Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Giovanni Crisostomo

Date rapide

Oggi: 13 settembre

Ieri: 12 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Tecnologie hi-tech per la tutela degli ecosistemi marini della Penisola Sorrentina

Punta Campanella, in arrivo droni e tecnologie avanzate per il monitoraggio dell’area marina protetta

Il Ministero dell’Ambiente dota l’Amp di due droni RTK con sensori LiDAR e multispettrale, nell’ambito di un programma nazionale finanziato anche con risorse PNRR. Previsti corsi di formazione per gli operatori e nuove tecnologie — dai dati satellitari ai ROV — per potenziare il controllo ambientale nelle aree di pregio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 12 settembre 2025 14:21:20

Punta Campanella, in arrivo droni e tecnologie avanzate per il monitoraggio dell’area marina protetta

L'Area Marina Protetta di Punta Campanella si prepara a fare un salto di qualità nel monitoraggio ambientale grazie all'arrivo di nuove strumentazioni hi-tech messe a disposizione dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Tra le novità spiccano due droni RTK di ultima generazione: uno equipaggiato con sensore LiDAR, l'altro con sensore multispettrale, completi di accessori e software per l'elaborazione...

Nuovi vertici per le Unità Operative Complesse di medicina veterinaria dell’ASL Salerno

ASL Salerno: nominati tre nuovi Direttori delle U.O.C. veterinarie di Area A, B e C

Le congratulazioni dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno: «Incarichi strategici per salute pubblica, sicurezza alimentare e qualità delle produzioni zootecniche»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 11 settembre 2025 16:35:06

ASL Salerno: nominati tre nuovi Direttori delle U.O.C. veterinarie di Area A, B e C

Sono stati nominati i nuovi direttori delle Unità Operative Complesse di medicina veterinaria dell'ASL Salerno. Alla guida della U.O.C. Sanità Animale (Area A) è stato designato il dottor Gaetano Ferrari, mentre la U.O.C. Igiene e sicurezza alimenti di origine animale (Area B) sarà diretta dal dottor Claudio Mucciolo. Il dottor Aniello Laurito assume invece la direzione della U.O.C. Igiene degli allevamenti e produzioni...

Avviata un'indagine di mercato per migliorare l'efficienza del servizio

Atrani, avviso esplorativo per la gestione pluriennale del servizio di igiene urbana

Il Comune di Atrani ha avviato una procedura di indagine di mercato finalizzata a raccogliere dati tecnici ed economici per la gestione pluriennale del servizio di igiene urbana comunale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 11 settembre 2025 10:10:35

Atrani, avviso esplorativo per la gestione pluriennale del servizio di igiene urbana

Il Comune di Atrani ha avviato una procedura di indagine di mercato finalizzata a raccogliere dati tecnici ed economici per la gestione pluriennale del servizio di igiene urbana comunale. L'iniziativa discende dalla Delibera di Giunta Comunale n. 91 del 15 luglio 2025 e dalla successiva Determinazione dell'Area Tecnica n. 113 del 9 settembre 2025, con cui è stato approvato e pubblicato l’avviso esplorativo. L’avviso invita...

Legambiente contro il Disegno di Legge regionale sulle cave

Legambiente contro il Disegno di Legge regionale sulle cave: «Regalo di fine legislatura a cavatori e costruttori»

L’associazione ambientalista attacca la Giunta regionale della Campania sul provvedimento in materia di estrazioni dai corsi d’acqua e riqualificazione delle cave. «Un testo che favorisce interessi privati e mette a rischio fiumi e coste già fragili, ignorando i principi di tutela ambientale e salute pubblica».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 10 settembre 2025 14:16:26

Legambiente contro il Disegno di Legge regionale sulle cave: «Regalo di fine legislatura a cavatori e costruttori»

"Un regalo di fine legislatura per cavatori e costruttori a discapito del territorio, della tutela ambientale e della salute dei cittadini." Legambiente Campania in una nota esprime la totale contrarietà al Disegno di Legge della Giunta Regionale della Campania "Disposizioni in materia di estrazioni dai corsi d'acqua, riqualificazione delle cave e contributi e polizze per attività estrattiva. Modifiche alla legge regionale...

