Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Saturnino martire

Date rapide

Oggi: 29 novembre

Ieri: 28 novembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria Pansa Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoParte “Musica Con Vista 2022”: con Enit e Amur il suono entra nelle dimore storiche e nei giardini meno noti italiani

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto
Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Economia e Turismo

Turismo, cultura, musica, concerti, Enit, dimore storiche, Italia, giardini

Parte “Musica Con Vista 2022”: con Enit e Amur il suono entra nelle dimore storiche e nei giardini meno noti italiani

Un festival itinerante per valorizzare i luoghi nascosti e intimi della penisola: da giugno a settembre 37 tappe per una filiera sostenibile che scommette sulla bellezza

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 26 maggio 2022 15:05:24

Al via Musica con Vista 2022: 37 concerti diffusi su tutto il territorio italiano dall'11 giugno al 23 settembre 2022, in cui le sonorità della musica classica animeranno luoghi insoliti, sconosciuti e intimi dell'Italia tra giardini e dimore storiche. La rassegna itinerante è promossa dal Comitato AMUR con l'impresa culturale creativa Le Dimore del Quartetto e l'Associazione Dimore Storiche Italiane e realizzata in collaborazione con Enit-Agenzia Nazionale del Turismo. La rassegna punta sullo sviluppo di un turismo lento, appassionato e curioso che attrae un pubblico eterogeneo alla scoperta di un'Italia nascosta.

I concerti sono l'occasione per organizzare un'escursione unica seguendo i preziosi spunti della Mappa interattiva del Festival che vuole essere di supporto a tutte quelle realtà decentrate che costituiscono un tesoro per il nostro Paese.

Musica con Vista è, difatti, più di un festival di musica classica e di scoperta del territorio, ma un attivatore culturale che testimonia il lavoro di operatori culturali, turistici e istituzionali che dialogano e si mettono in rete sviluppando una filiera sostenibile e promuovendo il Sistema Paese.

La musica dei migliori giovani musicisti italiani e internazionali si accompagna a visite di borghi, dimore storiche e giardini, siti culturali, degustazioni, escursioni, passeggiate e gite in bicicletta, suggerimenti originali che Le Dimore del Quartetto e Associazione Dimore Storiche Italiane coordinano e segnalano per il pubblico più vario, con la preziosa collaborazione di Touring Club Italiano, Garden Route Italia, FAI Fondo per l'Ambiente Italiano, e Coopculture.

Disponibile per tutti online e raggiungibile tramite il sito www.musicaconvista.it, la Mappa raccoglie circa 600 attività con l'obiettivo di far conoscere e valorizzare il patrimonio culturale, enogastronomico e naturalistico del territorio che accoglie i concerti di Musica con Vista.

Il festival si è aperto a Roma con il concerto inaugurale del Quartetto Henao, alla presenza dei partner e sostenitori dell'iniziativa. I concerti proseguiranno dall'11 giugno 2022 con biglietti inclusivi da 0 a 10 euro cercando di attrarre sempre più persone al mondo della musica classica. L'ambizione è quella di diventare motore dello sviluppo sostenibile della filiera culturale e turistica nazionale, a sostegno dei giovani musicisti e dei piccoli borghi. Per tutto il mese di luglio fino a settembre il festival musicale percorre l'Italia intera, da Trento a Palermo, grazie ai concerti organizzati da 19 tra i maggiori enti storici concertistici italiani che fanno parte del Comitato AMUR.

I primi due concerti del Festival sono stati inseriti all'interno della programmazione del Festival of The New European Bauhaus, promosso dalla Commissione Europea dal 9 al 12 giugno 2022: "La rete di Musica con Vista è un sistema nazionale che si apre all'Europa. La nostra presenza nel Festival of The New European Bauhaus è un importante riconoscimento che testimonia quanto la musica possa essere motore di dialogo fra culture e connettore universale." dichiara Francesca Moncada di Paternò, Presidente del Comitato AMUR e Fondatrice de Le Dimore del Quartetto.

Musica con Vista è un'occasione imperdibile per concedere tempo e spazio al Bello che ci circonda, ad un passo da casa nostra. "Uno spettacolo nello spettacolo, con l'intrattenimento musicale di affermati professionisti in scena in

alcune delle più belle dimore storiche d'Italia. La stagione concertistica di Musica

con Vista è un'occasione unica per immergersi nella cultura e nella tradizione italiana, un'opportunità per scoprire luoghi rappresentativi della nostra identità.

