Tu sei qui: Economia e TurismoMinori dà il benvenuto ai turisti con un tour panoramico: nasce “Welcome to Minori”
Inserito da (Admin), martedì 24 giugno 2025 17:42:31
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio e narrazione per offrire ai turisti una prima impressione autentica e suggestiva del borgo costiero.
Pensato per chi arriva per la prima volta o desidera orientarsi tra le bellezze del luogo, il tour si svolge a bordo di veicoli ecologici e silenziosi, con partenza su richiesta dal punto ufficiale in Via Alfonso Gatto 17, nei pressi del molo di attracco sulla SS163. In 30-40 minuti, i passeggeri attraversano i punti più caratteristici di Minori, godendo di panorami mozzafiato e di una narrazione coinvolgente grazie all'audioguida multilingue.
«Abbiamo voluto creare un'esperienza che potesse cristallizzare nella mente del turista l'amenità del luogo», spiega Ennio Cavaliere. «Un tour breve, panoramico, che in pochi minuti possa far innamorare chi è appena arrivato».
Il percorso tocca la valle delle antiche cartiere, i tratti più scenografici del borgo, ma anche angoli meno noti che raccontano la Minori romana, marinara e contadina. È un viaggio tra storia e paesaggi, pensato per emozionare e informare, alla portata di tutti grazie a un costo simbolico di 10 euro a persona (minimo due partecipanti).
Il progetto nasce da un sistema integrato di servizi firmato A & C Consulting: dalla OtiumSpa Costa d'Amalfi a Herbarium Estetica e Parafarmacia, dal noleggio e-bike Otiumbike al recente Amalfi Coast in Tour, la rete si espande ora con un'iniziativa dedicata esclusivamente a Minori, pensata per valorizzarne unicità e identità.
Un modello replicabile? «Per ora pensiamo a Minori», glissa Cavaliere. Ma l'idea potrebbe rappresentare un format vincente anche per altri borghi della Costiera.
Per info e prenotazioni: WhatsApp +39 320 292 1372
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101531105
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...