Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Evento naturalistico di grande rilevanza

Da Massa Lubrense a Capri e Ischia: il viaggio della Foca monaca nel Golfo di Napoli

ISPRA e le aree marine protette di Punta Campanella e Regno di Nettuno invitano cittadini, diportisti e pescatori a segnalare la sua presenza ma a non disturbare in alcun modo l'animale. Prelevati i campioni per analisi di DNA ambientale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 23 maggio 2025 14:54:15

Da Massa Lubrense a Capri e Ischia: il viaggio della Foca monaca nel Golfo di Napoli

Il 25 aprile a Massa Lubrense nell'Amp Punta Campanella. Il 1 e il 10 maggio a Capri, il 12 nel Regno di Nettuno a Ischia. Quattro avvistamenti in poche settimane. La foca monaca è ricomparsa nel Golfo di Napoli. ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) e Amp Punta Campanella, luogo del primo avvistamento a Massa Lubrense, seguono la vicenda sin dall'inizio. Ora si è aggiunta anche l'Area Marina...

Lettera aperta del dott. Mario Rascato al primo cittadino

Positano, il dottor Rascato ringrazia il Sindaco Guida: «State facendo ciò che è nelle vostre possibilità – e spesso anche oltre»

Il medico di medicina generale Mario Rascato esprime profonda ammirazione per la dedizione del primo cittadino nella gestione delle criticità locali, soprattutto in ambito sanitario. Un invito alla comunità a riconoscere l’impegno silenzioso e concreto di chi lavora per il bene comune.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 23 maggio 2025 06:41:17

Positano, il dottor Rascato ringrazia il Sindaco Guida: «State facendo ciò che è nelle vostre possibilità – e spesso anche oltre»

In un contesto territoriale complesso come quello di Positano, caratterizzato da fragilità strutturali e difficoltà operative, l'attività amministrativa locale richiede equilibrio, competenza e capacità di mediazione. In questo scenario si inserisce il messaggio del dott. Mario Rascato, medico di medicina generale, che ha inteso esprimere pubblicamente un riconoscimento per l'impegno quotidiano del Sindaco Giuseppe Guida....

Un'opera simbolica realizzata dai bambini per promuovere l'inclusione

A Vietri sul Mare nasce la Panchina della Consapevolezza sull'Autismo: scuola e istituzioni unite per l'inclusione

Le manine colorate dei piccoli alunni del plesso “G. Prezzolini” trasformano il belvedere IACP in un messaggio di speranza. A seguire, il convegno “L’autismo non è AUT” con esperti e autorità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 23 maggio 2025 06:07:50

A Vietri sul Mare nasce la Panchina della Consapevolezza sull'Autismo: scuola e istituzioni unite per l'inclusione

È stata inaugurata ieri, giovedì 22 maggio, presso il belvedere delle palazzine IACP di Vietri sul Mare, la Panchina della Consapevolezza sull'Autismo, un'opera d'arte partecipata che ha visto protagonisti i bambini della classe 1ª del plesso "G. Prezzolini" dell'Istituto Comprensivo "Vietri sul Mare". Le loro manine colorate, simbolo di inclusione e sensibilità, hanno dato forma a un messaggio visivo potente e immediato,...

Sabato 24 maggio a Furore la prima edizione del cammino ispirato a Jane Jacobs

Furore si prepara alla prima edizione di Jane’s Walk: sabato 24 maggio un cammino tra identità, paesaggio e comunità

Il borgo di Furore ospita la prima edizione di “Jane's Walk”, l’iniziativa internazionale che promuove la scoperta del territorio a passo lento. Il percorso scelto è il suggestivo Sentiero della Volpe Pescatrice, tra la località Sant'Elia e il Fiordo, in un viaggio tra natura, identità e memoria.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 maggio 2025 15:05:52

Furore si prepara alla prima edizione di Jane’s Walk: sabato 24 maggio un cammino tra identità, paesaggio e comunità

Tutto pronto per la prima edizione di "Jane's Walk Furore", in programma sabato 24 maggio a Furore. L'evento, ispirato all'eredità culturale dell'urbanista canadese Jane Jacobs, invita cittadini e visitatori a scoprire e vivere il territorio con uno sguardo nuovo: più lento, più consapevole, più umano. Il percorso scelto è quello del suggestivo Sentiero della Volpe Pescatrice, un itinerario escursionistico che collega...

