Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e Turismo

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

<<<...333435363738394041424344454647...>>>

Turismo, Italia, Germania, fiera, novità, ripresa

Turismo: Enit presenta le novità italiane alla fiera tedesca Itb, interviene da remoto il ministro Massimo Garavaglia

L’Italia anticipa alcuni punti del piano turistico fino al 2030 nel corso della rassegna turistica Itb, la più importante fiera B2B dedicata al turismo in Germania fino al 10 marzo dove sono presenti Enit e il Mitur con il ministro Garavaglia

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 9 marzo 2022 16:13:03

Turismo: Enit presenta le novità italiane alla fiera tedesca Itb, interviene da remoto il ministro Massimo Garavaglia

L'Italia anticipa alcuni punti del piano turistico fino al 2030 nel corso della rassegna turistica Itb, la più importante fiera B2B dedicata al turismo in Germania fino al 10 marzo dove sono presenti Enit e il Mitur con da remoto il ministro Massimo Garavaglia. Enit ha coinvolto le regioni e i tour operator per una sinergia pianificata che dia centralità alla sostenibilità ambientale, socio-culturale ed economica, all'innovazione...

Turismo, balneari, concessioni demaniali, protesta, Roma

Riforma delle concessioni balneari, 10 marzo a Roma la manifestazione nazionale degli imprenditori di categoria

La riforma delle concessioni balneari approvata in Consiglio dei Ministri lo scorso febbraio, nonostante si ponga di mettere al centro la tutela degli investimenti fatti, non soddisfa la categoria

Inserito da (Redazione LdA), martedì 8 marzo 2022 16:22:27

Riforma delle concessioni balneari, 10 marzo a Roma la manifestazione nazionale degli imprenditori di categoria

Com'è ormai noto, dopo la sentenza del Consiglio di Stato europeo, a partire dal 2024, gli operatori balneari non si vedranno rinnovare la concessione demaniale. Da ora in poi le concessioni saranno rilasciate secondo procedure selettive secondo «i principi di imparzialità, non discriminazione, parità di trattamento, massima partecipazione, trasparenza e adeguata pubblicità». Una situazione che trova in disaccordo gli...

Gas, energia, caro bollette, Russia, guerra, quotazioni

Bolletta del gas aumenta del 94,3% rispetto all'anno scorso, l'ultima legge di Bilancio consente di rateizzare pagamento

Con gli effetti della guerra in Ucraina e le sanzioni alla Russia, il gas avvia le quotazioni con un balzo che lo porta ai massimi storici. Analoghi andamenti si registrano per l'elettricità, con un caro bollette per energia fino al 90%

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 7 marzo 2022 12:15:39

Bolletta del gas aumenta del 94,3% rispetto all'anno scorso, l'ultima legge di Bilancio consente di rateizzare pagamento

Con gli effetti della guerra in Ucraina e le sanzioni alla Russia, il gas avvia le quotazioni con un balzo che lo porta ai massimi storici. La bolletta del gas, per una famiglia tipo, ossia una famiglia con consumi medi pari a 1.400 metri cubi annui, è rincarata del 41,8% rispetto al trimestre immediatamente precedente, che va da ottobre a dicembre 2021, ma nel confronto con il primo trimestre 2021, si è verificato un...

Caro bollette, gas, energia, Russia, Ucraina, guerra, Campania

Stangata bollette luce e gas, Confcommercio e Confesercenti chiedono interventi urgenti al Governo

Per fare esempi concreti del caro bollette: un ufficio di piccole dimensioni è passato da 368.57 euro pagati a febbraio 2021 a 612.38 euro a febbraio 2022, un bar a gennaio 2021 pagava 1063,55 euro di energia, ora ne deve pagare 3257,09

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 4 marzo 2022 08:58:35

Stangata bollette luce e gas, Confcommercio e Confesercenti chiedono interventi urgenti al Governo

Un'indagine di Confcommercio segnala che l'eventuale interruzione di gas dalla Russia potrebbe triplicare le bollette. Il prezzo del gas, quello più esposto alla crisi degli ultimi mesi - prosegue la nota - a inizio febbraio era intorno a 80 euro per megawattora, per salire a 120 euro il giorno dell'inizio del conflitto e toccare, in questi ultimi giorni, punte anche superiori a 170 euro, livelli incomparabili con i 25...

