Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Bonifacio vescovo

Date rapide

Oggi: 5 giugno

Ieri: 4 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energiePasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Supermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Chiesa

Positano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

<<<...111213141516171819202122232425...>>>

Costiera Amalfitana, arcivescovo, turismo

Il messaggio dell'arcivescovo Soricelli ai turisti: «La "Divina Costiera" vi ritemprerà corpo e nello spirito»

Il messaggio di monsignor Orazio Soricelli, arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni

Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 agosto 2020 09:20:50

Il messaggio dell'arcivescovo Soricelli ai turisti: «La "Divina Costiera" vi ritemprerà corpo e nello spirito»

«Carissimi, dopo un lungo periodo di lockdown che ci ha visti bloccati in tutte le nostre attività sociali, religiose, economiche e culturali, eccoci finalmente in vacanza per esorcizzare le paure e le preoccupazioni trascorse. Il sole, il mare cristallino e le bellezze della "Divina Costiera" vi ritempreranno nel corpo e nello spirito»: questo il centro del messaggio che monsignor Orazio Soricelli, arcivescovo della...

Incontro per una Chiesa Viva, ricca e variegata l'edizione di agosto 2020

Inserito da (redazionelda), lunedì 3 agosto 2020 09:13:22

Incontro per una Chiesa Viva, ricca e variegata l'edizione di agosto 2020

È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Agosto 2020 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello. L'articolo di prima pagina, a firma di Francesco Reale, giovane studente della Pontifica Università Gregoriana in Roma, ha per titolo: "Agosto: mese del cielo, nostalgia di eternità", mese in cui la Chiesa celebra l'Assunzione della Beata Vergine Maria in cielo, un invito...

Scala, Costiera Amalfitana, Sant'Alfonso, Redentoristi, Chiesa Cattolica

Sant'Alfonso Maria de' Liguori: a Scala fondò la Congregazione del Santissimo Redentore

Alfonso Maria de' Liguori, nato a Napoli il 27 settembre 1696 e morto a Nocera dei Pagani il 1º agosto 1787, è stato un vescovo cattolico e compositore italiano, fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore, autore di opere letterarie, teologiche e di celebri melodie. Fu beatificato nel 1816, proclamato santo da papa Gregorio XVI nel 1839 e dichiarato dottore della Chiesa nel 1871 da papa Pio IX. Ebbe come padre spirituale e confessore san Giovan Giuseppe della Croce.

Inserito da Alfonsina Amato (redazionelda), sabato 1 agosto 2020 07:42:30

Sant'Alfonso Maria de' Liguori: a Scala fondò la Congregazione del Santissimo Redentore

Scala celebra oggi Sant'Alfonso Maria de' Liguori, illustre Santo di origini napoletane, morto il 1° agosto del 1787, all'età di 91 anni. Il giovane Alfonso, all'età di soli 12 anni si iscrisse all'Università di Napoli e, quattro anni dopo, nel 1713 conseguì il dottorato in diritto civile e canonico, cominciando a esercitare la professione di avvocato già all'età di 16 anni. Nel 1718 ottenne la nomina a giudice del "Regio...

Tramonti, Costiera Amalfitana, oratorio

Tramonti, torna l’Oratorio estivo di Pietre: importante esperienza di crescita

Gli animatori, insieme con il parroco don Justin,ogni mattina sono pronti ad accogliere i ragazzi e bambini per vivere una giornata in allegria e tanto divertimento

Inserito da (redazioneip), martedì 28 luglio 2020 11:50:16

Tramonti, torna l’Oratorio estivo di Pietre: importante esperienza di crescita

Dopo il lungo periodo di quarantena che ci ha messi tutti "in pausa", l'estate dei ragazzi negli oratori e nelle parrocchie prende finalmente forma. La proposta oratoriale di quest anno è "Ora corri": "Corri" indica il momento presente, "corri" lo slancio verso il futuro. Questa proposta oratoriale prende vita anche alla parrocchia San Felice, a Pietre di Tramonti, dove, fino al 7 agosto, si terranno numerose attività...

