Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Bonaventura vesc.

Date rapide

Oggi: 15 luglio

Ieri: 14 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoConfesercenti/Assoturismo incontra la Regione: focus anche su viabilità in Costiera Amalfitana e Penisola sorrentina

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Turismo, economia, Confesercenti, Assoturismo, Regione, Casucci

Confesercenti/Assoturismo incontra la Regione: focus anche su viabilità in Costiera Amalfitana e Penisola sorrentina

Vertice con l’Assessore Felice Casucci, il presidente di Confesercenti: «Il turismo è il nostro petrolio, arriveranno 15 milioni di turisti, dobbiamo accoglierli migliorando i servizi, garantendo sicurezza, decoro urbano, digitalizzazione»

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 10 giugno 2022 14:04:36

Si è tenuto ieri un importante incontro tra il mondo di Confesercenti/Assoturismo e l'Assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci. Il confronto è avvenuto sui temi più urgenti del turismo alla vigilia dell'estate, in modo da migliorare i servizi e l'accoglienza per i circa 15 milioni di visitatori attesi nei prossimi tre mesi in Campania.
In un clima costruttivo e collaborativo sono emerse le criticità attuali e Confesercenti/Assoturismo ha consegnato all'assessore Casucci un dossier con il focus sul momento attuale del turismo e con 6 aree tematiche sulle quali intervenire, accompagnate da 12 proposte di Confesercenti.

«In 90 minuti abbiamo sviscerato tutte le problematiche - commenta Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno - con spirito critico ma costruttivo. Confesercenti lamenta varie criticità ma è pronta a mettere a disposizione delle Istituzioni idee, esperienza, professionalità e le proprie risorse umane. Il turismo è il nostro petrolio, dobbiamo salvaguardarlo creando un sistema di collaborazione tra pubblico e privato, migliorando servizi e accoglienza, in modo che i punti deboli diventino punti di forza. In questa stagione estiva arriveranno in Campania dai 12 ai 15 milioni di turisti, non possiamo fallire. Il dialogo con l'assessore Casucci è sempre cordiale e positivo, anche perché lui ha sempre ascoltato con grande attenzione il nostro punto di vista. Con il nostro dossier e le nostre proposte mettiamo sempre in cima il bene della nostra regione. Necessario rendere digitale l'offerta turistica, estirpare il fenomeno dell'abusivismo, migliorare il decoro urbano, garantire la sicurezza, assicurare i trasporti e gli ingressi in siti importanti anche nei giorni festivi. Abbiamo illustrato anche le nostre idee per utilizzare al meglio i fondi del Pnrr, opportunità irripetibile di rilancio della nostra regione».

Oltre al Presidente di Confesercenti, erano presenti all'incontro Roberto Pagnotta, Gennaro Lametta e Marco Bottiglieri (coordinatori Assoturismo/Confesercenti Campania) Paola Ciaramella (Delegata Innovazione Confesercenti), Marco Fiore (Confesercenti/Federagit), Vincenzo Capozzoli (coordinatore comparto B&B), Francesco Ferrara (Assoviaggi), Armando Chiantese (coordinatore Giovani Imprenditori).

LE AREE DI INTERVENTO. Confesercenti/Assoturismo Campania ha individuato alcune possibili aree d'azione per un'adeguata valorizzazione del settore turistico, in modo che la nostra regione sia o diventi:

  1. Una Campania "trasparente". La cultura turistica per evolvere deve operare in un contesto di regole pubbliche chiare e trasparenti, che possa permettere al mercato di essere allineato agli standard internazionali, a minimo impatto burocratico.
  2. Una Campania "accessibile". Occorre sviluppare le "porte di ingresso" della Campania, garantendo nel contempo un'efficace capacità di movimento all'interno con strade e strutture di servizio adeguate e convenienti.
  3. Una Campania "connessa". Collaborare per competere: le Istituzioni dovrebbero favorire la connessione tra gli operatori e, al contempo, essere essi stessi parte della connessione.
  4. Una Campania "preparata/formata/competente". Non è possibile vincere la sfida se gli operatori (pubblici e privati) e le risorse umane non raggiungono la necessaria "professionalità".
  5. Una Campania "digitalizzata". Social Network, Piattaforme internet e Luoghi digitali sono gli strumenti base per comunicare in modo professionale e mirato il prodotto turistico.
  6. Una Campania "multi destination". Un possibile approccio di policy multilivello. La Campania ha molte destinazioni: Mare, Enogastronomia, Cultura e Religione, Ambiente e Natura sono il simbolo e la forza della territorio.

 

LE PROPOSTE DI CONFESERCENTI. Le idee e prospettive per il Turismo, contenute nel dossier, riguardano 12 punti:

1) Creare una cabina di regia, una Consulta permanente alla quale devono partecipare tutti gli attori dell'industria turistica con la partecipazione delle forze dell'ordine e dei rappresentanti degli enti locali;

2) Creazione di linee speciali (bus, metro, circumvesuviana o similari) per raggiungere luoghi turistici con poche fermate per far fruire di luoghi dell'entroterra o difficile da raggiungere;

3) Promozione del turismo: realizzazione di video spot della Campania e, con incontri con specialisti del settore, presso tutti gli istituti scolastici;

4) Apertura di edifici storici pubblici anche nei fine settimana e nei giorni festivi;

5) Rivalutazione di zone difficilmente battute dal turismo (per esempio zone interne della Campania) con promozione e valorizzazione dei monumenti storici;

6) Gestione diversa del Parco Nazionale del Vesuvio: un sito di portata internazionale ha bisogno della biglietteria sul posto per accogliere più turisti ed estirpare il fenomeno del bagarinaggio;

7) Migliorare la viabilità della Costiera Sorrentina/Amalfitana;

8) Decongestionamento aeroporto di Capodichino attraverso la conclusione dei lavori e con la piena operatività dell'Aeroporto Costa D'Amalfi;

9) In virtù dell'assenza di controllo all'abusivismo nel settore guide turistiche inserire un link nei siti del Comunali o nei siti di interesse turistico che rimanda all'elenco aggiornato della Regione Campania con tutte le guide autorizzate residenti in Campania;

10) Un'organizzazione precisa di luoghi in cui fare scarico e carico dai pullman privati per accogliere i turisti;

11) Ovviare all'assenza degli infopoint in strutture ricettive, con materiale aggiornato e mappe, info e orari dei trasporti pubblici;

12) Eliminare il degrado e l'abbandono di immondizia davanti ai siti e monumenti e nelle zone di maggiore flusso turistico, ovviando all'assenza di illuminazione e di bagni pubblici.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102617105

Economia e Turismo
Come passare al meglio un weekend in Costiera Amalfitana: consigli per turisti

La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...

Il 17 e 18 luglio gli “Stati Generali della Bellezza” a Cava de' Tirreni

Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Sansiviero (Fenailp): «Servono fatti. La qualità del turismo va sostenuta con bandi e investimenti»

In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...

Turismo, arriva conferma Agenzia Entrate: agevolazione mance estesa a tutti i lavoratori di strutture ricettive e pubblici esercizi

La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...

Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel al terzo posto tra i migliori resort in Italia e tra i Top 10 in Europa

Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...