Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Rufo martire

Date rapide

Oggi: 28 novembre

Ieri: 27 novembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria Pansa Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e Turismo“Campagna Felix”, nasce la community dell’agroalimentare

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto
Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Economia e Turismo

“Campagna Felix”, community, agroalimentare, agricoltura, e-commerce

“Campagna Felix”, nasce la community dell’agroalimentare

Il progetto Campagna Felix affronta la tematica della commercializzazione di prodotti locali per far sì che piccoli produttori agricoli campani aggregati possano aumentare il valore aggiunto delle produzioni

Inserito da (Redazione LdA), martedì 31 maggio 2022 15:50:23

Oltre 30 aziende agricole partecipanti, provenienti dalle province di Salerno, Napoli e Caserta, hanno preso parte nelle ultime due settimane al "Campagna Felix tour", la serie di incontri formativi promossa da Confagricoltura Salerno e dall'agenzia di comunicazione integrata MTN Company sull'uso della piattaforma www.campagnafelix.it.

Il progetto Campagna Felix affronta la tematica della commercializzazione di prodotti locali per far sì che piccoli produttori agricoli campani aggregati possano aumentare il valore aggiunto delle produzioni, sviluppare forme stabili di offerta collettiva ed ampliare il raggio d'azione aziendale. La piattaforma dedicata, ora on line in versione landing page, assicurerà l'esecuzione - in gran parte digitalizzata - dei processi di collaborazione tra le imprese del progetto, connettendo gli operatori della rete.

Tre sono state le tappe (tenutesi rispettivamente il 20 maggio a Battipaglia presso l'ex Fabbrica dei Sapori, il 24 maggio all'Hotel Ariston di Paestum e il 26 maggio al Comune di Fisciano) durante le quali gli imprenditori agricoli che hanno manifestato interesse ad aderire al progetto hanno avuto modo di formarsi sulla gestione della propria area riservata e di conoscere ancora meglio i vantaggi offerti da questo market on line, nato con lo scopo di creare una community dell'agroalimentare e di soddisfare la domanda proveniente anche al di fuori dei canali di mercato tradizionali.

Per scoprire i risultati di questa prima serie di incontri formativi e per conoscere gli obiettivi futuri abbiamo sentito Carmine Libretto, Direttore di Confagricoltura Salerno, che ha sin da subito intuito la lungimiranza della piattaforma.

 

Direttore Libretto, come considera il riscontro delle aziende agricole in questi tre primi incontri di Campagna Felix?

«Direi abbastanza tiepido, ma non avevo dubbi. Stiamo parlando di un progetto ambizioso che avrà bisogno di tempo e pazienza per essere rodato, compreso ed utilizzato appieno».

 

Qual è stata la richiesta più frequente che le aziende interessate alla piattaforma digitale hanno manifestato?

«La "visibilità" quando essa si traduce in business. La cosa apprezzabile è stata la trasversalità dell'attenzione che ha interessato in egual modo piccole e grandi realtà imprenditoriali. Questo è il segno della necessità di travalicare gli orizzonti commerciali visibili per spingersi oltre avendo la consapevolezza di poter contare su prodotti di assoluto valore e con grande appeal commerciale».

 

Qual è l'opportunità maggiore per gli imprenditori agricoli data da Campagna Felix?

«In un percorso impostato sulla reputazione, oltre che sul valore dei prodotti, come è la filosofia del vostro portale, sperare di diventare un "Amazon dell'agroalimentare" potrebbe non essere un sogno irrealizzabile».

 

Senza un discorso di "rete" è possibile, a suo parere, un futuro per il mondo dell'agricoltura?

«No, ma non lo dico io, ce lo sta dicendo l'Europa da più di vent'anni. Aggregazioni e reti sarebbero già dovuti essere il presente della nostra economia, ma come al solito per mille motivi oggettivi e soprattutto soggettivi tipici del settore primario, arranchiamo tra mille difficoltà, lacci burocratici, incompetenze governative e diffidenza imprenditoriale. Restiamo attori solitari e guardiamo le altre Nazioni evolvere verso modelli di sviluppo nuovi, competitivi e soprattutto remunerativi».

 

Quali saranno ora gli sviluppi futuri?

«In un mondo che diventa giorno per giorno più piccolo, è sciocco far finta che esistano solo i mercatini di piazza. Il mondo è sempre più a portata di mano e il market on line www.campagnafelix.it ce lo dimostrerà e noi ci crediamo, per questo ci metteremo tutto l'impegno per farlo crescere».