Napoli, Nauticsud, fiera, navi, economia, nautica

Napoli: trend positivo di visitatori e vendite per la 48esima edizione di Nauticsud

Il salone nautico organizzato da Afina registra, rispetto all’edizione svolta nel 2020, un +28% di presenze, +30% di vendite ed un fatturato di oltre 12 milioni di euro

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 21 febbraio 2022 11:57:29

Napoli: trend positivo di visitatori e vendite per la 48esima edizione di Nauticsud

I dati conclusivi della 48esima edizione del Nauticsud evidenziano il successo di questo appuntamento, organizzato dall'Associazione Filiera Italiana della Nautica, dedicato all'intero comparto produttivo. Il +30% di vendite effettuate in fiera ed il +28% di visitatori, rispetto all'ultima edizione realizzata nel 2020, mostrano la valenza di questa manifestazione che negli ultimi anni ha trainato il segmento fieristico...

Turismo, Sorrento, protesta, Flaica, sostegno

Sorrento, 18 febbraio manifestazione Flaica Cub per chiedere sostegno al turismo

La FLAICA CUB, domani, 18 febbraio, alle 16, terrà una manifestazione con presidio a Sorrento, in Piazza Tasso, per sensibilizzare l’opinione pubblica e far giungere alle istituzioni un segnale forte

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 17 febbraio 2022 16:30:21

Sorrento, 18 febbraio manifestazione Flaica Cub per chiedere sostegno al turismo

La FLAICA CUB (commercio, industria alimentare, igiene urbana, pulizie, servizi), domani, 18 febbraio, alle 16, terrà una manifestazione con presidio a Sorrento, in Piazza Tasso, per sensibilizzare l'opinione pubblica e far giungere alle istituzioni un segnale forte in merito alle difficoltà attraversate dai lavoratori del settore turistico della penisola Sorrentina e di tutta Italia. "Il settore del Turismo, come altri,...

Concessioni balneari, turismo, spiagge, emendamenti, Ddl concorrenza, mare

Riforma concessioni demaniali: al centro tutela investimenti fatti, freno al “caro-ombrellone” e garanzia di accesso al mare a tutti

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera all'unanimità agli emendamenti al Ddl concorrenza che introducono la riforma delle concessioni balneari.

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 16 febbraio 2022 12:48:25

Riforma concessioni demaniali: al centro tutela investimenti fatti, freno al “caro-ombrellone” e garanzia di accesso al mare a tutti

Com'è ormai noto, a partire dal 2024, come imposto dal Consiglio di Stato europeo, gli operatori balneari non si vedranno rinnovare la concessione demaniale. Oggi, il Consiglio dei ministri - annuncia SkyTg24 - ha dato il via libera all'unanimità agli emendamenti al Ddl concorrenza che introducono la riforma delle concessioni balneari. Al centro la tutela degli investimenti fatti e di chi deve il suo reddito prevalentemente...

Paestum, HoReCoast, fiera evento, ristorazione, ospitalità, accoglienza

HoReCoast 2022, la fiera evento dedicata al mondo Ho.Re.Ca. torna in presenza

Il 16, 17 e 18 marzo 2022 all’Hotel Ariston di Capaccio Paestum (Sa) durante la fiera evento HoReCoast saranno svelati trend e tecniche post Covid per affrontare efficacemente i rinnovati mondi della ristorazione, dell’ospitalità e dell’accoglienza

Inserito da (Redazione LdA), martedì 15 febbraio 2022 16:47:09

HoReCoast 2022, la fiera evento dedicata al mondo Ho.Re.Ca. torna in presenza

L'appuntamento professionale dedicato agli operatori dei mondi food ed Ho.Re.Ca. ritorna in presenza. Il 16, 17 e 18 marzo 2022 all'Hotel Ariston di Capaccio Paestum (Sa) durante la fiera evento HoReCoast saranno svelati trend e tecniche post Covid per affrontare efficacemente i rinnovati mondi della ristorazione, dell'ospitalità e dell'accoglienza. Dopo la digital edition 2021, nella "tre giorni" di marzo 2022 HoReCoast...

