Tu sei qui: Territorio e Ambiente
<<<...787980818283848586878889909192...>>>
Inserito da (Admin), lunedì 21 novembre 2022 18:54:51
In concomitanza con l'avviso di allerta meteo arancione diramato nelle scorse ore dalla Protezione Civile della Regione Campania, con elevato rischio di dissesto idrogeologico causato da forti temporali, raffiche di vento e mareggiate, è bene ricordare le norme di buon comportamento in caso di alluvione. Perché il sistema più efficace per difendersi da un rischio e conoscerlo. Che cos'è un'alluvione? L'alluvione è l'allagamento...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 novembre 2022 15:57:57
La Protezione Civile della Regione Campania, ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo valido sull'intero territorio regionale per piogge e temporali anche di forte intensità valido dalla mezzanotte fino alle 23.59 di domani martedì 22 novembre. Il livello dell'allerta è Arancione su tutta la Campania. In Costiera Amalfitana, i Sindaci hanno preso provvedimenti per tutelare l'incolumità della cittadinanza. Ad Amalfi...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 novembre 2022 15:10:03
Si celebra quest'oggi, 21 novembre, la "Festa dell'albero", una giornata istituita nel lontano 1898 per iniziativa dell'allora ministro della Pubblica Istruzione Guido Baccelli, volta a incentivare negli alunni una sana coscienza ecologica. A oltre cento anni di distanza tale giornata mantiene inalterato il suo alto valore formativo e rappresenta oggi più che mai un'utile occasione di riflessione sul ruolo imprescindibile...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 novembre 2022 07:34:29
Questa mattina, lunedì 21 novembre, la Compagnia dei Carabinieri di Amalfi celebra la "Virgo Fidelis", patrona dell'Arma, in occasione dell'81esimo anniversario della Battaglia di Culqualber e della "Giornata dell'Orfano". Alle 11.30 la Santa Messa nel Duomo diSan Lorenzo di Scala, officiata dall'arcivescovo Orazio Soricelli, cui prenderanno parte i militari dipendenti della Compagnia Carabinieri, i Sindaci dei Comuni...
Inserito da (Admin), domenica 20 novembre 2022 14:00:44
Le copiose piogge cadute sulla parte nord del Cilento stanno continuando a creare disagi. Nei comuni di Agropoli e Castellabate i danni più gravi. Anche oggi, domenica 20 novembre, si registrano ulteriori criticità. Una frana si è verificata lungo la Mingardina, all'altezza di San Severino di Centola; chiuso il Ponte Calore della Sp 317 che ricade nei comuni di Serre e Altavilla Silentina. La chiusura è a scopo cautelativo...
Inserito da (Admin), sabato 19 novembre 2022 21:12:34
"Buonasera a tutti, le bandiere con annessi tubi innocenti che da un po' di tempo sono posizionati all'estremità della darsena turistica, col forte vento stanno fortemente mettendo a rischio la tenuta della ringhiera stessa. Sono andato in questo momento a verificare di persona e posso assicurare che almeno 5-6 montanti già oscillano nella muratura sottostante, quindi la balaustra già ha perso la sua funzione. Ricordo...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 novembre 2022 11:38:08
La crisi climatica accelera sempre di più la sua corsa insieme agli eventi estremi, che stanno avendo impatti sempre maggiori su tutto lo Stivale. Anche la Campania è sempre più colpita da eventi climatici estremi: bombe d'acque, ma anche trombe d'aria, ondate di calore, forti siccità, grandinate sono ormai in forte aumento, colpendo soprattutto le aree urbane e causando danni ai territori e rischi per la vita dei cittadini....