 

Tutte le aziende agricole e produttori locali intenzionati ad aderire alla piattaforma www.campagnafelix.it non dovranno sostenere alcun costo, né sono previsti canoni mensili. Ognuna di loro sarà dotato di login e password per accedere ad un'area riservata in cui, oltre ad allocare i propri prodotti e venderli come un normalissimo e-commerce, potranno anche fare matching con altre aziende agricole o produttori presenti così da soddisfare in partnership le richieste del consumatore. Due sono, dunque, gli elementi cardine che caratterizzano il market: la tracciabilità dei prodotti, con la possibilità di seguire ogni alimento in ogni fase del percorso produttivo, ed il sistema ad asta, con delle vere e proprie trattative d'acquisto tra gli operatori del network.

 

Oltre all'aspetto relativo alla commercializzazione di prodotti locali, la piattaforma www.campagnafelix.it si pone anche e soprattutto come magazine di informazione alimentare, con contributi di opinion leader del settore qualificati e riconosciuti da tutti. Il comitato di redazione del portale è costituito da esperti food, giornalisti, docenti universitari, medici veterinari e sanitari quali: Marco Contursi, giornalista gastronomico nonché Fiduciario della Condotta Slow Food dell'Agro Nocerino Sarnese; Antonella Petitti, giornalista enogastronomica, conduttrice, autrice, consulente, nonché fondatrice di Rosmarinonews.it; Claudio Mucciolo, Dirigente Medico Veterinario ASL Salerno; Serena Calabrò, Docente di nutrizione e alimentazione animale presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell'Università "Federico II" di Napoli; Sante Roperto, Docente di Malattie Infettive degli animali domestici presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell'Università "Federico II" di Napoli, nonché giornalista e scrittore; Giorgio Smaldone, Ricercatore di Ispezione degli alimenti dell'Università "Federico II" di Napoli e Segretario dell'Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Salerno.

 

Per conoscere tutti i dettagli del progetto è possibile consultare il sito web www.campagnafelix.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

“Campagna Felix”, nasce la community dell’agroalimentare
“Campagna Felix”, nasce la community dell’agroalimentare

rank: 107412100

Economia e Turismo

Il trend del turismo esperienziale a Tramonti alla BITESP di Venezia

Di Sofia Irace Dopo la partecipazione al TTG di Rimini e al WTM di Londra, Unique Experience, Tour Operator, sito a Tramonti ed operante in Costa d'Amalfi e sull'intero territorio nazionale, ha deciso di rinnovare la sua partecipazione fieristica anche alla Bitesp, che si è tenuta a Venezia, il 23 ed...

Sul Lago Maggiore tra 24 e 25 novembre il primo “Forum Internazionale del Turismo”

Il prossimo 24-25 novembre si terrà a Baveno (Lago Maggiore) il primo "Forum internazionale del turismo". Un appuntamento, organizzato dal ministero del Turismo e fortemente voluto dal ministro Daniela Santanchè, per porre l'accento sulle potenzialità e trasversalità di un comparto che rappresenta, direttamente...

"Cetara Contadini Pescatori": al TTG di Rimini la presentazione dei pacchetti di turismo esperienziale

Con la partecipazione al TTG Travel Experience - la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell'offerta turistica italiana nel mondo, che si tiene ogni anno in autunno a Rimini - si è concluso il programma di attività dell'ATS...

Maxi sequestro Airbnb, Federazione Associazioni Ricettività Extralberghiera: «Non siamo evasori!»

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa di F.A.R.E. (Federazione Associazioni Ricettività Extralberghiera) in merito al maxi sequestro che la Guardia di Finanza di Milano ha eseguito nei confronti di Airbnb. Siamo qui a difendere nuovamente la categoria dei locatori da alcune affermazioni pubblicate...

Città più ospitali d’Italia secondo Airbnb, brilla la Costa d’Amalfi: Praiano prima e Positano terza

Praiano è la città d'Italia più ospitale per il turismo, Positano la terza. Il dato emerge dalla classifica "Amati dagli ospiti" di Airbnb, che ha elaborato i dati sulla base di due milioni di alloggi, più apprezzati in base a valutazioni e recensioni raccolte su circa mezzo milione di viaggi. "Il dato,...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.