Tu sei qui: Territorio e Ambiente
<<<...767778798081828384858687888990...>>>
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 gennaio 2023 08:22:55
"Pubblicata la preinformativa del bando per 23 milioni di euro destinati alle imprese agricole che hanno subito danni economici a causa del conflitto in Ucraina. Le risorse sono destinate a bilanciare almeno in parte il marcato incremento dei costi di produzione e delle materie prime determinati dalla crisi energetica. Una misura condivisa con il Presidente De Luca nell'ottica di dare il massimo supporto alle imprese...
Inserito da (PNo Editorial Board), domenica 22 gennaio 2023 14:55:45
Ancora disagi telefonici in Costiera Amalfitana a causa del guasto al ripetitore radio sito su Monte Sant'Angelo, tra Tramonti e Cava de'Tirreni. Da questa mattina una ruspa della ditta Bove Marrazzo è al lavoro per cercare di far strada a un gruppo elettrogeno che dovrà supplire al guasto, mentre i tecnici riparano il pilone colpito dal fulmine due notti fa. Ma anche oggi l'impresa è ardua: dalle Chiancolelle al sito...
Inserito da (Admin), domenica 22 gennaio 2023 13:59:04
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato il vigente avviso di allerta meteo Gialla di ulteriori 24 ore, ma solo sulle zone 1 e 3 (Piana Campana, Napoli, Isole del Golfo, Area Vesuviana; Penisola Sorrentino-Amalfitana, monti di Sarno e Monti Picentini). Permane infatti la criticità idrogeologica per piogge e temporali sulla fascia costiera per precipitazioni locali che potrebbero avere anche carattere di...
Inserito da (Admin), sabato 21 gennaio 2023 20:12:41
La Costiera Amalfitana è un luogo di bellezze naturali e paesaggi mozzafiato, ma questa sera è stata teatro di un fenomeno spettacolare. La grandine è causata dalla formazione di goccioline di ghiaccio all'interno delle nubi temporalesche, che si accumulano fino a diventare troppo pesanti per rimanere sospese e quindi cadono al suolo. Fenomeno che nel nostro territorio spesso si verifica durante i mesi estivi, quando...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 21 gennaio 2023 13:09:05
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato il vigente avviso di allerta meteo di ulteriori 24 ore. Permane infatti la criticità idrogeologica per piogge e temporali su quasi tutta la Campania. Dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di domani, domenica 22 gennaio, resta in vigore l'allerta Gialla sulle zone 1,3,5,6,8 (Piana campana, Napoli, Isole del Golfo di Napoli, Area Vesuviana; Penisola Sorrentino-Amalfitana,...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 21 gennaio 2023 12:36:09
L'unione fra i Comuni di Positano e Piano di Sorrento ha consentito di accedere ad un finanziamento di circa 5 milioni di euro per la rigenerazione di spazi urbani, rientrando tra i 202 progetti premiati dal Ministero in tutta Italia. In particolare, l'Amministrazione Comunale di Positano ha redatto un progetto per la ristrutturazione dell'edificio scolastico delle ex scuole elementari, che diventerà un centro polifunzionale,...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 21 gennaio 2023 11:02:03
"Con il Gal vogliamo dar vita a uno Smart Village dell'Irno-Cavese". E' la dichiarazione d'intenti di Franco Gioia, presidente del Gruppo di Azione Locale che raggruppa i Comuni di Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Mercato San Severino, Pellezzano, Cava de' Tirreni, Siano e Vietri sul Mare, che si appresta ad attuare la strategia di sviluppo 2023-2027. L'obiettivo è esaltare le particolarità del territorio...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 21 gennaio 2023 09:58:52
Alle 5 di questa mattina, 21 gennaio, il mezzo spazzaneve del Comune di Agerola è sceso in strada. Infatti, per l'allerta meteo di questi giorni, le prevedibili precipitazioni nevose e la probabile formazione di ghiaccio sono state attivate le misure atte a prevenire e mitigare i fenomeni attesi in linea con le procedure previste dal Piano Emergenza Neve. Agerola è innevata, ma la circolazione sulla direttrice viaria...
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 21 gennaio 2023 09:24:05
Le piogge incessanti di ieri hanno messo a dura prova la frazione Marina di Vietri sul Mare, che è stata allagata, con l'acqua entrata in quasi tutte le attività di ristorazione. Danni importanti a proprietà private e pubbliche: stabilimenti balneari, campo sportivo, aiuole, arredi urbani. Il sindaco Giovanni De Simone chiederà lo stato di calamità naturale. "Un grazie di cuore ai volontari della Protezione Civile, con...
