Tu sei qui: Territorio e AmbienteAllerta meteo gialla in Campania: attesi temporali, grandine e forti raffiche di vento
Inserito da (Admin), domenica 6 luglio 2025 13:35:38
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali, valido dalle 23:59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23:59 di lunedì 7 luglio sull’intero territorio regionale.
Secondo quanto riportato, il quadro meteorologico è caratterizzato da grande incertezza e rapida evoluzione dei fenomeni, con possibilità di precipitazioni molto intense anche in brevi periodi di tempo. Durante gli eventi temporaleschi potranno verificarsi fulmini, grandine e forti raffiche di vento.
Particolare attenzione viene richiesta per il rischio idrogeologico localizzato, che potrà manifestarsi con:
Allagamenti di locali interrati e aree depresse;
Innalzamento dei livelli idrometrici di corsi d’acqua minori;
Scorrimento di acque meteoriche sulle sedi stradali;
Caduta massi e frane in zone particolarmente fragili.
A causa dei venti forti e della possibile grandine, non si escludono danni a coperture e strutture esposte, nonché disagi alla navigazione marittima a causa del moto ondoso.
La Protezione Civile invita i Comuni ad attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e a predisporre tutte le misure di prevenzione e mitigazione previste dai rispettivi piani di protezione civile, con particolare riguardo al monitoraggio del verde pubblico e delle aree a rischio.
Si raccomanda alla popolazione di:
prestare attenzione durante gli spostamenti,
evitare la sosta in prossimità di alberi, cornicioni e zone a rischio frana,
seguire costantemente gli aggiornamenti della Sala Operativa Regionale e le comunicazioni ufficiali.
Resta alta l’attenzione per le prossime ore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102133109
Mattinata difficile per i residenti del Comune di Scala, in Costiera Amalfitana, a causa di un'interruzione dell'energia elettrica dovuta a un guasto alla cabina in località Casa Romano. La comunicazione ufficiale è arrivata attraverso la pagina social istituzionale dell'amministrazione comunale, che...
Nel tardo pomeriggio di oggi, la centrale operativa del 118 di Salerno ha allertato il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) per soccorrere due escursionisti in difficoltà sul "sentiero delle tredici chiese" (CAI 310), nel territorio comunale di Tramonti, in Costiera Amalfitana. La coppia,...
Continuano gli interventi di sicurezza stradale sul territorio comunale di Scala. In questi giorni, infatti, si sta procedendo all'installazione di dossi rallentatori dotati di bande antiscivolo e riflettenti, con l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli e tutelare la pubblica incolumità. Il sindaco...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare...