Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoEvento digitale “Focus Formazione”, l’assessore Marciani: «Lavorare a una formazione basata sulle competenze»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Evento digitale “Focus Formazione”, l’assessore Marciani: «Lavorare a una formazione basata sulle competenze»

Inserito da (redazioneip), lunedì 15 giugno 2020 17:02:01

Si è tenuto l’evento digitale "Focus Formazione", speciale della seconda edizione della Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro e ulteriore tappa di avvicinamento alla maratona che si terrà nei giorni 25, 26 e 27 giugno. Moderato dal direttore del quotidiano "La Città" Antonio Manzo, il "Focus Formazione" è stato introdotto da Giovanni D’Avenia, Fondatore Centro Studi Super Sud, e ha visto la partecipazione di Chiara Marciani, assessore alla Formazione e alle Pari Opportunità della Regione Campania, Bruno Scuotto, presidente Fondimpresa, Raffaele Sibilio, Docente Sociologia Università Federico II di Napoli, Roberto Sanseverino, Consigliere Nazionale Associazione Formatori.

D’Avenia ha aperto i lavori: «Il diritto all’istruzione e formazione deve essere garantito, al pari della salute, a tutti i cittadini, compresi quelli svantaggiati a causa del digital divide. L’emergenza Coronavirus ha introdotto un nuovo concetto: non è importante dove si lavora ma come si lavora e la valutazione dei comportamenti. La FAD è efficace se c’è relazione. Una delle principali novità della Borsa 2020 è la piattaforma www.bmflonline.it che permette di usufruire di opportunità di formazione e lavoro».

L’assessore regionale Marciani, dopo aver evidenziato «la necessità di lavorare a una formazione basata sulla competenza», ha parlato del sistema duale, della lotta della dispersione scolastica e dell’inclusione lavorativa. «A tal proposito, tra i corsi brevi più richiesti ci sono quelli da effettuare dopo la terza media, nei quali la valutazione del percorso didattico è affidata a un esperto di ciascun settore, in grado di assegnare una valutazione finale utile a rilevazioni di benchmarking tra corsi - ha sottolineato - Contrariamente al pregiudizio di scarsi sbocchi professionali, sono molto richiesti i corsi nel settore spettacolo, sia per il lato artistico che per il lato tecnico. Con Fondimpresa è attiva una sinergia specifica per la riqualificazione di risorse già impegnate in altri settori lavorativi, attraverso un sistema di certificazione delle competenze, che ha già dato origine a diversi progetti».

La competenza specifica di Marciani in Pari Opportunità le ha consentito di affrontare la questione del digital divide, che colpisce soprattutto le donne: "In fase 2 le risorse tornate al lavoro sono per il 70% uomini, perciò la Regione è impegnata a sostenere le donne perché non perdano il lavoro, oltre che a garantire occupazione alle donne che ne sono prive, anche attraverso un investimento in maggiori competenze digitali."

«I dati sulla formazione a distanza durante il lockdown sembrano dimostrare che è necessario elaborare il giusto mix tra formazione a distanza e formazione in presenza. È ancora necessario lavorare insieme per apprendere insieme - ha sottolineato Sibilio - La formazione in presenza non può essere sostituita totalmente perché solo il lavoro in gruppo consente di valutare e rafforzare le skill. È importante valorizzare le persone, evitando di ingabbiarle, attraverso una maggiore omogeneità delle procedure all’interno di sistemi imprenditoriali simili che aiutino a valorizzare competenze e professionalità. Il divario culturale, emerso con l’avvento della FAD, va colmato con la diffusione delle conoscenze di base, mettendo in campo indicatori per certificare e verificare qualità e competenze».

«Il lockdown ci ha fatto compiere un salto in avanti di vent’anni – ha affermato Sanseverino - L’Italia deve investire in competenze di discenti e docenti per colmare il gap di competenze digitali. Questo perché lo stile relazionale della formazione a distanza è molto diverso da quello tradizionale e mette in difficoltà i non nativi digitali, rispetto ai più giovani. Fondimpresa e Regione Campania si sono attivate molto rapidamente in questo senso con webinar sulle principali piattaforme, anche in un campo – il sociale – dove persiste il pregiudizio che il digitale non abbia molto senso».

«Il CoVid ha scoperto un nervo vivo nella preparazione, cultura e mentalità di imprese e lavoratori rispetto allo smart working – ha evidenziato Scuotto - La formazione continua da parte delle imprese è un’opportunità di crescita, grazie a nuove metodologie di apprendimento. Bisogna cambiare la cultura della misurazione dei risultati della formazione. Bisogna seguire l’esempio delle grandi imprese, che hanno accantonato il criterio basato sulle ore di frequenza dei corsi in favore di una rendicontazione dell’apprendimento sul campo, da dimostrare in reparto. La formazione a distanza per le imprese durante l’emergenza ha causato difficoltà unicamente nell’organizzazione. La prossima fase prevede un nuovo passaggio culturale consistente nel capire su cosa e per cosa formare, utilizzando la FAD ma parallelamente coltivando sinergie di gruppo che rendono gli uomini parte della comunità».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100627106

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi apre a turismo cinese, accordo per matrimoni e promozione tipicità

La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....

Regione Campania, al via bandi da 25 milioni per agricoltura sostenibile e organizzazioni di produttori

Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...

Apre a Maiori “Amalfi in Style”: tour esclusivi in barca e servizi turistici personalizzati

A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...

A Cetara braccio di ferro tra Comune e Capitaneria. Il sindaco Della Monica: «Così si mette in ginocchio il paese» [VIDEO]

«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...