Tu sei qui: Economia e TurismoCostiera Amalfitana e Campania: vacanze al top
Inserito da (admin), giovedì 25 giugno 2020 17:35:27
Una ripartenza lenta quella dell'estate 2020. La certezza è una: la Campania è una delle location più ambite anche questo anno, nonostante tutti i dubbi e le incertezze legate ai viaggi.
Le richieste di informazioni crescono, le prenotazioni stanno riprendendo e se si osservano i dati analitici del web ci si accorge che il nostro territorio piace ed è ambitissimo.
Il boom di prenotazioni manco a farlo apposta sarà anche questo anno per il mese di agosto e, secondo alcune informazioni saranno piene o al 90% le località turistiche Cilento, Costiera amalfitana e Penisola sorrentina.
Le tendenze sembrano parlar chiaro: le prenotazioni saranno in aumento tra fine luglio ed i primi 20 giorni d'agosto. Una stagione molto corta che però si può allungare anche grazie alle diverse offerte turistiche del nostro territorio tra cui le vacanze in barca.
L'emergenza sanitaria ha rallentato la ferocia e l'estate torna con tutta la sua energia, cresce la voglia di viaggiare, si evince dalle statistiche di ricerca dei maggiori motori di ricerca. Intanto da qualche giornole frontiere dell'Unione europea sono aperte ed i cittadini possono tornare a circolare liberamente all'interno dell'area Schengen ed infatti sono tornati i turisti stranieri anche dalle nostre parti.
Il via libera alla movimentazione interna in Europa ha fatto crescere immediatamente le prenotazioni nel territorio campano per ovvi motivi: facile da raggiungere grazie ad un aeroporto internazionale a Napoli, un ottimo porto e scali ferroviari funzionali. Il nostro territorio poi ha importanti attrattori che vanno dai rinomati e noti siti archeologici, ottimi piatti ed ovviamente le bellezze della costa e del mare.
Ovviamente questa ripartenza è ancora lenta ma in questa fase la Costiera Amalfitana cerca in ogni caso di dare il meglio di sé e come è già successo durante crisi di altro genere indubbiamente il turismo torna ed il turista da queste parti trova nuovamente il meglio.
In Costiera ci sono attrattive da non perdere. Ovviamente vi sono due differenze da tenere a mente: c'è chi opta per una vacanza in barca ed allora potrà ormeggiare un po' ovunque e scorgere dal mare la bellezza delle coste e si potrà tuffare costantemente nell'intenso blu del Tirreno che, da questa parti, diventa ancora più suggestivo grazie alla particolare linea costiera dolcemente frastagliata.
Diverso è chi scegliere una vacanza più tradizionale: magari muovendosi in auto o in moto. Quali tappe scegliere? Indubbiamente alcuni borghi sono da non perdere.
Vietri sul Mare: borgo della Costiera, uno dei più famosi al mondo, noto per le ceramiche colorate e raffinate, perfetto per una tappa della vacanza tra un pendio ed una curva in un contesto particolare. Vietri infatti ha un borgo noto per i vicoli e i suoi saliscendi.
Cetara: un antico villaggio pescatori oggi diventato paesino è conosciuto dai più per la particolarità della colatura di alici.
Amalfi: borgo famoso nel mondo per la sua bellezza unica. Il bel Duomo che accoglie le spoglie di Sant'Andrea, un centro storico caratteristico ed un panorama che tra mare e colline si può notare solo qui.
Chiaramente non si può poi dimenticare che da queste parti un altro attrattore è quello del cibo ed allora oltre alla pizza che solo in Campania ha un sapore autentico, la mozzarella di bufala dovrà essere gustata, l'ottimo pesce locale e i tanti piatti innovativi o tradizionali, poi chiaramente i dolci e persino il limoncello che qui viene ancora fatto come un tempo.
Una vacanza in Costiera Amalfitana e in altre location di Campania ha sapori e colori unici nel suo genere. Per questo motivo oggi più che mai il turismo che riparte passa anche dai tanti attrattori locali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106280104
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...