Tu sei qui: Territorio e AmbienteColdiretti, limoni africani con buccia non edibile sugli scaffali GDO. Angelo Amato: «Serve rispetto per la salute dei consumatori e per il nostro lavoro»
Inserito da (Admin), venerdì 11 luglio 2025 11:54:45
Una nuova ondata di prodotti agricoli esteri, e in particolare limoni dalla buccia non commestibile, è comparsa sugli scaffali della grande distribuzione italiana, suscitando la dura reazione di Coldiretti Campania. Secondo l'organizzazione, si tratterebbe di agrumi provenienti dall'Africa, acquistati a basso costo e venduti al pubblico a prezzi competitivi, ma privi delle garanzie qualitative e sanitarie offerte dalle produzioni locali.
«La storia è sempre la stessa - denuncia il presidente di Coldiretti Campania, Ettore Bellelli - la grande distribuzione sceglie di riempire i banchi con prodotti importati a pochi spiccioli, lasciando i nostri limoni sugli alberi. È uno schiaffo ai nostri agricoltori, ma anche un pericolo per i consumatori. Quando la buccia non è commestibile, cosa possiamo aspettarci dal resto del frutto?».
La preoccupazione non è solo economica, ma anche sanitaria. L'etichetta "buccia non edibile" suggerisce infatti l'impiego di sostanze chimiche potenzialmente dannose, usate per conservare l'aspetto esteriore dei frutti durante i lunghi viaggi.
A schierarsi al fianco di Coldiretti è anche il Consorzio di tutela del "Limone Costa d'Amalfi IGP", il cui presidente, Angelo Amato, sottolinea l'importanza di mantenere alti gli standard qualitativi per tutelare non solo i produttori, ma soprattutto i consumatori.
«È da anni che lavoriamo a fianco di Coldiretti per difendere la salute dei cittadini e la dignità dei nostri prodotti. Per questo chiediamo che, nei periodi in cui i nostri limoni non sono disponibili perché non è stagione di raccolta, sugli scaffali arrivino esclusivamente agrumi coltivati secondo le stesse procedure e normative italiane. I nostri limoni hanno buccia edibile proprio perché non usiamo prodotti chimici pericolosi per l'uomo. È un impegno che portiamo avanti ogni giorno e che merita rispetto da parte della distribuzione», ha dichiarato Amato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10745101
Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...
Dopo una lunga attesa durata cinque anni, la piscina comunale di Tramonti riapre finalmente le sue porte. La Polisportiva Tramonti ha annunciato con grande entusiasmo la riattivazione della struttura, chiusa prima a causa della pandemia da Covid-19 e poi a seguito del forte aumento dei costi energetici....
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...
Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...