Tu sei qui: Territorio e AmbienteDiscarica a cielo aperto lungo la Statale 163, l'inciviltà tra Positano e i Colli di San Pietro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 maggio 2023 10:37:52
Le strade della Costiera Amalfitana ancora una volta abbandonate al degrado e all'incuria. Lungo i bordi della statale 163 tra Positano e i Colli di San Pietro, su un tratto di strada di quasi 10 km, giacciono nell'erba rifiuti di vario genere.
Una vera e propria discarica a cielo aperto che è rimasta così anche in occasione del passaggio del Giro d'Italia.
Per l'evento sportivo, infatti, è stata tagliata l'erba lungo i bordi, ma nessuno si è preso la briga di rimuovere gli ammassi di plastica, carta e cartoni, che sono rimasti abbandonati in mezzo al verde.
L'inciviltà di alcune persone e queste fotografie, arrivate alla nostra redazione, ci fanno dunque constatare come ci siano ancora tante persone che non hanno a cuore l'importanza e il rispetto per l'ambiente che ci circonda.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104012102
Sono stati giorni difficili per i monti della Costiera Amalfitana, messi a dura prova da una serie di incendi che hanno interessato vari versanti del territorio di Tramonti. Tra i fronti più critici quello di Pietrapiana, al confine con Cava de' Tirreni, dove le fiamme avevano minacciato preziosi vigneti...
Nuovo intervento dell'amministrazione comunale di Vietri sul Mare guidata dal sindaco Giovanni De Simone, volto ad abbattere le barriere architettoniche e a garantire l'accessibilità dei servizi. Sono stati infatti installati alcuni paletti dissuasori nell'area antistante l'edificio di via Mazzini che...
In Costiera Amalfitana, dove i profumi si fondono con il vento del mare e le terrazze guardano l'infinito, c'è una storia di dedizione e amore per la terra che merita di essere raccontata. È la storia di Francesco Buonocore, per tutti "Ciccio", e di suo fratello Giovanni: due uomini che, con anima e...
Napoli - "I gravi incendi che stanno interessando in queste ore il Vesuvio continuano a rappresentare una situazione di emergenza, con danni significativi al patrimonio boschivo. Tuttavia, grazie all'immediato intervento delle squadre antincendio, le colture agricole e i vigneti del Lacryma Christi del...
Il Comune di Maiori e la Miramare Service S.R.L. hanno avviato una campagna per sensibilizzare residenti e turisti sul corretto riciclo del vetro, aderendo al progetto nazionale "Le Vacanze di Pietro" promosso da CoReVe. L'iniziativa ha come mascotte "Pietro il Vetro", una bottiglia riciclata correttamente...