Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 50 minuti fa S. Barbara vergine

Date rapide

Oggi: 4 dicembre

Ieri: 3 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Sapore di festa, sapori della festa. Il Caseificio "La Tramontina" augura a tutti i nostri lettori un Natale sereno e un felice anno nuovo Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoAl via micromobilità elettrica in Costa d'Amalfi: ecco i monopattini con autonomia di 60 km

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Economia e Turismo

Al via micromobilità elettrica in Costa d'Amalfi: ecco i monopattini con autonomia di 60 km

Inserito da (redazionelda), domenica 19 luglio 2020 12:13:29

A partire da oggi, domenica 19 luglio, il Distretto Turistico Costa D'Amalfi, in collaborazione con Elettrify e UniCredit, darà avvio ad una fase di sperimentazione e ricerca sulla micromobilità elettrica.

Per i prossimi tre mesi, lungo le località della Costa d'Amalfi sarà possibile incontrare e testare i monopattini elettrici che permetteranno alla comunità locale e ai turisti di percorrere fino a 60 chilometri di Costa, a bordo di questi e-scooters.

"Si tratta del primo esperimento di trasporto intermodale in Costa d'Amalfi, che integra al trasporto marittimo l'ultimo miglio elettrico", ha dichiarato Gianluca Della Campa, Responsabile del Programma Sostenibilità del Distretto Turistico Costa d'Amalfi.

Questa sperimentazione si inserisce nel più ampio progetto di infrastrutturazione per la mobilità elettrica finanziato da Invitalia alla Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi - braccio operativo del Distretto - e che ha beneficiato del supporto finanziario di UniCredit per l'acquisto e l'installazione, a regime, di 37 colonnine da Amalfi a Vietri per il caricamentoelettrico dei mezzi ecologici con cui il Distretto intende promuovere l'importanza dell'innovazione e della sostenibilità in Costa d'Amalfi.

Tra gli obiettivi dell'iniziativa c'è quello della riduzione dell'impatto ambientale e della congestione stradale derivante dal traffico automobilistico.

Quest'iniziativa è destinata a rappresentare una rivincita per la Costa d'Amalfi che attraverso questa fase di prova della mobilità sostenibile mira a incentivare i residenti ed i viaggiatori a ripensare gli spostamenti quotidiani, agevolandone i flussi e tutelando così l'ambiente e la salute di tutti.

La Statale 163 è una delle strade più belle del mondo; viverla a bordo di e-scooter innovativi ed ecologici potrebbe favorire gli spostamenti dei residenti e dar maggior valore all'esperienza di chi la preferisce per le proprie vacanze.

La fase 3 dell'epidemia sta accelerando la virata sostenibile delle destinazioni: questa scelta ecologica sta spopolando anche dal punto di vista della sicurezza. Le persone preferiscono questi nuovi mezzi ad uso personale, a discapito dei mezzi di trasporto pubblico o dei più ingombranti autobus turistici. Nei prossimi tre mesi i monopattini elettrici potranno incentivare un modello di circolazione ecologico.

Per Alessandro Tordi, CEO e Co-founder di Elettrify "uno degli obiettivi di questa prima fase è quello di sperimentare in Costa d'Amalfi un ecosistema omnicomprensivo di trasporto individuale, per incentivare cosi la destagionalizzazione e rendere la Costa d'Amalfi un hub di connessione per le menti ed iniziative più brillanti. Non solo vacanza estiva quindi ma anche innovazione a 360 gradi".

Annalisa Areni, regional manager Sud di UniCredit, spiega che "questa operazione di finanziamento risponde appieno al nostro impegno sul tema della sostenibilità che è pienamente integrata nel nostro processo decisionale e siamo particolarmente lieti di aver potuto contribuire a sostenere un progetto in rete tra i principali operatori turistici della costiera dando un importante impulso al potenziamento dell'eco-mobilità in uno dei tratti di costa più belli al mondo, combinando sviluppo economico, innovazione e sostenibilità ambientale".

 

Ma come funzionano questi monopattini elettrici? Come si fa a sbloccarli? La soluzione è molto semplice ed intuitiva. Dopo aver scaricato l'app Elettrify sul proprio smartphone ed aver inserito i dati richiesti, basterà ricercare un hotspot nelle vicinanze dove recuperare il monopattino. Se disponibile, sarà possibile prenotarlo ed utilizzarlo immediatamente. Poi, al termine del viaggio, dovrà essere riposto presso l'hotspot di partenza.