Attesi anche grandine, fulmini e forti raffiche di vento, con possibili allagamenti, innalzamento dei corsi d’acqua, smottamenti e danni a strutture esposte

Maltempo, 23 maggio allerta meteo gialla in Campania: attesi temporali, grandine e vento forte

I fenomeni previsti, intensi e improvvisi, interesseranno in particolare le aree della Piana Campana, Napoli, Isole, Vesuviano, Matese, Penisola sorrentina-amalfitana e Monti Picentini.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 maggio 2025 11:59:29

Maltempo, 23 maggio allerta meteo gialla in Campania: attesi temporali, grandine e vento forte

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali in arrivo nella giornata di venerdì 23 maggio 2025, con validità dalla mezzanotte fino alle ore 14.00. L'allerta riguarda in particolare i settori centro-settentrionali della regione e alcune aree specifiche classificate come zone di allerta 1, 2 e 3. Nello specifico, i fenomeni interesseranno: Zona...

Al via la campagna di sensibilizzazione del Comune di Tramonti

Tramonti, al via la campagna contro l’abbandono delle deiezioni canine: sanzioni fino a 500 euro per i trasgressori

Con lo slogan “Tramonti ama i cani e i proprietari responsabili”, l'amministrazione comunale lancia una campagna di comunicazione per contrastare l'abbandono delle deiezioni canine negli spazi pubblici. Affidandosi al senso civico dei cittadini, l'iniziativa – che coinvolgerà anche i canali social – ricorda l'obbligo di raccogliere gli escrementi dei propri animali, come previsto dal regolamento comunale. Sanzioni previste fino a 500 euro.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 21 maggio 2025 13:32:33

Tramonti, al via la campagna contro l’abbandono delle deiezioni canine: sanzioni fino a 500 euro per i trasgressori

"Tramonti ama i cani e i proprietari responsabili". Con questo slogan, accompagnato da un'efficace locandina e da un monito - "I tuoi gesti fanno la differenza" - l'amministrazione comunale del comune costiero, affidandosi al senso di responsabilità e senso civico dei proprietari degli animali a quattro zampe, sceglie di riportare l'attenzione sull'atavico problema dell'abbandono delle deiezioni canine ricordando che...

A Vietri sul Mare si avvicina la riapertura della scuola elementare di Dragonea

Vietri sul Mare, proseguono i lavori alla scuola di Dragonea

Proseguono i lavori di adeguamento sismico e riqualificazione energetica del plesso scolastico chiuso da tre anni. Dopo il completamento delle coperture, sono stati eretti i muri perimetrali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 21 maggio 2025 07:41:52

Vietri sul Mare, proseguono i lavori alla scuola di Dragonea

Proseguono a ritmo sostenuto i lavori per il completamento del plesso scolastico di Dragonea, nel Comune di Vietri sul Mare, chiuso da oltre tre anni per interventi di adeguamento sismico e riqualificazione energetica. Dopo la conclusione, lo scorso febbraio, dei lavori strutturali e delle coperture, si registra in questi giorni un nuovo avanzamento: sono stati eretti i muri perimetrali. L'obiettivo dichiarato è quello...