Inserito da (Admin), venerdì 20 gennaio 2023 19:31:55
La Costiera Amalfitana colpita dal maltempo. A Positano, in località Grada Nuova, poco prima della cascata, alcuni sassi, come dimostrano le foto giunte in redazione, hanno lievemente danneggiato un'automobile in sosta. A Tramonti i volontari della protezione civile sono intervenuti su uno smottamento che ha interessato parte della carreggiata. Lungo la Strada Statale 163, Amalfitana, diverse segnalazioni di pietrisco...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 20 gennaio 2023 15:32:10
Due posti a bando per il Servizio Civile Universale presso il Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Le domande sono aperte fino al 10 febbraio 2023 alle ore 14.00 e possono esser presentare sul portale Domanda on Line all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it Il compenso per il servizio civico è fissato in 444,30€ al mese, con un impegno di 25 ore settimanali. Le sedi di assegnazione sono presso il centro Pane...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 20 gennaio 2023 13:31:17
Anche a Furore è online il bando per la selezione dei volontari del Servizio Civile. Si cercano quattro volontari tra i 18 e i 28 anni. Per i volontari è previsto rimborso con un assegno mensile pari a 444,30 euro. La durata dei progetti è di 12 mesi, per 5 giorni settimanali. La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente ONLINE attraverso la piattaforma DOL all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 20 gennaio 2023 11:59:44
Con 65 comuni ricicloni e 32 comuni rifiuti free (in cui la produzione pro-capite di rifiuti avviati a smaltimento è inferiore ai 75 Kg/ab/anno) il Cilento si assesta tra i parchi nazionali più virtuosi nella classifica di Legambiente. Buona la performance del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano che con il 71,6% di raccolta differenziata raggiunge e supera l'obiettivo del 65% di raccolta differenziata entro il...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 20 gennaio 2023 11:13:10
Agricoltura biologica e biodinamica: se ne parlerà a Cetara,sabato 21 gennaio, alle 17.30 nella sala polifunzionale ‘M. Benincasa'. L'incontro, aperto a tutti i cittadini, è organizzato dall'Associazione di Promozione Sociale L'INNESTO con lo scopo di favorire la conoscenza di un tema d'interesse che può rappresentare un'opportunità per il territorio. Ne è convinto il consiglio direttivo dell'associazione cetarese costituitasi...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 20 gennaio 2023 09:25:36
A causa della pioggia battente, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana si è verificato, all'altezza di Cetara, un distacco di vegetazione e materiale roccioso, che fortunatamente è rimasto all'interno della rete di contenimento. Nell'attesa che le condizioni meteo migliorino e consentano la bonifica del costone, sono stati sistemati new jersey a restringere la carreggiata ed è stato istituito il senso unico alternato...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 gennaio 2023 09:05:15
Il Comune di Amalfi installa il primo "Mangiaplastica", un eco-compattatore che "letteralmente" mangia la plastica, riducendo il volume. Un sistema di compattazione utile per lo smaltimento di bottiglie o flaconi realizzati in materiale plastico Pet, permettendo il reinserimento del rifiuto nella filiera virtuosa di riciclo e riuso, a tutela dell'ambiente. Il Mangiaplastica, il cui utilizzo in fase sperimentale è stato...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 gennaio 2023 07:43:04
Si chiama "Sulle ali delle Farfalle" la Mostra ideata e realizzata dal Cea ( Centro di Educazione Ambientale) dell'Amp Punta Campanella con il Lea ( Laboratorio di Educazione Ambientale) Valle delle Ferriere. L'evento si svolgerà dal 20 al 26 gennaio a Piano di Sorrento con il patrocinio del Comune di Piano di Sorrento La mostra sarà aperta dalle 9 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 17 presso il Centro Polifunzionale di via...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 18 gennaio 2023 18:37:38
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato di ulteriori 24 ore (ossia fino alle 9 di venerdì 20 gennaio) il vigente avviso di allerta meteo valido sull'intero territorio regionale. Il livello di allerta che attualmente è Arancione su gran parte della Campania (ossia su tutte le zone ad esclusione delle zone 2, 4,7: Alto Volturno e Matese; Alta Irpinia e Sannio; Tanagro) dalle 9 di domani mattina diviene...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 18 gennaio 2023 17:23:10
Giovedì 19 gennaio, alle ore 16.30, presso la sala Tasso del Palazzo Municipale di Sorrento, si terrà un incontro dal titolo "Opportunità per il territorio", finalizzato a presentare i nuovi bandi previsti nella strategia di sviluppo locale dei Gal. L'iniziativa, promossa dal Comune di Sorrento e dal Gal Terra Protetta, vedrà la partecipazione del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, del presidente e del coordinatore...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 18 gennaio 2023 16:34:26
Il Comune di Ravello, in collaborazione con Expoitaly - Rete nazionale laboratori per la pace, seleziona 6 operatori volontari di servizio civile da impegnare presso i propri uffici. Due gli ambiti di impiego: presso lo Sportello Informa, per progetti di educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport, e presso la Protezione Civile, con iniziative di diffusione...