Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Siro vescovo

Date rapide

Oggi: 9 dicembre

Ieri: 8 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Sapore di festa, sapori della festa. Il Caseificio "La Tramontina" augura a tutti i nostri lettori un Natale sereno e un felice anno nuovo Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteL'Assessore Caputo tra Volla e la Costiera Amalfitana per parlare di Caccia e Agricoltura eroica

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Territorio e Ambiente

Volla, Furore, Costiera Amalfitana, Agricoltura, Territorio, Ambiente, Assessore all’Agricoltura Campania

L'Assessore Caputo tra Volla e la Costiera Amalfitana per parlare di Caccia e Agricoltura eroica

All'interno delle Cantine Marisa Cuomo l'incontro con l'Incaricato d'Affari degli Stati Uniti in Italia Rodney Hunter

Inserito da (Admin), lunedì 1 maggio 2023 16:29:06

da un post del 30 aprile 2023 di Nicola Caputo *Assessore all'Agricoltura della Regione Campania

La vittoria dello scudetto è solo rinviata, ne approfitto per aggiornarvi su due belle giornate Agri.

Stamattina sono stato a Volla per partecipare al convegno "Quali prospettive per la caccia in Campania" organizzato dall'Associazione Libera Caccia di Napoli e a cui hanno partecipato, oltre al presidente provinciale Antonio Russo anche il presidente nazionale Paolo Sparvoli, il Consigliere regionale Carmine Mocerino che ho ringraziato per il grande supporto e per l'attività di stimolo utilissima nell'adozione dei provvedimenti, il Sindaco della Città Giuliano Di Costanzo in rigorosa Tuta "azzurra" ed il presidente Csan Sergio Sorrentino.

E' stato un costruttivo confronto,un importante momento di dialogo che auspicavo da tanto tempo e ringrazio Antonio e Sergio per averlo voluto ed organizzato. Nel mio intervento ho evidenziato la necessità di rafforzare il dialogo con il mondo venatorio per superare la logica della contrapposizione edaddivenire alla definizione di soluzioni che soddisfino le aspettative e le sensibilità di tutti gli stakeholders. In queste settimane stiamo definendo il calendario venatorio, un banco di prova importante per dimostrare tutti senso di responsabilità e rispetto degli interessi in campo.

La Regione Campania ha dovuto recuperare un importante gap in tema di gestione del settore venatorio. In questi intensi anni di lavoro ho voluto implementare l'approccio scientifico, in primis costituendo l'osservatorio faunistico venatorio regionale cui ho voluto demandare il supporto tecnico scientifico alla redazione del calendario venatorio per la stagione 23/24 e la stesura del nuovo piano faunistico venatorio della regione Campania.

Credo che il lavoro compiuto nella stesura della bozza di calendario venatorio per questa stagione sia una buona base di partenza riuscendo a contemperate, sulla scorta di evidenze scientifiche, i diversi interessi in gioco. Tante le innovazioni introdotte nel documento che nei prossimi giorni sottoporrò al comitato tecnico faunistico regionale: dal tesserino elettronico allo studio dei flussi migratori fino ad arrivare alla valorizzazione dell'addestramento cani. C'è massima apertura al dialogo, il nuovo indirizzo, con il contributo di tutti, dovrà essere ispirato dal rigore tecnico-scientifico per assicurare un prelievo venatorio compatibile con le vigenti normative e sostenibile con le disposizioni ambientali europee ed italiane più avanzate anche attraverso una maggiore interazione con l'Osservatorio faunistico venatorio regionale. Nel mio intervento ho anche evidenziato che è mia intenzione chiedere ad ISPRA di valutare il calendario venatorio regionale secondo analisi regionalizzate.

Ieri, invece, sono stato a Furore presso le Cantine Marisa Cuomo, tra viti e rocce a strapiombo sul mare dove ho incontrato i Consorzi di Tutela dei Vini della Campania. Abbiamo discusso dell'organizzazione della seconda edizione di Campania Wine, un evento unico del suo genere che vede insieme le cinque comunità del vino della Campania con l'obiettivo di valorizzare e promuovere le DOC e IGT tutelate attraverso un suggestivo itinerario esperienziale e di conoscenza rivolto a esperti, giornalisti di settore, addetti ai lavori e appassionati del mondo del vino. Un'importante sinergia che mira a creare una efficace condivisione progettuale tra le varie realtà territoriali, ciascuna con le proprie identità e le proprie vocazioni.

