Tu sei qui: ChiesaMinori, dal 4 al 7 settembre i festeggiamenti in onore di Maria SS. della Sanità
Inserito da (Admin), lunedì 1 settembre 2025 17:26:35
La comunità ecclesiale di Minori si appresta a celebrare, dal 4 al 7 settembre 2025, i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. della Sanità, protettrice della salute dei bambini. Un appuntamento di fede e tradizione, che unisce liturgia, processioni e momenti di aggregazione popolare.
Il programma prenderà il via giovedì 4 settembre, con la recita del Rosario e della coroncina alle 18.30 presso la Cappella del Monastero. Seguirà la processione fino alla Basilica con la statua di Maria SS. della Sanità, accompagnata dai bambini che porteranno un fiore in dono alla Madonna. Alle 19.00 la celebrazione della Santa Messa.
Venerdì 5 settembre sono in programma la recita del Rosario e della coroncina alle 18.30, seguite dalla Messa delle 19.00. La serata si concluderà in Piazza Maggiore Garofalo, dalle 19.30 alle 22.30, con lo spettacolo "La festa è con noi", a cura del Comune di Minori.
Sabato 6 settembre alle 17.30 il lungomare ospiterà "Il Giubileo delle Meraviglie", festa-animazione per piccoli e grandi. Alle 18.30 la processione verso la Basilica con la benedizione degli zaini all'inizio dell'anno scolastico, seguita alle 19.00 dalla Messa presieduta da don Enzo Falasca, responsabile Ufficio Famiglia e nuova evangelizzazione della diocesi di Isernia-Venafro.
Il momento culminante sarà domenica 7 settembre, XXIII Domenica del Tempo Ordinario, giornata della Festa di Maria SS. della Sanità. Le Messe in Basilica sono previste alle 9.00 e alle 10.30, mentre alle 19.00 si terrà la Santa Messa solenne, seguita dalla processione con la statua di Maria Santissima della Sanità per le vie del paese, che terminerà nella Cappella del Monastero.
Ad allietare la giornata festiva sarà il Gran Concerto Bandistico "Città di Minori", mentre l'illuminazione sarà curata dalla ditta Moliterno.
Un appuntamento che rinnova la devozione mariana di Minori e rafforza il legame spirituale e comunitario della cittadina della Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10365100
La Parrocchia di San Elia Profeta di Tramonti si prepara a celebrare la Festa in onore di Maria SS. della Pietà, Madre di Misericordia, in programma lunedì 8 settembre 2025. Il cammino verso la solennità sarà accompagnato dal triduo di preparazione, che si terrà nei giorni 5, 6 e 7 settembre con la Santa...
Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...
Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...
Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...