La Protezione Civile regionale annuncia precipitazioni improvvise e di forte intensità

Maltempo: torna l'allerta meteo gialla per temporali, grandine e raffiche di vento

L'avviso scatterà dalle 9 di mercoledì 10 settembre e durerà 24 ore. Possibili allagamenti, frane e caduta massi. I Comuni sono invitati ad attivare i COC e a predisporre misure di prevenzione in linea con i piani di protezione civile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 9 settembre 2025 13:29:56

Maltempo: torna l'allerta meteo gialla per temporali, grandine e raffiche di vento

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo valido per tutta la regione a partire dalle ore 9 di mercoledì 10 settembre e per le successive 24 ore, dunque fino alle 9 di giovedì 11 settembre. Sono previste precipitazioni intense e improvvise, con manifestazioni a carattere temporalesco che potranno avere rapida evoluzione e particolare intensità su scala locale....

Seconda edizione della giornata ecologica promossa dal Comune di Minori

“A…Mare Minori”: raccolti 320 kg di rifiuti dai fondali grazie a sub e volontari

Domenica 7 settembre 2025 oltre venti subacquei, con il supporto della Guardia Costiera, Miramare Service e numerosi volontari, hanno ripulito i fondali e le spiagge libere. Tra i materiali recuperati, anche una bottiglia con messaggio che diventa simbolo della giornata.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 9 settembre 2025 10:05:19

“A…Mare Minori”: raccolti 320 kg di rifiuti dai fondali grazie a sub e volontari

Domenica 7 settembre 2025, nell'ambito della seconda edizione di "A...Mare Minori", giornata ecologica di sensibilizzazione per la pulizia dei fondali e delle spiagge libere del Comune di Minori, sono stati recuperati ben 320 kg di rifiuti. L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione Comunale di Minori e fortemente voluta dal Vice sindaco Sergio Bonito, ha visto la partecipazione di sub, volontari e operatori del territorio...

Nella serata di domenica scorsa, il belvedere di Raito è stato il palcoscenico per un evento di straordinaria suggestione.

Vietri sul Mare: il belvedere di Raito accoglie cittadini e turisti per ammirare la Luna rossa

Un momento reso possibile attraverso l’organizzazione del Comune di Vietri sul Mare, in collaborazione con il Centro Astronomico Neil Armstrong di Salerno.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 settembre 2025 12:58:58

Vietri sul Mare: il belvedere di Raito accoglie cittadini e turisti per ammirare la Luna rossa

Nella serata di domenica scorsa, il belvedere di Raito è stato il palcoscenico per un evento di straordinaria suggestione. Migliaia di cittadini e appassionati si sono ritrovati lì, a contatto con l'immensità del cielo, per osservare l'eclissi di Luna. Un momento reso possibile attraverso l'organizzazione del Comune di Vietri sul Mare, in collaborazione con il Centro Astronomico Neil Armstrong di Salerno. E la magia si...

Le analisi dell’ARPAC confermano la qualità delle acque

Atrani, mare limpido e balneabile: confermata la piena idoneità della spiaggia

L’ultimo campionamento del 1° settembre 2025 certifica ancora una volta l’eccellenza del mare di Atrani. Tutti i controlli dell’anno hanno dato esito positivo, garantendo sicurezza ai bagnanti e tutela ambientale

Inserito da (Admin), domenica 7 settembre 2025 10:55:42

Atrani, mare limpido e balneabile: confermata la piena idoneità della spiaggia

Atrani può continuare a vantare con orgoglio il suo mare pulito. Anche l'ultimo campionamento effettuato dall'ARPAC lo scorso 1° settembre 2025 ha confermato la buona qualità delle acque della piccola ma suggestiva spiaggia della cittadina costiera. Tutti i controlli previsti durante l'anno hanno restituito risultati favorevoli, attestando il pieno rispetto dei parametri di balneabilità e offrendo la certezza di un ambiente...

Costa d’Amalfi, Minori rinnova l’impegno per il mare e la comunità

“A’ Mare Minori 2025”: l’amore per il mare nelle parole del vicesindaco Sergio Bonito

Il borgo costiero si prepara a vivere la seconda edizione della giornata dedicata alla pulizia dei fondali marini. In un’intervista esclusiva, il vicesindaco Sergio Bonito racconta il valore simbolico e concreto dell’iniziativa: “Il mare è la nostra anima, custodiamolo insieme”.

Inserito da (Admin), sabato 6 settembre 2025 21:11:00

“A’ Mare Minori 2025”: l’amore per il mare nelle parole del vicesindaco Sergio Bonito

di Massimiliano D'Uva Dopo il successo della prima edizione del giugno 2023, quando oltre venti sub e decine di volontari contribuirono a liberare i fondali di Minori da rifiuti e materiali abbandonati, torna domenica 7 settembre "A' Mare Minori", l'iniziativa ambientale che ha trasformato un gesto di civiltà in un vero e proprio atto d'amore collettivo. Ho incontrato Sergio Bonito, amico carissimo e vicesindaco prima...

