Tu sei qui: ChiesaPositano ricorda Don Raffaele Talamo nel 20° anniversario della sua scomparsa
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 19 agosto 2025 08:23:51
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte.
Proprio il 22 agosto 2005, nel primo pomeriggio, Don Raffaele lasciava questa vita terrena, portando con sé il ricordo di una vita interamente spesa al servizio della sua comunità. A conclusione dei festeggiamenti in onore della Madonna di Positano, venerdì 22 agosto alle ore 19.30, sarà celebrata una solenne Eucaristia nella chiesa parrocchiale, seguita dalla reposizione della statua della Madonna e dalla discesa del quadro, momenti di intensa partecipazione e profonda tradizione per i positanesi.
Don Raffaele Talamo è stato una figura di riferimento per Positano per oltre mezzo secolo. Pastore attento e guida spirituale, seppe coniugare fede e attenzione per i giovani: nel 1956 fondò, insieme ad altri ragazzi positanesi, l'A.S.D. San Vito Positano, società sportiva che ancora oggi rappresenta un punto fermo per la cittadina costiera. Fu il primo "insegnante" della scuola calcio intitolata al santo patrono, San Vito, e attraverso lo sport trasmise valori fondamentali come amicizia, correttezza e unione.
Molti lo ricordano come un uomo buono e umile, sempre pronto ad accogliere chiunque bussasse alla sua porta, testimone autentico di una vita donata agli altri.
Con la celebrazione del 22 agosto, la comunità rinnova il proprio legame con la memoria di un sacerdote che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia di Positano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10083105
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...
"Ogni pellegrinaggio è non solo un itinerario geografico, ma soprattutto l'occasione di un cammino di rinnovamento interiore per andare sempre più verso Cristo Signore, colui che dà origine alla fede e la porta a compimento." Con queste parole, tratte da un messaggio del compianto Papa Francesco, la...
Riceviamo e pubblichiamo questa nota inviataci dai fedeli di Atrani per ringraziare quanti si sono impegnati nel mantenere viva la Chiesa dedicata a Santa Geltrude e Santa Rosalia. "Saldi nella speranza contro ogni speranza" Questo sabato le campane della Chiesa del Monastero, dedicata a Santa Geltrude...