Ravello, la liquefazione del Sangue di San Pantaleone è ancora «evidente» [FOTO]

Inserito da (redazionelda), lunedì 27 luglio 2020 11:12:56

Ravello, la liquefazione del Sangue di San Pantaleone è ancora «evidente» [FOTO]

Anche in quest'anno horribilis, segnato dall'emergenza pandemica, a Ravello l'atteso fenomeno del miracolo della liquefazione del sangue di San Pantaleone, patrono di Ravello si è manifestato, in una forma visibile ma non proprio cristallina. Oggi, nel giorno che ne ricorda il martirio avvenuto nel 305 d.C. a Nicomedia, la reliquia si presenta con lo strato superficiale biancastro, tendente al giallognolo, mentre quello...

27 luglio, Ravello festeggia San Pantaleone [PROGRAMMA]

Inserito da (redazionelda), domenica 26 luglio 2020 09:31:32

27 luglio, Ravello festeggia San Pantaleone [PROGRAMMA]

Anche quest'anno, malgrado le restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria, la Comunità Ecclesiale di Ravello, nella triplice dimensione della Fede, della Cultura e della Solidarietà, accoglie gioiosa la testimonianza evangelica del suo celeste Patrono, stimolo ineludibile per un rinnovato impegno di condivisione umana e cristiana all'insegna della essenzialità e della carità vicendevole. Un'occasione per rinnovare spiritualmente...

Montoro, Camerota e Ravello unite nel nome del Santo Patrono: 26 luglio la fiaccolata di San Pantaleone arriva in Costiera

Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 luglio 2020 19:43:50

Montoro, Camerota e Ravello unite nel nome del Santo Patrono: 26 luglio la fiaccolata di San Pantaleone arriva in Costiera

Stiamo attraversando un periodo che difficilmente dimenticheremo! Abbiamo attraversato e tuttora stiamo attraversando, seppur in forma più lieve, momenti di angoscia e di paura ad avvicinarsi addirittura alle persone care, per evitare di trasmettere o ricevere il Covid-19. Stare chiusi in casa ci ha permesso di fermarci dalla corsa che eravamo soliti fare e di riflettere sul senso della nostra vita, che cosa fosse importante...

Vescovo di Sulmona Michele Fusco abolisce figure di padrino e madrina per Battesimo e Cresima

Il decreto «ad experimentum» sarà in vigore per tre anni, dal prossimo primo agosto. Mons. Fusco: «La scelta delle figure è compiuta spesso per motivi di parentela o amicizia, che poco hanno a che fare con il ruolo che le figure dovrebbero svolgere»

Inserito da (redazionelda), giovedì 16 luglio 2020 19:18:23

Vescovo di Sulmona Michele Fusco abolisce figure di padrino e madrina per Battesimo e Cresima

Il vescovo di Sulmona-Valva, monsignor Michele Fusco, con proprio decreto «ad experimentum» ha abolito le figure del «padrino» e della «madrina» dai sacramenti del Battesimo e della Cresima. Il provvedimento sperimentale che porta la data odierna entrerà in vigore il primo agosto e avrà durata di tre anni. Nella premessa del decreto, il vescovo originario di Positano precisa come la «Chiesa è chiamata sempre a confrontarsi...

Fuochi di Minori, la condanna di Mons. Soricelli: «Evento che ha creato disorientamento, smarrimento e divisione»

Inserito da (redazionelda), giovedì 16 luglio 2020 18:46:10

Fuochi di Minori, la condanna di Mons. Soricelli: «Evento che ha creato disorientamento, smarrimento e divisione»

L'arcivescovo della Diocesi di Amalfi Cava de' Tirreni, monsignor Orazio Soricelli, rompe il silenzio e interviene sulla vicenda fuochi d'artificio a Minori nel giorno di Santa Trofimena. Soricelli condanna quanto verificatosi «per un evento che si è trasformato in occasione di disorientamento, smarrimento e divisione». In una lettera indirizzata ai Presbiteri, alle Autorità e ai fedeli dell'Arcidiocesi, Soricelli spiega...

A Ravello si celebra la Madonna del Carmine: storia di un culto secolare

Inserito da Salvatore Amato (redazionelda), giovedì 16 luglio 2020 09:15:26

A Ravello si celebra la Madonna del Carmine: storia di un culto secolare

di Salvatore Amato Anche quest'anno, il 16 luglio, presso il Duomo di Ravello, la Confraternita del SS. Nome di Gesù e della Beata Vergine del Monte Carmelo, fondata il 1° giugno del 2008, celebrerà, insieme alla comunità ravellese, la festa della Madonna del Carmine, uno dei culti più popolari dell'Europa moderna. Alle 18,30 ci sarà il Santo Rosario, la Coroncina alla B.V. del Carmelo e a San Pantaleone; seguirà, alle...

