Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Meet the faculty”, giovedì 7 luglio pianisti da tutto il mondo si esibiranno al Museo diocesano di Amalfi
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 6 luglio 2022 14:03:50
Illustri concertisti e professori si avvicenderanno nei prossimi giorni in Costiera, per il programma pianistico del 25° Amalfi Coast Music & Arts Festival. Sarà il Museo diocesano di Amalfi a fare da cornice al concerto "Meet the faculty", giovedì 7 luglio (ore 19, ingresso libero), che presenterà musicisti docenti delle masterclass pianistiche del festival che hanno richiamato studenti da diverse nazioni. In scena, James Giles, Jerry Wong, Ian Jones, Gila Goldstein, Enrico Elisi, Yetong Tang, Shichao Zhang, Bernadene Blaha, Kevin Fitz-Gerald.
Oltre ad essere affermati concertisti, questi artisti sono in carica presso prestigiose istituzioni accademiche e musicali come l'Università di Melbourne, il Royal College of Music di Londra, l'Università di Toronto, la Northwestern University.
Protagonisti del cartellone saranno anche i giovani talenti delle masterclass, ai quali è dedicata la sezione "Young Artists Recitals". Alcuni di loro si esibiranno venerdì 8 a Palazzo Mezzacapo di Maiori (ore 21, ingresso libero), città in cui la community internazionale del festival fa base con le sue attività didattiche che comprendono anche laboratori di arti visive e workshop di scrittura creativa. In varie location di Maiori si terranno molti degli eventi successivi che vedranno alternarsi grandi maestri e giovani promesse della tastiera.
In programma fino al 29 luglio, l'Amalfi Coast Music & Arts Festival porterà i suoi artisti anche a Minori (11 e 25 luglio, Largo Solaio de' Pastai), Cava de' Tirreni (14 e 27 luglio, Sala Brengola), Napoli (20 luglio, Basilica di San Giovanni Maggiore) e Scala (23 luglio, Duomo di San Lorenzo).
I concerti sono tutti ad ingresso libero.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105216104
Le panchine lungo il lungomare di Maiori, un luogo di ritrovo e relax per residenti e turisti, versano in uno stato di evidente degrado. Alcune con pezzi mancanti, altre con il sedile divelto, creando un'immagine di trascuratezza che, purtroppo, si riflette su un territorio che vive principalmente di...
Un'importante iniziativa di educazione ambientale si terrà a Conca dei Marini, dove martedì 13 maggio, il professor Giovanni De Feo terrà un incontro con gli alunni della Scuola dell'Infanzia e Primaria del comune. L'appuntamento, inserito nel progetto "Turismo Sostenibile in Costa d'Amalfi", segna una...
Un nuovo spazio di aggregazione è stato inaugurato domenica 11 maggio a Scala: il Campo di Bocce Comunale, realizzato in località Campidoglio, è stato subito battezzato dai numerosi giocatori locali e provenienti dai paesi limitrofi, che hanno partecipato all'evento di apertura con entusiasmo. Il campo...
È stato riaperto il 9 maggio l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
Si è svolto ieri, 9 maggio, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istitutizioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento,...