Tu sei qui: Economia e TurismoLa Città del Futuro forma i giovani picentini a In Cibum
Inserito da (LdA Journals), venerdì 27 maggio 2022 12:06:38
Cucina, cultura e solidarietà nei locali di In Cibum, la Scuola di Alta Formazione Gastronomica diretta da Mariagiovanna Sansone che ha sede a Pontecagnano Faiano.
La splendida struttura accoglierà, lunedì 30 maggio, dalle ore 17:00, una importante iniziativa firmata dalla Fondazione La Città del Futuro, in collaborazione con la Regione Campania.
Oggetto dell'evento sarà la presentazione del libro Eggs Benedict a Manhattan - Ricette metropolitane di un professore poco ordinario di Gian Piero Piretto. Seguirà uno show cooking e la preparazione supportata da chef della scuola.
Ad arricchire i piatti, le bevande preparate dai maestri di Doney - salotto e bottega, guidati dal titolare Damiano Massa.
In un dialogo permeato da cenni storici e politici, riferimenti gastronomici, indicazioni turistiche e tanto altro ancora, l'autore si confronterà con gli addetti ai lavori per illustrare le sue modalità di preparazione dei cibi.
Gian Piero Piretto, studioso di professione e amante della buona cucina per passione, si cimenterà dunque in un'esperienza nuova ma avvincente, che gli consentirà di svelare segreti acquisiti in giro per il mondo, che ha girato per lavoro e per curiosità.
Accanto a lui, un filosofo parimenti "poco ordinario": Stefano Moriggi, docente universitario, esperto in evoluzione culturale e tecnologica e studioso si scienza società ed educazione, nonché Presidente del Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione La Città del Futuro.
L'evento, totalmente gratuito per i partecipanti, avrà uno scopo benefico. L'organismo rappresentato da Giuseppe Lanzara devolverà un importo alla scuola In Cibum, per finanziare borse di studio a favore di aspiranti cuochi del territorio.
"Siamo sempre in movimento per coniugare i principi ispiratori della nostra organizzazione. Vogliamo far coincidere la formazione, la cultura, la valorizzazione del territorio, in iniziative allettanti e partecipate, di cui possano beneficiare tutti. In particolare, ci rende orgogliosi il fatto di poter rendere possibile, così facendo, un percorso di crescita professionale per una/un giovane che voglia intraprendere un percorso nell'ambito della ristorazione. Restiamo grati a tutti coloro che ci supportano: la strada è ancora lunga, ma sapere di poterla condividere con tante persone è il massimo della nostra aspirazione", ha dichiarato il Direttore Rosa Lembo.
"La Fondazione la Città del Futuro continua a viaggiare nella direzione della realizzazione di iniziative di sfondo culturale e formativo, ma anche solidale. Con il contributo di personalità riconosciute a livello nazionale ed internazionale, non ultimi i Professori Gian Piero Piretto e Stefano Moriggi, raggiungiamo il comune obiettivo di far prevalere una visione globale, in cui tutti possano sentirsi protagonisti e partecipi del destino della propria comunità. Donare un corso di formazione significa tanto in termini di crescita, di esperienza, di sviluppo futuro della nostra città. La Fondazione nasce per questo e continuerà a tale scopo mettendosi al servizio di tutte le generazioni: passate e future", ha concluso il Presidente Giuseppe Lanzara.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103113109
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...