Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano riconferma la Bandiera Blu, ancora una volta l'unica in Costa d'Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 maggio 2023 16:22:32
Positano ha ottenuto la conferma della Bandiera Blu per il 2023, confermando così il suo status di spiaggia virtuosa dal punto di vista della sostenibilità e della pulizia secondo i criteri della Foundation for Environmental Education (Fee).
Questo premio è il più prestigioso in Italia per le spiagge e gli arenili della costa, e viene assegnato ai siti che rispettano 32 indicatori, tra cui la gestione del territorio, gli impianti di depurazione, la gestione dei rifiuti, l'accessibilità, la sicurezza dei bagnanti e la cura dell'arredo urbano e delle spiagge. Inoltre, sono considerati la mobilità sostenibile, l'educazione ambientale, la valorizzazione delle aree naturalistiche e le iniziative promosse dalle Amministrazioni per una migliore vivibilità nel periodo estivo.
Positano è l'unico sito della Costiera Amalfitana che ogni anno riconferma questo riconoscimento istituito nel 1987: in tutta la Campania sono 19 i siti che l'hanno ottenuto.
In provincia di Salerno figurano, oltre a Positano, tantissimi comuni del Cilento: Capaccio Paestum, Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Camerota, Ispani, Vibonati. In quella di Napoli troviamo Vico Equense, Piano di Sorrento, Sorrento, Massa Lubrense, Anacapri.
«Sono orgogliosa di essere stata alla presentazione delle Bandiere Blu 2023, anche perché abbiamo scalato una posizione. Ci sono tanti nuovi ingressi grazie all'impegno dei sindaci e delle comunità che sono molto attenti: avere la Bandiera Blu vuol dire avere turismo di qualità», ha detto il ministro del Turismo Daniela Santanchè in occasione della cerimonia che si è svolta a Roma questa mattina, 12 maggio, presso la sede del CNR.
Nel 1987 - primo anno dell'assegnazione del riconoscimento - i Comuni Bandiera Blu in Italia erano 37, oggi sono ben 226, con 17 nuovi ingressi.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107215103
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...