Salerno, Cisl, sindacato, segretario, elezione, PNRR

Gerardo Ceres rieletto segretario generale della Cisl Salerno: «Si usi Pnrr per un disegno unitario e senza campanilismi»

"Il Pnrr, nella sua declinazione salernitana, deve contenere un disegno unitario di soluzioni integrate ed intermodali tra gomma, ferro, aeroporto Costa d’Amalfi e portualità, nel segno di una mobilità sostenibile e green"

Inserito da (Redazione LdA), sabato 12 febbraio 2022 13:35:51

Gerardo Ceres rieletto segretario generale della Cisl Salerno: «Si usi Pnrr per un disegno unitario e senza campanilismi»

Gerardo Ceres, 59enne originario di Caposele, è stato riconfermato alla guida della Cisl Salerno per i prossimi quattro anni. Iscritto alla Filca Cisl (Federazione dei lavoratori edili) di Salerno sin dal 1983, ha iniziato la sua attività sindacale nel 1987 come operatore della Filca Cisl di Avellino. Nel 2002 viene eletto segretario generale della Filca Cisl di Salerno e della Campania e nel 2008 entra nella segreteria...

Salerno, Pontecagnano, Aeroporto, lavori, pista, De Luca, turismo, economia

Proseguono i lavori all'Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, De Luca: «Puntiamo ad avere 6 milioni di viaggiatori»

A breve la Regione Campania finanzierà la progettazione e realizzazione della viabilità di accesso (ferrovie e strade) alla nuova stazione aeroportuale con un investimento complessivo di ulteriori 150 milioni di euro

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 9 febbraio 2022 14:21:49

Proseguono i lavori all'Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, De Luca: «Puntiamo ad avere 6 milioni di viaggiatori»

Ieri, 8 febbraio, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese, il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e l'Amministratore Delegato di Gesac Roberto Barbieri hanno effettuato un sopralluogo al cantiere per il potenziamento dell'aeroporto Salerno Costa d'Amalfi, a Pontecagnano, dove sono finalmente partiti i lavori per il prolungamento della pista a 2mila...

Turismo, costiera amalfitana, economia, hotel, Condè Nast Traveler, best hotels

Viaggi: per Condè Nast Traveler quattro dei “Best Hotels in Italy” sono in Costiera Amalfitana

Anche quest’anno, Condè Nast Traveler, il prestigioso magazine americano specializzato nel settore delle vacanze di lusso, ha stilato la classifica dei “The Best Hotels in Italy”. E tra questi ben 4 sono in Costiera Amalfitana

Inserito da (Redazione LdA), martedì 8 febbraio 2022 17:38:16

Viaggi: per Condè Nast Traveler quattro dei “Best Hotels in Italy” sono in Costiera Amalfitana

Anche quest'anno, Condè Nast Traveler, il prestigioso magazine americano specializzato nel settore delle vacanze di lusso, ha stilato la classifica dei "The Best Hotels in Italy". Per il 35esimo sondaggio annuale dei Readers' Choice Awards, più di 800mila lettori registrati hanno valutato i loro hotel preferiti nel mondo. Tra i 10 migliori hotel italiani, ben 4 sono in Costiera Amalfitana. Sul podio, al terzo posto, troviamo...

Istat, crisi, economia, ripresa, vendite, dettaglio, acquisti, spesa

Istat: nel 2021 vendite al dettaglio in decisa ripresa

Rispetto a dicembre 2020, il valore delle vendite al dettaglio cresce per la grande distribuzione (+5,9%), le imprese operanti su piccole superfici (+14,8%) e le vendite al di fuori dei negozi (+12,4%)

Inserito da (Redazione LdA), martedì 8 febbraio 2022 12:12:27

Istat: nel 2021 vendite al dettaglio in decisa ripresa

Nel complesso del 2021 le vendite al dettaglio sono in decisa ripresa rispetto all'anno precedente, influenzato pesantemente dall'emergenza sanitaria, con una crescita annua del 7,9% in valore e del 7,2% in volume. A rivelarlo è l'Istat in un comunicato stampa pubblicato oggi, 8 febbraio, e riferito in particolare allo scorso dicembre. A dicembre 2021 si registra un aumento congiunturale per le vendite al dettaglio dello...