Don Angelo Mansi, da 40 anni pastore zelante e coraggioso al servizio delle comunità

Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 luglio 2020 16:26:51

Don Angelo Mansi, da 40 anni pastore zelante e coraggioso al servizio delle comunità

Taglia oggi il traguardo dei quarant'anni di sacerdozio il parroco di Ravello, Don Angelo Mansi. E' un giorno di festa, questo, non soltanto per la comunità ravellese, ma per l'intera Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni. Già, perché Don Angelo, vicario episcopale per la Pastorale, nel suo lungo ministero sacerdotale ha guidato le comunità religiose di Minori, Lone-Pastena-Pogerola e Vettica, ad Amalfi, per poi ritornare...

«Mancanza di rispetto per vittime Covid e persone in difficoltà», Don Nicola Mammato condanna i fuochi di Minori

Inserito da (redazionelda), martedì 14 luglio 2020 16:05:03

«Mancanza di rispetto per vittime Covid e persone in difficoltà», Don Nicola Mammato condanna i fuochi di Minori

«Ieri sera sono arrivato a Minori intorno alle 19,15 e passeggiando sul lungomare ho notato due postazioni di mortai che non erano lì "per scherzi di luci" come qualcuno sussurrava. Mi sono avvicinato al Comandante della stazione dei Carabinieri e al comandate della Capitaneria di Porto chiedendo: "Ma è cambiata la legge?". Mi hanno riferito che erano stati autorizzati. Avevo voglia di tornarmene a Maiori. Entrato in...

Maiori, Costiera Amalfitana, Santa Maria a Mare, chiesa, fede, religione, tradizione

Maiori: domani inizia il mese di preparazione alla festa patronale di Santa Maria a Mare [PROGRAMMA]

Gli appuntamenti religiosi avranno inizio domani, 15 luglio, alle 6:30 del mattino con il suono festoso delle campane e lo sparo di mortaretti dalla spiaggia che annunceranno la ricorrenza

Inserito da (redazioneip), martedì 14 luglio 2020 15:38:01

Maiori: domani inizia il mese di preparazione alla festa patronale di Santa Maria a Mare [PROGRAMMA]

Anche in questo anno particolare a causa della pandemia da Covid-19, Maiori si prepara a vivere intensamente i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, ricorrenza che cade il prossimo 15 agosto, giorno dell'Assunzione. Gli appuntamenti religiosi avranno inizio domani, 15 luglio, alle 6:30 del mattino con il suono festoso delle campane e lo sparo di mortaretti dalla spiaggia che annunceranno la ricorrenza....

Fuochi di Minori, la festa di Santa Trofimena è stata profanata

Inserito da (redazionelda), martedì 14 luglio 2020 06:49:25

Fuochi di Minori, la festa di Santa Trofimena è stata profanata

di Don Angelo Mansi Sono rimasto esterrefatto nel sapere che ieri sera, in contraddizione con quanto deciso dal nostro Arcivescovo e dalla Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, a Minori vi è stato lo spettacolo pirotecnico al termine dei festeggiamenti della Santa Patrona. Tutto questo è disdicevole nella conclamata prospettiva evangelica della sobrietà in questo momento pandemico e nel rispetto delle migliaia...

Minori, Costiera Amalfitana, Santa Trofimena, fede, tradizione, chiesa, religione

13 luglio, a Minori festa ridotta per Santa Trofimena: niente processione né fuochi d'artificio [PROGRAMMA]

Nel pieno rispetto delle normative vigenti, atte ad assicurare la prevenzione dal contagio, la festa sarà ridotta all'essenziale nel suo apparato esterno e civile

Inserito da (redazioneip), lunedì 13 luglio 2020 09:07:30

13 luglio, a Minori festa ridotta per Santa Trofimena: niente processione né fuochi d'artificio [PROGRAMMA]

Oggi, 13 luglio, Minori festeggia Santa Trofimena, protettrice della Città del Gusto. Il legame che unisce il Popolo minorese alla Santa Patrona è molto profondo. Un legame che ha sempre condizionato lo sviluppo e la crescita civile, sociale oltre che religiosa della Città di Minori. Quest'anno, però, la festa non si svolgerà come in passato, a causa dell'emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19. Nel pieno rispetto...