Giornata ecologica di sensibilizzazione

Torna “A’ Mare Minori”: cittadini e sub uniti per la pulizia del mare e delle spiagge

Domenica 7 settembre la seconda edizione dell’iniziativa voluta dal vicesindaco Sergio Bonito in collaborazione con l’associazione “Amici del Mare”. Ventidue subacquei, barche di supporto e Capitaneria di Porto in campo per la tutela dell’ambiente, con il coinvolgimento diretto dei cittadini nella raccolta dei rifiuti in spiaggia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 6 settembre 2025 10:21:51

Torna “A’ Mare Minori”: cittadini e sub uniti per la pulizia del mare e delle spiagge

L'Amministrazione comunale di Minori annuncia la 2ª edizione di "A'Mare Minori", un evento fortemente voluto dal vicesindaco Sergio Bonito in collaborazione con l'associazione "Amici del Mare", «per dimostrare che il nostro amore per il mare è più forte di ogni cosa». La manifestazione si terrà domenica 7 settembre dalle ore 09:00 alle ore 12:00. Ci saranno 20 sub, 3 barche di supporto e una motovedetta della Capitaneria...

Tutela dell'ambiente

“Non solo snorkeling”: 7 settembre a Vietri sul Mare un'esperienza educativa per bambini e ragazzi

Domenica 7 settembre un appuntamento dedicato ai più giovani per esplorare i fondali, scoprire le specie marine e analizzare le microplastiche con Fondali Campania APS.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 6 settembre 2025 09:49:58

“Non solo snorkeling”: 7 settembre a Vietri sul Mare un'esperienza educativa per bambini e ragazzi

Appuntamento domenica 7 settembre alle ore 8:30 per "Non solo snorkeling". Un'esperienza educativa tra snorkeling e scienza, pensata per avvicinare bambini e ragazzi alla bellezza e alla fragilità del nostro ecosistema marino. Una possibilità di guardare da vicino le specie che popolano i fondali e, tornati a riva, insieme agli amici di Fondali Campania Aps, analizzare campioni di sabbia alla ricerca di microplastiche,...

Dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 si può ritirare l'Eco Card

Amalfi, nuovi contenitori intelligenti per la raccolta differenziata delle strutture extralberghiere

Si intensifica il cronoprogramma dell’Amministrazione guidata dal Sindaco Milano. Strutture ricettive extralberghiere destinatarie di innovative metodologie di conferimento per una raccolta sempre più virtuosa

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 settembre 2025 11:25:18

Amalfi, nuovi contenitori intelligenti per la raccolta differenziata delle strutture extralberghiere

Il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, si dota di nuovi contenitori ad accesso controllato per la raccolta differenziata dei rifiuti destinati ai titolari delle strutture ricettive extralberghiere e di attività di locazione breve. In questa prima fase verranno attivate 3 postazioni da giovedì 11 settembre 2025, in via Casamare, Piazza Municipio (ingresso Luna Rossa) e nell'area adiacente l'ex edificio...

Il Tribunale civile di Salerno accoglie le ragioni del Comitato promotore del Referendum

Referendum Maiori, Comitato gioisce: «Delibera comunale n. 37/2024 dichiarata illegittima»

Con provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno ha dichiarato illegittima la delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori. Secondo i giudici, la valutazione sull’ammissibilità del referendum spettava a una Commissione prevista dallo Statuto, ma mai istituita.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 settembre 2025 13:15:10

Referendum Maiori, Comitato gioisce: «Delibera comunale n. 37/2024 dichiarata illegittima»

Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è pronunciato sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le ragioni sollevate dal Comitato referendario in merito alle procedure statutarie e del diritto dei cittadini a un corretto procedimento amministrativo, elementi fondamentali per garantire la partecipazione democratica su temi di rilevante interesse per...