Esercito e Croce Rossa lungo il celebre itinerario della Costiera Amalfitana

Positano, Agerola: marcia sul Sentiero degli Dei con militari e volontari CRI

Il 20 maggio 2025, il Reggimento Cavalleggeri Guide (19°) di Salerno ha percorso in assetto tattico i 12 km del Sentiero degli Dei insieme ai Volontari del Comitato CRI - Costa Amalfitana. Presente anche una delegazione del Comune di Agerola

Inserito da (Admin), martedì 20 maggio 2025 19:39:45

Positano, Agerola: marcia sul Sentiero degli Dei con militari e volontari CRI

Una giornata all’insegna della collaborazione, dell’addestramento e della bellezza naturalistica si è svolta questa mattina, 20 maggio 2025, lungo il suggestivo Sentiero degli Dei, il celebre tracciato montano che collega Agerola a Positano e domina dall’alto la Costiera Amalfitana. Protagonisti della marcia in assetto tattico sono stati i militari del Reggimento Cavalleggeri Guide (19°) di Salerno, affiancati da un gruppo...

Progettato secondo gli standard del PNRR per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione

Online il nuovo sito istituzionale del Comune di Scala: più accessibile, moderno e a misura di cittadino

Realizzato con i fondi del Next Generation EU, il portale è stato aggiornato per offrire un'esperienza digitale più intuitiva e in linea con i modelli di Designers Italia

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 19 maggio 2025 17:32:07

Online il nuovo sito istituzionale del Comune di Scala: più accessibile, moderno e a misura di cittadino

È online il nuovo sito istituzionale del Comune di Scala, completamente rinnovato nella struttura e nella grafica. Il progetto è stato realizzato grazie ai fondi del Next Generation EU nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sezione dedicata alla digitalizzazione e innovazione della Pubblica Amministrazione. Il sito, accessibile come sempre all'indirizzo www.comune.scala.sa.it, è stato sviluppato...

Interventi infrastrutturali per il territorio

Tramonti, dal 19 maggio al 6 giugno divieto di transito in via Gete per i lavori di metanizzazione

In attuazione del progetto regionale di estensione della rete del gas naturale, il Comune di Tramonti informa la cittadinanza sull’avvio dei lavori e sulla conseguente chiusura temporanea al traffico veicolare e pedonale del tratto tra via Gete e via Bolvito dalle 8:00 alle 17:00.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 16 maggio 2025 14:36:44

Tramonti, dal 19 maggio al 6 giugno divieto di transito in via Gete per i lavori di metanizzazione

Il Comune di Tramonti comunica alla cittadinanza l'avvio dei lavori di estensione della rete di gas naturale, nell'ambito degli interventi previsti dal Decreto Dirigenziale n. 31 del 06/04/2021 pubblicato sul BURC n. 39 del 12/04/2021, relativi alla metanizzazione del Cilento e di altre aree della Regione Campania. Per garantire lo svolgimento degli interventi in condizioni di sicurezza, è stata disposta l'interdizione...

Ordinanza del Comune di Scala per la tutela del decoro urbano

Scala, obbligo di pulizia di macere e giardini entro il 15 giugno 2025

Con l’Ordinanza Sindacale n.4/2025, l’Amministrazione comunale rinnova l’invito ai cittadini a intervenire su macere e giardini prospicienti le vie pubbliche. I trasgressori saranno sanzionati.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 16 maggio 2025 10:58:31

Scala, obbligo di pulizia di macere e giardini entro il 15 giugno 2025

Il Comune di Scala, nel cuore della Costiera Amalfitana, rinnova il proprio impegno per il decoro e la pulizia del territorio, lanciando un chiaro appello ai cittadini: entro il 15 giugno 2025 tutti i proprietari di macere e giardini che si affacciano su aree pubbliche dovranno provvedere alla loro pulizia. Il termine è stato fissato con l'Ordinanza Sindacale n. 4/2025, emessa lo scorso 14 aprile, e si inserisce all'interno...