E' stata anche l'occasione per discutere del progetto della DOP regionale CAMPANIA per la quale è mia intenzione incontrare nelle prossime settimane i maggiori produttori per individuare criticità e punti di convergenza. La bella giornata organizzata da Andrea Ferraioli nelle Cantine Marisa Cuomo è stata l'occasione anche per parlare, oltre che della viticoltura, anche del paesaggio agrario caratteristico di questa splendido territorio della Campania, della coltivazione del Limone Costa d'Amalfi, dell'agricoltura eroica praticata con i caratteristici terrazzamenti che svolgono un ruolo cruciale per la tutela dell'ambiente e della nostra straordinaria biodiversità. La visita si è conclusa con la tradizione firma alla Barrique di Fiorduva, con l'impegno di rivederci tra qualche anno per verificarne i miglioramenti. Che straordinario vino il Fiorduva, che straordinarie persone Andrea e Marisa ed i loro fantastici figli.

Durante la visita alle Cantine Marisa Cuomo abbiamo avuto la possibilità di incontrare l'incaricato d'affari degli Stati Uniti in Italia Rodney Hunter con il quale mi sono intrattenuto per parlare delle prospettive di mercato negli Usa delle nostre produzioni agroalimentari e vitivinicole.

La Costiera Amalfitana è ricca di aziende di grandissima qualità e attenzione al territorio come a pochi metri dalle Cantine Marisa Cuomo ho visitato Le Terrazze del Fiordo (#Agrivisit241) piccola azienda che si occupa della trasformazione dei prodotti locali. Il titolare Antonio Paolillo, ci ha raccontato LimonLikes e dei limoneti che producono frutti meravigliosi, che esportiamo in tutto il mondo: confetture, limoncello, sottoli, con materie prime accuratamente selezionate.

Delizioso, non solo per il palato, il Ristorante Melchiò dove abbiamo trovato tutti i profumi e i sapori della Costiera Amalfitana concentrati in un solo posto che esalta l'eccellenza della materia prima. Un piccolo scrigno di sapori gestito dallo chef Vito Piccolo e Caterina Cavaliere.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

L'Assessore Caputo tra Volla e la Costiera Amalfitana per parlare di Caccia e Agricoltura eroica
L'Assessore Caputo tra Volla e la Costiera Amalfitana per parlare di Caccia e Agricoltura eroica
L'Assessore Caputo tra Volla e la Costiera Amalfitana per parlare di Caccia e Agricoltura eroica
L'Assessore Caputo tra Volla e la Costiera Amalfitana per parlare di Caccia e Agricoltura eroica
L'Assessore Caputo tra Volla e la Costiera Amalfitana per parlare di Caccia e Agricoltura eroica
L'Assessore Caputo tra Volla e la Costiera Amalfitana per parlare di Caccia e Agricoltura eroica
L'Assessore Caputo tra Volla e la Costiera Amalfitana per parlare di Caccia e Agricoltura eroica

rank: 100212108

Territorio e Ambiente

A Cetara focus su transizione ecologica e sostenibilità ambientale, Della Monica: «Approvare un piano di gestione per la pesca»

Analisi, visione ma anche e soprattutto: concretezza nelle scelte, incisività nelle azioni conseguenti. Sono questi i punti cardinali illustrati dalla campagna "Pesca in Campania" promossa dall'amministrazione comunale di Cetara guidata dal sindaco FortunatoDella Monica nell'iniziativa studiata e avviata...

Alta velocità nel Cilento, Vicinanza (Cisal Metalmeccanici) si dice favorevole: «Rilancerà turismo e sviluppo economico»

Nel panorama delle prospettive di sviluppo economico e turistico del Cilento, Gigi Vicinanza, componente della segreteria della Cisal nazionale metalmeccanici, si è detto favorevole della realizzazione della linea dell'Alta velocità nella zona sud della provincia di Salerno. Vicinanza, con ferma convinzione,...

Praiano, un anno fa la morte di Massimo De Rosa. Gagliano: «Nulla è cambiato!»

Un anno fa, in seguito all'ennesimo incidente fra due motoveicoli, è deceduto Massimo De Rosa. Il giovane di Praiano ha lasciato la giovanissima compagna Manuela e la figlia Desirè, una meravigliosa bimba di soli 3 anni, oltre ai genitori e ai 2 fratelli. In seguito a questa tragica vicenda si è costituita...

Sorrento, al via i lavori sui costoni sovrastanti Marina Piccola

A Sorrento, saranno avviate nelle prossime ore, con l'ausilio di rocciatori specializzati, le operazioni di mitigazione del rischio relative al costone tufaceo che sovrasta l'area degli stabilimenti balneari di Marina Piccola, in località San Francesco. L'intervento è stato programmato nell'ambito di...

“Magico Natale”, a Scala un laboratorio educativo-ricreativo per bambini tra i 5 e i gli 11 anni: iscrizioni entro il 15 dicembre

Il Comune di Scala è stato beneficiario di un finanziamento da parte del Dipartimento per le Politiche della Famiglia e intende organizzare un Laboratorio educativo-ricreativo nel periodo natalizio, rivolto a bambini e bambine di età compresa tra i 5 e i gli 11 anni che si svolgerà presso il Centro Sociale...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.