FAI, domenica 7 settembre la “Giornata del Panorama”

Domenica 7 settembre XII "Giornata del Panorama" alla Baia di Ieranto

Alla Baia di Ieranto a Massa Lubrense una giornata immersiva tra trekking e esplorazioni marine per scoprire i paesaggi dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’iniziativa si svolge in contemporanea in 16 Beni del FAI in tutta Italia, per valorizzare la ricchezza e la varietà dei panorami del nostro Paese.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 settembre 2025 11:41:33

Domenica 7 settembre XII "Giornata del Panorama" alla Baia di Ieranto

Un'intera giornata dedicata alla conoscenza della Baia di Ieranto a Massa Lubrense (NA) e del paesaggio che la circonda, con varie proposte per ammirare i suoi bellissimi panorami in diverse ore del giorno, grazie al trekking guidato da Nerano a Ieranto, in programma alle ore 9, e alle esplorazioni acquatiche della zona a protezione speciale dell'Area Marina Protetta "Punta Campanella", previste per le ore 11 e 13.30....

Avvistamento eccezionale nelle acque della Divina

Foca monaca riappare ad Amalfi: nuovo avvistamento a Santa Croce

Mercoledì 27 agosto le immagini di Nello Langella hanno immortalato l’esemplare a pochi metri dalla costa. La presenza del raro mammifero marino è un segnale prezioso della biodiversità della Costiera

Inserito da (Admin), domenica 31 agosto 2025 16:40:26

Foca monaca riappare ad Amalfi: nuovo avvistamento a Santa Croce

Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia tra i presenti. Le immagini, realizzate da Nello Langella, documentano l'evento che conferma come la Costiera...

Incendi dolosi a Tramonti, indagano i Carabinieri

Lancia una molotov dall’auto: a Tramonti è caccia al piromane

Secondo le prime testimonianze, una bottiglia incendiaria sarebbe stata lanciata da una Renault Clio nera con targa coperta. Le fiamme hanno minacciato le abitazioni della frazione di Tramonti

Inserito da (Admin), domenica 31 agosto 2025 10:53:41

Lancia una molotov dall’auto: a Tramonti è caccia al piromane

Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola, con un articolo firmato da Nicola Sorrentino. Stando a quanto riferito da alcuni testimoni, si sarebbe trattato di una...

Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point

Agerola, 31 agosto l'inaugurazione del nuovo Info Point a Bomerano

La struttura nasce con l’obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore e l’autenticità di una comunità pronta ad aprire le proprie porte con semplicità e cuore.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 agosto 2025 10:18:50

Agerola, 31 agosto l'inaugurazione del nuovo Info Point a Bomerano

Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore e l'autenticità di una comunità pronta ad aprire le proprie porte con semplicità e cuore. L'Info Point mette a disposizione...

atemporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Campania, prorogata l'allerta meteo gialla per temporali fino alle 20:00 di domani 30 agosto

Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità di evoluzione e incertezza previsionale e potranno verificarsi anche con particolare intensità e in un arco temporale breve sul nostro territorio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 agosto 2025 14:39:04

Campania, prorogata l'allerta meteo gialla per temporali fino alle 20:00 di domani 30 agosto

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità di evoluzione e incertezza previsionale e potranno verificarsi anche con particolare...

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo

Campania, allerta meteo gialla per il 29 e 30 agosto: temporali improvvisi a rapidità di evoluzione possibili grandine e fulmini

Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità di evoluzione e incertezza previsionale e potranno verificarsi anche con particolare intensità e in un arco temporale breve sul nostro territorio in particolare tra le ore 08:00 di domani, venerdì 29 agosto, e le ore 08:00 di dopodomani, sabato 30 agosto.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 agosto 2025 12:57:43

Campania, allerta meteo gialla per il 29 e 30 agosto: temporali improvvisi a rapidità di evoluzione possibili grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità di evoluzione e incertezza previsionale e potranno verificarsi anche con particolare intensità e in un arco temporale...

Tavolo Verde sulla cascola delle nocciole

Nocciole, annata nera in Campania. Coldiretti: "Subito un monitoraggio sui danni ai produttori e azioni di risarcimento"

Quest’annata 2025 fa registrare perdite del 30%, con punte superiori al 60% per le nocciole, una carenza di prodotto notevole ma non uniforme dovuta a una serie di fattori: dai cambiamenti climatici agli sbalzi termici, dagli stress idrici ai danni provocati dalle cimici, dagli squilibri nutrizionali alle scorrette potature della pianta.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 agosto 2025 07:48:59

Nocciole, annata nera in Campania. Coldiretti: "Subito un monitoraggio sui danni ai produttori e azioni di risarcimento"

L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate nei confronti dei produttori danneggiati. "La nostra richiesta - afferma il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli...

<<<123456789101112131415...>>>