Tu sei qui: Territorio e AmbienteDomenica 14 maggio su Rai Uno la puntata di “Paesi che vai” girata a dicembre in Costa d’Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 maggio 2023 19:10:23
Lo scorso dicembre la troupe dello storico programma di Rai1 "Paesi che vai", patrocinato dal Ministero della Cultura, era stata tra Ravello e Amalfi, sulle tracce del "Grand Tour".
Infatti, da secoli visitatori da ogni parte del mondo subiscono il fascino estremo della Costa d'Amalfi, tanto da sentir sobbalzare il cuore davanti a quel panorama, fino al punto da dubitare che sia reale.
La puntata andrà in onda domenica 14 maggio dalle 9.40 alle 10.30.
Livio Leonardi condurrà il suo pubblico sui passi di romantici viaggiatori, che, da più parti d'Europa, intrapresero un "Grand Tour" per accrescere la propria cultura e trovare ispirazione, e che videro nella Costiera Amalfitana rifugio per il proprio animo tormentato: lord inglesi in cerca di bellezza; ricchi imprenditori pronti a investire nel turismo; letterati e musicisti che da questi paesaggi seppero farsi ispirare.
Col consueto linguaggio fiabesco, che da sempre contraddistingue il noto programma di Rai Uno, e quella capacità di far rivivere il passato nel racconto televisivo, Livio Leonardi - insignito proprio per questi motivi di importanti riconoscimenti quali la Medaglia d'Oro della Società Dante Alighieri per la diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo - catturerà gli spettatori partendo da Ravello, alla scoperta dei giardini segreti e delle magiche ambientazioni della "città della musica", che custodisce il ricordo della visita di Richard Wagner. A Villa Rufolo il grande compositore, in una giornata di maggio del 1880, scoprì il "Giardino di Klingsor", fino a quel momento solo immaginato per il suo "Parsifal". Le telecamere racconteranno così della nascita del turismo internazionale, entrando nei palazzi storici che, dal medioevo, presero a risplendere in età borbonica. E sempre al periodo borbonico il programma vorrà tornare, per curiosare nella realizzazione di un'importante statua, quella di Sant'Andrea, patrono di Amalfi, che sarà al centro di un appassionante racconto.
Ancora a Ravello, Livio Leonardi condurrà gli spettatori a Villa Cimbrone, sulle orme di un eccentrico Lord che, stabilendosi in Costiera Amalfitana, trasformò l'incanto dei giardini a strapiombo sul mare, in un ritrovo di intellettuali inglesi, protagonisti di conturbanti storie d'amicizia e d'amore. Si rivivranno quindi hollywoodiani momenti di cinema, grazie all'unicità della "terrazza sull'infinito" e di quella detta "dell'ispirazione", così amata dallo sceneggiatore Gore Vidal, riportando gli spettatori ai giorni nostri, prima d'invitarli a salire in barca per un tour unico, negli angoli più nascosti della Costiera Amalfitana.
Leggi anche:
"Paesi che vai", ciak in Costiera Amalfitana per lo storico programma di Rai1
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105622104
Il sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier, il vice sindaco Gianluca Mansi e l'assessore Paola Mansi sono stati in visita questa mattina presso l'istituto comprensivo per gli auguri di fine anno scolastico e di buone vacanze. Agli alunni di terza media, prossimi agli esami, i vertici dell'amministrazione...
Tre camminate per chiudere il periodo primaverile e salutare l'arrivo dell'estate, quelle proposte da Sorrento Walks, il progetto promosso dal Comune di Sorrento e realizzato da Penisolaverde per gli amanti del trekking e della natura. Si parte sabato 10 giugno con l'itinerario numero 22 denominato "I...
L'amministrazione comunale di Minori, al fine di sostenere la salvaguardia ambientale, organizza per sabato 10 giugno alle ore 9 la giornata ecologica per la pulizia del fondale marino e delle spiagge libere del territorio. La giornata vedrà la partecipazione di diverse associazioni e degli alunni dell'Istituto...
Una task force per intensificare i controlli nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella nei mesi estivi. Le operazioni saranno condotte dalla Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia per garantire la sicurezza in mare e la tutela di una zona protetta ricca di biodiversità. Si prevede, infatti,...
Correndo sulle onde per la salvaguardia del mare, per il sostegno e lo sviluppo sostenibile delle attività legate al mare come la pesca, soprattutto la piccola pesca artigianale, come quella del pesce azzurro e dei piccoli pelagici, elemento fondante della Dieta Mediterranea. Elementi, attività e lavoratori...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.