Don Danilo Mansi nuovo parroco di Positano. 5 agosto l'insediamento

La nomina del nuovo reggente la Chiesa Madre positanese è giunta da parte dell'Arcivescovo Orazio Soricelli, a sostituire il dimissionario don Nello Russo

Inserito da (redazionelda), domenica 12 luglio 2020 10:55:41

Don Danilo Mansi nuovo parroco di Positano. 5 agosto l'insediamento

Sarà Don Danilo Mansi il nuovo parroco di Positano. Ad annunciarlo è Don Giulio Caldiero che ha anticipato la data dell'insediamento il prossimo 5 agosto. La nomina del nuovo reggente la Chiesa Madre positanese è giunta da parte dell'Arcivescovo Orazio Soricelli, a sostituire il dimissionario don Nello Russo. Don Danilo è nato a Nocera nel 1984, terzo di cinque figli, è cresciuto presso la parrocchia di Santa Maria a...

Don Angelo Mansi e Minori: un ritorno alle origini nel 40esimo anniversario dell’ordinazione

Inserito da (redazionelda), sabato 11 luglio 2020 20:41:26

Don Angelo Mansi e Minori: un ritorno alle origini nel 40esimo anniversario dell’ordinazione

I festeggiamenti patronali in onore di Santa Trofimena, che si svolgono tradizionalmente a Minori dal 12 al 14 luglio, ritrovano quest'anno, per le note contingenze restrittive legate agli eventi pandemici del Covid-19, una connotazione squisitamente religiosa nella pura cornice delle celebrazioni ecclesiali e nell'assenza di qualsiasi orpello esteriore. In tale contesto, la comunità minorese è oltremodo lieta per la...

Maiori, Costiera Amalfitana, Santa Maria a Mare, fede, tradizione, chiesa, religione

Maiori, festa ridotta per Santa Maria a Mare: niente fuochi d’artificio né spettacoli

Nel pieno rispetto delle normative vigenti, atte ad assicurare la prevenzione dal contagio, la festa sarà ridotta all'essenziale nel suo apparato esterno e civile

Inserito da (redazioneip), venerdì 10 luglio 2020 14:57:00

Maiori, festa ridotta per Santa Maria a Mare: niente fuochi d’artificio né spettacoli

Il 15 luglio segnerà, come da tradizione, l'inizio del Mese in preparazione alla Festa Patronale di S. Maria a Mare del 15 agosto prossimo. Alle 6.30 del mattino il suono festoso delle campane e lo sparo di mortaretti, annunceranno questa ricorrenza tanto cara ai fedeli e devoti di Maiori. Quest'anno, però, si vivrà una festa del tutto particolare a causa degli eventi legati alla diffusione del Covid-19, che ancora continuano...

Ravello, la festa della Madonna delle Grazie a San Cosma. Offerte per famiglie in difficoltà

Inserito da (redazionelda), domenica 5 luglio 2020 10:48:34

Ravello, la festa della Madonna delle Grazie a San Cosma. Offerte per famiglie in difficoltà

La Parrocchia di San Pietro alla Costa festeggia oggi la Vergine delle Grazie. Le celebrazioni si svolgono come da programma allegato presso il Santuario dei Santi Cosma e Damiano dove, dall'inizio dell'anno, è collocata la statua della Vergine. Il suo trasferimento per i lavori di restauro dell'antica chiesa parrocchiale. Alle 18 e 30 la Santa Messa officiata da Mons. Orazio Soricelli nel rispetto delle misure imposte...

La nomina di Papa Francesco

Arcivescovo titolare di Ravello Claudio Gugerotti nunzio apostolico in Gran Bretagna

Inserito da (redazionelda), sabato 4 luglio 2020 16:46:00

Arcivescovo titolare di Ravello Claudio Gugerotti nunzio apostolico in Gran Bretagna

Papa Francesco ha nominato monsignor Claudio Gugerotti Nunzio Apostolico in Gran Bretagna. L'Arcivescovo titolare di Ravello fino ad oggi è stato Nunzio Apostolico in Ucraina. Precedentemente in Gerogia e Armenia e Azerbaigian. Nato a Verona il 7 ottobre del 1955, è stato ordinato sacerdote il 29 maggio 1982 come membro del clero di Verona e della Società di Don Nicola Mazza. Ha conseguito il Dottorato in Lingue e Letterature...

<<<...111213141516171819202122232425...>>>

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.