Tu sei qui: Economia e TurismoEnti pubblici e privati si riuniscono a Positano per parlare di sicurezza, Sindaco Guida: «Imprescindibile per il turismo»
Inserito da (Redazione LdA), sabato 28 maggio 2022 11:29:10
Ieri mattina, 27 maggio, a Positano, si è tenuta la conferenza "La Divina Accoglienza in Sicurezza", un incontro in cui si è focalizzata l'attenzione sul turismo in Costiera Amalfitana, riservando estrema importanza al concetto di sicurezza, sviluppato a 360 gradi.
Si parla di sicurezza, infatti, non solo in ambito sanitario, ma ad ampio raggio: sicurezza sul lavoro, sicurezza del territorio, sicurezza intesa quale senso di tranquillità e serenità che bisogna assicurare agli ospiti che scelgono la Costiera Amalfitana come meta dei loro soggiorni.
All'incontro hanno preso parte il Segretario Nazionale Federcomtur Claudio Pisapia, il Commissario regionale Turismo Federcomtur Ambrogio Carro, Mario Vitolo (Virvelle/ Uniconsul - Il Progetto), Luca Arlotto (Piano di comunicazione progetto), Carmelo Bifano (Presidente Fondazione School University e Ebilp), Angelo Grimaldi (Presidente Unaco e Consorzio Genea Sostenibilità ambientale) e Ferdinando Crescenzi (già Direttore Medicina del Lavoro Asl Salerno). Oltre ai sindaci della Costa d'Amalfi, è stato presente l'Onorevole Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio Regione Campania.
«Sicurezza e accoglienza rappresentano elementi indispensabili e imprescindibili per attuare strategie e politiche turistiche di successo - dichiara il Sindaco Giuseppe Guida -. I nostri paesi vantano un ricco patrimonio paesaggistico, storico e culturale, luoghi di rilevanza internazionale per cui è necessaria una costante presenza di interventi che vadano pari passo con il progresso e lo sviluppo dell'offerta turistica».
Tali premesse portano inevitabilmente ad un turismo sempre più consapevole e sostenibile, necessario per tracciare il percorso che, sulla base di una consolidata sinergia tra enti privati, enti pubblici ed enti sovra comunali, potrà essere in grado di realizzare uno sviluppo ottimale del nostro territorio.
«Un sentito ringraziamento a tutte le personalità intervenute, per i preziosi e puntuali contributi offerti durante la conferenza. Un particolare ringraziamento all'On. Picarone per la sua presenza e per essersi ancora una volta reso disponibile e promotore di intraprendere insieme nuove occasioni di confronto e di crescita dei nostri territori», ha chiosato il Primo cittadino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103714105
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...