Convegno AMD al Campus Principe di Napoli di Agerola

“Scienza e salute in cucina”: ad Agerola successo per il convegno su diabete e alimentazione

Diabetologi, nutrizionisti e infermieri a confronto su prevenzione e cura del diabete attraverso l’alimentazione. Grande partecipazione al convegno promosso da AMD Campania in collaborazione con l’Istituto Alberghiero “R. Viviani”. Protagonisti anche gli studenti della sede di Agerola, tra teoria, degustazioni e laboratori pratici.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 15 maggio 2025 16:26:32

“Scienza e salute in cucina”: ad Agerola successo per il convegno su diabete e alimentazione

Martedì 12 maggio, presso il Campus Principe di Napoli, ad Agerola, si è tenuto il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", organizzato dall'AMD - Associazione Medici Diabetologi della Regione Campania, in collaborazione con l'Istituto Alberghiero ‘R. Viviani' di Castellammare di Stabia, della sede coordinata di Agerola. L'evento ha riscosso grande successo tra i diabetologi, nutrizionisti...

Avviate le procedure per il rinnovo del Forum dei Giovani

Tramonti, il 31 maggio si vota per eleggere i nuovi consiglieri del Forum dei Giovani

Sette i posti disponibili nell’Assemblea. Possono candidarsi e votare i residenti tra i 16 e i 34 anni. Candidature da presentare entro il 26 maggio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 15 maggio 2025 13:05:21

Tramonti, il 31 maggio si vota per eleggere i nuovi consiglieri del Forum dei Giovani

Il Comune di Tramonti ha ufficialmente indetto le elezioni per il rinnovo dell'Assemblea del Forum dei Giovani, uno strumento di partecipazione attiva rivolto ai cittadini tra i 16 e i 34 anni. Le operazioni di voto si svolgeranno il 31 maggio 2025, dalle ore 15:00 alle 18:00, nei locali del piano rialzato della Casa Comunale. I giovani elettori residenti nel territorio comunale potranno esprimere fino a due preferenze...

Avviso della Protezione Civile regionale valido su tutto il territorio campano

Campania, allerta meteo gialla per temporali dalle 16 di oggi

La Protezione Civile ha diramato un'allerta meteo per criticità idrogeologica: previste piogge intense, grandine, fulmini e raffiche di vento. Rischio di allagamenti, frane ed esondazioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 15 maggio 2025 12:31:46

Campania, allerta meteo gialla per temporali dalle 16 di oggi

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo gialla per temporali su tutto il territorio regionale, con validità dalle ore 16 di oggi, mercoledì 15 maggio, alle ore 16 di domani, giovedì 16 maggio. Secondo quanto comunicato dal Centro Funzionale della Regione, sono attese precipitazioni caratterizzate da elevata incertezza previsionale e da una rapida evoluzione, che in alcune aree...

Nello stesso finanziamento regionale l’intervento all'edificio Stella Maris, incluso e collegato al progetto di Palazzo Mezzacapo perché consentirà di spostare qui anche gli ultimi uffici residenti nella dimora storica.

Maiori: finanziamento regionale di 3,7 milioni per riqualificare Palazzo Mezzacapo e Stella Maris

Con il nuovo intervento, Palazzo Mezzacapo sarà completamente rivalorizzata: gli ultimi uffici ancora presenti saranno trasferiti al vicino Stella Maris, liberando interamente il Palazzo che potrà così esprimere a pieno la sua vocazione culturale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 15 maggio 2025 12:15:03

Maiori: finanziamento regionale di 3,7 milioni per riqualificare Palazzo Mezzacapo e Stella Maris

Il Comune di Maiori ha ottenuto un finanziamento di 3 milioni e 700mila euro dalla Regione Campania, nell’ambito del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, dedicato alle azioni del Piano Strategico Cultura e Turismo. Le risorse saranno impiegate per interventi di riqualificazione su Palazzo Mezzacapo e sul complesso Stella Maris. L’intervento prevede il recupero e la valorizzazione di Palazzo Mezzacapo, edificio storico...

L'evento a Roma, nella sala stampa della Camera dei Deputati

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025: annunciati i vincitori

Annunciati alla Camera dei Deputati i vincitori del “Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025”. Riconoscimenti alle eccellenze italiane e internazionali dell'olio extravergine, con eventi in programma a Sorrento dal 20 al 25 maggio per valorizzare cultura, salute e territorio attraverso l'oro verde.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 15 maggio 2025 09:25:32

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025: annunciati i vincitori

Sono stati annunciati ieri mattina, 14 maggio, a Roma, nel corso di una conferenza, presso la sala stampa alla Camera dei Deputati, i nomi dei vincitori del "Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025", organizzato da Ews, European Workshop Sorrento, in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum, Associazione Internazionale Assaggiatori Oli di Oliva, con il patrocinio del Comune di Sorrento e della Fondazione Sorrento....