Turismo, crisi, alberghi, bed & breakfast, agriturismi, governo

«La crisi continua: indispensabili gli aiuti del governo», la Federazione F.A.R.E scrive al Ministro del Turismo

La Federazione F.A.R.E, che rappresenta oltre 15mila posti letto in tutta Italia, ha scritto al Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, chiedendo di sostenere tutto il comparto ricettivo anche per il 2022

Inserito da (Redazione LdA), martedì 8 febbraio 2022 11:40:26

«La crisi continua: indispensabili gli aiuti del governo», la Federazione F.A.R.E scrive al Ministro del Turismo

La Federazione F.A.R.E, che rappresenta oltre 15mila posti letto in tutta Italia, suddivisi tra le diverse categorie di ricettività extralberghiera, le locazioni turistiche/brevi non intermediate e gli agriturismo, ha scritto al Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, chiedendogli di sostenere tutto il comparto ricettivo anche per il 2022. «Senza aiuti concreti non usciamo da questa crisi - dichiara la Presidente Delia...

Confesercenti, economia, green pass, attività, controllo

Secondo Confesercenti «incassi molto a rilento» a causa delle nuove regole per il green pass

La diminuzione degli incassi, stima Confesercenti, è stata evidente sin dalle prime ore di ieri, 1° febbraio, e continua anche oggi

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 2 febbraio 2022 16:13:05

Secondo Confesercenti «incassi molto a rilento» a causa delle nuove regole per il green pass

Il primo giorno di applicazione delle nuove regole del Green Pass ha inficiato nuovamente l'economia delle attività commerciali. È quanto ha evinto Confesercenti Campania dopo uno screening con le migliaia di aziende iscritte. «Gli effetti sono negativi - commenta Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno - innanzitutto perché c'è stata una ulteriore contrazione...

Benzina, aumento, economia, record, prezzo, costi

Benzina in modalità self sale a 1,778 euro al litro: è il nuovo record dal 2013

Il prezzo medio della benzina in Italia in modalità self è aumentato di 2,43 centesimi rispetto alla scorsa settimana (da 1,754 euro a 1,778)

Inserito da (Redazione LdA), martedì 25 gennaio 2022 15:53:28

Benzina in modalità self sale a 1,778 euro al litro: è il nuovo record dal 2013

Il prezzo medio della benzina in Italia in modalità self è aumentato di 2,43 centesimi rispetto alla scorsa settimana (da 1,754 euro a 1,778), raggiungendo il massimo da settembre 2013. Quello del gasolio è cresciuto di 2,69 centesimi (da 1,620 a 1,647). Stabile invece il Gpl, da 0,817 euro a 0,816. Anche il gasolio da riscaldamento è salito di 2,92 centesimi (da 1,436 a 1,466). Lo rivela la rilevazione settimanale del...

Tasse, economia, Agenzia delle Entrate, commercialisti

Agenzia delle Entrate di Salerno assicura dialogo con commercialisti per trovare «soluzioni condivise alle problematiche del territorio»

“Uno spiraglio per tutti gli ODCEC della provincia di Salerno con cui continuiamo a fare fronte comune nell’interesse del territorio”, commenta il presidente dell'Ordine dei Commercialisti Salvatore Giordano

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 24 gennaio 2022 12:25:31

Agenzia delle Entrate di Salerno assicura dialogo con commercialisti per trovare «soluzioni condivise alle problematiche del territorio»

Dopo le diverse sollecitazioni e interlocuzioni con l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno e l'incontro in settimana con i Sindacati di Categoria, la Direzione Provinciale dell'Agenzia delle Entrate ha confermato la propria volontà di dirimere le criticità riscontrate da intermediari e utenti e a ripristinare la massima collaborazione tra commercialisti ed Ente. In particolare l'Agenzia si...