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 novembre 2022 11:00:11
Importante partecipazione dell'Università degli Studi di Salerno al primo Meeting del Progetto "StartUPP - Modelli, Sistemi e Competenze per l'implementazione dell'ufficio per il processo", tenutosi a Bari lo scorso 10 e 11 Novembre. Ospitato dall'Università di Bari (ateneo capofila del progetto), nella meravigliosa cornice del Grande Albergo delle Nazioni, il Team Unisa del Dipartimento di Scienze Aziendali - Management...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 novembre 2022 07:50:54
"Si intravede uno spiraglio di "luce" in fondo al tunnel della Sp 75 Avvocatella?". Esordisce così la nota, affidata ai social, del Comitato Civico Dragonea, da sempre attento ai problemi della popolosa frazione di Vietri sul Mare. "Dopo tanti anni di esortazioni ed istanze, rivolte alla Provincia, ed ai Comuni interessati, sembra che si inizi finalmente a parlare più fattivamente di questo problema. - prosegue il Comitato...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 18 novembre 2022 10:34:47
Mercoledì 16 novembre Scala ha festeggiato la riapertura ufficiale della Palestra Comunale a seguito degli interventi di riqualificazione finanziati nell'ambito dei fondi ministeriali "Sport e Periferie" per un importo di 355.036,16 euro. Il bando "Sport e Periferie 2020" ha visto lo stanziamento di risorse pari a 140 milioni di euro e per diverse finalità: realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi finalizzati...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 17 novembre 2022 11:35:05
«Se la guardo come turista sono incantato, se la guardo come geologo sono terrorizzato». Con questa breve ma efficace osservazione il geologo Lucio Amato, intervistato dal TG Regionale, ha sintetizzato il fenomeno del rischio idrogeologico in Costiera Amalfitana. L'inviata Francesca Ghidini, in un servizio andato in onda questa mattina alle 7.50 su Rai Tre, ha fatto un excursus del problema partendo da Scala, dove in...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 novembre 2022 13:22:26
Pubblicato il bando per la sistemazione di Via Papa Leone X - unica rotabile di accesso alla più popolosa frazione di Amalfi - ed il consolidamento dell'imponente costone roccioso Avviata un'altra procedura di gara per l'affidamento di un nuovo, corposo, intervento di messa in sicurezza del territorio. Si tratta della sistemazione della strada di via Papa Leone X - arteria di collegamento con la popolosa frazione di Pogerola...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 novembre 2022 12:02:54
E' in vigore sulla fascia costiera di tutta la regione Campania un'allerta meteo per temporali anche intensi con livello di criticità Gialla. La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato oggi un nuovo avviso di allerta meteo che proroga fino alle 12 di domani quello attualmente in essere, ad esclusione della zona 2 (Alto Volturno e Matese). Pertanto, fino alle 23.59 di oggi l'allerta di colore giallo riguarda...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 novembre 2022 11:45:21
Nel mese di novembre avrà inizio il cantiere didattico ICR per lo studio e la conservazione dei dipinti murali della domus ipogea del Museo Archeologico Romano (MAR) di Positano. Il cantiere, che vedrà coinvolti gli allievi del IV anno del Percorso Formativo Professionalizzante 1 della Scuola di Alta Formazione di Matera ed i loro docenti, è il frutto di una lunga collaborazione tra tre differenti istituzioni: l'Istituto...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 novembre 2022 13:57:56
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo valido a partire dalla mezzanotte fino alle 23.59 di domani, mercoledì 16 novembre, sulle zone 1, 2, 3, 5, 6 e 8 ossia prevalentemente sulla fascia costiera dell'intera regione dall'area casertana fino al Cilento (zona 1: Piana Campana, Napoli, Isole, area vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Costiera Sorrentino-Amalfitana,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 novembre 2022 13:51:13
Allarme animali vaganti per le strade di Dragonea. A denunciare questa problematiche è il Comitato Civico dell'omonimia frazione di Vietri sul Mare che, in questi giorni, ha immortalato con foto e video cavalli e mucche passeggiare indisturbati lungo la strada, mettendo a rischio l'incolumità degli automobilisti. Attraverso i social, il Comitato esorta l'amministrazione comunale e prendere provvedimenti: Chi crede che...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 12 novembre 2022 11:55:43
Finalmente stasera, sabato 12 novembre, a Cetara si terrà l'accensione (rimandata) delle luminarie "Le creature del mare". Si partirà da Piazza Santa Maria di Costantinopoli alle 17.30 per poi proseguire - tra balli e musiche degli artisti di strada - fino a Largo Marina, intorno alle 18.30. Lì, i piccoli potranno gustare lo zucchero filato, mentre gli animatori li accompagneranno in vari giochi e, infine, assistere a...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 11 novembre 2022 16:35:08
Questa mattina, al Palazzo Municipale di Sorrento, alla presenza dei principali stakeholder del territorio, si è tenuto un workshop nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento, è relativa ad un sistema di gestione degli incendi boschivi, finalizzato alla prevenzione, al rilevamento e al ripristino dei disastri ambientali. In particolare, TREEADS...
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 10 novembre 2022 15:36:20
È in programma per lunedì 14 novembre 2022 la giornata di chiusura del Corso in "Tecniche di Agricoltura di Precisione", organizzato dal Consorzio Osservatorio dell'Appennino Meridionale in sinergia con l'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania e l'Osservatorio Regionale Agricoltura di Precisione (ORAdP). La finalità del Corso è quella di fornire le basi per la conoscenza delle applicazioni delle tecniche di...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 9 novembre 2022 13:25:34
La crisi climatica sta facendo sentire, lenta e incessante, i suoi effetti sul futuro, il nostro e quello delle generazioni che verranno. È novembre e lo spettacolo anomalo a cui abbiamo assistito è stato evidente: le spiagge della Costiera Amalfitana pullulanti di bagnanti. Per quanto possa sembrare una conseguenza "positiva" del cambiamento climatico, quelle negative non tarderanno ad arrivare anche nel nostro piccolo...