All'insegna di un turismo realmente sostenibile, capace di rendere protagoniste anche le aree interne del Paese." dichiara Giacomo di Thiene, Presidente ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane.

"Il suono per arrivare ai luoghi come una neo geografia che disegna mappe inconsuete. Per maturare "alibi" di viaggio non c'è nulla di più supersonico, dal potere quindi espansivo e rapido, di un festival di musica in spazi inattesi, per segnare la nuova era di uno sguardo non convenzionale e rinnovato sul modo di viaggiare e dare maggiore enfasi al tempo libero. La sospensione di ogni orientamento e il desiderio di perdersi in terre che offrono angolazioni del meglio dell'Italia ancora immacolata. Come se la musica diventasse un agente di viaggio inaspettato che porta nei suoi habitat migliori per offrire spunti e aiutare a cogliere aspetti maggiormente interessanti e non considerati dello spazio. I luoghi della musica e la sua localizzazione vengono in supporto per comprendere e amplificare il valore dell'esperienza che chiamiamo viaggio." dichiara Giorgio Palmucci, Presidente ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo.

Gianni Letta ha portato l'adesione e il sostegno dell'Associazione CIVITA che ha dato il Patrocinio a questa edizione del Festival. "Civita è la "dimora storica" della valorizzazione culturale del territorio italiano" - ha detto - "e non può che esultare per una iniziativa che mette insieme la musica e la bellezza italiana. Che porta la musica nei luoghi più suggestivi del nostro Paese. Così come il celeberrimo "Quartetto Italiano" del Maestro Farulli ha portato in giro per il mondo la musica italiana e l'immagine dell'Italia".

 

Il festival è realizzato grazie al sostegno di Aon e Poste Italiane, e patrocinato da ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, Fondazione Italia Patria della Bellezza, Fondazione Symbola e Associazione Civita. Media partner del festival è gdm - giornaledellamusica.it.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Parte “Musica Con Vista 2022”: con Enit e Amur il suono entra nelle dimore storiche e nei giardini meno noti italiani
Parte “Musica Con Vista 2022”: con Enit e Amur il suono entra nelle dimore storiche e nei giardini meno noti italiani
Parte “Musica Con Vista 2022”: con Enit e Amur il suono entra nelle dimore storiche e nei giardini meno noti italiani

rank: 101614102

Economia e Turismo

Il trend del turismo esperienziale a Tramonti alla BITESP di Venezia

Di Sofia Irace Dopo la partecipazione al TTG di Rimini e al WTM di Londra, Unique Experience, Tour Operator, sito a Tramonti ed operante in Costa d'Amalfi e sull'intero territorio nazionale, ha deciso di rinnovare la sua partecipazione fieristica anche alla Bitesp, che si è tenuta a Venezia, il 23 ed...

Sul Lago Maggiore tra 24 e 25 novembre il primo “Forum Internazionale del Turismo”

Il prossimo 24-25 novembre si terrà a Baveno (Lago Maggiore) il primo "Forum internazionale del turismo". Un appuntamento, organizzato dal ministero del Turismo e fortemente voluto dal ministro Daniela Santanchè, per porre l'accento sulle potenzialità e trasversalità di un comparto che rappresenta, direttamente...

"Cetara Contadini Pescatori": al TTG di Rimini la presentazione dei pacchetti di turismo esperienziale

Con la partecipazione al TTG Travel Experience - la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell'offerta turistica italiana nel mondo, che si tiene ogni anno in autunno a Rimini - si è concluso il programma di attività dell'ATS...

Maxi sequestro Airbnb, Federazione Associazioni Ricettività Extralberghiera: «Non siamo evasori!»

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa di F.A.R.E. (Federazione Associazioni Ricettività Extralberghiera) in merito al maxi sequestro che la Guardia di Finanza di Milano ha eseguito nei confronti di Airbnb. Siamo qui a difendere nuovamente la categoria dei locatori da alcune affermazioni pubblicate...

Città più ospitali d’Italia secondo Airbnb, brilla la Costa d’Amalfi: Praiano prima e Positano terza

Praiano è la città d'Italia più ospitale per il turismo, Positano la terza. Il dato emerge dalla classifica "Amati dagli ospiti" di Airbnb, che ha elaborato i dati sulla base di due milioni di alloggi, più apprezzati in base a valutazioni e recensioni raccolte su circa mezzo milione di viaggi. "Il dato,...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.