Turismo, Italia, Omicron, Covid, smart working, Assoturismo, crisi, caro-bollette

Il 2021 chiude con oltre il 40% di presenze in meno rispetto al 2019. Assoturismo: «Colpa di Omicron, smart working e caro-bollette»

Non solo Covid, a pesare anche smart working e caro-bollette. A rischio 50mila imprese e 250mila lavoratori

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 21 gennaio 2022 15:30:03

Il 2021 chiude con oltre il 40% di presenze in meno rispetto al 2019. Assoturismo: «Colpa di Omicron, smart working e caro-bollette»

Cattive notizie per il turismo italiano nel 2021: -40,7% di presenze rispetto al 2019, -178 milioni di presenze e -67 miliardi di consumi turistici interni. Queste le stime di Assoturismo Confesercenti basate su dati Istat. La categoria "grandi città", che nell'anno precedente la pandemia aveva registrato circa un quinto delle presenze dell'intero territorio nazionale, registra nel 2021 un -73,4% e recupera solo marginalmente...

Procida, Campania, Capitale Italiana della Cultura 2022, francobollo

Procida Capitale, la cultura “affranca”: un francobollo celebrativo e 22 lettere sul futuro

Sabato 22 gennaio sull’isola la prima iniziativa ufficiale con Poste Italiane, MISE e Regione Campania. In serata proiezioni speciali su alcuni dei monumenti principali della Campania

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 20 gennaio 2022 16:44:37

Procida Capitale, la cultura “affranca”: un francobollo celebrativo e 22 lettere sul futuro

La presentazione, insieme a Poste Italiane, di un francobollo celebrativo in onore dell'anno da Capitale Italiana della Cultura appena iniziato a impreziosire una giornata che esalta il ruolo della parola scritta attraverso 22 lettere simboliche che partiranno dall'isola all'indirizzo di destinatari "speciali": così Procida apre il 2022 con "La cultura non isola: affranca", evento in programma sabato 22 gennaio alle 11.00...

Italia, Campania, Spagna, Fitur, Madrid, turismo

Enit promuove l'Italia in Spagna: alla fiera Fitur di Madrid anche uno stand per la Campania

In 10 anni aumentate di oltre il 14% le presenze spagnole negli esercizi ricettivi italiani

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 20 gennaio 2022 11:43:07

Enit promuove l'Italia in Spagna: alla fiera Fitur di Madrid anche uno stand per la Campania

Enit parteciperà fino al 23 gennaio alla 42esima edizione della fiera Fitur di Madrid con uno stand di 323mq. La fiera si riconferma uno dei più grandi eventi nel settore turistico internazionale e svolge una funzione cardine per la ripresa del settore. La fiera riunirà un totale di 6.933 partecipanti con la presenza di tutte le comunità autonome, aziende e destinazioni di 107 paesi, 70 dei quali con rappresentanza internazionale....

Mare, Costiera amalfitana, demanio, concessioni, Europa, sentenza, balneari

“Disegniamo insieme le coste del futuro”, stamani il tavolo di SIB Confcommercio sulle concessioni del demanio marittimo

«Impedire che il Governo faccia un colpo di mano sulle concessioni demaniali». Così, il presidente nazionale del SIB, Antonio Capacchione, intervenendo alla riunione d'urgenza convocata, ha lanciato un severo monito alle istituzioni

Inserito da (Redazione LdA), martedì 18 gennaio 2022 12:51:33

“Disegniamo insieme le coste del futuro”, stamani il tavolo di SIB Confcommercio sulle concessioni del demanio marittimo

Forte e partecipata, stamani, l'assemblea del SIB Sindacato Balneari intorno al tavolo tecnico "Disegniamo insieme le coste del futuro" indetto a Salerno, nella sede territoriale di Confcommercio Campania, per continure a discutere sulle concessioni demaniali marittime destinate alle attività turistiche e balneari. «Impedire che il Governo faccia un colpo di mano sulle concessioni demaniali». Così, il presidente nazionale...

<<<...333435363738394041424344454647...>>>