Tu sei qui: Curiosità"Paesi che vai", ciak in Costiera Amalfitana per lo storico programma di Rai1
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 dicembre 2022 16:14:01
Sospesa tra il cielo azzurro e il Mediterraneo dai riflessi iridescenti, la Costiera Amalfitana, Patrimonio dell'Unesco, rappresenta un paesaggio culturale di eccezionale valore, reso unico per la perfetta fusione tra natura e lavoro dell'uomo.
I famosi terrazzamenti, già decantati da Boccaccio nel XVI secolo, hanno reso docile il profilo della montagna, trasformandolo in un paradisiaco "giardino pensile", odoroso d'agrumi e fiori. Trovarono qui respiro gli animi di romantici viaggiatori, che, da più parti d'Europa, intrapresero un "Grand Tour" per accrescere la propria cultura e trovare ispirazione.
Partendo da Ravello, lo storico programma di Rai 1 "Paesi che vai", in onda la domenica dalle 9.40 alle 10.30, patrocinato dal MiC, ideato e condotto da Livio Leonardi, andrà alla scoperta di giardini segreti e magiche ambientazioni nella "città della musica", che custodisce il ricordo della visita di Richard Wagner.
Livio Leonardi - insignito proprio per questi motivi di importanti riconoscimenti quali la Medaglia d'Oro della Società Dante Alighieri per la diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo - catturerà gli spettatori facendo rivivere l'arrivo in città del grande compositore, quando, in una giornata di Maggio del 1880, scoprì a Villa Rufolo il "Giardino di Klingsor", fino a quel momento solo immaginato per il suo "Parsifal". Le telecamere racconteranno così della nascita del turismo internazionale, entrando nei palazzi storici che, dal medioevo, presero a risplendere in età borbonica.
E sempre al periodo borbonico il programma vorrà tornare, per curiosare nella realizzazione di un'importante statua, quella di Sant'Andrea, patrono di Amalfi, che sarà al centro di un appassionante racconto. E ancora a Ravello, Livio Leonardi - che è anche vincitore del Premio Internazionale "VISIONI" della Fondazione (Agnelli) Civita di Bagnoregio - condurrà gli spettatori a Villa Cimbrone, sulle orme di un eccentrico Lord che, stabilendosi in Costiera Amalfitana, trasformò l'incanto dei giardini a strapiombo sul mare, in un ritrovo di intellettuali inglesi, protagonisti di conturbanti storie d'amicizia e d'amore.
Si rivivranno quindi hollywoodiani momenti di cinema, grazie all'unicità della "terrazza sull'infinito" e di quella detta "dell'ispirazione", così amata dallo sceneggiatore Gore Vidal, che riporterà gli spettatori ai giorni nostri, prima d'invitarli a salire in barca per un tour unico, negli angoli più nascosti della Costiera Amalfitana.
Paesi che vai in Costiera Amalfitana... Prossimamente su RAI 1.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107642103
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Atrani, tra i borghi più suggestivi della Costa d'Amalfi, è stato protagonista in questi giorni di un esclusivo shooting fotografico commissionato da Billini, marchio australiano di calzature e accessori con sede a Sydney, conosciuto a livello internazionale per il suo stile contemporaneo, elegante e...
Amalfi accoglie una nuova attività che unisce gusto e architettura: Gusto Amalfitano - Sorbetteria Artigianale ha aperto le sue porte in piazza Duomo, trasformando pochi metri quadrati in un "concentrato" di storia, tradizione e design. Il progetto, firmato Califano Tailored Engineering Srl, ha valorizzato...
Tramonti più romantici, baci sotto il cielo, desideri sussurrati ad alta voce: la notte del 10 agosto porta con sé uno dei momenti più attesi dell'estate, la notte di San Lorenzo, dove le Perseidi, note popolarmente come le stelle cadenti, dipingono il firmamento di scie luminose. Le Perseidi, sciame...