Ripulito il Fiordo di Crapolla. 

Punta Campanella, fiordo di Crapolla ripulito grazie ai volontari: “Ora manteniamolo pulito”

L'appello del Presidente dell'Amp Punta Campanella, Lucio Cacace:"Non lasciare rifiuti abbandonati sulla spiaggia".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 maggio 2025 16:30:22

Punta Campanella, fiordo di Crapolla ripulito grazie ai volontari: “Ora manteniamolo pulito”

Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell'Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune di Massa Lubrense e di Penisola Verde. Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati a riva dalle mareggiate. Volontari e operatori hanno provveduto alla pulizia per poi caricare i sacchi sul gommone...

Il Comune richiama i gestori alla responsabilità ambientale durante la stagione turistica

Scala, Comune avverte B&B e case vacanze: «Se turisti non differenziano rifiuti, sanzioni ai titolari»

Con l’avvio della stagione turistica, l’amministrazione comunale rinnova l’invito a rispettare le regole di conferimento dei rifiuti. Il sindaco Ivana Bottone: «Tutelare il decoro e l’ambiente è un dovere di tutti».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 maggio 2025 14:48:14

Scala, Comune avverte B&B e case vacanze: «Se turisti non differenziano rifiuti, sanzioni ai titolari»

Come ogni anno, con l'arrivo dei flussi turistici estivi, il Comune di Scala richiama all'ordine i titolari delle strutture extra alberghiere - B&B, case vacanze e affittacamere - invitandoli a garantire il corretto conferimento dei rifiuti prodotti dai propri ospiti. Con un avviso ufficiale firmato dal sindaco Ivana Bottone, l'amministrazione sottolinea l'obbligo per i gestori di controllare il contenuto dei sacchetti...

Dal prossimo mese, tutte le vecchie autorizzazioni non saranno più valide

Ravello, da giugno in vigore i nuovi permessi per le Ztl e per la sosta

Dal 1° giugno accessi e soste solo con permesso digitale: c’è tempo fino al 31 maggio per rinnovare le autorizzazioni R1 e R2 sulla nuova piattaforma online del Comune di Ravello.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 maggio 2025 06:24:40

Ravello, da giugno in vigore i nuovi permessi per le Ztl e per la sosta

A partire dall'1 giugno, sarà consentito l'accesso ai varchi delle zone a traffico limitato e la sosta sull'intero territorio cittadino, solo ai possessori di autorizzazioni rilasciate attraverso la nuova piattaforma web attivata dal Comune di Ravello. Ci sarà tempo, fino al 31 maggio per rinnovare, sempre online, le precedenti autorizzazioni alla sosta R1 e R2. Il nuovo sistema di rilascio delle autorizzazioni è destinato...

Allerta Gialla per temporali in Campania

Allerta Gialla per temporali in Campania: la Protezione Civile avverte su rischi idrogeologici

La Protezione Civile ha emesso un avviso di allerta meteo per temporali, con criticità idrogeologica di livello Giallo, che interesseranno l’intero territorio regionale dalle 14:00 alle 23:59 di oggi, 13 maggio. Rischi di allagamenti, frane e caduta massi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 13 maggio 2025 13:19:10

Allerta Gialla per temporali in Campania: la Protezione Civile avverte su rischi idrogeologici

La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo. L'allerta, valida da oggi, martedì 13 maggio, dalle ore 14:00 fino alle 23:59, riguarda tutto il territorio regionale e prevede precipitazioni intense, caratterizzate da incertezze previsionali e rapidità di evoluzione. In alcune zone, i fenomeni potrebbero essere particolarmente...

<<<123456789101112131415...>>>