Tu sei qui: GourmetAngela Giordano e Gabriela D’Amico arrivano in Costiera Amalfitana: rivoluzione femminile nella cucina de La Moressa
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 aprile 2024 10:41:51
Nella suggestiva cornice della Costiera Amalfitana, il ristorante La Moressa, a Praiano, guidato dai fratelli Aldo e Luca Marino, apre un nuovo capitolo nella sua storia culinaria grazie all'arrivo di Angela Giordano e Gabriela D'Amico. Queste due giovani chef, dopo aver affinato le loro abilità al fianco della rinomata chef stellata Viviana Varese, portano ora il loro talento e la loro passione in uno dei punti più affascinanti d'Italia, promettendo un'esperienza gastronomica rinnovata e ricca di sorprese.
Giordano e D'Amico, entrambe con un percorso professionale di rilievo (l'ultima nel noto ristorante "Il Molo" nella Baia di Portonovo ad Ancona), si sono fatte conoscere al grande pubblico come Lady Chefs Creator sui social. La loro filosofia culinaria si fonde perfettamente con l'ambiente di La Moressa, dove la tradizione incontra l'innovazione in un mix affascinante e irresistibile.
La provenienza delle due chef parla da sola: Gabriela, cresciuta nelle Marche, porta con sé i ricordi e i sapori dell'apprendistato in cucina con la nonna, mentre Angela, originaria di Minori, esprime attraverso i suoi piatti la bellezza e i gusti del luogo che l'ha vista nascere. Insieme, rappresentano una forza rivoluzionaria nella ristorazione locale, introducendo una visione di cucina al femminile che mira a sfidare gli stereotipi di genere ancora prevalenti nel settore.
Infatti, nonostante la tradizionale associazione tra donne e cucina, il mondo della ristorazione professionale è ancora dominato dagli uomini. I dati del Rapporto ristorazione 2023 di Fipe-Confcommercio evidenziano una netta minoranza di attività a titolarità femminile, e il panorama stellato della Guida Michelin conferma questa disparità. Tuttavia, storie come quelle di Angela e Gabriela dimostrano che il vento sta cambiando, e che la ristorazione di qualità non solo è accessibile alle donne, ma può anche essere rinnovata e arricchita dalle loro prospettive uniche.
Dal 7 marzo scorso, al ristorante La Moressa, i piatti proposti dalle due chef sono un omaggio alla freschezza e alla qualità degli ingredienti locali, con una particolare attenzione al pescato giornaliero che racconta i sapori autentici del Mediterraneo.
L'adesione di Angela e Gabriela all'Associazione Cuochi Salernitani e alla Federazione Italiana Cuochi sottolinea la loro volontà di essere protagoniste attive nel promuovere e valorizzare le tradizioni e l'innovazione gastronomica locale.
In un settore che cerca ancora il suo equilibrio di genere, la storia di Angela Giordano e Gabriela D'Amico a La Moressa è un invito a riconoscere e celebrare il talento culinario femminile, un esempio luminoso di come passione, dedizione e creatività possano trasformare la cucina in uno spazio di espressione illimitata per chef di ogni sesso.
Leggi anche:
La tavola delle feste: ecco il tortello di Natale di Angela e Gabriela /RICETTA
La cucina al femminile in una pagina Instagram: nel progetto anche Angela Giordano di Minori
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104269106
Di Emilia Filocamo Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Il 6 maggio 2025 al Ristorante Belvedere del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, sarà appunto gettato uno di questi ponti che...
Sorrento si prepara a celebrare uno dei piatti simbolo della tradizione italiana con una giornata interamente dedicata al gusto e alla condivisione. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alle Masterclass del SorrentoGnocchiDay, evento giunto alla sua quarta edizione, che si terrà lunedì 28 aprile con...
Occhi chiari e sguardo deciso, Viviana Varese è una delle chef più affermate della scena gastronomica italiana. Nata a Salerno nel 1974, ma con radici ben salde a Maiori, in Costiera Amalfitana, oggi guida la proposta culinaria di Passalacqua, l'iconico albergo affacciato sul Lago di Como. Un luogo che...
Un viaggio nel cuore della gastronomia campana in uno dei giorni tradizionalmente dedicati alla natura e al territorio: si può sintetizzare così il brunch di Pasquetta che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, anche quest'anno allestirà in uno dei punti più suggestivi e panoramici della struttura,...
Ancora una volta, Sal De Riso, ambasciatore della pasticceria della Costa d'Amalfi e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), ha conquistato il pubblico televisivo di "È sempre mezzogiorno" su Rai1, portando in diretta la sua versione del Tiramisù, il dessert italiano più amato nel...