Tu sei qui: ChiesaAtrani, torna la luce nella Chiesa del Monastero: la comunità festeggia il ripristino dell’elettricità
Inserito da (Admin), domenica 10 agosto 2025 11:51:15
Riceviamo e pubblichiamo questa nota inviataci dai fedeli di Atrani per ringraziare quanti si sono impegnati nel mantenere viva la Chiesa dedicata a Santa Geltrude e Santa Rosalia.
Questo sabato le campane della Chiesa del Monastero, dedicata a Santa Geltrude e Santa Rosalia, hanno risuonato a distesa ed i rintocchi hanno proclamato un annuncio particolarmente gioioso per l'intera comunità di Atrani: Fiat lux.
Oggi, finalmente, la navata della Chiesa è stata illuminata dalle luci interne e la Parola di Dio, accompagnata dall'armonioso suono dell'organo, è risuonata forte e chiara nelle alte volte, creando un'atmosfera di grande raccoglimento e devozione. Saldi nella speranza contro ogni speranza, è stata la forza di coloro che si prodigano nella cura di un tesoro appartenente al borgo di Atrani, un luogo pregno di memoria e custode di grandi ricchezze spirituali e sociali che non possono andare perdute, perché rappresentano un'immensa ed inestimabile eredità per l'intera comunità.
Del ripristino dell'elettricità, oltre a ringraziare il Signore che ha aiutato tutti a continuare a sperare, come fece con Abramo, i responsabili della cura del Monastero, unitamente al Parroco don Christian Ruocco vogliono ringraziare tutti coloro che si sono prodigati nell'aiutarli a risolvere l'increscioso problema. Un sentito ringraziamento va alle testate giornalistiche, in particolare all'amico Massimiliano D'Uva, dalle pagine de il Vescovado, per aver dato voce alle loro preoccupazioni, al Sindaco di Atrani, Michele Siravo per il suo interessamento, al Responsabile del Santuario Santa Maria del Bando, Giovanni Proto, per il suo incondizionato supporto, all'amministrazione del Conservatorio di Santa Rosalia ed al Sig. Rino Ruocco e a tutti i devoti che hanno offerto la loro collaborazione e il loro sostegno di fronte al deperimento inesorabile di un patrimonio della comunità.
Una sinergia di forze che ha permesso di riaprire le porte della Chiesa del Monastero che proseguirà la sua missione di evangelizzazione, di annuncio della parola di Dio e di servizio alla comunità del piccolo borgo: "Nulla impedirà al sole di sorgere ancora, nemmeno la notte più buia."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10669105
"Ogni pellegrinaggio è non solo un itinerario geografico, ma soprattutto l'occasione di un cammino di rinnovamento interiore per andare sempre più verso Cristo Signore, colui che dà origine alla fede e la porta a compimento." Con queste parole, tratte da un messaggio del compianto Papa Francesco, la...
Maiori - In occasione dell'Anno Santo 2025 e della penultima apertura del Santuario della Madonna dell'Avvocata sul Monte Falesio, domenica 21 settembre si terrà un pellegrinaggio di preghiera, con validità giubilare per il passaggio della Porta Santa. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Maiori,...
Con l'inizio del Settenario di preparazione, avviato lo scorso 2 agosto, la comunità di Scala si è raccolta in preghiera per onorare il proprio patrono, San Lorenzo, diacono e martire, figura simbolo di fede e coraggio nella storia della Chiesa. Fino all'8 agosto, ogni sera alle 18:30 il Duomo di Scala...
Un evento che unisce spiritualità, tradizione e suggestione: si è rinnovato ieri, 5 agosto, a Conca dei Marini, l'appuntamento con la festa in onore di Maria Santissima della Neve, una delle celebrazioni mariane più sentite della Costiera Amalfitana. Dopo la Santa Messa solenne delle ore 18:30, celebrata...
Lunedì 11 agosto 2025, la comunità di Ravello si raccoglie in preghiera e festa per la Solennità di Santa Chiara di Assisi, una ricorrenza particolarmente sentita e radicata nella tradizione spirituale del paese. Il programma della giornata si aprirà alle ore 8.00 con la Santa Messa presso il Monastero...