati richiesti, basterà ricercare un hotspot nelle vicinanze dove recuperare il monopattino. Se disponibile, sarà possibile prenotarlo ed utilizzarlo immediatamente. Poi, al termine del viaggio, dovrà essere riposto presso l'hotspot di partenza.

I monopattini elettrici sono ottimizzati per lo sharing: hanno una autonomia fino a 60 chilometri, dispongono di freno motore e di freno a tamburo, di gomme antiperforatura e di lucchetto a filo integrato. Possono raggiungere una velocità massima di 25 Km/h e garantiscono performance per pendenze fino a 15°.

Per qualsiasi indicazione o curiosità, gli utenti potranno contattare il customer service di Elettrify in tempo reale tramite Whatsapp, tutti i giorni dalle 9 alle 19. In fasce orarie diverse dagli orari indicati, è assicurato il sistema di risposta automatica tramite specifico BOT.

Relativamente ai costi, ce ne sarà per tutte le esigenze: possono essere noleggiati pagando 15 centesimi al minuto, 10 euro per due ore di viaggio, o 25 euro per 24 ore (fino alle 22).

Quali sono le norme da tenere a mente? Solamente chi ha più di 18 anni potrà sperimentare la guida dei monopattini elettrici. Non si potranno superare i 25 Km/h e sarà obbligatorio procedere in fila indiana. È consentito guidare affiancati, ma per un numero non superiore a due. Sui monopattini è vietato trasportare persone e oggetti. Inoltre, damezz'ora dopo il tramonto e fino a mezz'ora prima dell'alba, ci si dovrà dotare di un giubbotto riflettente, sarà obbligatorio tenere accese le luci.

Anche le aziende possono aderire al progetto? Certo! Dovranno occuparsi solamente del caricamento dei monopattini elettrici e di metterli in sicurezza la sera. Avranno così la possibilità di fornire ai loro clienti una alternativa simpatica e green per muoversi nei paesi della Costa, accrescendo al contempo la loro brand reputation.

"Questo nuovo progetto di mobilità sostenibile potrebbe consentire alla nostra Destinazione di mettersi al pari con altri luoghi che già forniscono un servizio così esclusivo - ha dichiarato Andrea Ferraioli, Presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi -. È una fase sperimentale che ci servirà a comprendere quanto è applicabile questo tipo di mobilità leggera in un luogo così particolare come la costiera e come questa può essere poi declinata in futuro. In questa prima fase abbiamo coinvolto i privati. Superato questo periodo di test potremmo coinvolgere anche le amministrazioni, gli organi istituzionali e giovani start up desiderose di investire in progetti innovativi e sostenibili per il futuro".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1073113104

Economia e Turismo
Agerola inaugura il nuovo Info Point a Bomerano

Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...

Turismo in montagna in crescita: il CAI e il Ministero del Turismo invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...

Case vacanze nel Cilento, allarme truffe: le raccomandazioni della Fenailp Turismo

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

La Costiera Amalfitana tra le mete più apprezzate d’Europa secondo Guida Viaggi

La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...

Agerola cresce: presenze turistiche +7,5% da gennaio a metà agosto. Trainano extralberghiero, trekking e il brand del Festival “Agerola Sui Sentieri degli Dei”

Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....