I monopattini elettrici sono ottimizzati per lo sharing: hanno una autonomia fino a 60 chilometri, dispongono di freno motore e di freno a tamburo, di gomme antiperforatura e di lucchetto a filo integrato. Possono raggiungere una velocità massima di 25 Km/h e garantiscono performance per pendenze fino a 15°.

Per qualsiasi indicazione o curiosità, gli utenti potranno contattare il customer service di Elettrify in tempo reale tramite Whatsapp, tutti i giorni dalle 9 alle 19. In fasce orarie diverse dagli orari indicati, è assicurato il sistema di risposta automatica tramite specifico BOT.

Relativamente ai costi, ce ne sarà per tutte le esigenze: possono essere noleggiati pagando 15 centesimi al minuto, 10 euro per due ore di viaggio, o 25 euro per 24 ore (fino alle 22).

Quali sono le norme da tenere a mente? Solamente chi ha più di 18 anni potrà sperimentare la guida dei monopattini elettrici. Non si potranno superare i 25 Km/h e sarà obbligatorio procedere in fila indiana. È consentito guidare affiancati, ma per un numero non superiore a due. Sui monopattini è vietato trasportare persone e oggetti. Inoltre, damezz'ora dopo il tramonto e fino a mezz'ora prima dell'alba, ci si dovrà dotare di un giubbotto riflettente, sarà obbligatorio tenere accese le luci.

Anche le aziende possono aderire al progetto? Certo! Dovranno occuparsi solamente del caricamento dei monopattini elettrici e di metterli in sicurezza la sera. Avranno così la possibilità di fornire ai loro clienti una alternativa simpatica e green per muoversi nei paesi della Costa, accrescendo al contempo la loro brand reputation.

"Questo nuovo progetto di mobilità sostenibile potrebbe consentire alla nostra Destinazione di mettersi al pari con altri luoghi che già forniscono un servizio così esclusivo - ha dichiarato Andrea Ferraioli, Presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi -. È una fase sperimentale che ci servirà a comprendere quanto è applicabile questo tipo di mobilità leggera in un luogo così particolare come la costiera e come questa può essere poi declinata in futuro. In questa prima fase abbiamo coinvolto i privati. Superato questo periodo di test potremmo coinvolgere anche le amministrazioni, gli organi istituzionali e giovani start up desiderose di investire in progetti innovativi e sostenibili per il futuro".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Al via micromobilità elettrica in Costa d'Amalfi: ecco i monopattini con autonomia di 60 km

rank: 1029110105

Economia e Turismo

Enit alla fiera IBTM a Barcellona: oltre 40 mila spagnoli scelgono l’Italia a dicembre

Enit in Spagna per rimarcare la forza internazionale del mercato turistico italiano. Alla fiera IBTM che riunisce i maggiori professionisti del settore, consente di stabilire nuovi network, orientare le tendenze e condividere conoscenze nel cuore della vivace città catalana, ENIT Agenzia Nazionale del...

Maiori aderisce al Distretto diffuso del commercio “La Terra dei Miti”: ecco come richiedere contributo

Con Deliberazione di Consiglio Comunale N. 22 del 30/05/2023, il Comune di Maiori ha aderito al Distretto diffuso del commercio "La Terra dei Miti" insieme ai Comuni di Camerota, Cetara, Celle di Bulgheria, Torre Orsaia e Vibonati. Tale organismo, riconoscendo la funzione sociale e di presidio del territorio...

"Shopping Tourism – il forum italiano": appuntamento a Roma venerdì 15 dicembre

Sostenere il fenomeno dello shopping tourism in Italia, sottolinearne l'importante ruolo che può dare allo sviluppo dei territori interessati e continuare a offrire agli operatori del mondo del turismo e del retail un'occasione di incontro, studio e dibattito su un fenomeno in crescita e dal potenziale...

Il trend del turismo esperienziale a Tramonti alla BITESP di Venezia

Di Sofia Irace Dopo la partecipazione al TTG di Rimini e al WTM di Londra, Unique Experience, Tour Operator, sito a Tramonti ed operante in Costa d'Amalfi e sull'intero territorio nazionale, ha deciso di rinnovare la sua partecipazione fieristica anche alla Bitesp, che si è tenuta a Venezia, il 23 ed...

Sul Lago Maggiore tra 24 e 25 novembre il primo “Forum Internazionale del Turismo”

Il prossimo 24-25 novembre si terrà a Baveno (Lago Maggiore) il primo "Forum internazionale del turismo". Un appuntamento, organizzato dal ministero del Turismo e fortemente voluto dal ministro Daniela Santanchè, per porre l'accento sulle potenzialità e trasversalità di un comparto che rappresenta, direttamente...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.